Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘cardigan fairisle’

La taglia della spiegazione è primi mesi, il modulo dello schema è su un multiplo di 8 m

Per cui facendo riferimento ad un normale topdown lavorato con lo stesso n di ferri potrete realizzarlo in altre taglie

https://www.puntomoderno.com/chaqueta-de-bebe-nordica

Cliccando sul link arrivate all’originale, e trovate sia la versione in inglese che in spagnolo e anche un utilissimo video tutorial e vi mostra passo dopo passo come realizzare il cardigan

Baby Merino (167m- 50 gr), ferri 2,5 e 3 .

Gli aumenti per lo sprone si fanno lungo il ferro ( con un aum intercalare) ai ferri:

1( dopo il bordo a coste):28m

11:40m

19:50m

33:12m

Per sapere ogni quante m fare l’aumento dividete il n tot di m ( esclusi i bordi) per il n di m da aumentare

Montare 70 m con i ferri 2,5 mm. Lavorare sei ferri a coste 2/2 Cambiare con i ferri da 3 mm e lavorare :

6m a legaccio ( bordo)i ferri dello schema e finire con 6 m a legaccio( bordo)

Ogni quattro righe (otto ferri ) facciamo un ferro accorciato prima dei bordi (si lavora fino al bordo si torna indietro lavorando il ferro sul rovescio del lavoro fino all’altro bordo che non si lavora e si torna indietro e si riprende la lavorazione normale: questo affinché il bordo non diventi più lungo del corpo.

asola ogni 11 ferri:1 dir-2ass al dir-1 gett-3 dir

Si lav fino al f 33( sono i ferri dello schema) e si prosegue a m rasata con il col di base fino a 12/13 cm dello sprone( 13 cm di sprone corrisponde ad una taglia 18 mesi…)

Avremo 200 m

si separano le maniche sempre lavorando i bordi a legaccio e le asole: per separare le maniche lavoriamo 31 maglie incluse le sei del bordo di un davanti, mettiamo in attesa su un filo di scarto le 40 maglie successive di una manica, montiamo sul ferro di destra sei maglie per il sotto manica, lavoriamo le 58 maglie del dietro, mettiamo in attesa alle 40 maglie successive della manica, montiamo sei maglie sul ferro di destra per il sotto manica e terminiamo con le 31 maglie dell’altro davanti.

Si prosegue sulle maglie del corpo con il filato di base per 11 cm, si lavora lo schema e con i ferri 2,5 si termina a coste 2/2 per 2 cm.

Maniche

Si mettono su un ferro entrambe le maglie delle maniche che lavoreremo con due gomitoli, montando tre maglie ai lati di ciascuna manica. Si prosegue a maglia rasata fino a 13 cm, (o più se volete taglie più grandi, 20 cm per i 18 mesi) si terminano le maniche con i ferri 2,5 e 2 cm a coste. Chiudere le maglie lavorando a coste

si cuciono le maniche e i bottoni in corrispondenza delle asole

Pubblicità

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: