Da Phildar n403
Misure
2-4-6-8-10 anni
ferri4,5-5
da 3 a 5 gomitoli di filato Rivage color” aqua” che non so se sia ancora in produzione perchè il giornale è abbastanza vecchio.
TECNICHE
TRECCIA
Su 15maglie:
ferro 1-3rov,9dir,3rov
lavorare le m dei ferri dal 2 al 6 come si presentano,
ferro 7:3 rov,mettere 3m sul ferretto da trecce postodavanti, 3 dir, lav a dir le m del ferretto,3 dir, 3 rov.
lavorare le m dei ferri dall’8 al 12 come si presentano
ferro 13-3rov-3 dir,mettere 3m sul ferretto posto dietro ,3 dir,lav al dir le 3m del ferretto, 3 rov
lav le m dei ferri da 14 a 18 come si presentano
Ripetere sempre i ferri da 7 a 18 per il motivo della treccia.
DIMINUZIONI semplici a 4m dai bordi
a destra-lav 4 dir, poi 2m assieme al dir.
a sinistra-lav fino a 6 m dalla fine, fare un’accavallata poi 4 dir.
DIMINUZIONE DOPPIA
A destra dopo le 4m dir, 3 m assieme al diritto
a sin, prima delle ultime 3m,1 accavallata doppia(passare 1m, lav 2 m ass, acc la ma passata sulle 2 lavorate ass).
DIETRO
Montare 53m(59-71-71-77-)con i ferri 4,5 e lav a coste 3/3 cominciando e terminando i ferri dispari con 4r0v-(rov-rov-dir-dir-dir).
per 4 cm.
poi con con i ferri 4,5 lav a m rasata facendo al 1° ferro 3 aumenti lungo il ferro ,ma per la misura 6 anni fare invece 1 dim.
Avremo 56m(62-70-74-80).
A 13 cm(15-17-19-22) dopo le coste formare gli scalfi chiudendo ai lati 1 volta 3m,poi a 4 m dai bordi ogni 2 ferri:
a-b-1 volta 1 dim doppia e 3 v 1 dim semplice=40m(46)
c-d-2 volte 1 dim doppia,3 v 1 dim sem.=50m(54)
e-3volte 1dim doppia,2v 1 dim sem.=58m
Allo stesso tempo continuare a m rasata passando la seconda e la quarta m(a partire dai lati) nei ferri pari.
A 22cm(26-30-33-37) dopo le coste formare le spalle chiudendo ai lati.
1 volta 2m(4-5-6-8).
restano 36m(38-40-42-42-).
Continuare a m rasata per il collo
A 26cm(30-34-37-41) dopo le coste,chiudere MORBIDAMENTE.
DAVANTI
Si lavora in 2 parti(e con 2 gomitoli )
Montare con i f 4,5 per ognuna delle due parti ,29m(32-35-38-41) ,lavorare a coste 3/3 cominciando la prima parte con: :
la prima misura: 4 dir e finire la prima parte con 4 dir, nella seconda parte cominciare con 4 dir e finire con 4 dir
la seconda misura: con 4 rov e finire con 4 dir, la seconda parte cominciare con 4 dir e finire con 4 rov.
terza misura: cominciare la prima parte con 4 dir , e finire con 4 dir, cominciare e finire la seconda parte con 4 dir
quarta misura:cominciare la prima parte con 3 rov e finire con 4 dir, cominciare la seconda parte con 4 dir e finire con 3 rov
ultima misura:cominciare e finire le 2 parti con 4 dir.
Continuare lavorando le m come si presentano, per 4 cm , poi unire le due parti lavorando con un solo gomitolo , cambiare con i ferri 5, iniziare a lav a m rasata e trecce ,aumentando 1m al primo ferro nella terza misura:
lavorare in questo modo:
22dir(25-29-31-34), lavorare le 15m della treccia(3 rov, 9 fir, 3 rov), 22dir(25-29-31-34).
Avremo 59m(65-73-77-83).
proseguire nella lavorazione delle trecce facendo gli intrecci delle trecce ogni 6 ferri.
A 13 cm(15-17-19-22) dopo le coste, fare gli scalfi come fatto dietro e anche le m passate come fatto dietro.
A 22cm(26-30-33-37) dopo le coste formare le spalle chiudendo ai lati:1volta 2m(4-5-6-8).
Restano 39m(41-43-45-45).
A 26cm(30-34-37-41) dopo le coste chiudere MORBIDAMENTE.
Cucire i lati e le spalle.
Come sempre, Marita, grazie 1.000 !!! I modelli che ci proponi ci piacciono sempre da matti!!!!!
Un abbraccio a presto
Ros
Belo bello bello! lo faccio subito anch’io. Grazie del tuo lavoto in rete: sei preziosa e infaticabile!
Un saluto,
Paola
ciao sono Tiziana e da poco ho iniziato a sferruzzare, devo dirti che con i modelli che presenti sei stupenda e fai venire una gran voglia di lavorare.
grazie ancora