Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘pullover topdown bambini 2-3-4 anni’

.. a noi piacciono le righe..!

Al papà avevano regalato questo bel pull colorato ..e poi il resto si commenta da solo..

Il prossimo sarà per Camilla, la mamma!

I gomitoli vengono dagli avanzi che nel mio caso sono veramente tanti..

il colore di base è il cammello o marrone chiaro e poi blu, arancio, verde scuro un gomitolo per colore

La sequenza delle righe è questa :otto ferri con il colore di base e 16 ferri con il colore contrastante; i bordo a coste 2/2 con il colore di base.

I polsi il lavoro a coste e il polso lo faccio abbastanza lungo, e verrà risvoltato per poi invece allungarsi appena le braccia si faranno più lunghe, e vi assicuro che nei bambini questo succede piuttosto velocemente!

Ovviamente,topdown.

Taglie:2(3-4) anni

Ferri 3,5-4

Circolari se lo lavorate in tondo, ferri diritti se lo lavorate dal raglan inizio dietro fino al raglan fine manica sinistra.( Questa è una tecnica che mi sono inventata io… Se non lavoro volentieri con i ferri circolari, in quanto avendo cominciato tardi vado più lenta, per cui hai lavorato tutto assieme dal raglan dietro sinistro fino al raglan dietro destro con una maglia in più che servirà poi per la cucitura, infatti alla fine mi resterà da cucire solo io raglan dietro sinistro e il fianco e naturalmente i sotto manica perché le maniche e lavoro aperte e poi le cucio.

Campione 20m per 10 cm a m rasata

Misure:

Circ del busto nel capo finito:30(33-35) cm

Lunghezza maniche dall’ascella al polso:22(25-27) cm

Spiegazione

Per il bordo del collo con i ferri 3,5 e il colore di base ,ho montato 64(68-68) maglie, ho lavorato 8 ferri a coste 2/2 poi ho continuato a maglia rasata con i ferri 4 mettendo i segnapunti: 22(22-22) maglie per dietro e davanti 10(12-12) per ogni manica

Nota: se si lavora con i ferri dritti iniziando dal raglan dietro sinistro monterò una maglia in più all’inizio del ferro (all’inizio del dietro quindi)e una maglia in più alla fine del ferro(per la manica sinistra) alla fine serviranno per la cucitura: cuciró un fianco e il raglan dietro sinistro, per le prime due taglie ho lasciato gli ultimi due 3 cm (poco più che il bordo del collo,) aperti per far passare la testa ,faró un’asola volante e cucirò un piccolo bottone.

Proseguo a maglia rasata con i ferri 4.

Gli aumenti ai lati di ogni segnapunti lavorando la maglia due volte: al dritto e poi senza fare cadere la maglia, di nuovo sul dietro della maglia ( dir ritorto); ; trovate un video tutorial per questo tipo di aumento cercando “kfb” su you tube , in italiano viene chiamato “aumento barrato”.

*Nota: Se lavorate con i ferri dritti l’aumento lo farete dopo la prima maglia, ai lati dei tre segnapunti successivi e prima dell’ultima maglia sempre ogni due ferri al diritto del lavoro.*

Dopo quattro ferri cambio colore e con il blu ho lavorato 4/6 ferri a maglia rasata( ho voluto seguire il modello originale ,quello del papà).

Poi 8 ferri con il colore di base, 16 ferri con l’arancio. A 14 ( 15 -16) cm misurati in diagonale sul raglan metterò in attesa le maglie delle maniche e se non ho raggiunto la larghezza necessaria del busto ,dopo aver messo in attesa le maglie delle maniche aggiungo quattro maglie al sotto manica tra il davanti e il dietro con il montaggio a cappio sul ferro di destra

*Nota: lavorando con i ferri dritti ad un ferro sul diritto del lavoro ,lavoro fino al primo segnapunto, (fine dietro), metto in attesa le maglie della manica destra, sul ferro di destra con il montaggio a cappio monto il numero necessario di maglie : (4/6) m, lav fino al segnap succ( il davanti) metto in attesa le maglie della manica sinistra, monto sul ferro la metà delle maglie che ho aggiunto all’altro sotto mmanica +1 per la cucitura. Al ferro successivo monterò alla fine del ferro lo stesso numero di maglie.*

Proseguo a m rasata con la sequenza delle righe fino alla lunghezza desiderata termino con il colore di base e 5 cm a coste 2/2.

Maniche

Rimetto su un ferro prendendole al rovescio del lavoro le maglie di entrambe le maniche, le lavoro aperte con i ferri diritti e contemporaneamente con due gomitoli, aggiungo ai lati del ferro la metà delle maglie che ho aggiunto al sotto manica +1 per la cucitura, proseguo con la sequenza delle righe e dopo 3 cm circa diminuisco una maglia ai lati del ferro: dopo la prima maglia due maglie assieme, prima dell’ultima maglia un’ accavallata.Ripeto queste diminuzioni ogni 2,5 cm ai ferri sul diritto del lavoro fino alla lunghezza desiderata prima del polso, poi con i ferri 3,5 ho lavorato 5 cm a coste 2/2.

chiudo lavorando a coste.

Pubblicità

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: