Dal libro:Haute couture pour bebè ” di Sylvie Loussier
E’ fatto con una lavorazione tradizionale, dal basso, davanti e dietro uguali,arricciatura sul dav e sul dietro prima di iniziare le dim degli scalfi, poi,finiti i raglan si cuciono ( ma lasciando aperto quello del dav sin) si riprendono tutte le m:dav,manica,dietro,altra manica e si finisce lo sprone facendo dopo 5 ferri e dopo 11, due ferri di diminuzioni per creare l’arricciatura.
Misure
3 mesi-6/9 mesi-12mesi -18 mesi
DIETRO
Montare 70m(74-78-84) con i ferri 3,5 e lav 1 cm a legaccio (4 ferri), poi cambiare con i ferri da 4mm e continuare a m rasata.
DIMINUZIONI
Dim 1 m a 3 m dai bordi ( a ds 3 dir,1 acc, a sin quando restano 5 m: due ass,3 dir):
3 mesi:ogni 8 ferri per 7 volte, e ogni 6 ferri 4 volte
6/9mesi: : ogni 10 ferri per 3 volte e ogni 8 ferri per 8 volte
12 mesi: ogni 10 ferri per 6 volte e ogni 8 ferri 5 volte
18 mesi:ogni 12 ferri 2 volte e ogni 10 ferri 9 volte.
A28cm(33-35-40) formare il raglan chiudendo ai lati una volta 2 m, poi a 3 m dai bordi ogni 2 ferri una volta una dim doppia e 12(14-15-17) volte una dim semplice .
Per fare una dim doppia dopo 3 m lav 3 m ass
Chiudere le 16(18-20-22) m dello scollo
DAVANTI
Lav come il dietro ma a 28cm(33-35-49) formare il raglan chiudendo ai lati 2 m, poi a 3 m dai bordi fare 3 volte una dim doppia e 10 volte(12-13-15) una dim semplice.
ALLO STESSO TEMPO a 32cm(38-41-47) formare un’asola di 1 m (1 gett,2 ass) a 4 m dal bordo , farne altre 4 a 2 cm di distanza una dall’altra.
A 34cm(40-43-48) formare lo scollo chiudendo le 6(6-8-8) m centrali e cont a lav le due parti separatamente chiudendo ai lati dello scollo 1 volta 3 m e 2 (2-2-3) volte 2 m.
MANICA DESTRA
Leggere tutta la spiegazione prima di continuare ci sono cose da fare ALLO STESSO TEMPO
Montare con i ferri 3,5 38m(40-42-44) e lav a legaccio per 1 cm, proseguire a m rasata con i ferri 4 e aum ai lati a 3 m dai bordi,
3 mesi: 1 m ogni 4 ferri per 5 volte e 1 m dopo 6 ferri
6/9 mesi: ogni 4 ferri 3 volte 1 aum e ogni 6 ferri 4 volte 1 aum
12 mesi: ogni 4 ferri 6 volte 1 aum e ogni 6 ferri 3 volte 1 aum
18 mesi : ogni 4 ferri 6 volte 1 aum e ogni 6 ferri 4 volte 1 aum.
Avremo 50m( 54-60-64).
A 11 cm (14-16-18) per il raglan chiudere ai lati 2 m , poi a 3 m dai bordi fare ogni 2 ferri 3 volte una dim doppia e 10( 12-14-25) volte una dim semplice.
Poi chiudere a destra ogni 2 ferri :
3 mesi:3 volte 4 m,
6/9 mesi: 3 volte 4 m
12 mesi:1 volta 6 m e 2 vilte 5 m
18 mesi:1 volta 6 m e due volte 5m
E fare a sinistra ogni 2 ferri 2 volte 1 dim semplice
Allo stesso tempo a 14 cm(18-21-24) aumentare 4 m a sinistra per fare la parte al rov del bordo
Fare laltra manica allo stesso modo ma soeculare
Cintura
Montare 4 m con i ferri 3,5 e lav a legaccio per 70cm(75-80-85) poi chiudere
FINITURE
Cucure i raglan ma lasciare aperto il raglan davanti sinistro
Bordo dello scollo
con i ferri 3,5 riprendere e lav al dir attorno allo scollo al dir del lav 64 m(68-80-84) :
20:22-24-26) dal davanti,12(12-16-16) dalla manica destra, 16(18-20-22) dal dietro e 16(16-20-20) dalla manica sinistra
Lav a legaccio facendo al secondo ferro un’asola a 4 m dal bordo
A 1 cm chiudere le m.
Cucire i lati, i sottomanica e il bordo del raglan
Fare due passanti per la cintura e cucirli a 3 cm sotto lo scalfo e farci passare la cintura
Cucire i bottoni
Ciao Marìca. Sono Silvia, mamma di Chiara (due anni) e Maria (quasi tre mesi). A inizio ottobre ci sará il battesimo di Maria e le sto facendo questo vestito (alta moda per bebè). Non sono molto pratica, sono un’autodidatta che ha fatto finora pochi e semplici lavori. Sto facendo il dietro del vestito e mi rimangono 26 maglie. Nella spiegazione c’è scritto di chiudere le 18 maglie per lo scollo (presumo le maglie centrali). Non so come gestire le maglie che avanzano. Potresti x favore aiutarmi? Ti ringrazio tantissimo in anticipo. Silvia.
purtroppo c’era un errore, quando fai le diminuzioni si fanno 3 diminuzioni doppie e non una, per cui alla fine restano 16m (parlando della prima misura)che chiudi,
Mi dispiace e grazie per avermelo fatto notare.
ok, rifaccio il pezzo con le diminuzioni corrette. Intanto grazie mille! E grazie anche x le tante idee e spiegazioni!
Ciao Marca. Grazie al tuo consiglio sono riuscita a finire il vestito per il battesimo di Maria. Ho fatto alcune modifiche: sul fondo e sulle maniche ho fatto un pocot per impreziosire il vestito. Per la chiusura invece, ho dovuto inventare dei “laccetti” a legaccio perch mia figlia un po’ cicciottella e non riuscivo a chiuderlo. Non avendo pi tempo per rifare parte del vestito, mi sono inventata questa soluzione. Ti allego le foto del vestitino finito. Maria ha fatto un figurone! Grazie per il consiglio! A presto. Silvia
Allega le foto ad una mail e mandamele qui:cmzamperetti@gmail.com
Complimenti per il tuo sito, è stupendo!