Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘golfino maniche corte’

BALI “PACIFIC VIEW” SHORT-SLEEVE PULLOVER designed by Rosemary Drysdale

Taglie

Small (Medium, Large, X-Large)

Misure

Busto

89 (96.5, 101.5, 109) cm

Lunghezza

56 (58.5, 58.5, 61) cm

MATERIALE

• 8 (10, 12, 14) gom Tahki Yarns BALI 100% bamboo (1.75oz/50g; 81yds/75m) in color #020 stone

•ferri 5.5 e 5 mm circ lunghi 40cm

• Uncinetto 3.75 mm

• Filato di scarto o cavi per m in attesa

• Ago da lana

Campione

17 m e 24 ferri = 10 cm a m rasata

Punti

M rasata

P fantasia :(multiplo di 6 + 2) F 1 (DL) 2 dir, *1 rov,1 gett,2 ass al dir rit,1 rov,2 dir* rip fino alla fine.

ferri 2 e 4 :2 rov, *1 dir,2 rov* Rip fino alla fine

F 3 :2 dir*1 rov,2 ass al dir,1 gett,1 rov,2 dir* Rip fino alla fine .

Rip i ferri 1-4

Uncinetto

M bassa e p gambero:

https://youtu.be/179exZEyXqo

Spiegazione .

Davanti e dietro ( sono uguali)

Montare 74 (80, 86, 92) m.

Lav a p fantasia fino a 25 cm finendo con un f sul rov del lav .

Proseguire a m rasata fino a 35 cm dall’inizio finendo con un f sul rov del lav .

Raglan

F 1 (DL) :2 dir,2 ass al dir rit,dir fino alle ultime 4 m:2 ass al dir,2 dir.

F 2 rov

Rip gli ultimi 2 ferri per altre 17 (20, 20, 23) volte– 38 (38, 44, 44) m

Mettere le m in attesa .

Maniche

Montare 56 (62, 62, 68) m.

Lav 12 ferri a p fantasia

Raglan

F 1 (DL) :2 dir,2 ass al dir rit, lav fino alle ultime 4m:2 ass al dir,2 dir.

F 2 :3 rov, lav fino alle ultime 3 m:3 rov

Rip gli ultimi 2 ferri altre 17 (20, 20, 23) volte– 20 m.

Mettere le m in attesa

FIniture

Stirare al vapire cucire i raglan cucire i fianchi e le maniche.

Bordo del collo

Al dir del lav e con i ferri circ lav le 38 (38, 44, 44) m in attesa del dietro,20 m di una manica, 38 (38, 44, 44) m del davanti e , 20 m della seconda manica –

116 (116, 128, 128) m.

Lav al dir in tondo per un giro e chiudere al g succ .

Con l’uncinetto fare un giro di m bassa e un altro a p gambero

Video:

https://youtu.be/179exZEyXqo

Nascondere i fili

https://tahkistacycharles.com/free-pattern-download/?freepatterns/44_01_VKSS08AdvertorialBALITunic_pdf

Pubblicità

Read Full Post »

Traduzione simboli dall’alto in basso

Dir sul dir rov sul rov

Rov sul dir dir sul rov

Gettato

accavallata

Due m assieme al dir

Un golfino a maniche corte che si lavora iniziando dal basso, fino alle diminuzioni dei sotto manica, si lasciano le maglie in attesa, si lavorano le maniche che si inseriranno ai lati del corpo dove sono state chiuse le maglie ai sotto manica, si procede lavorando fino al collo con delle diminuzioni ai raglan .

Papillon – a feminine top with butterflies

Design: Rachel Søgaard

Materiale

200 (200) 250 (250) g Merci by Filcolana in colour 604 (Kattegat)

ferri circ 3 mm lunghi, 60 cm

ferri a d punte 3 mm

markers

Taglie

S (M) L (XL)

Misure

circ del busto : 80-88 (89-96) 97-104 (105-112) cm

circ del busto nel capo finito : 90 (98) 106 (114) cm

lunghezza manica: 9 (10) 11 (12) cm

lunghezza totale : 47 (51) 54 (57) cm

Campione

27 m e 35 ferri a m rasata con i ferri 3mm = 10 x 10 cm.

Abbreviazioni

acc: passare una m,1 dir, accavallare la m passata sul dir

Ssp: due m assieme ritorte al rov :Passare due maglie una alla volta prendendole al diritto, ripassare indietro le due maglie e lavorarli assieme al rovescio

Papillon è un top femminile con farfalle che fluttuano attorno al corpo. La parte superiore ha molti splendidi dettagli: delicate maniche e un bordo al collo con una piccola fessura sul davanti.

tecniche

Short rows – GSR (German short rows): ferri accorciati

Lavorare fino al punto in cui bisogna girare, girare, poi passare la prima maglia a rovescio con il filo tenuto davanti. Portare il filo sopra il ferro fino a dietro la m tirando bene il filo in modo che appariranno due gambe della stessa maglia.

Continuare a lavorare come dice il modello.

Quando tornate a lavorare la maglia doppia lavorate le due gambe assieme come fosse un’unica maglia al dritto e al rovescio come richiede la spiegazione.

le maniche e il corpo sono lavorate in tondo iniziando dal basso. Le maniche sono lavorate a maglia rasata mentre il corpo è lavorato con il motivo a traforo delle farfalle. Si uniscono le maglie delle maniche al corpo a formare lo sprone che si lavorerà con delle diminuzioni ai raglan.Si termina con una lavorazione in avanti e indietro per creare l’apertura del davanti.

Nota : lavorate le farfalle solo quando avete il numero necessario di maglie per farlo

Ad ogni diminuzione deve corrispondere un aumento per mantenere il n di m dello schema.

corpo

Montare 222 (242) 266 (290) m sui f circ mettere un marcatore all’inizio del giro e lavorare in tondo per 7 cm a coste un diritto, un rovescio.

Lavorare poi un giro dritto, aumentando lungo il ferro delle m fino ad avere 242 (264) 286 (308) m across the first round. Mettere un secondo marker dopo 121 (132) 143 (154) m.

Ora iniziare a seguire lo schema iniziando dal ferro 15 (1) 15 (1) e rip lo schema fino a . 28 (31) 33 (35) cm finendo al ferro 5 (27) 21 (15) dello schema.

g succ: eliminare il marker, lav le prime 0 (16) 11 (6) m come al ferro 6 (28) 22 (16) dello schema, chiudere le succ 5 (7) 6 (6) m lav fino a 111 (119) 131 (141) m sul ferro dopo le m chiuse, chiudere le succ 10 (13) 12 (13) m, lav fino alle ultime 5 (6) 6 (7) m del giro

Chiudere queste m.

Lasciare in attesa le maglie e andare a lavorare le maniche..

Maniche

Montare 74 (80) 86 (92) m sui f a d punte e lav in tondo mettere un marcatore per l’inizio del giro.

Lav 5 cm a ciste 1/1 poi cont a m rasata e al primo giro aum lungo il ferro delle m portando il n di m a 93 (100) 107 (114) .

Proseguire a m rasata fino a 9 (10) 11 (12) cm.

G succ: chiudere le prime 5 (7) 6 (6) m, dir fino alle ultime 5 (6) 6 (7) m chiuderle.

Avremo 83 (87) 95 (101) m rimaste sul ferro..

Lasciare in attesa

Lav un’altra manica

Sprone

Unire le maniche al corpo sul ferro circolare piazzando le maniche ai lati dove sono state chiuse le maglie per il sotto manica.

388 (412) 452 (484) m sul ferro

Al primo giro ( ferro 7 (1) 23 (17) dello schema) lav assieme 1 m di ogni sezione nel punto di unione delle maniche al corpo.

Mettere un marker sulla m risultante dalle due maglie lavorate assieme. . L’inizio del giro è sulla m con il marker tra la manica destra e il dietro.Lavorate seguendo il motivo il davanti e il dietro e le maniche a m rasata.

G di dim dei raglan : *1 rov, ssp, lav seguendo lo schema fino a 2 m prima della m con il marcatore , 2ass al rov,1 rov,, ssp, lav a m rasata fino a 2 m prima della m segnata,2 ass al rov * rip un’altra volta da * a *.

Lav il g di dim ogni due giri sempre lavorando al rov la m con il marcatore e la m ai lati. Per un tot di 25 (28) 31 (34) giri di dim in totale.

Avremo 184 (184) 200 (208) m alla fine delle dim

Fare un g senza dim.

Tagliare il filo e ricominciare a lav dala m centrale del davanti . Cont a lav in tondo con le dim ai raglan fino a 19 (20) 21 (22) m prima della m centrale del davanti , girare.

Lav al rov del lav fino a 19 (20) 21 (22) m prima della m centrale del davanti , girare.

Lav al dir del lav con le dim ai raglan fino a 2 (3) 5 (5) m prima dell’ultimo giro ,girare.

Lav al rov del lav fino a 2 m prima dell’ultimo giro, girare.

Lav in tondo al rov del lav con le dim e allo stesso tempo mettere un marcatore ai lati delle 17 m centrali di ogni manica ( per tutte le taglie)

e fare delle dim su queste m in questo modo: [2 ass al dir] 4 volte, 1 dir, [1 acc] 4 volte, Lavorare la maglia centrale del davanti e aumentare una maglia in questa maglia (lavorandola due volte) girare: avremo 144 (144) 160 (168) sm sul ferro.

Ora lavorare 2,5 cm in avanti e indietro a coste un diritto, un rovescio. Chiudere le maglie sul rovescio del lavoro lavorando a coste.

Nascondere i fili e chiudere il lucchetto al sotto manica.

http://www.filcolana.dk

Filcolana

http://www.filcolana.dk/sites/default/files/RS_PapillonEN3.pdf

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: