modello preso da qui:http://mamilinetricote.canalblog.com/archives/2010/10/16/19348426.html
8con qualche..rivisitazione..)
LANA BABY
FERRI 3,5
Si lavora in un unico pezzo cominciando dal davanti
Montare 48 m e lav 6 ferri a legaccio poi proseguire a m rasata .
A 13 cm aumentare ai lati per le maniche 32 m per parte ( 112 m in totale) e contemporaneamente lavorare a legaccio.
A 20 cm per lo scollo chiudere le 10 m centrali e lavorare le due parti separatamente diminuendo ancora ai lati dello scollo ogni 2 ferri: 1 volta 3 m, 1 volta 2 m e 4 volte 1 m. resteranno 42 m per parte.
Continuare la lavorazione a legaccio.
A 23 cm aumentare ai lati dello scollo 1 volta 26 m.
A 33 cm chiudere ai lati le 32 m di una manica in una volta sola.
Continuare a lav a m rasata diritta sulle 36 m di un dietro lasciando in attesa le altre m
A 44,5 cm totali lav 5 ferri a legaccio e al 6° ferro chiudere lav diritto sul rov del lavoro.
Riprendere le 51m che avete lasciato in attesa e fate lo stesso lavoro ma specularmente (seconda parte del dietro)diminuendo 1 volta 3m, 1 volta 2m, e 4 volte 1m, resteranno 48m, e proseguire come l’altro lato fino alla fine.
FINITURE
Chiudere i fianchi lasciando un’apertura di 3 cm da una parte per il laccetto, formare 2 laccetti montando 60 m , lav 5 ferri a legaccio, al’inizio del 3° ferro formare un’asola : 2 dir, 2 assieme al diritto 1 gettato e finire il ferro.
Al 6° ferro chiudere; farne un altro e cucirli ai bordi dei dietro facendone passare uno dall’apertura del fianco, attaccare un bottone sull’altro laccetto
Riprendere le maglie( vedere video in “tecniche”) dello scollo e richiudere al ferro successivo.8riprendere al dir del lav 3m e saltarne 1 stessa cosa ai bordi del dietro)
Fare un’asola volante agli angoli del dietro ,sovrapporre i due dietro e cucire un bottoncino in corrispondenza.
buongiorno
Non ho fatto un campione e avevo avviato le 48 maglie di inizio ma arrivata alle maniche ho notato che era troppo piccolo (18 cm. anzichè 22), ho scucito tutto perchè evidentemente la mia lana rende meno.
Come faccio ad aumentare per raggoiungere i cm. indicati?
Ho misurato 10 maglie in più per il davanti ma per le maniche ed il dietro ho molti dubbi
Potreste indicarmi come fare? Grazie mille
Segui le misure indicate, guarda quanto misurano 10 m sul ferro e fai le proporzioni sulle m da aumentare per le maniche e poi per diminuire .. non è semplicissimo ma con pazienza ci puoi arrivare
Continui a fare aumenti ai raglan
Rif. http://mamilinetricote.canalblog.com/archives/2010/10/16/19348426.html
Avrò un nipotino, figlio di mio figlio, ho ripreso i ferri e scoperto che internet fa la differenza rispetto a quando molti anni fa lavoravo a maglia.
Sono lanciatissima con il top down e non ho problemi (per ora).
L’altro giorno però non ho resistito dal fare un coprifasce tutto di un pezzo, ma da cucire. Ciò che proprio non mi soddisfa è il girocollo. Come si fa a fare una finitura bella come quella di questo coprifasce?
Grazie!
Laura
anche per me che avevo lasciatonla maglia come tante la ripresa con i video di you tube i modelli in inglese soprattutto mi hanno aperto un mondo.
Per questo cardigan,intanto se devi chiudere il legaccio fallo sempre al rov del lav lavorando dir,e gli ultimi due ferri con ferri di mezzo punto in meno come anche quando si comincia dal collo.
Nell’originale non dice nulla al riguardo,puoi se non ti soddisfa come è venuto il collo fare un giro di pubto gambero con l’uncinetto,o riprendere le m al dir del lavoro e richiuderle al ferro dopo.
Mi sembrava di vedere una sorta di “cordoncino” forse fatto con l’ago.
Proverò con il punto gambero.
Grazie.
Ciao ho terminato il coprifasce ma non capisco come farlo rimanere chiuso sul retro all` altezza dello scollo. Avro` sbagliato qualcosa? Grazie perla risposta che mi darai
Sono andata a rivedere il modello originale che penso sia un rimaneggiamento di un altro(non corrisponde alla foto, in sostanza),ma mi sono resa conto che mancava un pezzo di spiegazione le m e chiuderle subito dopo,(riprendere prima quelle del collo, 3m e saltarne una e poi dei bordi delei dietro, stessa cosa) e di fare un’asola volante agli angoli, controlla l’articolo corretto.
Ho eseguito il coprifasce, ma non riesco a trovare il video tecniche di rifinitura per il collo.
Puoi aiutarmi?
Dove dice “cerca” in alto a destra nel blog, ho scritto” riprendere le maglie” ed è subito uscito l’articolo:https://lamagliadimarica.com/?s=riprendere+le+maglie
ciao Marica ho gia fatto diverse cose del tuo blog e sono tutte bellissime…ora chiedo per favore se è pissibile avere la descrizione anche dei pantaloncini che sono abbinati a questo bellissimo coprifasce rosa. grazie mille.
daniela
Non mi oare che si vedano dei oantaloncini, vedo solo della maglia rosa, e siccome non è un mio modello non saprei priprio dirti, però se cerchi nella categoria coprifasce,ne troverai senz’altro.
Sei speciale ,mi hai suggerito tante nuove idee.Grazie .Margherita
Ciao Marica bellissimi i tuoi modelli.
comunque non ho capito questi 3 passaggi come si fanno:
(A 23 cm aumentare ai lati dello scollo 1 volta 26 m.)
(A 33 cm chiudere ai lati per i sotto manica 32 m in una volta sola.)
(Continuare a lav a m rasata diritta sulle 36 m restanti.)
Il coprifasce dietro si incrocia, per cui rimonti per lo scollo più maglie di quelle che ha chiuso in precedenza.
grazie mille sei stata gentilissima..!! 🙂
Si grazie, anche io lo trovo molto carino ma non ho capito come vanno cuciti poi i due laccetti?Cioè non ho capito questo:”cucirli ai bordi dei dietro facendone passare uno dall’apertura del fianco”. Potresti aiutarmi magari con un’immagine? Grazie mille
non riesci ad immaginarlo perchè forse non ne hai mai fatti di simili, ma prova a farlo e poi lo cairai, si incrociano i due dietro,un laccetto passa all’interno ed esce dall’apertura del fianco, e l’altro passa fuori e si incrociano poi sul davanti.
ma come sei gentile..grazie per la risposta..ora vado avanti con il lavoro poi quando arriverò ai laccetti vedrò se me la cavo…non vanno cuciti insieme vero?
Grazie per la tua risposta immediata, sono arrivata allo scollo ma di nuovo non mi tornano i conti con le maglie rimanenti dopo le diminuzioni per il collo e gli aumenti successivi.
Per favore me li puoi controllare? Non sono bravissima nel lavorare a maglia e faccio riferimento alle istruzioni per procedere.
Di nuovo grazie.
Ho controllato e va bene, forse non hai capito che dopo lo scollo si rimontano le m in n maggiore perchè i dietro si sovrappongono?
Stupendo!
Ho iniziato a lavorare questo coprifasce, ma non mi tornano i conti:48 maglie centrali più 32 m e 32 per le maniche non fa 142 m totali ma 112. Sto sbagliando qualcosa?
Grazie per tutti i tuoi preziosi modelli.
corretto, grazie.
Bellissimo!
Potrei avere, se possibile, anche la descrizione per le taglie grosse (18-24 mesi).
E’ un modello originale, facile e molto carino.
Grazie.
Con 48m e i ferri 3,5 secondo me veste 12 mesi, poi basta che tu aggiungi 2 m per parte quando monti le m del davanti, lavori qualche cm in più prima di montare le m delle maniche e fai più alte le maniche di 1 o 2 cm lasciando il resto invariato.
Sto facendo questo bel coprifasce, ho quasi finito ma non ho capito come mettere i laccetti. grazie Anna