Oppure punto riso (1 dir,1 rov che nel f succ si lavorano al contrario ) o punto riso doppio ( f 1:1 dir,1 riv, f 2 lav le m come si presentano, f 3 lav al dir le m rov e viceversa)
Questo punto nell’originale ( tradotto in inglese dal turco..) viene chiamato :chickpea
Taglie 9 mesi fino a 2/3 anni
Ferri 3,5 mm
Campione 24 m per 10 cm
SPIEGAZIONE
Filato in 2 colori 100 grammi di celeste e 50 gr di beige
Dietro
Montare 80 m con il beige e lav 7 ferri a coste 1/1
Continuare con il celeste e lav a coste 14 dir,2 rov fino a 20 cm iniziando e finendo con : 2 rov,*14 dir,2 rov* per 5 volte
Giromanica: chiudere ai lati del ferro ogni 2 ferri:1 volta 3m,1 volta 2 m e una volta 1 m.
A 32 5 cm chiudere le 40 m centrali per lo scollo
All’inizio dei 2 ferri succ chiudere le 14 m restanti di ogni spalla.
DAVANTI SINISTRO
Montare 40 m con il beige e lav 7 cm a coste 1/1 proseguire con il celeste e lav il punto indicato fino a 20 cm , fare le dim per lo scalfo all’inizio del f sul dir del lav e allo stesso tempo alla fine del f quando restano 3 m lav un’accavallata,1 dir e rip queste dim per lo scollo ogni 2 ferri fino a che resteranno 14 m; a 33,5 cm chiudere le m .
DAVANTI DESTRO
Lavorare come il sinistro ma speculare
BORDI GIROMANICA
Cucire le spalle
Con il beige al dir del lav iniziando dalla base del giromanica riprendere e lav al dir 38 m e lav 2 cm a coste 1/1. Chiudere lavorando a coste
BORDO DEL COLLO
Con il beige al dir del lav ( iniziando dalla base dello scollo del davanti destro) riprendere e lav al dir 222 m tutto attorno allo scollo fino alla fine dello scollo del dal sinistro e lav a coste 1/1 per 2 cm .Chiudere lavorando a coste
BORDO TASCHE
Con il beige montare 24 m e lav a coste 1/1 per 2 cm poi chiudere lavorando a coste prCucire i fianchi
Cucire i fianchi
Aprire sul bordo del davanti destro per una femmina sinistro per un maschio delle asole a distanza regolare tra loro e fissare sopra e sotto la m con l’ago e lo stesso filo beige
Non è più tempo di vacanze al mare.. me ne rendo conto , ma l’ho trovato solo ora e non ho resistito a presentarvelo!
La barchetta che naviga dolcemente sulle onde.. non è irresistibile…! ?
MATERIALE Hobbii Acacia 1 gom of color Curry (16) 1 gom of color Blue (08) 1 gom of color Teal (12) 1 gom of color Seafoam (14) 1 gom of color Mauve Ash (21)
1 gom of color Ecru (02) Ferri 4 mm ago da lana Quantità di filato
Acacia, Hobbii 51% acrylic, 49% cotton 100 g (3.5) = 250 m Campione 10 cm x 10 cm = 24 m x 32 ferri
TAGLIE 2-4 (4-6 ) 6-8 Anni MISURE Larghezza : 35 (38) 42 cm
SPIEGAZIONE INFO Il gilet si lav in due parti ,davanti e dietro , cucite assieme alla fine DIETRO Montare 84 (90) 98 m con il col 16. Lav 8 ferri a legaccio ( tutti al dir ) . Proseguire a m rasata ( un f dir e un f rov) seguendo lo schema 1. Usate fili separati per ogni colore .Fate attenzione quando cambiate col a incrociare fermamente i fili dietro al lav per evitare buchi . Completato lo schema proseguire a m rasata fino al f 65 dall’inizio della m rasata BORDI Lav i ferri 66, 67, 68 (per tutte le misure ) in questo modo : 1 m di vivagno,5 dir, m rasata fino alle ultime 6m:5 dir,1 vivagno. SCALFI F 69: 1 viv,5 dir,2 ass, m rasata fino alle ultime 8 m: 1 accavallata,5 dir,1 viv.. Lav altri 20 ferri a m rasata facendo le dim ai ferri dispari sul dir del lav Proseguire a m rasata senza dim ( sempre con i bordi a legaccio e la m di vivagno) fino al f 97 (207-117)
Chiudere le 20 m centrali per lo scollo e lav ogni parte separatamente the middle 20 sts for the necklace. chiudendo ai lati dello scollo 1 m per 4 volte ogni 2 ferri. Proseguire dir fino al f 115( 124-234) poi chiudere le m restanti della spalla.
DAVANTI Lav come fatto dietro; alla quarta onda inserire lo schema della barca a vela schema 2
Iniziare lo scollo al f 39 (103) 113, e lav le spalle separatamente Lav come fatto dietro fino al f 115(124)134 . Chiudete le restanti m delle spalle.
Cucire le spalle e i fianchi . Bordo del collo
Riprendere 150 m ( per tutte le taglie), e lav 5 ferri a m rasata poi chiudere.Nascondere i fili.
Per seguire la spiegazione dovete seguire il disegno
Dietro
Si inizia a lav dal basso montando il n di m indicate nel disegno, si fanno 2 ferri dir( legaccio) e si prosegue a m rasata.
A 16(18-29) cm si prosegue a legaccio e al terzo ferro del legaccio si chiudono ai lati le m indicate
Si cont a legaccio e a 10 cm( 11-12) dalle diminuzioni si chiudono le m centrali indicate per lo scollo . Si prosegue solo su ciascuna bretella e a 13(14-15) cm si fa un’asola sulle bretelle in questo modo:4 dir,2 ass, 3 dir.
A 30(33-36) cm dal f di montaggio sul rov del lav chiudere le m lavorando dir
Davanti
Lav come il dietro ma chiudere le m centrali dello scollo a 7(-8-9) cm dalle dim dello scalfo e lav le bretelle fino a 27(30-33) cm
Cucire i fianchi e i bottoni sulle bretelle del davanti
TAGLIE: (2 – 3/4 – 5/6) anni Per adattarsi all’altezza di un bambino di cm: (92 – 98/104 – 110/116)
MATERIALE Schachenmayr Julie Color, 150 g ≈ 337 m Col. 00080 (rainbow)
Ferri Circolari 5,0 mm e 5,5 mm lunghi 80 cm 5,0 mm lunghi 40 cm
Campione A m rasata con i ferri più grandi : 16 m e 24 ferri = 10 x 10 cm
Aumenti intercalari: lav al dir rit il filo che unisce in basso i due ferri :
. Spiegazione
Dietro
Con i ferri 5.0 mm montare 47/49/51 m e lav a coste 1/1 per 3 cm. Cambiare con i ferri 5.5 mm e lav a m rasata aumentando 6 m lungo il primo ferro = 53/55/57 m. A 19/20/21 cm dal f di montaggio dim per lo scalfo: chiudere 2 m all’inizio dei succ 2 ferri poi dim 1 m all’interno della m di vivagno, ogni 2 ferri per 3 volte = 43/45/47 m.( all’inizio del f dopo la prima m fare un’accavallata e alla fine del ferro quando restano 3m:2 ass,1 dir ) A 33/35/37 cm chiudere le m.
Le 23 m centrali solo il dietro dello scollo le altre le spalle. Davanti Lav come il dietro fino a 19/20/21 cm mettere la m centrale su una spilla e proseguire sulle due parti separatamente con due gom diminuendo 1 m ai lati della m centrale ogni due ferri per 6 volte a 1 m dal centro ( all’interno di una m: a destra un’accavallata e a sin due ass)e per il raglan dim 1 m ogni 4 ferri per 5 volte. A 33/35/37 cm dall’inizio chiudere le restanti 10/11/12 maglie ai lati per le spalle. FINITURE Stirare al vapore Se lav il bordo dello scollo in tondo cucite le spalle e i fianchi.
Se invece non volete lav in tondo cucite solo una spalla, fate il bordo riprendendo le m dalla spalla rimasta aperta , poi cucitela; ora potete riprendere e lav le m per il bordo del giro manica e alla fine cucite i fianchi. Bordo dello scollo a V Con i ferri circ più corti da 5mm riprendere e lav al dir 72/74/76 m attorno allo scollo in questo modo:: 23/23/23 m dal dietro, , 24/25/26 dalla parte sin dello scollo fino alla m sulla soilla, mettere la m sul f e riprendere e lav al dir 24/25/26 m dalla parte destra dello scollo a V mettere un marker per l’inizio del giro e lav a coste 1/1 iniziando con un dir (rov-dir). La m al centro si lav sempre al dir . Ad ogni giro incluso quello di chiusura delle maglie, passare la m centrale al dir assieme alla m precedente , lav al dir la m succ, poi accavallare le m passate sul dir.
Quando il bordo misurerà 2.5 cm, chiudere le m morbidamente : la spiegazione dice lavorando a coste ma dalla foto si direbbe che le m siano state chiuse tutte al dir..
Bordo dello scalfo
Con i ferri circ più corti da 5.0 mm riprendere e lav al dir 40/42/46 attorno allo scalfo, mettere un marker per l’inizio del giro e lav in tondo a coste per 2,5 cm poi chiudere morbidamente lavorando a coste ( idem come per lo scollo..)
Giusto per la primavera , un semplice ma grazioso coprispalle per un vesitino di una bimba ma anche un bel gilet da indossare sopra una camicia per i maschietti
Ferri 3mm
Campione 31 m e 38 ferri per un quadrato 10×10 cm
Filato 3 gomitoli lino-cotone
Taglie 4-6-8-10 anni
Tecniche:
m. passata A : filo sul rov del lav, passare 1 m prendendola al rov, m. passata B : Filo sul dir del lav, passare 1 m prendendola al rov.
BORDI: lasceremo 2 m per il bordo dei davanti che si lavoreranno in questo modo:
F1 (dir del lav)) : 1 m.dir,1 m passata A. E finire il ferro F2: 1 rov,1 m passata A e finire il ferro
PUNTO FANTASIA, con i ferri . n° 3. su un n di maglie dispari .
F 1(dir del lav): ) : * 1 m. passata B, 1 m. dir *, rip e finire con una m passata B. Ferri 2 e 4: rov.. F 3: : * 1 dir,1 m passata B *, rip e finire con 1 dir.
Rip questi 4 ferri .
• SPIEGAZIONE DIETRO: Montare 103-113-123-131 m. e lav a p fantasia . Scalfi : A 15-17-19-21 cm (58-64-72-80 ferri ) chiudere ai lati ogni 2 ferri a 2 m dai bordi:(1×3 m si legge:1 volta 3 m .. e così via): 4 anni : 1 x 3 m., 3 x 2 m., 4 x 1 m., 6 anni : 1 x 3 m., 4 x 2 m., 4 x 1 m., 8 anni : 1 x 4 m., 5 x 2 m., 3 x 1 m., 10 anni : 1 x 4 m., 5 x 2 m., 4 x 1 m., Per dim 2 m. à 2 m. dal bordo: lav 2 dir,3 ass al dir e alla fine del ferro quando restano 5m:1 accavallata doppia ,2 dir.
Per dim 1 m a 2 m dal bordo : lav 2 dir,2 ass al dir e alla fine del ferro quando restano 4 m:1 acc,2 dir.
Poi cont sulle 77-83-89-95 m. restanti. SPALLE E SCOLLO: A 29-32-35-38 cm (110-120-132-144 ferri ) per le spalle chiudere ai lati ogni 2 ferri: 4 anni: 3 x 6 m. 6 anni: 2 x 6 m.1 x 7 m. 8 anni: 3 x 7 m. 10 anni: 2 x 7 m. 1 x 8 m. e allo stesso tempo della prima diminuzioni delle spalle per lo scollo chiudere le 37-41-43-47 m. centrali, continuare a lav ogni lato separatamente chiudendo ai lati dello scollo 1 x 2 m. DAVANTI SINISTRO : Montare 57-61-67-71 m. lav 55-59- 65-69 m. a p fantasia , 2 m. di bordo . SCALFO: A 15-17-19-21 cm (58-64-72-80 ferri) chiudere a destra come fatto dietro poi cont 44-46-50-53 m. restanti. SBIECO DELLO SCOLLO: A 23-26-28-31 cm (88-98-106-118 ferri ) a sinistra chiudere ogni 2 ferri (le dim di 2 m si fanno a 2 m dal bordo ) : 4 anni et 6 anni: 1 x 6-7 m., 10 x 2 m. 8 anni et 10 anni : 1 x 5-7 m, 12 x 2 m. SPALLA : Chiudete a destra come fatto dietro . DAVANTI DESTRO: Montare 57-61-67-71 m. Lav 2 m. di bordo , 55-59-65-69 m. a p fantasia . SCALFO : A 15-17-19-21 cm (58-64-72-80 ferri chiudere a sin come fatto dietro poi cont sulle 44-46-50-53 m.restanti
SBIECO DELLO SCOLLO : Chiudere a destra come fatto a sinistra ma speculare
SPALLA : Chiudere a sin come fatto dietro . FINITURE: Cucire le spalle . Cucire i fianchi . Sul davanti destro formare 2 asole a 1 cm dal bordo allargando una m e fissandola sopra e sotto
Vedere qui : bergeredefrance.fr/conseils
La prima asola a 2 cm dall’alto la seconda a 6 cm dalla prima
Pass 1 m al dir,1 dir,acc la m passata sul dir,sul rov del lav: pass 1 m al dir,1 rov,acc la m passata sul rov
2 ass al dir,sul rov del lav due ass al rov
Gettato
TAGLIE
98/104(110/116)122/128(134/140)146/152 cm d’altezza della bambina
Che corrispondono a : 2 – 3/4 – 5/6 – 7/8 – 9/10 – 11/12 anni Altezza dei bambini in cm: 92 – 98/104 – 110/116 – 122/128 – 134/140 – 146/152
Filato
Novita Woolly Wood
(313) Sage 150(200)250(250)300 g
Ferri e altro
Ferricircolari lunghi 60 cm e a doppie punte 3mm e 3,5 mm
Designer
Sari Nordlund
Misure del capo finito
Circ del busto 64(68)72(76)80 cm
Lunghezza 38(40)43(46)48 cm
Lunghezza maniche al sottomanica 5(5)6(6)7 cm
Punti & campione
Coste in tondo : *1 dir,1 rov*, Rip *–*.
M rasata in tondo: tutti i giri al dir
M rasata in piano:1 ferro dir e un F rov
Motivo del davanti : seguire lo schema
Body
Campione23 m e 30 ferri a m rasata con i ferri più grandi = 10 cm
Si lav in tondo tutto assieme dal basso fino allo scalfo.
SPIEGAZIONE
Con i ferri circ più piccoli montare 150(158)170(178)186 m e piazzare un marker per l’inizio del giro
Lav a coste in tondo per 3 cm.
Passare ai ferri circ più grandi e lav in questo modo: 19 dir (21)24(26)28, lav le 37 m del primo ferro dello schema ,poi , 19 dir (21)24(26)28, piazzare un marker (sul fianco ), dir fino alla fine del giro . Proseguire lavorando a m rasata con il motivo sul davanti per tutti i 28 ferri dello schema poi ripetere i ferri 1–28.(56 giri)
Quando sarete arrivate a . 25(26)28(31)32 cm, e terminando con un F dispari dello schema separiamo il davanti dal dietro .
Davanti
Lav il F succ fino al marker del fianco
Lasciare in attesa le succ 75(79)85(89)93 m del dietro e lavoreremo le 75(79)85(89)93 m del davanti in avanti e indietro
Quando lo scalfo misurerá 8(9)10(10)11 cm, lasciare in attesa le 25(25)25(27)27 m centrali per lo scollo e lav ogni lato separatamente
Chiudere ai lati dello scollo ogni 2 ferri 2 volte 2 m e 2 volte 1 m .
Quando lo scalfo misurerá . 13(14)15(15)16 cm, circa tagliare il filo e lasciare le 19(21)24(25)27 m restanti in attesa .
Lav l’altro lato allo stesso modo .
DIETRO
Riportare sui ferri le 75(79)85(89)93 m del dietro e lav a m rasata in avanti e indietro .
Quando lo scalfo misurerá 11(12)13(13)14 cm, chiudere le 33(33)33(35)35 m centrali per lo scollo e lav i due lati separatamente diminuire ai lati dello scollo ogni due ferri 2 volte 1 m .
Quando lo scalfo misurerá . 13(14)15(15)16 cm, tagliare il filo e lasciare le 19(21)24(25)27 m restanti in attesa .
Cucitura delle spalle
Girare il lav con il rov all’esterno,mettere le m della spalla del dietro sul ferro e mettere le m delle spalle in parallelo e con un terzo ferro chiuderle lavorando assieme la prima m del davanti con la prima del dietro e così via
Vedere qui :
MANICHE
Con i ferri a doppie punte più grandi riprendere e lav al dir 56(60)64(64)68 m attorno ad uno scalfo [= 28(30)32(32)34 m dal davanti e dal dietro ] e lav a m rasata in tondo per 2(2)3(3)4 cm.
Passare ai ferri più piccoli e lav a coste in tondo fino a 5(5)6(6)7 cm. Poi chiudere le m morbidamente .
Lav l’altra manica allo stesso modo .
Finiture
Stirare al vapore o bloccare
Bordo del collo piazzare le m del collo sui ferri a d punte più piccoli e al dir del lav e riprendere delle m extra per un tot di : 90(90)92(92)94 m. Lav a coste in tondo per 2 cm poi chiudere lavorando a coste
21 m x 28 ferri a m rasata con i ferri 4 mm = 10 cm x 10 cm
MATERIALE
Ferri diritti 4.5 mm e 4 mm
Filato DK 110 m) / 134 m) / 163 m) / 193 m). O filato sottile da usare doppio
4 bottoni
Ago da lana e forbici
OPZIONALE : markers.
A) DAVANTI
1)Montare 43 (49, 55,61) con i ferri più grossi poi passare ai ferri 4 mm e lav 4 ferri a legaccio o 6 ferri a coste 2/ 1 iniziando e finendo con .m 1 m a legaccio
Proseguire a m rasata fino a 14.5 cm(16.5 cm, 18 cm, 2chiudere per le scalfo le prime 1 cm) totali finendo con un f sul dir del lav Al f succ sul rov del lav e nei succ 3 ferri lav le prime e ultime 7 (8, 8, 9) m a legaccio e le altre a m rasata .
All’inizio dei f succ sul rov del lav chiudere le prime e le ultime 4 (5, 5, 6) m poi tagliare il fili = . 35(39, 45, 49) m .
F succ ( dir del kav ) con il nuovo filo e lav 3 m a legaccio, 1 accavallata, lav fino alke ultime 5m:2 ass al dir e 3 a legaccio . (33, 37, 43, 47) m.
Rip queste dim ogni 2 ferri al dir del lav per altre 2 (2, 3, 3) volte. (29, 33, 37, 41) m.
ALO STESSO TEMPO a 9 (23-14,5-18) cm totali lav lo schema del cuore sulle 21 m centrali iniziando con un f sul dir del lav. mettere un marcatore ai lati delle 21 m
4 a 20 cm (22 cm, 24 cm, 27 cm)] e iniziando con un f sul rov del lav lav 17 (17, 19, 21) m centrali a legaccio per i succ 4 ferri
Al f succ sul rov del lav chiudere le m centrali dello scollo in questo modo:
5) Lav 8 (10, 11, 12) m come si presentano , chiudere 13 (13, 15, 17) m e lav , 8 (10, 11, 12) m come si presentano.
Continuare a lav le due parti separatamente per le bretelle di ds e sin , iniziando da quella con il filo di lavorazione
6)spalla 1: continuare a lav per 3 cm (4 cm, 4.5 cm, 5 cm)] dallo scollo Finendo con un f sul dir del lav
7) Proseguire a legaccio su tutte le m per 3 ferri
8) F succ (dir del lav ) (asole): 2 dir,1 gett,2 ass al dir,dir fino alke ultime 4m,2 ass,1 gett,2 dir
Otate che nella taglia 0-6 mesi non ci saranno m tra le dim,
9) lav a legaccio su tutte le m per altri 2 ferri poi con i ferri 4,5 chiudere e tagliate il filo
10)
Lav la seconda spalla come la prima
YOU ARE LOVED FREE Baby Vest Pattern – FRONT
B) DIETRO
Come il davanti fino alla fine delle dim dello scalfo ma senza il cuore
4) cont a lav a m rasata e legaccio sulle 3 m ai lati fino a 23.5 cm (26.5 cm, 29.5 cm, 33 cm)
5) nei succ 4 ferri iniziando con un f sul rov del lav lav le 17 (17, 19, 21) m centrali a legaccio in garter st.
Al f succ sul rov del lav chiudere le 13 (13, 15, 17) m centrali ,lavorando le altre come si presentano .
Continuare a lav le due parti separatamente iniziando da quella con il filo di lavorazione .
7)spalla 1: lav per 3 cm (4 cm, 5 cm, 6 cm)] dallo scollo finendo con un f sul dir del lav
8) Lav 4 ferri a legaccio e chiudere con i ferri 4,5
9) Tagliare il filo
Lav la seconda spalla allo stesso modo
YOU ARE LOVED FREE Baby Vest Pattern – BACK
C) FINITURE
– cucire i fianchi
.
The seam is made with contrasting yarn to show the technique better.
– Nascondere i fili.
– Cucire 2 bottoni su ogni spalla sul dietro .
Enjoy your work!!
Schema scritto del cuore
Su 21 m.
F 1) dir
F 2) rov
F 3) 10 dir,1 rov,10 dir
F 4) 9 rov,1 dir,1 rov,1 dir,9 rov
F 5) 8 dir,(1 rov,1 dir) per 3 volte,7 dir
F 6) 7 rov,(1 dir,1 rov) per 4 volte,6 rov
F 7) 6 dir (1 rov,1 dir ) per 5 volte,5 dir
F 8) 5 rov (1 dir,1 rov) per 6 volte,4 rov
F 9) 4 dir,(1 rov,1 dir) per 7 volte,3 dir
F 10) 3 rov,(1 dir,1 riv) per 8 volte,2 rov
F 11) 4 dir,(1 rov,1 dir) per 7 volte,3 dir
F 12) 3 rov,(1 dir,1 rov) per 8 volte,2 rov
F 13) 2 dir,(1 dir,1 rov) per 9 volte,1 dir
F 14) 3 rov,(1 dir,1 rov) per 8 volte,2 rov
F 15) k2, (p1, k1) x 9 times, k1
F 16) p3, (k1, p1) x 8 times, p2
F 17) k2, (p1, k1) x 9 times, k1
F 18) p3, (k1, p1) x 8 times, p2
F 19) 4 dir,(1 rov,1 dir) per 3 volte,1 dir,(1 dir,1 rov) per 3 volte,4 dir
F 20) 3 rov,(1 dir,1 rov) per 3 volte,3 rov,((1 dir,1 rov) per 3 volte,3 rov
F 21) 4 dir,(1 rov,1 dir) 2 volte ,5 dir,(1 dir,1 rov) per 2 volte,4 dir
F 22) 5 rov,(1 rov,1 dir) per 2 volte,5 rov,1 dir,9 rov,1 dir,5 rov, k1, p9, k1, p5
Per spingere le più recalcitranti a tradurre dall’inglese, vi pubblico sia la traduzione che l’originale, di questo gilet con tasca
in modo che possiate confrontare e imparare così e tradurre; per tradurre un modello non è tanto indispensabile conoscere la lingua originale quanto saper lavorare a maglia, potete anche servirvi dei vari glossari che si trovano nel sito di Drops-GarnStudio.
Nascita (3-6-9-12-18 mesi, 2 anni)
Ferri 3,75
Campione 21 m e 44 ferri per 10 cm
Circ del busto del capo finito:43 cm ( 45-47,5-50-53-55-58)
Filato ; 1[2, 2, 2, 3, 3, 3] gom da 65 grammi e137 metri :
Blue Sky Alpacas, Skinny Cotton [100% Organic cotton; colore oliva
Ferri circ 3,75mm corti (30-40 cm)
Marker di cui uno diverso per l’inizio del giro
Abbreviazioni e tecniche
M1: aumento intercalare o sollevato
Sollevare con il ferro di sinistra il filo che unisce in basso i due ferri prendendolo dal davanti e lavorarlo al dritto ritorto cioè sul dietro della maglia
pm piazzare un marker
Sm: Spostare il marker
Spiegazione
* Montare 13[14, 15, 16, 17, 18, 19] m, pm, montare 19[20, 21, 22, 23, 24, 25] m, pm: rip un’altra volta e l’ultimo marker sarà quello dell’inizio del giro
Lav in tondo facendo attenzione a che le m siano tutte allineate : 64[68, 72, 76, 80, 84, 88] m.
Punto riso
G 1:1 dir,1 rov per tutto il giro
G 2: * 1 dir, m1, lav a p riso fino al marker , m1, sm; * rip per tutto il giro : 72[76, 80, 84, 88, 92, 96] m.
G 3: * 1 dir, riso fino al marker, sm; * rip.
Giri 4-11: Rip i giri 2 e 3, per 4 volte: 104[108, 112, 116, 120, 124, 128] m.
G 12: * 1 dir, m1, riso fino al marker succ, m1, sm, 1 dir, m1, dir fino al marker succ , m1, sm; * rip un’altra volta:112[116, 120, 124, 128, 132, 136] m.
G 13: * 1 dir,riso fino al marker succ,1 dir, sm, dir fino al marker succ, sm; * rip un’altra volta .
Rip i giri 12 e 13, altre 7[8, 9, 9, 11, 11, 12] volte : 168[180, 192, 196, 216, 220, 232] m.
Dovreste avere 39[42, 45, 46, 51, 52, 55] m per ogni manica (Prima e terza sezione ) e 45[48, 51, 52, 57, 58, 61] m per dietro e davanti (seconda e quarta sezione )
G di separazione delle maniche : Chiudere morbidamente le prime 39[42, 45, 46, 51, 52, 55] m eliminare il marker quando chiudete l’ultima m , dir fino al marker succ , m1, eliminare il marker, chiudere le succ 39[42, 45, 46, 51, 52, 55] m , dir fino al prossimo marker, eliminarlo : 90[96, 102, 104, 114, 116, 122] m rimaste sul ferro per il corpo
Corpo
Solo per le taglie:3-9 e 18 mesi – g succ : M1, dir fino all’ultima m del davanti , m1, 2 ass al dir , unire il davanti al dietro , m1,dir fino all’ultima m del dietro , m1, 2 ass al dir , unire il dietro al davanti, mettere un marker di inizio giro .
per le altre taglie– g succ : dir fino all’ultima m del davanti , m1, 2 ass, unire davanti al dietro, dir fino all’ultima m del dietro, m1, 2 ass,unire dietro e davanti e mettere un maker di inizio del giro.
90[98, 102, 106, 114, 118, 122] m sul ferro .
Lav dir fino a 17 cm ( 17,5-20-22-23-24-25) dalla spalla
Lav un g dir diminuendo 2 m in tutte le taglie in questo modo: 2 ass al dir all’inizio del giro, poi lav 43[47, 49, 51, 55, 57, 59] m, 2 ass al dir, e finire il giro : 88[96, 100, 104, 112, 116, 120] m.
Bordo
Lav a”Waffle stitch “ :
G 1: riv.
G 2: dir.
Giri 3 e 4: (2 dir,2 rov ) per tutto il giro .
Rip i giri 1-4 per 7 cm (7-7-7-8-8-8) finendo con il g 3
Chiudere le m morbidamente
Nascindere i fili
Tasca
Montare 20 m
F 1: dir
Ferri 2 e 3: (2 dir,2 rov) rip
Ferri 4 e 5:dir
Rip i ferri 2-5, per 5 volte.
Chiudere morbidamente
Tagliare il filo lasciandolo lungo per la cucitura .
Finiture
Fissare la tasca al centro dove preferite, con degli spilli e cucirla a p maglia.
Blue Sky Alpacas, Skinny Cotton [100% Organic cotton; 150yards / 137 meters per 2.25 ounce / 65 gram hank];
#313 Basil; 1[2, 2, 2, 3, 3, 3] hanks
Recommended needle sizes
US #5 (3.75 mm) 12 inch and 16 inch circular needles
Notions
Woodland Tee
Four stitch markers, one different for the start of round marker
Tapestry needle
Scissors
Owl Pocket Friend
Wool felt scraps of various colors
Tapestry floss in coordinating colors
Tapestry needle
Scissors
Gauge
21 sts and 44 rnds = 4 inches in Seed st
Gauge is critical for this design.
Pattern Notes
Woodland tee is a raglan worked from the top down in the round with seed stitch and waffle stitch details. The pattern also includes a waffle stitch pocket sewn on with whipstitch or preferred method, and contains a hand sewn owl softie made from wool felt scraps.
Seed St: On first row, (k1, p1) around; on second row, (p1, k1) around. Repeat these 2 rows for pattern. After the first rnd, always knit the purl sts and purl the knit sts.
M1: Lift bar from row below with left needle from the front and place on left needle, knit into the back of the stitch with right needle
Sm: Slip marker
K2tog: Knit two stitch together, decreasing by one stitch
Skills Required
Seed Stitch, Waffle stitch and whipstitch
Instructions
* Cast on 13[14, 15, 16, 17, 18, 19] sts, pm, cast on 19[20, 21, 22, 23, 24, 25] sts, pm: repeat from * once more, making sure last marker placed is unique to mark end of rnd. Join to work in rnds, being careful not to twist sts: 64[68, 72, 76, 80, 84, 88] sts.
Rnd 1: * (K1,p1) to marker, sm; repeat from *around.
Rnd 2: * K1, m1, work in Seed st to marker, m1, sm; repeat from * around: 72[76, 80, 84, 88, 92, 96] sts.
Rnd 3: * K1, work in Seed st to marker, sm; repeat from * around.
Rnd 12: * K1, m1, work in Seed st to next marker, m1, sm, k1, m1, knit to next marker, m1, sm; repeat from * once more: 112[116, 120, 124, 128, 132, 136] sts.
Rnd 13: * K1, work in Seed st to next marker, sm, knit to next marker, sm; repeat from * once more.
Repeat Rnds 12 and 13, 7[8, 9, 9, 11, 11, 12] times more: 168[180, 192, 196, 216, 220, 232] sts.
You should have 39[42, 45, 46, 51, 52, 55] sts for each sleeve (first and third sections) and 45[48, 51, 52, 57, 58, 61] sts for back and front (second and fourth sections)
Sleeve Separation Rnd: Bind off first 39[42, 45, 46, 51, 52, 55] sts loosely, removing marker when binding off the last st, knit to next marker, m1, remove marker, bind off next 39[42, 45, 46, 51, 52, 55] sts loosely, knit to next marker, remove stitch marker 90[96, 102, 104, 114, 116, 122] sts
Detail
Body
For sizes 3 months, 9 months and 18 months Only – Next Rnd: M1, knit to last st of front, m1, k2tog, joining front and back sections, m1, knit to last st of back, m1, k2tog, joining back and front sections, place start of round marker.
For All Other Sizes – Next Rnd: Knit to last st of front, m1, k2tog, joining front and back sections, knit to last st of back, m1, k2tog, joining back and front sections, place start of round marker.
Your stitch count will be 90[98, 102, 106, 114, 118, 122] sts.
Knit around until piece measures 6½[7, 8, 8½, 9, 9½, 10] inches from the top of the shoulder.
Knit one rnd decreasing 2 sts for all size as follows: k2tog at the start of the rnd, then knit 43[47, 49, 51, 55, 57, 59] sts, k2tog, and knit to the end of the rnd: 88[96, 100, 104, 112, 116, 120] sts.
Detail
Lower Band
Work in Waffle stitch for approx.
Rnd 1: Purl around.
Rnd 2: Knit around.
Rnds 3 and 4: (K2, p2) around.
Repeat Rnds 1-4 for 2½[2½, 2½, 2½, 3¼, 3¼, 3¼] inches, ending with Rnd 3.
Bind off all sts loosely. Weave in ends.
Pocket
Cast on 20 sts.
Row 1: Knit across.
Rows 2 and 3: (K2, p2) across
Rows 4 and 5: Knit across.
Repeat Rows 2-5, 5 times.
Bind off all sts loosely. Cut yarn leaving long end for sewing.
Finishing
Pin pocket to center of Tee or preferred placement and, using long end, whipstitch or duplicate stitch
Credo che sará molto ultime nei mesi prima dell’estate
Taglie
Nascita-6mesi-1-2-3-4 anni (6 taglie)
Ferri 3,5-4
Campione
19 m e 26 ferri =10 cm
Coste: due diritti, due rovesci
Maglia rasata: un ferro dritto, un ferro rovescio
Spiegazione:
Dietro:
–Montare 54 (58) 62 (66) 70 (74) m con i ferri n° 3,5. Lav a coste 2/2 cominciando e terminando il primo ferro e tutti i ferri dispari con due diritti.
–A 3 cm lavorare un ferro rovescio sul dritto distribuendo sei diminuzioni.restano 48 (52) 56 (60) 64 (68) m. Cambiare con i ferri n° 4 e proseguire a maglia rasata..
–A 12 (14) 16 (18) 19 (21) cm mettere un filo di colore diverso ai lati del ferro.
–A 24 (27) 30 (33) 35 (38) cm tot Per le spalle diminuire ai lati 1 x 7 (7) 8 (9) 9 (10) m et 2 ferri dopo 1 x 7 (8) 9 (9) 10 (11) m.
–Poi chiudere le 20 (22) 22 (24) 26 (26) m restanti per lo scollo.
Davanti:
– montare lo stesso numero di maglie del dietro e lavorare allo stesso modo fino all’apertura dello scollo:
A 15 (18) 21 (23) 25 (28) cm chiudere le quattro maglie centrali, continuare lavorando un lato alla volta (o contemporaneamente con due gomitoli).
–A 22 (25) 28 (30) 32 (35) cm tot, Per lo scolo chiudere al centro 1 x 4 (5) 5 (5) 6 (6) m e ogni 2 ferri 1 x 2 m et 2 x 1 m (1 x 2 m et 2 x 1 m) 1 x 2 m et 2 x 1 m (1 x 2 m et 3 x 1) 1 x 2 m et 3 x 1 m (1 x 2 m et 3 x 1 m).
–A 24 (27) 30 (33) 35 (38) cm tot, Per le spalle chiudere ai lati 1 x 7 (7) 8 (9) 9 (10) m et 2 ferri dopo 1 x 7 (8) 9 (9) 10 (11) m.
Maniche :
–Montare 44 (48) 52 (56) 60 (64) m con i ferri n° 4. e lav a m rasata.
–A5 cm chiudere le m .
Farne un’altra uguale.
Cappuccio :
–Montare 102 (106) 114 (122) 126 (130) m con i ferri 3,5. Lav a coste 2/2 cominciando e terminando il primo ferro e tutti i ferri dispari con due diritti.
–A 3 cm tot Lavorare un ferro rovescio sul rovescio distribuendo 6 (6) 8 (10) 8 (6) dim. Restano 96 (100) 106 (112) 118 (124) m. Cambiare con i ferri n° 4 E continuare a maglia rasata.
Diminuire ai lati
-ogni quattro ferri una volta una maglia e ogni due ferri 3 × 1 maglia e due volte 2 m
-ogni quattro ferri 2 × 1 maglia e ogni due ferri 2 × 1 maglia e due volte e due maglie-ogni quattro ferri 2 × 1 maglia e ogni due ferri 2 × 1 maglia e due volte e due m
-Ogni quattro ferri 2 × 1 maglia e ogni due ferri 2 × 1 maglia e due volte e due maglie
-Ogni quattro ferri quattro volte e una maglia e ogni due ferri 2 × 2 maglie
-Ogni quattro ferri 4 × 1 maglia e ogni due ferri due volte e due magliets
-Ogni quattro ferri 4 × 1 maglia e ogni due ferri due volte e due maglie
Restano 80 (84) 90 (96) 102 (108) m. –A 12 (13) 13 (14) 15 (15) cm tot, chiudere ai lati 1 x 3 m, poi ogni due ferri una volta tre maglie e 4 × 4 m.
–Chiudere le 36 (40) 46 (52) 58 (64) m restanti.
Finiture
Cucire le spalle
Cucire le maniche al corpo tra i marcatori
Cucire i sottomanica e i lati
Bordi apertura davanti
montare 18 maglie con i ferri 3,5 e lavorare a coste.a 1,5 cm lasciare le maglie in attesa.
lavorare un altro bordo allo stesso modo realizzando a mezza altezza due asole, chiudendo due maglie che verranno rimontate al ferro successivo, la prima a quattro maglie dal basso e la seconda a distanza di sei maglie dalla prima
cucire maglia per maglia i bordi nell’apertura del davanti e cucirli alla base dell’apertura sovrapponendoli.
cucire i bottoni in corrispondenza delle asole. : .
–Piegare il cappuccio in due e cucire da a B poi cucirlo attorno allo scollo..
– patte delle spalle: Montare 10 m con i ferri n° 3,5. E lav a coste 2/2
A 9 cm chiudere lavorando a coste. Farne un’altra uguale. Cucire un’estremità della patta della spalla sotto la manica e fissare l’altra estremità con un bottone alla base della spalla dopo avere arrotolato la manica.
Spero che stiate tutte bene e magari in vacanza con i vostri cari .
Vi regalo questo piccolo top che potete abbellire con una coroncina per i vostri principini ; si lavora seguendo lo schema lavorando a rov sul dir ; ma potete anche ricamarla a punto maglia con un filo di colore contrastante
Taglie.:0/3 (3/6) 6/9 (9/12) mesi . circonferenza :34 (35) 36 (38) cm. lunghezza :26 (27) 28 (29) cm. filato :Pure, 50 (50) 50 (50) g camel (fv 449) fra Wilfert’s. qualità :100 % Kashmir. 25 g = 115 metri. Ferri :circ (40 cm) nr. 3 e 3½. campione :25 m e 32 ferri = 10 x 10 cm.
1 bottone
Si lavora iniziando dallo scollo con i ferri circolari
Avviare 61 m sui ferri circolari n ° 3 mm e lavorare 4 ferri a legaccio in avanti e indietro sui ferri. Lavorare il 1 ° ferro e allo stesso tempo mettere un segnap per i raglan: dopo 12 m (davanti), dopo 10 m (manica), dopo 17 m (dietro) ), dopo 10 m (manica), lavorare le ultime 12 m (davanti). dal 2 ° f iniziare gli aumenti per il raglan lavorando 1 gett 1 m prima e 1 m dopo i segnapunti (poi lavorare le m aumentate a m rasata . Continuare a fare gli aumenti dei raglan a f alterni( sul dir del lav), e dopo il quarto ferro dir proseguire con i ferri nr 3,5 a m rasata ma lavorando sempre a legaccio le prime 3 e le ultime 3 m per i bordi. Dopo avere fatto un totale di 10 (11) 12 (13) ferri di aumenti chiudere sul rov del lav lavorando dir le 36 (38) 40 (42) m di entrambe le maniche e al ferro succ montare 4 nuove m su entrambi gli scalfi ( lav fino al primo segno chiudere le m della manica, lav il dietro fino al terzo segno, chiudere le m della seconda manica, e finire il ferro). Dal f succ si lav in tondo e montare con il montaggio a cappio 4 nuove m dove sono state chiuse per la manica :77 (81) 85 (89) m Ora lavorare 5 giri a maglia rasata in tondo ( tutti i ferri al dir)e poi mettete un segnap ai lati delle 15 m centrali del davanti per lavorare a rov sul dir e al dir sul rov il motivo della coroncina ; potete ripetere il motivo dopo 6 giri a maglia rasata ( ma firse di coroncina ne basta una..). Continuare in tondo fino a quando il lavoro misura 23 (24) 25 (26) cm, Passare ai ferri circolari n ° 3 mm e lavorare a coste (1 m dir, 1 m rov) e chiudere a coste senza stringere. quando il lavoro misura 26 (27) 28 (29) cm.
Finiture
Fare un asola volante ad un angolo dello scollo e cucire un bottone in corrispondenza
Questo blog non ha alcuno scopo di lucro e non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 Le immagini inserite in questo blog sono in parte prese dal web, qualora la loro pubblicazione o la pubblicazione di materiale posseduto dall'autore violi diritti d'autore vogliate comunicarmelo per una pronta rimozione.
L'autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi all'autore, neppure in caso di commento espresso in forma anonima.