Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘nascita’

12112049_10207805372201286_1461908673830633159_n

Sembra che galleggi sull’acqua, questa piccolina arrivata fresca fresca..

la mamma, una allieva dei corsi di maglia che fino all’ultimo ha voluto essere presente (temevo di dover allestire una sala parto d’urgenza..) .

Mirella(che porta il nome di una nonna)indossa il completino fatto apposta per lei:coprifasce topdown fuxia con cuori traforati, cuffietta vittoriana e pantaloncini in grigio perla.

NOTA della maestra: Carmen, bisognava farle anche le scarpine..

 

Tanti auguri a Mirella e congratulazioni a mamma e papà!!

Pubblicità

Read Full Post »

20130829-122423.jpg

http://laitfraisemag.fr/2013/08/preparer-sa-valise-pour-la-maternite-2/

Consigli, tra il serio e il faceto, per affrontare con umorismo( se ci si riesce..) il momento della nascita.

Foto presa dal divertentissimo libro « Hatched » de Sloane Tanen.
Potrete vedere un’anteprima,qui:
http://books.google.it/books?id=-WoZU2xCGL8C&printsec=frontcover&hl=it#v=onepage&q&f=false

.
“Si è spesso presi dal panico al momento di fare la valigia : tra la lista che ci viene data dalla maternitá,ciò che abbiano letto nei libri, i consigli delle amiche,é difficile avere le idee chiare al primo bambino.
Ecco cosa consiglia chi di bambini ne ha giá avuti:

Per il parto:
1camicia a notte,un cardigan e delle pantofole soprattuto se il parto avviene d’inverno.

« 1nebulizzatore » : molto ultile poichè non si deve bere durante il parto,permette inoltre al futuro padre di mantenersi occupato e di sentirsi utile..

« qualcosa da leggere,della musica,e,nel caso l’attesa si faccia lunga,la versione integrale di Proust,meglio prevedere troppo che troppo poco,probabilmente avrete altro da pensare a causa delle contrazioni..ma non si sa mai!

Raccomando inoltre un cuscino d’allattamento da mettere dietro la schiena durante il parto,dei dolci e da bere per il marito( onde evitare che al momento del parto sia fuori a pranzo), una macchina fotografica ..carica), non prendete gioielli,non potrete tenere nemmeno a fede.,toglitevi le lenti a contatto e portatevi invece gli occhiali.

Fate una lista delle cose da aggiungere all’ultimo momento( phon,spazzolino da denti..) e mettetela ben in vista vicino alla valigia,per non entrare nel panico al momento della partenza..
Per il soggiorno in maternitá:

Se non avete voglia di stare tutto il tempo in camicia e vestaglia,soprattutto quando avrete visite, senza cadere negli eccessi tipo Victoria Beckam( in stiletti e pantaloni di cuoio), meglio prevedere 2/3 tenute comode ma carine onde evitare di deprimersi.Qualcosa che non stringa troppo( la vostra pancia ve ne sará grata), che nasconda quello che deve, senza però dover rimettere gli abti premaman.
Se allatterete pensate anche ad abiti che si aprono davanti( dimenticatevi del collo alto) e naturalmente di reggiseni adatti.

« oggetti da toilette,prendetene parecchi, per tirarvi su di morale ,dei trucchi e soprattutto un buon copriocchiaie.

« degli asciugamani e un tappetino per il bagno.

« qualcuno dei vostri cibi preferiti..non comincerete subito la dieta..

« documenti… Tutti quelli che servono.

A questa lista aggiungerei un cuscino per sedervi ne caso facciate una episiotomia,una mascherina per gli occhi( spesso non è totalmente buio in camera), un’agendina dove segnare le ore delle poppate( e che continuerete a riempire anche a casa nelle prime settimane), qualcosa per tenervi occupata (lavoro a maglia,lettura,musica), poiché il tempo vi sembrerá non passare mai( soprattutto se il bebé dorme tutto il tempo, ma,se così fosse,aggiungo io, non illudetevi, come lo portate a casa,potrebbe non essere così..)

Non dimenticate qualcosa anche per il papá, perchè possa dormire almeno una notte con voi alla maternitá,sono molto rari ,i papá che lo fanno,ma sarebbe il momento per loro di imparare ad occuparsi del bébè,e iniziare così ad essere una famiglia, Il suo aiuto vi sará prezioso,soprattutto nel caso abbiate avuto un cesareo ,per occuparsi del bambino.
La valigia del bébè :

Prevedete molti pannolini,se non è previsto che ve li diano dove partorite,il neonato va cambiato spesso ,e body e pigiamini.

E io aggiungo: fate o fatevi fare dalla futura nonna, dei completini di prima misura,i neonati sono spesso molto piccoli, e non si trovano facilmente nei negozi cose carine di misura così piccola, per cui coprifasce,mutandina, scarpine in tinta,prevedete almeno 4/5 completi.

Fatti con lana baby sottile e morbida, andranno bene anche d’estate,e per l’uscita dalla clinica, un cardigan cappuccio se d’inverno, un berretto e una copertina se d’estate( ricordate quella del piccolo George?) i neonati non regolano bene la temperatura e si possono trovare facilmente in ipotermia,pare che perdano calore dalla testa.

Per quanto riguarda il latte, se non lo allattate voi, i  biberon in genere vengono forniti dalla struttura.

Siate ferme sul numero di visitatori,si ha bisogno di riposo dopo una tale prova,il primo giorno solo mamma e papá,per vivere in intimitá questo nuovo nucleo familiare.

nb- leggere in fondo all’articolo a questo proposito.

Qui finiscono i consigli dell’amica francese, io aggiungo:

Non preoccupatevi se il neonato che vi presenteranno non assomiglia affatto a quello che avevate in mente, ispirandovi alle foto delle pubblicitá pensavate ad un bell’angioletto magari con i riccioli d’oro e più simile ad un bambino di due anni,l’esserino spesso pelato e grinzosetto che vi hanno portato, giá  dopo qualche ora vi sembrerá bellissimo..
Vi consiglio un libro ,che ho trovato stupendo:
Di Erri de Luca,”In nome della madre”, descrive la nascita di Gesù, e ci mostra Maria come una mamma qualunque alla prima esperienza come madre,ma tutto descritto con la consueta poesia di questo bravissimo autore.
– See more at: http://laitfraisemag.fr/2013/08/preparer-sa-valise-pour-la-maternite-2/#sthash.o7g83YVP.dpuf

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: