Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for the ‘gilet’ Category

TAGLIA: 12-18 mesi
Circonferenza del capo finito : 63 cm

Veste un busto di 55 cm di circonferenza



MATERIALE :
Circa 150 grammi di filato da lav con i ferri 6mm

Ferri 6mm

Campione: 26 m per 10 cm

Ago da lana marker ( segnapunti)

NOTE:

1. Leggere tutta la spiegazione prima di iniziare a lavorare

ABBREVIAZIONI
M1: aumento montando una nuova m con il montaggio a cappio
Kfb: aumento lavorando la m due volte: al dir e al dir ritorto.

SPIEGAZIONE :
Inizia dal collo: montare 37 m

SPRONE :
Ferri 1 – 4:
dir

F 5:
5 dir, rov fino alle ultime 5 m,5 dir.

F 6:
5 dir, * kfb,1 dir * rip fino alle ultime 6 m,kfb,5 dir (51 m)

F 7:
come il f 5

F 8:
dir . (51 m)

F 9:
dir . (51 m)

F 10:
5 dir , *kfb,2 dir* rip fino alle ultime 7 m: kfb,6 dir ( 65 m).
F 11: come il f 5.

F 12:
Dir

F 13:
Dir

F 14:
6 dir* kfb,3 dir * rip fino alle ultime 7 m, kfb,6 dir (79 m)

F 15:
come il f 5

Ferri 16
e 17: dir
F 18:
6 dir *kfb, 4 dir* rip fino alle ultime 8 m,kfb7 dir (93m).

F 19:
come il f 5.

Ferri 20
e 21: dir.
F 22:
7 dir *kfb,5 dir * rip fino alle ultime 8 m, kfb,7 dir . (107 m)

F 23:
come il f 5

Ferri 24
e 25 dir.
F 26:
8 dir,* kfb, 6 dir * rip fino alle ultime 8 m:kfb,7 dir.. (121 m)

F 27:
come il f 5

Ferri 28
e 29: dir

F 30: ora mettiamo i markers ( pm) per suddividere le maniche il dietro e i davanti e allo stesso tempo aumentiamo delle m con il montaggio a cappio (M1):
6 dir , M1, 7 dir ,M1, 6 dir , M1,1 dir, pm (23 m per il davanti ),
1 dir , M1, 7 dir , M1, 6 dir , M1, 7 dir , M1, 1 dir , pm (26 m per la manica),
1 dir , M1, (7 dir , M1) per 5 volte , 1 dir , pm (43 m per il dietro ),
1 dir , M1, 7 dir , M1, 6 dir , M1, 7 dir , M1, 1 dir , pm (26 m per la seconda manica ),
1 dir , M1, 6 dir , M1, 7 dir , M1, 6 dir (23 m per l’altro davanti ).

F 31:
5 dir, rov fino alle ultime 5 m,5 dir (141 m )

F 32: Lav dir lacendo un’aum sulla m prima e dopo ogni marker (8 m aumentate 149 m in totale.
F 33:
come il f 5.

F 34:
come il f 32 ( 157 m).

F 35:
come il f 5.

F 36:
bordo a coste delle maniche : dir fino al primo marker, lav 1 dir,1 rov fino al secondo marker, dir fino al terzo marker,1 dir,1 rov fino all’ultimo marker, dir fino alla fine

F 37:
5 dir, rov fino al primo marker, lav a coste fino al secondo marker, dir fino al terzo marker, a coste fino al quarto, rov fino alle ultime 5 m,5 dir.

F 38:
lav le m come si presentano con le 5 laterali a legaccio

F 39:
in questo ferro eliminare i markers quando li incontrate:

5 dir, rov fino a 1 m prima del marker, chiudere la m al rov, poi chiudere le m della manica lavorando a coste fino al marker, eliminarlo chiudere la m succ al rov , …proseguire in questo modo fino alle ultime 5 m:5 dir.97 m rimaste per il corpo
Le m del dietro,montare 2 m,
CORPO DEL GILET (97 m rimaste )!:
F 1: (dir del lav ) lav al dir le m del davanti, montare 2 m , lav al dir le m del dietro, montare 2 m, lav al dir le m del davanti . (97 m)

F 2: 5 dir, *rov fino a 1 m prima delle due m montate , 2 ass al rov per 2 volte *. Rip fino alle ultime 5 m, 5 dir (93 m)

F 3:
dir . (93 m)

F 4:
Come il f 5. (93 m)

Ferri 5-25:
rip i ferri 3 e 4. (93 m)

BORDO :
(due tipi , sceglietene 1.)

A legaccio ferri 26-33:
8 ferri diritti .

A coste 1/1: ferri 26-31: a coste 1/1

Chiudere le m al f succ chiudendo le m al dir sul rov del lav oppure a coste.

Nascondere i fili

http://suzies-yarnie-stuff.blogspot.com/2010/03/toddler-vest.html?m=1

Pubblicità

Read Full Post »

Dietro e davanti
Quadratino bianco: dir sul dir rov sul rov

Quadratino grigio: rov sul dir e dir sul rov

Il punto su un multiplo di 5 m +2

Taglie veramente mini , perfino nascita!

Legaccio ferri . n° 3.
PUNTO FANTASIA con i ferri n° 3. Su un n di m dispari .
F 1 (dir del lav .) : dir .

F2 :1rov,1 dir, rip e finire con 1 rov .
Ferri3 e 4: dir

F 5: riprendere dal f 1.

Campione
Un quadrato di 10 cm a p fant. = 27 m. e 50 ferri .

Taglie 0-1-3-6 mesi

2 gom per ogni taglia

SPIEGAZIONE

Si lav in un unico pezzo cominciando dal davanti

Montare 61-67-73-77 m. Lav . 4 m. a legaccio , 53-59-65-69 m. a p fant., 4 m. a legaccio .
ASOLE:
A 4-4,5-5-5,5 cm (20-22-24-28 fey) di altezza . tot., formare un’asola ai lati a 2 m dal bordo lavorando 2 dir,1 gettato,2 ass al dir., cont. il ferro e quando restano 4 m sul ferro a sinistra lav 2 ass al dir,1 gettato,2 dir.
Rip le asole ancora una volta a 24-26-30-36 ferri d’intervallo

A 10-11-12-14 cm (50-54-60-70 ferri ) di altezza . tot., chiudere ai lati 4 m poi lav 4 m a legaccio, e dim a 4 m dal bordo ogni 2 ferri 5 volte 1 m.
Per diminuire 1 m. a 4 m. dal bordo: lav 4 dir,2 ass al dir, lav fino alle ultime 6 m, 1 accavallata,4 dir.

A 11-13-14-17 cm

Allo stesso tempo a 11-13-14-17 cm di altezza tot (56-64-70-86 ferri) chiudere la m centrale e proseguire sulle due parti separatamente con 2 gomitoli e lavorando le 4 m ai lati a legaccio e diminuire a 4 m dalla m centrale per lo scollo a V 1 m

O mesi : 9 volte 1 m. ogni 4 ferri .


1mese:2 volte 1 m ogni 2 ferri,8 volte 1 m ogni 4 ferri

3 mesi:4 volte 1 m ogni 2 ,8 volte 1 m ogni 4 ferri

6 mesi: 6 volte 1 m ogni 2 ferri, 7 volte 1 m ogni 4 ferri .
A 19-21-23-26 cm (96-104-114-130 ferri ) di altezza . tot., il davanti è terminato . Cont. per il dietro (mettere un marker per segnare l’inizio del dietro), aumentando allo scollo ogni 2 ferri a 4 m dal bordo :
0 mesi: 9 volte 1 m.

1 mese : 10 volte 1 m.

3 mesi: 12 volte 1 m.

6 mesi: 13 volte 1 m.
Cont. su tutte le m. aggiungendo 1 m. al centro (= 43-49-55-59 m.) lavorando . 4 m. a legaccio , 35- 41-47-51 m. a p fant., 4 m. a legaccio .
SCALFI :
A 7-8-9-10 cm (34-40-44-50 ferri ) di altezza dall’inizio del dietro, aum ai lati a 4 m dal bordo ogni 2 ferri 5 volte 1 m . poi al bordo 1 volta 4 m.
Cont. sulle 61-67-73-77 m. ottenute lavorando 4 m a legaccio, 53-59-65-69 m. a p fant., 4 m. m a legaccio .
A 19-21-23-26 cm (96-104-114-130 ferri ) de di altezza dall’inizio del dietro chiudere tutte le m .

FINITURE

Cucire 2 bottoni ai bordi del dietro in corrispondenza delle asole

Nascondere i fili stirare al vapore

https://www.bergeredefrance.fr/downloadable/download/linkSample/link_id/31301/

Read Full Post »

Taglie

2-4-6-8-10

Filato gomitoli da 50 gr di cotone 3(3-4-4-5-5)

Ferri 2,5-3 mm

Campione 26 m e 36 ferri a m rasata rovescia con i ferri 3:10x10cm

PUNTI E TECNICHE

Legaccio ( tutti i ferri al dir)

M rasata diritta: un f dir un f rov

M rasata rov: un f rov un f dir



Dim. semplice à 3 m. dai bordi :
à destra : lav . 3 rov . poi 2 ass al rov .
à sinistra : lav fino alle ultime 5 m : lav assieme al rov ritorto le due m succ, poi 3 rov.


Dim. doppia à 3 m. dai bordi :
à destra : 3 rov, 3 ass al rov .
à sinistra : lav fino alle ultime 6 m: 3 ass al rov ritorto, 3 rov.

Diminuzione di m a gruppi ( spalle )

https://www.dailymotion.com/video/x5vouu


SPIEGAZIONE
DIETRO
Montare a) 82 m. – b) 90 m. – c) 98 m. – d) 102 m. – e) 110 m., con i ferri . n° 2,5, lav a legaccio per un cm ( 4 ferri,2 righe di legaccio).
Cont., con i ferri . n° 3, e lav a m rasata rov chiudendo ai lati .: a) ogni 10 ferri : 4 x 1 m. e ogni 8 ferri : 2 x 1 m.
b) ogni 10 ferri : 6 x 1 m.
c) ogni 12 ferri : 4 x 1 m. e ogni 10 ferri : 2 x 1 m.
d) ogni 12 ferri : 6 x 1 m.
e) ogni 14 ferri : 5 x 1 m. et 12 ferri dopo: 1 x 1 m.
Il restano a) 70 m. – b) 78 m. – c) 86 m – d) 90 m. – e) 98 m.
A a) 18 cm (64 ferri ) – b) 20 cm (70 ferri ) – c) 22 cm (78 ferri ) – d) 24 cm (84 ferri ) – e) 27 cm (94 f) di altezza dopo il legaccio per il giro manica chiudere ai lati 1 x 3 m. poi fare a 3 m dai bordi :
a) 3 x 1 dim. doppia e 4 x 1 dim. semplice . b) 3 x 1 dim. doppia e 4 x 1 dim. semplice . c) 4 x 1 dim. doppia e 3 x 1 dim. semplice.

d) 4 x 1 dim. doppia e 3 x 1 dim. semplice . e) 5 x 1 dim. doppia e 3 x 1 dim. semplice .
Restano a) 44 m. – b) 52 m. – c) 58 m – d) 62 m. – e) 66 m.
A a) 26 cm (92 ferri ) – b) 30 cm (106 ferri ) – c) 34 cm (120 ferri ) – d) 37 cm (130 ferri ) – e) 41 cm (144 ferri ) dal legaccio formare lo scollo chiudendo ( con la tecnica della chiusura delle maglie a gruppi ) le a) 6 m. – b) 8 m. – c) d) e) 10 m. centrali poi cont a lav un lato per volta chiudendo ai lati delle m chiuse centrali ogni 2 ferri :
a) b) 1 x 3 m., 2 x 2 m. et 3 x 1 m. c) 2 x 3 m., 1 x 2 m. et 3 x 1 m.
d) e) 2 x 3 m., 2 x 2 m. et 2 x 1 m.
A a) 29 cm (102 ferri ) – b) 33 cm (116 ferri ) – c) 37 cm (130 ferri ) – d) 40 cm (140 ferri ) – e) 44 cm (154 ferri ) dal legaccio formare le spalle chiudendo dal lato del giro manica ogni 2 ferri:
a) 3 x 3 m.
b) 3 x 4 m.
c) 2 x 4 m. et 1 x 5 m. d) 1 x 4 m. et 2 x 5 m. e) 2 x 5 m. et 1 x 6 m.
Lav il secondo lato dello scollo allo stesso modo ma speculare .
DAVANTI
Lato sinistro
Montare a) 38 m. – b) 42 m. – c) 46 m. – d) 48 m. – e) 52 m., con i ferri . n° 2,5, e lav a legaccio per 1 cm (4 ferri,2 righe di legaccio).
Cont., con i ferri . n° 3, e lav a m rasata rov chiudendo a destra : a) ogni 10 ferri : 4 x 1 m. e ogni 8 ferri : 2 x 1 m.
b) ogni 10 ferri : 6 x 1 m.
c) ogni 12 ferri : 4 x 1 m. e ogni 10 ferri : 2 x 1 m.
d) ogni 12 ferri : 6 x 1 m.
e) ogni 14 ferri : 5 x 1 m. et 12 ferri più in alto : 1 x 1 m.
Restano a) 32 m. – b) 36 m. – c) 40 m – d) 42 m. – e) 46 m.
A a) 18 cm (64 ferri ) – b) 20 cm (70 ferri ) – c) 22 cm (78 ferri ) – d) 24 cm (84 ferri ) – e) 27 cm (94 ferri ) dal legaccio formare il giro manica chiudendo a sinistra 1 x 3 m. poi fare à 3 m. dal bordo:
a) 3 x 1 dim. doppia et 4 x 1 dim. semplice .
b) 3 x 1 dim. doppia et 4 x 1 dim. semplice . c) 4 x 1 dim. double et 3 x 1 dim. simple. d) 4 x 1 dim. doppia et 3 x 1 dim semplice . e) 5 x 1 dim. doppia et 3 x 1 dim. semplice .
ALLO STESSO TEMPO ,
A a) 18,5 cm (66 ferri ) – b) 21 cm (72 ferri ) – c) 24 cm (84 ferri ) – d) 27 cm (94 ferri ) – e) 31 cm (108 ferri ) dal legaccio lasciare le m in attesa
Lav la seconda parte del davanti ma speculare .
Riunire le 2 parti in questo modo : riprendere le m della prima parte , aggiungere 6 m con il montaggio a cappio, poi lav le m della seconda parte , attenzione: : continuare le diminuzioni del giro manica .
Avremo a) 44 m. – b) 52 m. – c) 58 m – d) 62 m. – e) 66 m.
A a) 19 cm (66 ferri ) – b) 23 cm (80 ferri ) – c) 26 cm (92 ferri ) – d) 29 cm (102 ferri ) – e) 33 cm (116 f) dal legaccio formare lo scollo separando il lav in 2 parti e cont una parte alla volta facendo dal lato dello scollo a 3 m dal bordo :
a) dopo 2 ferri : 1 x 1 dim. semplice * dopo 4 ferri : 1 x 1 dim. semplice e due ferri dopo : 1 x 1 dim. semplice * rip da * a * 6 volte in totale .
b) dopo 2 ferri : 1 x 1 dim. semplice * dopo 4 ferri : 1 x 1 dim. semplice e ogni 2 ferri : 2 x 1 dim. semplice * rip da * a * 4 volte in totale . e 4 ferri dopo : 1 x 1 dim. semplice
c) * dopo 4 ferri : 1 x 1 dim semplice e ogni 2 ferri : 3 x 1 dim. semplice * rip da * a * 4 volte in totale .
d) e) ogni 2 ferri : 2 x 1 dim. semplice * dopo 4 ferri : 1 x 1 dim. semplice e ogni 2 ferri : 4 x 1 dim. semplice * rip da * a * 3 volte in totale

A a) 29 cm (102 ferri ) – b) 33 cm (116 ferri ) – c) 37 cm (130 ferri ) – d) 40 cm (140 ferri ) – e) 44 cm (154 ferri ) dal legaccio formare la spalla chiudendo dal lato del giro manica ogni 2 ferri :
a) 3 x 3 m.
b) 3 x 4 m.
c) 2 x 4 m. et 1 x 5 m. d) 1 x 4 m. et 2 x 5 m. e) 2 x 5 m. et 1 x 6 m.
Lav il secondo lato allo stesso modo ma speculare .
BANDA CENTRALE
Montare a) 73 m. – b) 84 m. – c) 91 m. – d) 99 m. – e) 109 m., con i ferri . n° 3, lav a m rasata diritta e mettere un marker dopo le a) 56 m. – b) 67 m. – c) 73 m. – d) 81 m. – e) 90 m. Prime m m., lav . per 3,5 cm (12 ferri ) poi chiudere .
NODO
Montare a) 26 m. – b) 30 m. – c) 34 m. – d) 36 m. – e) 40 m., con i ferri . n° 3, lav a m rasata diritta per a) 16 cm (56 ferri ) – b) 19 cm (66 ferri ) – c) 21 cm (74 ferri ) – d) 23 cm (80 ferri ) – e) 25 cm (88 ferri ) poi chiudere .

ASSEMBLAGGIO
Cucire le spalle e i fianchi .
Cucire la banda centrale sul davanti fino al marker sul dir a 2 ferri dai bordi ( per dare rilievo ).
Posare il nodo sull’alto del davanti , stringere la parte centrale del nodo e passare la parte non cucita della banda centrale dietro al nodo e avvolgerlo ( la m rov è apparente ) poi fissarla .
Fissare le 4 punte del nodo


https://www.phildar.fr/p/modele-debardeur-a-noeud-fille-p-coton-3-mod-28275-82.html#skuId:118491

Read Full Post »

golfino rosa maniche corte (altro…)

Read Full Post »

Dietro e davanti
Quadratino bianco: dir sul dir rov sul rov

Quadratino grigio: rov sul dir e dir sul rov

Il punto su un multiplo di 5 m +2

Legaccio ferri . n° 3.
PUNTO FANTASIA con i ferri n° 3. Su un n di m dispari .
F 1 (dir del lav .) : dir .

F2 :1rov,1 dir, rip e finire con 1 rov .
Ferri3 e 4: dir

F 5: riprendere dal f 1.

Campione
Un quadrato di 10 cm a p fant. = 27 m. e 50 ferri .

Taglie 0-1-3-6 mesi

2 gom per ogni taglia

SPIEGAZIONE

Si lav in un unico pezzo cominciando dal dal davanti

Montare 61-67-73-77 m. Lav . 4 m. a legaccio , 53-59-65-69 m. a p fant., 4 m. a legaccio .
ASOLE:
A 4-4,5-5-5,5 cm (20-22-24-28 fey) di altezza . tot., formare un’asola ai lati a 2 m dal bordo lavorando 2 dir,1 gettato,2 ass al dir., cont. il ferro e quando restano 4 m sul ferro a sinistra lav 2 ass al dir,1 gettato,2 dir.
Rip le asole ancora una volta a 24-26-30-36 ferri d’intervallo

A 10-11-12-14 cm (50-54-60-70 ferri ) di altezza . tot., chiudere ai lati 4 m poi lav 4 m a legaccio, e dim a 4 m dal bordo ogni 2 ferri 5 volte 1 m.
Per diminuire 1 m. a 4 m. dal bordo: lav 4 dir,2 ass al dir, lav fino alle ultime 6 m, 1 accavallata,4 dir.

A 11-13-14-17 cm

Allo stesso tempo a 11-13-14-17 cm di altezza tot (56-64-70-86 ferri) chiudere la m centrale e proseguire sulle due parti separatamente con 2 gomitoli e lavorando le 4 m ai lati a legaccio e diminuire a 4 m dalla m centrale per lo scollo a V 1 m

O mesi : 9 volte 1 m. ogni 4 ferri .
1mese:2 volte 1 m ogni 2 ferri,8 volte 1 m ogni 4 ferri

3 mesi:4 volte 1 m ogni 2 ,8 volte 1 m ogni 4 ferri

6 mesi: 6 volte 1 m ogni 2 ferri, 7 volte 1 m ogni 4 ferri .
A 19-21-23-26 cm (96-104-114-130 ferri ) di altezza . tot., il davanti è terminato . Cont. per il dietro (mettere un marker per segnare l’inizio del dietro), aumentando allo scollo ogni 2 ferri a 4 m dal bordo :
0 mesi: 9 volte 1 m.

1 mese : 10 volte 1 m.

3 mesi: 12 volte 1 m.

6 mesi: 13 volte 1 m.
Cont. su tutte le m. aggiungendo 1 m. al centro (= 43-49-55-59 m.) lavorando . 4 m. a legaccio , 35- 41-47-51 m. a p fant., 4 m. a legaccio .
SCALFI :
A 7-8-9-10 cm (34-40-44-50 ferri ) di altezza dall’inizio del dietro, aum ai lati a 4 m dal bordo ogni 2 ferri 5 volte 1 m . poi al bordo 1 volta 4 m.
Cont. sulle 61-67-73-77 m. ottenute lavorando 4 m a legaccio, 53-59-65-69 m. a p fant., 4 m. m a legaccio .
A 19-21-23-26 cm (96-104-114-130 ferri ) de di altezza dall’inizio del dietro chiudere tutte le m .

FINITURE

Cucire 2 bottoni ai bordi del dietro in corrispondenza delle asole

Nascondere i fili stirare al vapore

https://www.bergeredefrance.fr/downloadable/download/linkSample/link_id/31301/

Read Full Post »

Il punto:

Potrebbe essere questo:

https://m.youtube.com/watch?v=JzrBvwx3Ro0

Oppure punto riso (1 dir,1 rov che nel f succ si lavorano al contrario ) o punto riso doppio ( f 1:1 dir,1 riv, f 2 lav le m come si presentano, f 3 lav al dir le m rov e viceversa)

Questo punto nell’originale ( tradotto in inglese dal turco..) viene chiamato :chickpea

Taglie 9 mesi fino a 2/3 anni

Ferri 3,5 mm

Campione 24 m per 10 cm

SPIEGAZIONE

Filato in 2 colori 100 grammi di celeste e 50 gr di beige

Dietro

  1. Montare 80 m con il beige e lav 7 ferri a coste 1/1
  2. Continuare con il celeste e lav a coste 14 dir,2 rov fino a 20 cm iniziando e finendo con : 2 rov,*14 dir,2 rov* per 5 volte
  3. Giromanica: chiudere ai lati del ferro ogni 2 ferri:1 volta 3m,1 volta 2 m e una volta 1 m.
  4. A 32 5 cm chiudere le 40 m centrali per lo scollo
  5. All’inizio dei 2 ferri succ chiudere le 14 m restanti di ogni spalla.

DAVANTI SINISTRO

  1. Montare 40 m con il beige e lav 7 cm a coste 1/1 proseguire con il celeste e lav il punto indicato fino a 20 cm , fare le dim per lo scalfo all’inizio del f sul dir del lav e allo stesso tempo alla fine del f quando restano 3 m lav un’accavallata,1 dir e rip queste dim per lo scollo ogni 2 ferri fino a che resteranno 14 m; a 33,5 cm chiudere le m .
  2. DAVANTI DESTRO
  3. Lavorare come il sinistro ma speculare

BORDI GIROMANICA

Cucire le spalle

Con il beige al dir del lav iniziando dalla base del giromanica riprendere e lav al dir 38 m e lav 2 cm a coste 1/1. Chiudere lavorando a coste

BORDO DEL COLLO

Con il beige al dir del lav ( iniziando dalla base dello scollo del davanti destro) riprendere e lav al dir 222 m tutto attorno allo scollo fino alla fine dello scollo del dal sinistro e lav a coste 1/1 per 2 cm .Chiudere lavorando a coste

BORDO TASCHE

Con il beige montare 24 m e lav a coste 1/1 per 2 cm poi chiudere lavorando a coste prCucire i fianchi

Cucire i fianchi

Aprire sul bordo del davanti destro per una femmina sinistro per un maschio delle asole a distanza regolare tra loro e fissare sopra e sotto la m con l’ago e lo stesso filo beige

https://imknitting.com/patterns/free-knitting-vest-and-booties-pattern-for-babies-921.html

Note: This knitting pattern was created by Nako. Nako’s written permission has been translated from the original.

Read Full Post »

Non è più tempo di vacanze al mare.. me ne rendo conto , ma l’ho trovato solo ora e non ho resistito a presentarvelo!

La barchetta che naviga dolcemente sulle onde.. non è irresistibile…! ?

MATERIALE
Hobbii Acacia
1 gom of color Curry (16)
1 gom of color Blue (08)
1 gom of color Teal (12)
1 gom of color Seafoam (14)
1 gom of color Mauve Ash (21)

1 gom of color Ecru (02)
Ferri 4 mm ago da lana
Quantità di filato

Acacia, Hobbii
51% acrylic, 49% cotton
100 g (3.5) = 250 m
Campione
10 cm x 10 cm = 24 m x 32 ferri


TAGLIE
2-4 (4-6 ) 6-8 Anni
MISURE
Larghezza : 35 (38) 42 cm

Lunghezza : 36 (39) 42 cm

hobbiiwavy #hobbiidesign

BUY THE YARN HERE
https://shop.hobbii.com/wavy-children-s-vest
QUESTIONS
If you have any questions regarding this pattern, please feel free to email us at
support@hobbii.com
Please make sure to include the pattern’s name and number. Happy Crafting!
Wavy – Children’s vest | No. 2051-222-6306 | © Hobbii 2022 | 2

SPIEGAZIONE
INFO
Il gilet si lav in due parti ,davanti e dietro , cucite assieme alla fine
DIETRO
Montare 84 (90) 98 m con il col 16. Lav 8 ferri a legaccio ( tutti al dir ) . Proseguire a m rasata ( un f dir e un f rov) seguendo lo schema 1. Usate fili separati per ogni colore .Fate attenzione quando cambiate col a incrociare fermamente i fili dietro al lav per evitare buchi .
Completato lo schema proseguire a m rasata fino al f 65 dall’inizio della m rasata
BORDI
Lav i ferri 66, 67, 68 (per tutte le misure ) in questo modo : 1 m di vivagno,5 dir, m rasata fino alle ultime 6m:5 dir,1 vivagno.
SCALFI
F 69: 1 viv,5 dir,2 ass, m rasata fino alle ultime 8 m: 1 accavallata,5 dir,1 viv..
Lav altri 20 ferri a m rasata facendo le dim ai ferri dispari sul dir del lav
Proseguire a m rasata senza dim ( sempre con i bordi a legaccio e la m di vivagno) fino al f 97 (207-117)

Chiudere le 20 m centrali per lo scollo e lav ogni parte separatamente the middle 20 sts for the necklace. chiudendo ai lati dello scollo 1 m per 4 volte ogni 2 ferri.
Proseguire dir fino al f 115( 124-234) poi chiudere le m restanti della spalla.

DAVANTI
Lav come fatto dietro; alla quarta onda inserire lo schema della barca a vela schema 2

Iniziare lo scollo al f 39 (103) 113, e lav le spalle separatamente
Lav come fatto dietro fino al f 115(124)134 . Chiudete le restanti m delle spalle.


Cucire le spalle e i fianchi .
Bordo del collo

Riprendere 150 m ( per tutte le taglie), e lav 5 ferri a m rasata poi chiudere.Nascondere i fili.


Knit Gang
Wavy – Children’s vest | No. 2051-222-6306 | © Hobbii 2022 | 4

https://hobbii.com/product/pattern/download?id=1005763

Read Full Post »

Taglie :3-6-18 mesi

Ferri 3,5

Campione a m rasata 23 m per 30 ferri =10 cm

A legaccio 23 per 44 =10 cm

Per seguire la spiegazione dovete seguire il disegno

Dietro

Si inizia a lav dal basso montando il n di m indicate nel disegno, si fanno 2 ferri dir( legaccio) e si prosegue a m rasata.

A 16(18-29) cm si prosegue a legaccio e al terzo ferro del legaccio si chiudono ai lati le m indicate

Si cont a legaccio e a 10 cm( 11-12) dalle diminuzioni si chiudono le m centrali indicate per lo scollo . Si prosegue solo su ciascuna bretella e a 13(14-15) cm si fa un’asola sulle bretelle in questo modo:4 dir,2 ass, 3 dir.

A 30(33-36) cm dal f di montaggio sul rov del lav chiudere le m lavorando dir

Davanti

Lav come il dietro ma chiudere le m centrali dello scollo a 7(-8-9) cm dalle dim dello scalfo e lav le bretelle fino a 27(30-33) cm

Cucire i fianchi e i bottoni sulle bretelle del davanti

https://www.katia.com/FR/tools/descarga-modelo/?revista=6987&numero=26&letra=

Read Full Post »

Taglie:

TAGLIE: (2 – 3/4 – 5/6) anni
Per adattarsi all’altezza di un bambino di cm:
(92 – 98/104 – 110/116)

MATERIALE
Schachenmayr Julie Color, 150 g ≈ 337 m
Col. 00080 (rainbow)

Ferri
Circolari 5,0 mm e 5,5 mm lunghi 80 cm
5,0 mm lunghi 40 cm

Campione
A m rasata con i ferri più grandi : 16 m e 24 ferri = 10 x 10 cm

Aumenti intercalari: lav al dir rit il filo che unisce in basso i due ferri :

.
Spiegazione

Dietro


Con i ferri 5.0 mm montare 47/49/51 m e lav a coste 1/1 per 3 cm. Cambiare con i ferri 5.5 mm e lav a m rasata aumentando 6 m lungo il primo ferro = 53/55/57 m. A 19/20/21 cm dal f di montaggio dim per lo scalfo: chiudere 2 m all’inizio dei succ 2 ferri poi dim 1 m all’interno della m di vivagno, ogni 2 ferri per 3 volte = 43/45/47 m.( all’inizio del f dopo la prima m fare un’accavallata e alla fine del ferro quando restano 3m:2 ass,1 dir )
A 33/35/37 cm chiudere le m.

Le 23 m centrali solo il dietro dello scollo le altre le spalle.
Davanti
Lav come il dietro fino a 19/20/21 cm mettere la m centrale su una spilla e proseguire sulle due parti separatamente con due gom diminuendo 1 m ai lati della m centrale ogni due ferri per 6 volte a 1 m dal centro ( all’interno di una m: a destra un’accavallata e a sin due ass)e per il raglan dim 1 m ogni 4 ferri per 5 volte.
A 33/35/37 cm dall’inizio chiudere le restanti 10/11/12 maglie ai lati per le spalle.
FINITURE
Stirare al vapore
Se lav il bordo dello scollo in tondo cucite le spalle e i fianchi.

Se invece non volete lav in tondo cucite solo una spalla, fate il bordo riprendendo le m dalla spalla rimasta aperta , poi cucitela; ora potete riprendere e lav le m per il bordo del giro manica e alla fine cucite i fianchi.
Bordo dello scollo a V
Con i ferri circ più corti da 5mm riprendere e lav al dir 72/74/76 m attorno allo scollo in questo modo:: 23/23/23 m dal dietro, , 24/25/26 dalla parte sin dello scollo fino alla m sulla soilla, mettere la m sul f e riprendere e lav al dir 24/25/26 m dalla parte destra dello scollo a V mettere un marker per l’inizio del giro e lav a coste 1/1 iniziando con un dir (rov-dir).
La m al centro si lav sempre al dir . Ad ogni giro incluso quello di chiusura delle maglie, passare la m centrale al dir assieme alla m precedente , lav al dir la m succ, poi accavallare le m passate sul dir.

Quando il bordo misurerà 2.5 cm, chiudere le m morbidamente : la spiegazione dice lavorando a coste ma dalla foto si direbbe che le m siano state chiuse tutte al dir..

Bordo dello scalfo

Con i ferri circ più corti da 5.0 mm riprendere e lav al dir 40/42/46 attorno allo scalfo, mettere un marker per l’inizio del giro e lav in tondo a coste per 2,5 cm poi chiudere morbidamente lavorando a coste ( idem come per lo scollo..)

Nascondere i fili stirare al vapore

https://schachenmayr.com/en/file/260285/download?token=_rHbZTsQ

Read Full Post »

Giusto per la primavera , un semplice ma grazioso coprispalle per un vesitino di una bimba ma anche un bel gilet da indossare sopra una camicia per i maschietti

Ferri 3mm

Campione 31 m e 38 ferri per un quadrato 10×10 cm

Filato 3 gomitoli lino-cotone

Taglie 4-6-8-10 anni

Tecniche:

m. passata A : filo sul rov del lav, passare 1 m prendendola al rov,
m. passata B : Filo sul dir del lav, passare 1 m prendendola al rov.

BORDI: lasceremo 2 m per il bordo dei davanti che si lavoreranno in questo modo:

F1 (dir del lav)) : 1 m.dir,1 m passata A. E finire il ferro
F2: 1 rov,1 m passata A e finire il ferro

PUNTO FANTASIA, con i ferri . n° 3. su un n di maglie dispari .

F 1(dir del lav): ) : * 1 m. passata B, 1 m. dir *, rip e finire con una m passata B.
Ferri 2 e 4: rov..
F 3: : * 1 dir,1 m passata B *, rip e finire con 1 dir.

Rip questi 4 ferri .


• SPIEGAZIONE
DIETRO:
Montare 103-113-123-131 m. e lav a p fantasia .
Scalfi :
A 15-17-19-21 cm (58-64-72-80 ferri ) chiudere ai lati ogni 2 ferri a 2 m dai bordi:(1×3 m si legge:1 volta 3 m .. e così via):
4 anni : 1 x 3 m., 3 x 2 m., 4 x 1 m.,
6 anni : 1 x 3 m., 4 x 2 m., 4 x 1 m.,
8 anni : 1 x 4 m., 5 x 2 m., 3 x 1 m.,
10 anni : 1 x 4 m., 5 x 2 m., 4 x 1 m.,
Per dim 2 m. à 2 m. dal bordo: lav 2 dir,3 ass al dir e alla fine del ferro quando restano 5m:1 accavallata doppia ,2 dir.

Per dim 1 m a 2 m dal bordo : lav 2 dir,2 ass al dir e alla fine del ferro quando restano 4 m:1 acc,2 dir.

Poi cont sulle 77-83-89-95 m. restanti.
SPALLE E SCOLLO:
A 29-32-35-38 cm (110-120-132-144 ferri ) per le spalle chiudere ai lati ogni 2 ferri:
4 anni: 3 x 6 m.
6 anni: 2 x 6 m.1 x 7 m.
8 anni: 3 x 7 m.
10 anni: 2 x 7 m. 1 x 8 m.
e allo stesso tempo della prima diminuzioni delle spalle per lo scollo chiudere le 37-41-43-47 m. centrali, continuare a lav ogni lato separatamente chiudendo ai lati dello scollo 1 x 2 m.
DAVANTI SINISTRO :
Montare 57-61-67-71 m. lav 55-59- 65-69 m. a p fantasia , 2 m. di bordo .
SCALFO:
A 15-17-19-21 cm (58-64-72-80 ferri) chiudere a destra come fatto dietro poi cont 44-46-50-53 m. restanti.
SBIECO DELLO SCOLLO:
A 23-26-28-31 cm (88-98-106-118 ferri ) a sinistra chiudere ogni 2 ferri (le dim di 2 m si fanno a 2 m dal bordo ) :
4 anni et 6 anni: 1 x 6-7 m., 10 x 2 m.
8 anni et 10 anni : 1 x 5-7 m, 12 x 2 m.
SPALLA :
Chiudete a destra come fatto dietro .
DAVANTI DESTRO:
Montare 57-61-67-71 m. Lav 2 m.
di bordo , 55-59-65-69 m. a p fantasia .
SCALFO :
A 15-17-19-21 cm (58-64-72-80 ferri chiudere a sin come fatto dietro poi cont sulle 44-46-50-53 m.restanti

SBIECO DELLO SCOLLO :
Chiudere a destra come fatto a sinistra ma speculare

SPALLA :
Chiudere a sin come fatto dietro .
FINITURE:
Cucire le spalle .
Cucire i fianchi .
Sul davanti destro formare 2 asole a 1 cm dal bordo allargando una m e fissandola sopra e sotto

Vedere qui : bergeredefrance.fr/conseils

La prima asola a 2 cm dall’alto la seconda a 6 cm dalla prima

Cucire i bottoni

https://www.bergeredefrance.fr/downloadable/download/linkSample/link_id/24957/

Read Full Post »

Older Posts »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: