Misure 4/5 – 6/7 – 8/9 – 10/11 – 12/13 anni
ferri-4 e 5, un ferro ausiliario e un ferretto da trecce
lana da 3 a 5 gomitoli
larghezza-33cm( 35-38,5-40,5-43)
lunghezza-50cm( 57-62-67-70)
manica- 29 cm( 33-37-41-42)
punti
nocciolina
lavorare 1m 4 volte in questo modo:sempre senza lasciarla mai cadere dal ferro lav 1 dir,1 rov,1 dir,1 rov, poi lasciare cadere la m, girare;lav al rov le 4 m,girare, lav al dir le 4 m,girare,lav al rov, girare, passare 2 m al dir senza lav, lav le 2 succ ass al dir, accavallare le prime due su quella rimasta, nocciolina fatta.
trecce:
ferretto davanti(ferr dav):spostare 1m sul ferretto da trecce e metterlo davanti al lav, lav al rov la m succ, poi rimettere sul ferro la m del ferretto e lavorarla al dir.
ferretto dietro(ferr die):spostare 1m sul ferr da tr posto dietro al lav, lav al dir la m succ, poi al rov la m del ferretto
DIETRO
Con i ferri 4 montare 66m(70-78-82-90)lavorare 9 ferri a coste 2/2
ferro 10-diminuire 7m lungo il ferro= 59m(63-69-73-77).
Cambiare con i ferri 5 e lav a m rasata fino a 32 cm( 38-42-46-47)se state facendo il vestito o fino a 22cm(27-29-31-31) se volete fare un pullover. finendo con un ferro sul rov del lav.
RAGLAN
Chiudere 4m( 4-5-5-5) all’inizio dei 2 ferri successsivi= 51m(55-59-63-67)
per la prima,2a e 5a misura
lavorare 8 ferri(4-4)diminuendo 1m ai lati del ferro seg e ogni 4 ferri(0-0)=47m( 53-65)
per la quarta misura
lav 2 f diminuendo 1m ai lati di ogni ferro= 59m.
Per tutte e 5 le misure
lav 4 ferri( 8-12-12-12) dim 1m ai lati del f succ e poi ogni 2 ferri= 43m(45-47-47-53)
lasciare queste m su un ferro ausiliario.
DAVANTI
stesso lavoro fino a dopo la diminuzione delle 4 m ai lati per i raglan.
Solo per la 4a misura
lav 2 f diminuendo 1 m ai lati di ogni ferro= 59m
per la 5a misura
lav 4 f dim 1m ai lati del f succ.=65m
per la 2a,3a,4a,e 5a misura
lav 2 ferri ( 2-2-2-4)dim 1m ai lati del f succ e poi ad ogni( 0-0-0-2)ferri= 53m( 57-57-61)m
Per tutte le misure:
SCOLLO
f succ-2 m ass al dir per 1v( 0-1-1-1), 17 dir,(20-19-19-20), girare, lasciare le rimanenti 32m( 33-36—36-39) su un ferro aus.
Lavorare sulle 18m(20-20-20-21) in questo modo:
f succ-chiudere 4m,(5-5-5-6) ,rov fino alla fine=14m(15-15-15-15).
f succ-2 ass al dir per 0 volte( 1-1-1-1), dir fino alle ultime 2m, 2 ass al dir.=13m
f succ-chiudere 3m( 4-4-4-6), rov fino alla fine=10m(9-9-9-7).
Lav 2 ferri dim 1m al raglan al primo ferro e allo stesso tempo dim 1m allo scollo ad ogni ferro= 7m( 6-6-6-4).
Per la 1a,2a,3a e 4a misura
lav 2 f, dim 1 m al raglan al 0( zero) ferro( 1°-1°-1°) e allo stesso tempo dim 1m allo scollo al f succ.
per la prima misura soltanto
lav 2 ferri, dim 1m al raglan al f succ e allo stesso tempo dim 1 m allo scollo al f succ=4 m
per tutte e 5 le mis
f succ-2 ass al dir per 2v=2m
f succ-2 ass al rov
chiudere.
Al diritto del lavoro lavorare sulle 32m( 33-36–36-39) restanti,passare 13m(13-15-15-17) su una spilla, e continuare sulle 19m( 20-21-21-22) e lav dir fino alle ultime 2m(o-2-2-2),2 ass al dir per 1 volta( 1-1-1-1)=13m
f succ–rov fino alle ultime 2m,2 ass al rov=12m
f succ-chiudere 3m( 4-4-4-6) diritto fino alle ultime 2m, 2 ass al dir=8m( 7-7-7-5)
lav 1 ferro dim 1 m allo scollo soltanto= 7m( 6-6-6-4).
per la 1a,2a,3a,4a misura
lav 2 f, dim 1m allo scollo e allo stesso tempo dim 1m al raglan al 0(zero) ferro( 1°,1°,1°)= 6m( 4-4-4-)
prima misura soltanto.
lav 2 ferri dim 1m allo scollo al ferro succ e allo stesso tempo dim 1m al raglan al f succ=4m
per tutte e 5 le mis
ferro succ-2 ass al dir 2 volte=2m
chiudere
MANICHE
Con i ferri 4 montare 38m( 38-42-42-42) e fare 9 ferri a coste 2/2
ferro 10-rov dim 2m( 0-2-0-0) lungo il ferro per la prima e la terza mis= 36m( 38-40-42-42)
Cambiare con i ferri 5 e lav a m rasata aum 1 m ai lati del 5° e ogni 14 ferri( 18-14-14-10) fino ad avere 42m( 46-46-54-56).
per la prima ,terza,e quinta misura
Continuare senza dim fino a 29cm( 33-37-41-42).
RAGLAN
chiudere 4m( 4-5-5-5) all’inizio dei succ 2 ferri= 36m( 38-40-44-48).
lav 12 ferri( 12-12-14-16) dim 1 m ai lati del f succ e ogni 4 ferri= 30m( 32-34-36-40).
Lasciare queste m su un f aus.
SPRONE
cucire i raglan lasciando quello del dietro sinistro aperto.
Al diritto del lavoro con i ferri 5 lav al dir le 30m( 32-34-36-40) lasciate sul f aus, del top della manica sin in questo modo:
2 ass al dir,26 dir,( 28-30-32-36), 2 ass al dir, riprendere e lav al dir,15m( 13-15-15-15-16) lungo il lato sinistro dello scollo davanti,lav al dir 13m( 15-15-15-17) lasciate sul f aus dello scollo dav, riprendere 15m( 15-15-15-16) lungo il lato destro dello scollo dav, e le 30m( 32-34-36-40) del top della manica destra lavorarle in questo modo:
2 ass al dir,26 dir( 28-30-32-36), 2 ass al dir,e lav le 43m( 45-47-47-53) lasciate sul f aus per il dietro del collo in questo modo:
2 ass al dir,39 dir( 41-43-43-49), 2 ass al dir.= 140m( 146-154-158-176).
ferro succ.
lav al dir aumentando 2m( 0-0-0-2) lungo il ferro per la prima e la quinta misura soltanto=142m( 146-154-158-178).
ferro 1-” 3 dir,nocciolina” ripetere fino alle ultime 2m,2 dir.
ferro2-2 dir,” 1 dir ritorto,3 dir” rip fino alla fine.
per la prima misura soltanto
ferro3-8 rov,2 ass al rov,” 16 rov,2 ass al rov” 2 volte,24 rov,2 ass al rov,” 16 rov,2 ass al rov” per 3 volte, 16 rov= 135m
per la misura 2-4 e 5
ferro3- 0(zero) rov( 0-2),” 2 ass al rov” 0( 0-1) volte,2 rov( 2-30-38), 2 ass al rov,”12 rov( 30-44), 2 ass al rov”per 10 volte( 3-2),”2 rov( 30-38) ,2 ass al rov”per 0volte( 0-1), 0 rov( 0-2)= 135m( 154-173).
Per la terza misura
ferro 3 al rov.
per tutte e 5 le misure
ferro4-al dir
ferro 5-4 rov,2 ass al rov,9 rov,2 ass al rov,” 6 rov,2 ass al rov,9 rov,2 ass al rov” rip per 5 volte( 5-6-6-7), 4 rov= 121m( 121-138-138-155).
ferro6-al dir
ferro 7-9 rov,nocc,”16 rov,nocc” rip per 5 volte( 5-6-6-7), 9 rov
ferro 8-9 rov,” 1 rov,16 dir” rip per 5 volte( 5-6-6-7),1 rov,9 dir
ferro 9- 2 rov,2 ass al rov,2 rov,nocc,2 rov,1 dir,2 rov,nocc,”2 rov,(2 ass al rov,2 rov)per 2 volte,nocc,2 rov,1 dir,2 rov, nocc” rip 5 volte(5-6-67),2 rov,2 ass al rov,2 rov= 107m( 122-122-137)
ferro 10–5 dir,”1 rov,(2 dir,1 rov) per 2 volte,8 dir” rip 5 volte( 5-6-6-7),1 rov,(2 dir,1 rov) per 2 volte,5 dir
ferro 11-3 rov,nocc,1 rov,tr dav,1 rov,1 dir,1 rov, tr die,1 rov,nocc,” 4 rov,nocc,1 rov,tr dav,1 rov,1 dir ,1rov,tr die,1rov, nocc,” rip per 5 volte( 5-6-6-7),3rov.
ferro 12-3 dir,” 1 rov,2 dir,1 rov(1 dir,1 rov) 2 volte,2 dir,1 rov,4 dir,” rip per 5 volte( 5-6-6-7),1 rov,2 dir,( 1 rov,1 dir) 2 volte,1 rov,2 dir,1 rov,3 dir.
ferrp 13:3rov,”tr dav,1rov, tr dav,1 dir, tr die,1rov, tr dietro,4rov” rip 5(5-6-6-7)volte,tr dav,1rov, tr dav, 1dir, tr die.,1rov, tr die,3rov.
ferro 14-” 4 dir,m dietro, 1 dir,1 rov,1 dir,3 rov,1 dir,m dav, 1 rov, 1 dir,2 dir” rip per 6 v,(6-7-7-8), 2 dir.
ferro 15- 5 rov,”tr dav,1 rov, aumento intercalare al rovescio,acc doppia,aum int. rov,tr dietro,8 rov,”rip 5 volte(5-6-6-7).tr dav-1 rov-1 dir,1 aum int rov,1 acc doppia,aum int rov,tr die,5 rov
f 16-6 dir,1rov,” 1 dir,1 rov,” 2 volte,10 dir, rip 5 volte( 5-6-6-7),1 rov,” 1 dir,1 rov” 2v,6 dir.
ferro 17-6 rov” 1 acc,1 dir,2 ass al dir,10rov” rip 5 volte(5-6-6-7),1 acc,1 dir,2 ass,6 rov=93m( 93-106-106-119).
ferro 18-6 dir,” 3 rov,10 dir” rip 5 volte( 5-6-6-7),3 rov,6 dir.
ferro 19-6 rov,1 acc doppia,”10 rov, 1 acc doppia” rip 5 v( 5-6-6-7),6 rov= 79m( 79-90-90-101).
ferro 20-6 dir,” 1 rov,10 dir” rip 5v( 5-6-6-7), 1 rov,6 dir.
ferro -21 al rov
ferro 22-al dir
ferro 23-al rov
solo per la prima misura
ferro 24-lav al dir diminuendo 1 m lungo il ferro=78m
per la seconda e la quinta misura
ferro 24-lav dir aumentando 3m(1) ungo il ferro= 82m(102)
per la terza e quarta misura
ferro 24 al diritto
per tutte e 5 le misure
ferro 25—” 3 dir, nocc” rip fino alle ultime 2m, 2 dir.
Cambiare con i ferri 4 lav 7 ferri a coste 2/2 chiudere ,lavorando a coste.
Chiudere il raglan, e i lati
ciao marica..grazie per i tuoi fantastici modelli..sto provando a realizzare questo pull ma ho qualche difficoltà nell ‘ interpretare il ferro13..ch si intende per ferro davanti?non si parla di ferro ausiliario…e poi al 14 si parla di ‘m .dietro.’..Puoi darmi qualche illuminazione?