Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘berretto fair isle’

Ferri 3,5-3,75 circ lunghi 40 cm

Campione 24 m per 10cm

Per una circ della testa di 38 cm (3-9 mesi)

Spiegazione

Con il colore principale e i ferri più piccoli montare 88 maglie

Mettere un segno e unire le punte per lavorare in tondo facendo attenzione che le maglie siano tutte allineate.

Lavorare a coste 1/1 × 2,5 cm

Passare ai ferri più grandi e lavorare tre giri diritti

Lav i 19 ferri dello schema

Lav 3 giri dir

Se volete il berretto più alto invece che fare le diminuzioni ogni due giri fatele ogni quattro oppure lavorate altri ferri a m rasata prima di un iniziare a diminuire.

Giro successivo:*sei diritti, due assieme*ripetere fino alla fine del giro

Lavorare un giro diritto

G succ:*5dir,2 ass* rip per tutto il giro

G succ dir

G succ: *4 dir,2 ass * rip

G succ dir.

G succ: *3 dir,2 ass * rip.

Passare ai ferri a d punte e lav un giro dir

G succ: *2 dir,2 ass * rip.

G succ dir.

G succ: *1 dir,2 ass * rip.

G succ: *2 ass per tutto il giro* (12 m rimaste)

Tagliare il filo e passarlo nelle maglie rimaste togliendole dal ferro tirare e fissare nascondere il filo all’interno del berretto.

Finiture

Per ottenere un buon risultato si consiglia di usare il ” Pom Pom Maker” Della seconda misura più larga e il filo bianco vedere questo tutorial: Pom Pom Tutorial 

Cucire il Pomponi sulla cima del berretto

https://www.purlsoho.com/create/2008/01/09/whits-knits-giacomos-baby-hat/

Pubblicità

Read Full Post »

il disegno viene chiamato norvegese o fair isle ( trovate in questo blog altri articoli sul fair isle)

Qui un video che vi mostra come lavorare con due colori:

https://www.garnstudio.com/video.php?id=136&lang=it

Raccomando di tenere lento il filo non in uso dietro la lavoro

Si lavora con ferri 4(4,5) e 3,5 per il bordo a coste

Viene dato per misure bambini e adulti:

circonferenza della testa di:

50/54 cm per bambini da 2 a 8 anni

54/58 cm per adulti

Campione

20 m per 22 ferri :10 cm

Si lavora in tondo iniziando dall’alto , con ferri circolari

Se lo volete lavorare con i ferri diritti montate 1 m in più ai lati del ferro per la cucitura

In tondo leggete sempre lo schema da destra verso sinistra, con i ferri diritti invece da destra verso sin i ferri al dir del lav e da sin a ds i ferri al rov del lav.

Aumento lavorando la m due volte, al dir e al dir ritorto

Qui un video che vi mostra come fare:

https://www.garnstudio.com/video.php?id=8&page=2&lang=us

Spiegazione

Montare 6 m ( con i ferri circolari e a doppie punte,usate questo tipo di montaggio: circular cast-on) con i ferri a doppie punte distribuite le m sui ferri

Al primo giro ( ferro) lavoriamo ogni m due volte( al dir e al dir ritorto) e mettiamo un segnapunto (s) tra una m e l’altra:12 m alla fine del ferro/ giro( se lo state lavorando con i ferri diritti non fate l’aumento sulla prima e ultima m)

G 2:*kfb, dir fino al s, ps* rip altre 5 volte

Rip il g 2 fino ad avere 90 sts / 108 m sui ferri (15 / 18 giri di aumenti in totale)

Se lo volete più lungo fate gli aumenti ogni due giri/ferri invece che ad ogni giro/ferro dopo i orimi 10 giri/ferri

Proseguire a m rasata per i succ 10 / 14 giri( cupola) fino a 20 / 24 giri (slouchy).

Unire il colore contrastante e iniziare a lav lo schema – 5 / 6 volte per ogni giro

Completato lo schema lav altri 3 giri a m rasata.

Per un bordo più aderente passate ai ferri 3,5 e diminuite 9 / 10 m lungo il ferro .

Lav a coste 1/1 per 10 giri o più.

Chiudere lavorando a coste e con il col contrastante.

https://soozasknitting.de/free-patterns/snow-stars-hat-free/

Read Full Post »


Come fare i ferri accorciati

https://youtu.be/v4XXMsom1XA

Lo schema per il disegno


La spiegazione:

 https://www.ilikeknitting.com/knitting-baby-patterns/baby-hats/sleepy-fox-hat/?mqsc=ILKNLKP1100117&utm_source=ppl-newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=allfreeknitting20171001

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: