KNIT SKILL LEVEL INTERMEDIATE
Designed by Melissa Leapman.
TAGLIE
4-6-8-10-12 anni
RED HEART® Soft®: 3 (3, 4, 4, 4) gomitoli 9820 Mid Blue
RED HEART® Soft®, Art. E728 available in solid color 5 oz (141 g), 256
yd (234 m), multis 4 oz (113 g), 204 yd (187 m) balls, and heathers 4 oz (113 g), 212 yd (194 m) balls
Susan Bates®
Ferri diritti :
4.5mm e 5.5mm
Ferretto da trecce, markers, ago da lana
Campione : 16 m = [10 cm];
24 ferri = 4” [10 cm] a p riso con i ferri
Stanche di lavorare a maglia rasata? Questo pullover strutturato offre una varietà di punti che intrigherà voi sferruzza attrici, e chiamate provare qualcosa di nuovo. I dettagli del modello rendono questo pullover classico qualcosa di gradevole sia per maschi che per femmineTired
Spiegazione per taglia quattro anni, le altre taglie sono tra parentesi
Veste un busto di : 52.4 (63.5, 67, 71, 76) cm
Circonferenza del busto nel capo finito: 71, 76, 81, 86, 91) cm
Abbreviazioni
Trecce
C4B = : mettere due maglie sul ferretto da trecce posto dietro al lavoro, lavorare al dritto le due maglie successive, poi le due maglie del ferretto
C4F = : mettere due maglie sul ferretto da trecce tenuto davanti al lavoro, lavorare al dritto le due maglie successive, poi le due maglie del ferretto.
C4BP = mettere due maglie sul ferretto da trecce posto dietro al lavoro, lavorare al dritto le due maglie successive, poi un dritto un rovescio sulle maglie del ferretto.
C4FP = passare due maglie sul ferretto da trecce tenuto davanti al lavoro, lavorare un rovescio un dritto sulle due maglie successive, poi al dritto le due maglie del ferretto..
LT (left twist) = Passare la maglia successiva sul ferretto da trecce tenuto davanti al lavoro, un diritto, un diritto dal ferretto.
RT (right twist) = passare la maglia successiva sul ferretto da trecce tenuto dietro al lavoro, un diritto, un diritto dal ferretto..
PUNTI
Coste 1/1 su un multiplo di 2 m +1
F 1 (dir del lav ): 1 dir, * 1 rov,1 dir * Rip.
F 2: 1 rov, * 1 dir,1 rov * Rip
Rip sempre questi due ferri .
Punto riso su un multiplo di 2m+1:
F 1:1 dir (1 rov,1 dir) Rip
Rip sempre questo ferro.
PANNELLO DELLE TRECCE (lavorato su 17 m)
F 1 (dir del lav ): 1 rov, RT,1 rov,3 dir,1 rov,1 dir,1 rov,3 dir,1 rov LT, 1 rov
F 2: [1 dir,2 rov] due volte, [1 dir,1 rov] due volte , 1 dir, [2 rov,1 dir] due volte .
F 3: Rip il F 1.
F 4: 1 dir,2 rov,[1 dir,4rov) due volte , 1 dir,2 rov,1 dir.
F 5: 1 rov, RT, 1 rov, C4B, 1 dir, C4F, 1 rov, LT, 1 rov.
F 6: 1 dir,2 rov,1 dir,9rov,1dir,2rov,1dir.
F 7: 1 rov, RT, 1 rov, 9 dir, 1 rov, LT, 1 rov
F 8: Rip il f 6.
F 9: 1 rov, RT, 1 rov C4BP, 1 dir, C4FP, 1 rov LT, 1 rov
F 10: Rip il F 2 2.
Rip sempre i ferri 1-10 .
Note
Le istruzioni includono una maglia di vivagno ai lati: queste maglie non si riflettono sulle misure finali,.i lati delle spalle a sella sono cucite ai bordi della spalla sia nel davanti che nel dietro.
SPIEGAZIONE
Dietro
Con i ferri più piccoli montare 63 (67, 71, 75, 79) m lavorare a coste un dritto, un rovescio per 2,5 cm finendo con il ferro due (sul rovescio del lavoro).
Impostazione: cambiare con i ferri più grandi e lavorare a punto riso sulle prime: 23 (25, 27, 29, 31) m, PM, lavorare il ferro uno del pannello delle trecce sulle 17 maglie centrali, PM, lavorare a punto riso fino alla fine del ferro.lavorare come impostato fino a 23 (24, 25.5, 28, 29) cm dall’inizio finendo con un ferro sul rovescio del lavoro..
Diminuzioni per il giromanica (scalfo: sempre lavorando come impostato chiudere le quattro (4,4, 6,6) maglie all’inizio dei successivi due ferri: – 55 (59, 63, 63, 67) m
Lavorare come impostato fino a 34 cm (37,39, 42,44) dall’inizio finendo con un ferro sul rovescio del lavoro.chiudere tutte le maglie.
DAVANTI
Lavorare come il dietro fino a 33 (35.6, 38, 40.6, 43) cm] dall’inizio finendo con un ferro sul rovescio del lavoro.
Diminuzioni per lo scollo: f succ (dir del lav): lavorare le prime 16 (18,19, 19,21) m, con un secondo gomitolo chiudere le 23 (23,25, 25,25) maglie centrali , lavorare fino alla fine del ferro. Proseguire lavorando entrambi i lati contemporaneamente,con due gomitoli. Diminuendo una maglia ai lati del ferro ad ogni ferro per due volte: avremo 14 (16,17, 17,19) maglie per ogni lato rimaste.proseguire fino alla stessa lunghezza del dietro alle spalle, poi chiudere tutte le maglie..
MANICHE (Farne 2)
Con i ferri più piccoli, montare:35 (35, 35, 39, 39) m. Lavorare a coste per 2,5 cm finendo con un ferro sul rovescio del lavoro.
Impostazione: con i ferri più grandi lavorare a p riso sulle prime 9 (9, 9, 11,11) m, PM, lavorare il primo ferro nel pannello delle trecce sulle 17 maglie centrali,, PM, lav a p riso fino alla fine del ferro. Proseguire come impostato aumentando una maglia ai lati del ferro e poi ogni quattro ferri per 0 (1, 4, 0, 0) volte , ogni 6 ferri per 6 (10, 9, 5, 9) volte, poi ogni 8 ferri per3 (0, 0, 6,4) volte lavorando a punto riso le maglie aumentate – 55 (59, 63, 63, 67) m
Lavorare fino a 34 (35.6, 38, 42, 44.5) cm dall’inizio, finendo con un ferro sul rovescio del lavoro.
SPALLA A SELLA
Chiudere 19 (21, 23, 23, 25) m All’inizio dei successivi due ferri, restano 17 maglie per la spalla a sella.proseguire fino a che la spalla misurerà [9 (9, 10, 10, 11.4) cm Dalle ultime maglie chiuse.chiudere tutte le maglie..
FINITURE
Cucire la spalla ascella ai lati della spalla di davanti e dietro lasciando aperta la spalla dietro destra.
BORDO DEL COLLO
Al diritto del lavoro e con i ferri più piccoli, iniziando dal bordo dello scollo dietro, riprendere e lavorare al dritto 93 (93, 97, 97, 97) m attorno allo scollo
Lavorare a coste per 7 6.4 cm,Poi chiudere morbidamente lavorando a coste.ripiegare il bordo a metà verso il rovescio del lavoro e chiuderlo a punti nascosti sul rovescio.cucire le maniche formando degli scalfi squadrati. Cucire i sotto manica e i fianchi.
Abbreviazioni
; PM = piazzare un marker; .