
TAGLIE
0-6 mesi : busto :40 cm di circonferenza
Circ del busto nel capo finito: 48 cmS
E lo volete più largo aggiungete delle m ai sottomanica dopo che avrete messo in attesa le maniche e aggiungetele anche ai lati di ogni manica ; es: aggiungete 4/6 m ai sottomanica e 2/3 m per parte ai lati di ogni manica
Lunghezza:25 cm
CAMPIONE
22 m e 30 ferri =10 cm a m rasata con i ferri
MATERIALE: I Hobby Lobby’s “Yarn Bee Bamboo-tiful” in Rose; ~3 gom da 50 gr di filato che dia il campione
Ferri 3,5-4 mm
Campione: 22 m e 30 ferri a m rasata con i ferri 4mm
Se lavorate le maniche in tondo serviranno ferri circolari corti o lunghi e tecnica magic loop o ferri a doppie punte.
Ago da lana filato di scarto per m in attesa marker 5 bottoni
ABBREVIAZIONI
RS – dir del lav
WS – rov del lav
pm: piazzare un marker
Kfb: lav la m due volte: al dir e al dir ritorto sul dietro della m :1 m aumentata
EBS – Punto Estonian ( p nodo ):
Consiglio di guardare il video :
https://m.youtube.com/watch?v=KlNt-X3R_6g&feature=youtu.beOp
Oppure qui lavorando 3 m assieme per 3 volte:1 volta al rov poi senza farle cadere dal ferro rilavorarle assieme al dir e infine di nuovo 3 assieme al rov e infine farle cadere dal ferro:
https://www.garnstudio.com/video.php?id=1327&lang=it
Punto Estonian:
- Step 1: pass 2 m , inserire il ferro tra la seconda e la terza m del f principale .
- Step 2: lav una m e metterla sul f di sinistra davanti alle maglie
- Step 3: lav al dir ritorto questa prima m e farla cadere dal ferro .
- Step 4: pass 2 m sul f di destra e accavallare la m precedente sulle due m passate : video tutorial Estonian button : here. Dopo avere completato un Estonian button dovreste avere due m lavorate sul f di destra .
SPIEGAZIONE
Nota per le asole le farete su uno dei bordi a legaccio contemporaneamente al cardigan. 5 asole a 20 ferri di distanza una dall’altra.
AUMENTI SCOLLO E RAGLAN
Con i ferri 3,5 montare 60 m e lav 4 ferri dir .
Cambiare con i ferri 4mm
F 5: (Asola ): se femmina dir fino alle ultime 4m: 2 ass al dir,1 gettato,2 dir
Se maschio: 2 dir,1 gettato,2 assieme al dir e finire il ferro.
F 6: (F d’impostazione-rov del lav ) 5 dir, 8 rov, pm,8 rov,pm,18 rov,pm, 8 rov,pm, 8 rov,pm, 5 dir (60) (62) (64)m
F 7: 5 dir , *dir fino a 1 m prima del marker, kfb, sm, kfb*. Rip altre 3 volte, dir fino alla fine * (68)m
F 8: e tutti i ferri pari sul rov del lav: 5 dir, rov fino alle ultime 5 m,5 dir.( passate i marker quando li incontrate).
F 9: 7 dir , EBS ( p nodo), dir fino a 1 m prima del marker , kfb, sm, kfb; dir fino a 1 m prima del secondo marker, , kfb, sm, kfb; EBS, 6 dir , EBS, 6 dir , EBS, kfb, sm, kfb, dir fino a 1 m prima del marker succ, kfb, sm, kfb; 4 dir, EBS ,7 dir . (76)
F 11: come il f 7 (84)
R13: 11 dir, EBS, 2 dir, kfb, sm, kfb; dir fino a 1 m prima del secondo marker, kfb, sm, kfb; 6 dir, EBS, 6 dir, EBS, 6 dir , kfb, sm, kfb; dir fino alla m prima del marker succ , kfb, sm, kfb; 2 dir, EBS, 11 dir (92)
F 15: come il f 7 (100)
F 17: 7 dir , EBS, 6 dir , kfb, sm, kfb; dur fino a 1 m prima del secondo marker, kfb, sm, kfb; 4 dir, EBS, 6 dir, EBS, 6 dir , EBS, 4 dir , kfb, sm, kfb; dir fino a 1 m prima del marker, kfb, sm, kfb; 6 dir , EBS, 7 dir (108) [16]
F 19: come il f 7 (116)
F 21: 11 dir , EBS, 6 dir , kfb, sm, kfb; dir fino a 1 m prima del secondo marker, kfb, sm, kfb; 2 dir , EBS, 6 dir , EBS, 6 dir , EBS, 6 dir, EBS, 2 dir , kfb, sm, marker, kfb, sm, kfb; 6 dir , EBS, 11 dir (124)
F 23: come il f 7 (132)
F 25: 7 dir , EBS, 6 dir , EBS, 4 dir , kfb, sm, kfb; dir fino a 1 m prima del secondo marker, kfb, sm, kfb; EBS, 6 dir , EBS, 6 dir, EBS, 6 dir , EBS, 6 dir , EBS, kfb, sm, kfb;dir fino a 1 m prima dell’ultimo marker, kfb, sm, kfb; 4 dir, EBS, 6 dir , EBS, 7 dir (140) [24]
F 27: come il f 7 (148)
F 29: 11 dir , EBS, 6 dir , EBS, 2 dir , kfb, sm, kfb; dir fino a 1 m prima del secondo marker, kfb, sm, kfb; 6 dir , EBS, 6 dir , EBS, 6 dir , EBS, 6 dir , EBS, 6 dir , kfb, sm, kfb; dir fino a 1 m prima del marker succ , kfb, sm, kfb; 2 dir , EBS, 6 dir , EBS, 11 dir (156)
F 31: come il f 7 (164)
F 33: 7 dir , EBS, 6 dir, EBS, 6 dir , EBS, kfb, sm, kfb;dir fino a 1 m prima del secondo marker, kfb, sm, kfb; 4 dir , EBS, 6 dir, EBS, 6 dir , EBS, 6 dir , EBS, 6 dir , EBS, 4 dir , kfb, sm, kfb; dir fino a 1 m prima dell’ultimo marker, kfb, sm, kfb; EBS, 6 dir, EBS, 6 dir, EBS, 7 dir (172) [32]
F 35: come il f 7 (180)
F 37: 11 dir , EBS, 6 dir , EBS, 6 dir , kfb, sm, kfb; dir fino a 1 m prima del secondo marker, kfb, sm, kfb; 2 dir , EBS, 6 dir , EBS, 6 dir , EBS, 6 dir , EBS, 6 dir , EBS, 6 dir , EBS, 2 dir , kfb, sm, kfb; dir fino a 1 m prima del marker succ , kfb, sm, kfb; 6 dir , EBS, 6 dir , EBS, 11 dir (188)
F 39: come il f 7 (196)
F succ : 5 dir, rov fino alle ultime 5 m, 5 dir passando i marker quando li incontrate .
SEPARAZIONE DELLE MANICHE
Al f succ dir fino al primo marker, eliminarlo, mettere in attesa le succ 42 m della prima manica, eliminare il marker, lav le m del dietro fino al marker, eliminarlo, mettere in attesa le m della manica e lav fino alla fine (112)maglie per il corpo
CORPO
F 1 (ws): 5 dir, rov fino alle ultime 5m:5 dir.
F 2: 7 dir , EBS, *6 dir , EBS* rip fino alle ultime 7 m: 7 dir .
F 3: 5 dir, rov fino alle ultime 5 m,5 dir.
F 4:dir.
F 5: 5 dir, rov fino alle ultime 5 m, 5 dir .
F 6: 11 dir , EBS, *6 dir , EBS* rip fino alle ultime 11 m,11 dir.
F 7: 5 dir, rov fino alle ultime 5 m,5 dir.
F 8: dir
Rip questi 8 ferri fino a 23 cm dal f di montaggio del collo finendo con il f 1 o 5 del p Estonian
–ricordate le asole —
Cambiare con i ferri 3.5mm e lav 8 ferri a legaccio poi chiudere sul rov del lav lavorando dir..
MANICHE
Al dir del lav di fronte a voi e iniziando dal sottomanica trasferire le 42 m in attesa su un f e lav un f dir ( potete trasferirle entrambe e lavorarle contemporaneamente con due gomitoli)
Piazzare un marker per indicare l’inizio del giro al centro del sottomanica
Se lavorate in tondo fare 5 giri dir altrimenti 5 ferri a m rasata e iniziare a dim 1 m ai lati del marker e rip le dim ogni 6 giri fino ad ottenere 32 m
Proseguire a m rasata fino a 12 cm poi con i ferri 3,5 lav 8 giri a cot1/1 e chiudere lavorando a coste
Cucire le maniche se le avete lavorate aperte nascondere i fili cucire i bottoni
FINISHING
Weave in loose ends. Sew up the small underarm gap under each sleeve. Attach buttons to button band, matching up with buttonholes.
https://www.ravelry.com/patterns/library/button-stitch-baby-cardigan
Rispondi