Intramontabile il giacchino a punto riso
In tante misure
CIRCONFERENZA
per vestire una circonferenza di : 81(86:91:97:102:107:112:117)cm,
misure capo finito: 88(92:97:101:108:114:121:126)cm
lunghezza- 58(58:58:61:61:63:63:65)cm
lunghezza maniche dallo scalfo al polso– 45(45:46:46:47:47:46:46)cm.
MATERIALE
12(13:13:14:15:16:17:18) gomitoli da 50gr di Cotone Rowan Classic Silk
col Paprika 690.
ferri 4 e 4,5
4 bottoni (Rowan 00350).
.
CAMPIONE
18 m per and 28 ferri per un quadrato di 10cm a punto riso con ferri 4,5-
DIETRO
Con i ferri 4 montare 79(83:87:91:97:103:109:113) m.
Fare 2 ferri a p riso.
Cambiare con i ferri 4,5 e cont a p riso diminuendo 1m al lati del 17° ferro,1 volta,ogni 8 ferri 2 volte,ogni 6 ferri 2 volte= 69(73:77:81:87:93:99:103) m.
Cont dir sempre a p riso fino a 20(20:19:22:21:23:22:24)cm, finendo con un f sul rov del lav.
Aumentare 1m ai lati del ferro seguente ,poi ogni 8 ferri per 3 volte quindi una volta dopo 10 ferri= 79(83:87:91:97:103:109:113) m.
Lavorare altri 9 ferri finendo con un ferro sul rov del lavoro.
A questo punto il dietro dovrebbe misurare 36(36:35:38:37:39:38:40)cm.
SCALFI
Chiudere 4(5:5:6:6:7:7:8) m all’inizio dei succ 2 ferri= 71(73:77:79:85:89:95:97)m
Diminuire 1 m ai lati del ferro, ad ogni ferro per 3(3:5:5:7:7:9:9) volte, ,poi dim 1m ai lati del ferro, ogni 2 ferri per 3(3:2:2:1:2:2:1) volte, quindi dim 1m al lati del ferro dopo 4 ferri=. 57(59:61:63:67:69:71:75) m.
Cont a p riso fino a che gli scalfi misurano 20(20:21:21:22:22:23:23) cm,finendo con un ferro sul rov del lavoro.
SPALLE E SCOLLO
Chiudere 5(5:5:6:6:6:7:7) m all’inizio dei succ 2 ferri=47(49:51:51:55:57:57:61) m.
Ferro succ-(dir del lavoro)- chiudere 5(5:5:6:6:6:7:7) m. poi cont a p riso fino ad avere 8(9:10:9:10:11:10:12) m sul f di destra , girare il lavoro lasciando in attesa le rimanenti m (su una spilla).
Lav ogni lato dello scollo separatamente.
Chiudere 4m all’inizio del ferro succ,chiudere le rimanenti 4(5:6:5:6:7:6:8) m
Al dir del lavoro tornare a lavorare le m lasciate in attesa, chiudere le 21(21:21:21:23:23:23:23) m del centro, terminare il ferro.
Lavorare poi come fatto per l’altro lato.
DAVANTI SINISTRO
.Con i ferri 4 ,montare 40(42:44:46:49:52:55:57) m.
lav 2 ferri a p riso ,poi cambiare con ferri 4,5 e cont a lav.
Diminuire 1m all’inizio del ferro 17, poi 2 volte ogni 8 ferri, quindi 2 volte ogni 6 ferri= 35(37:39:41:44:47:50:52)m
Cont a lav fino a 20(20:19:22:21:23:22:24) cm.
Al succ f sul dir del lav aumentare 1m all’inizio del ferro , poi altre 3 volte ogni 8 ferri,quindi 1 volta dopo 10 ferri= 40(42:44:46:49:52:55:57) m.
Lav 1 ferro.
Al succ ferro sul dir del lavoro, lav a p riso fino alle ultime 2m, poi girare il lav lasciando le 2m in attesa= 38(40:42:44:47:50:53:55) m
Lav 7 ferri diminuendo 1m sul davanti al 4° ferro e finendo al rov del lav=37(39:41:43:46:49:52:54) m.
SCALFI .
Sempre lavorando a p riso,chiudere 4(5:5:6:6:7:7:8) m all’inizio e diminuire 1m alla fine del ferro succ= 32(33:35:36:39:41:44:45) m.Lavorare 1 ferro.Diminuire 1m allo scalfo nei succ 3(3:5:5:7:7:9:9) ferri,quindi ogni 2 ferri per 3(3:2:2:1:2:2:1) volte,quindi al quarto ferro e allo stesso tempo dim 1m sul davanti al terzo ferro e ogni 4 ferri per 2 volte= 22(23:24:25:27:27:28:30) m.Diminuire 1m sul davanti soltanto, al secondo ferro(2-2-2-2-4-2-4) ogni 4 ferri per 5(5:4:4:5:4:3:3) volte,quindi ogni 6 ferri fino a che resteranno 14 m(15:16:17:18:19:20:22) ,continuare a lav fino a raggiungere la stessa altezza del dietro per le diminuzioni delle spalle finendo con un ferro sul rov del lavoro..
SPALLE
Al f succ,sul dir del lav,chiudere 5(5:5:6:6:6:7:7) m all’inizio del ferro, e poi dopo 2 ferri,lav 1 ferro chiudere le rim 4(5:6:5:6:7:6:8) m.
mettere un segno per 4 bottoni lungo il bordo del davanti , il primo al 25° ferro l’ultimo all’inizio delle diminuzioni del davanti e altri 2 equamente distribuiti tra i primi 2.
DAVANTI DESTRO
con io ferri 4 momtare 40(42:44:46:49:52:55:57) e lav 2 ferri a p riso, cambiare con i ferri 4,5 e lav a p riso per 22 ferri ,diminuendo 1 m alla fine del ferro 17 e finendo con un ferro sul rov del lavoro= 39(41:43:45:48:51:54:56) m
Al ferro 25 fare un’asola:lav 5m a p riso ,chiudere 2m,(le rimonteremo nello stesso posto,al ferro succ) riso fino alla fine.
fare altre 3 asole allo stesso modo in corrispondenza dei segni che metterete sul davanti sinistro,(non vi verrà ulteriormente indicato dove fare le altre asole):poi continuare in questo modo:cont lavorando a p riso ,diminuire 1m,alla fine del secondo ferro e dell’ottavo ferro, ogni 6 ferri per2 volte= 35(37:39:41:44:47:50:52)m, cont diritto fino a che il davanti destro misura 20(20:19:22:21:23:22:24)cm, finendo al rov del lav.
DIMINUZIONI DEL DAVANTI
Ferro succ-dir del lavoro-lav 2m a p riso e spostarle su una spilla in attesa,p riso fino alla fine=. 38(40:42:44:47:50:53:55) terminare come fatto per il davanti sinistro ma specularmente.
MANICHE
Con i ferri 4 montare 43(43:45:45:47:47:49:49) m
fare 2 f a p riso ,cambiare con i f 4,5 e continuare a p riso aumentando 1 m ai lati del ferro, al ferro n 13(11-11-9-9-7-7-7), poi ogni 16 ferrri(14-14-12-12-12-10-10) fino ad avere 57(59:59:57:55:67:55:67) m,quindi al 0(0:16°:14°:14°:-:12°:12°) ferro fino ad avere 0(0:61:63:65:-:69:71) m, lavorando le m aumentate a p riso .
(nella prima e seconda misura dove c’è lo 0(zero), vuol dire che non bisogna fare nessun aumento)
continuare a lav fino a 45(45:46:46:47:47:46:46)cm.
ARROTONDAMENTO DELLA SPALLA
Chiudere 4(5:5:6:6:7:7:8) m all’inizio dei succ 2 ferri=49(49:51:51:53:53:55:55) m. Dim 1m ai lati dei succ 3 ferri, quindi ogni 2 ferri per 3 volte , quindi ogni 4 ferri=23(23:25:25:27:27:29:29) m , poi ogni 2 ferri fino ad avere 21m, poi ancora al f succ.
Chiudere le rimanenti 19m.
COLLETTO
Cucire le spalle,mettere un segno ai bordi dei davanti a 9 cm dalla cucitura della spalla.
PARTE SINISTRA Al dir del lavoro ,passare le 2 m lasciate in attesa del davanti sinistro sul ferro n 4 e lav a p riso aumentando 1m alla fie del secondo ferro e sempre dalla stessa parte aumentare 1m ogni 2 ferri fino ad avere 18m, lavorando a p riso le m aumentate..
Cont dir fino a che il colletto, senza tirarlo, raggiunge l’altezza del segno messo sul davanti(a 9 cm dal’alto),
Chiudere 9m all’inizio del ferro succ=9m,lav 1 ferro,montare 9m all’inizio del ferro succ=18m.Continuare diritto fino a che il colletto, senza tirare, raggiunge il centro del dietro del colletto ,finendo con un ferro sul rov del lavoro, chiudere lavorando a p riso..
PARTE DESTRA
Al dir del lavoro passare sul ferro le 2 m lasciate in attesa, cont a p riso aumentando 1m alla fine del secondo ferro e poi ogni 2 ferri fino ad avere 18m. lavorando a p riso le m aumentate.
terminare come fatto per l’altro lato ma specularmente,cucire le due parti del colletto sul dietro.quindi cucire il colletto ai davanti.
TASCHE (FARNE 2)
Con i ferri 4,5 montare 21(21:21:23:23:23:25:25) m. lav 13 cm a p riso, poi chiudere sempre lavorando a p riso.
PATTE DELLE TASCHE(FARNE 2)
Con i ferri 4,5 ,montare 23(23:23:25:25:25:27:27) m. lv 5 cm a p riso ,poi chiudere.
FINITURE
Cucire le maniche agli scalfi, unire i fianchi e i sottomanica,cucire le tasche come nella foto e le patte sopra le tasche.