Bernat_HandicrafterCotton460_kn_hoodie.en_US(2)
L’ENNESIMO..ma ognuno ha qualcosa di diverso, questo per esempio, ha i bottoni ricoperti di maglia fatti a mano.
MISURE 6-12-18-24 MESI
FERRI 4 e 4,5
5 BOTTONI DA RICOPRIRE
Si può fare in cotone o in lana o perchè no,lana-cotone.
Ho visto recentemente dei filati semi-acrilici molto morbidi, che mi hanno fatta ricredere, sull’acrilico.
CAMPIONE 20m x 26 ferri=10cm
DIETRO
Con i ferri 4 montare 49m(53-59-61) e lavorare a punto RISO per 6 ferri aumentando 6m lungo l’ultimo ferro, (così dice , ma io le aumenterei nel ferro seguente, sulla m rasata), poi passare ai ferri 4,5 e lav a m rasata fino a 16,5 cm(18-19-21-21,5) ,poi chiudere per gli SCALFI all’inizio dei succ 2 ferri ,5m(6-8-8), continuare poi diritto fino a 11,5cm degli scalfi(12,5-14-14), e finire ad un ferro rov, chiudere le m.
DAVANTI DESTRO
Con i ferri 4 montare 23m(23-25-29-29) fare 6 ferri a p riso e aumentare 3m(3-2-3) lungo l’ultimo ferro.
Continuare a m rasata e alla stessa altezza del dietro per gli scalfi, diminuire 5m sulla parte sinistra .
SCOLLO
Arrivati a 6cm(6,5-7-9-9) dello scalfo diminuire a destra per lo scollo5m(5-6-6), finire il ferro, al f succ lavorare ,al rov, tutte le m fuorchè l’ultima che lascerete sul ferro di sinistra, girate il lavoro, e passate un’altra m vicino a quella rimasta sul ferro sempre senza lavorarla, ora accavallate la prima rimasta sul ferro sulla seconda passata e così avrete chiuso una m con la tecnica della diminuzione a gruppi che non vi fa venire quegli antiestetici scalini nello scollo.
finite il ferro, e ripetete queste diminuzioni sempre allo stesso modo, fino a che vi resteranno sul ferro 12m(12-13-14), chiudete alla stessa altezza del dietro.
DAVANTI SINISTRO
Allo stesso modo ma speculare.
MANICHE
Montare con i f 4 33m(35-36-37) e lav 6 ferri a p riso aumentando 2m nell’ultimo ferro, poi continuare a m rasata e ferri 4,5 aumentando ai lati all’interno di 2 m,al 5° ferro e poi ogni 4 ferri(4-4-6) fino ad avere 47m(51-53-55).
Continuare a lav fino a 15cm(19-20-23) cm, mettere un segno ai lati del ferro ,poi continuare a lav a m rasata per altri 6 ferri(8-10-10), quindi chiudere.
CAPPUCCIO
Con i f 4 montare 93m(95-97-101) e lav a p riso per 6 ferri poi passare a ferri 4,5 e lav a m rasata aumentando 4m lungo l’ultimo ferro a p riso.
Diminuire 1m all’interno di 2m ogni 2 ferri fino a che resteranno sul ferro 77m(79-81-85).
Continuare diritto fino a 18cm (19-19-20,5) e finire con un ferro rovescio.
Chiudere 7m all’inizio dei successivi 8 ferri, al f succ chiudere le rimanenti 21m(23-25-29)
FINITURE
BORDO DELLE ASOLE
Per un maschio si faranno sul davanti destro, per cui al diritto del lavoro(cominciando dal basso del davanti destro) ,con i ferri 4 riprendere 43m(47-51-59), lav 3 ferri a p riso e al 4° ferro fare le asole:
lavorare 2m” chiuderne 2, lav le succ 7m(8-9-11)”ripetere il virgolettato per altre 3 volte, chiudere 2m e finire il ferro .
lav il f succ e montare l2 2m al posto di quelle chiuse, lav ancora un ferro e al f succ sul rov del lavoro chiudere.
Fare il bordo dei bottoni allo stesso modo senza le asole.
Copertura dei bottoni
con i ferri 4 montare 7m e lav a m rasata per 8 ferri, quindi chiudere.
Farne 5
Cucire le spalle e i fianchi, cucire le maniche fino ai segni e attaccarle agli scalfi formando un’attaccatura ad angolo retto.
Piegare il cappuccio a metà e cucirlo sul dietro, fare coincidere la cucitura con la metà del dietro e cucire il cappuccio allo scollo.
Ricoprire i bottoni cucendo al rovescio la copertura e attaccarli.
Rispondi