Prima di offrirvi il modello di questo bello e semplice scialle,
http://www.bernat.com/pattern.php?PID=6391
MISURE
45,5 x 127 cm
MATERIALI
ferri 5 mm circolari [60 cm] 1 segnapunti
4 gomitoli di lane di 2 colori diversi:
lana di un colore:A
altro colore:B
CAMPIONE
17 mx 32 ferri = 10 cm a legaccio
SPIEGAZIONE
Nota
lo scialle si lavora dalla nuca fino alla punta: . Non tagliare il filo ad ogni cambio, ma tenerlo morbido di lato.
Lavorare a righe di due ferri
Con A, montare 3 m
f1-“1 dir, 1 gett,”rip e finire con1 dir=5m
ferro 2-dir
Cambiare colore
f3-come il f 1
f 4-come il ferro 2=9m
f5-col A-“1 dir, 1 gett” 2 volte,2 dir, 1 gett, mettere un segno,1 dir, 1 gett, 2 dir,(1 gett.1 dir) 2 volte=15m
f6-dir
f7-con B,”1 dir,1 gett” 2 v,diritto fino al segno,1 gett,passare il segno a destra,1 dir, 1 gett,dir fino alle ultime 2m”1 dir, 1 gett)2 v=21m ,
f8- con B- lav dir, continuando a fare le righe, ripetere i ferri 7 e 8 fino a che il lavoro misurato al centro verticalmente,sarà di 45,5 cm.finendo all’ottavo ferro delle righe, poi chiudere.
http://www.slatefallspressbooks.com/2012/08/little-house-shawl.htmlhttp://www.slatefallspressbooks.com/2012/08/little-house-shawl.html
Misura
bambina 147 cm. ferri circolari 3,75. campione 22 m per 10 cm
Adulta 172 cm ferri 4 19 m per 10 cm
Istruzioni
la spiegazione è la stessa per la versione adulta e la versione bambina,con lana più grossa o più sottile cambia anche la misura.
Montare 396m e lav 2 ferri diritti.
ferro 1-dir
ferro 2 rov
ferro 3-”2ass al dir” rip 3 volte,”1 gett ,1 dir” rip per 6 volte,2 ass per 3 volte” ripetere tutto fino alla fine del ferro.
ferro 4 dir
lav questi 4 ferri per 5 volte
poi lav 1 f dir e 1 f rov.
Diminuzioni
3 dir,”1 dir,2ass” rip fino alle ultime 3 m,3 dir=130 m diminuite,266 m rimaste
lav 7 ferri diritti.
f succ-”3dir,2ass” rip fino all’ultima m,1dir=213m e 53 m diminuite.
lav 7 ferri diritti.
f succ-”3dir,2ass”rip fino alle ultime 3m,3 dir,42 m diminuite,171 m rimaste
lav 7 ferri dir.
f succ-”3dir,2ass”ripfino all’ultima m,1dir,34 m diminuite,137 m rimaste.
lav 7 ferri diritti
F succ-”3dir,2ass”rip fino alle ultime 2 m,2 dir,27 m diminuite,110 m rimaste.
lav 7 f dir
f succ- “3 dir,2 ass” rip per tutto il ferro,22 m diminuite,88 m rimaste.
lav 7 f diritti.
f succ-”3dir,2ass” rip fino alle ultime 3 m,3 dir,17 m diminuite, 71 m rimaste
lav 7 ferri diritti
F succ-”3dir,2ass”ripbfino all’ultima m,1 dir,14 m diminuite,57 m rimaste
lav 7 f diritti
F succ-”3dir,2ass”rip fino alle ultime 2 m,2 dir,11 m diminuite,46 m rimaste.
lav 7 ferri dir.
f succ-”3dir,2ass” rip fino all’ultima m,1 dir,9 m diminuite,37 m rimaste.
lav 1 f dir
F succ-1dir, poi lav 2 m assieme per 18 volte,restano 19 m.
Lav 1 f dir.
F succ,1 dir, quindi lav 2 m ass per 9 volte,restano 10 m.
F succ,lav 2m ass per 5 v,restano 5 m.
F succ-2m ass per 2v,1 dir,2m ass,restano 3 m
Lav le 3 m assieme.
UNO SCIALLE A FORETTI
Misure
73cm x 142 cm
CAMPIONE12M PER 10ferri e uncinetto 6
|
|
SCIALLE Montare 5m. f 1: (dir del lav) 2 dir, 1 gett, 1 dir, 1 gett,2 dir=7m f 2: dir f3: 2 dir, 1 gett, 1 dir,,1gett, mettere un segno, 1 dir,mettere un s, 1 gett, 1 dir, 1gett,2 dir=11m f 4: dir. f 5: 2dir,1gett,dir fino al segno, 1gett,passare il s,1dir, pass il s, 1 gett,dir fino alle ultime 2m, 1 gett, 2 dir=15m. f 6: 2dir,rov fino alle ultime 2m,2 dir f 7 e 8: rip i ferri 5 e 6=19m alla fine del f 7. f 9: 2dir,”1 gett,2 ass,”ripetere fino ad 1 m prima del segno:1gett,1dir,1gett,pass il s,1gett,1dir”” 1 gett, 2 ass,”rip tutto fino alle ultime 2m,1 gett,2 dir=23, f 10:2dir,rov fino alle ultime 2m, 2 dir f 11: rip il f 5=27m. f12: dir Rip i ferri dal 5 al 12 per altre 12 volte = 219 sts. NON CHIUDEREFINITURE. Lasciare le m sul ferro”inserire la punta dell’uncinetto nelle succ 3m e toglierle dal ferro,fare un gettato e fare pasare il filo attraverso le 3m,fare una catenella di 7 m” ripetere fino alle ultime 3m.inserire l’uncinetto nelle ultime 3m e farle cadere dal ferro, gettato e passare attraverso le 3m, poi chiudere.. |
|
UNA SCIARPA RAFFINATA ,DA FARE CON O SENZA IL BORDO ALL’UNCINETTO E POI UNA VERSIONE PER LE PIù PICCOLE.PER IL BORDI ALL’UNCINETTO CLICCATE SUL LINK DOVE C’E’ LA SPIEGAZIONE E ANCHE MOLTE FOTOPer il modello della mamma ci vogliono 5 gomitoli per quella senza bordo, 7 con il bordo all’uncinetto..Il filato impiegato è il lima beige chiaro della Garnstudioferri 4,5misure 20cm x 210Montare 44m e lav 8 ferri in questo modo:6 a coste 1/1,32 a legaccio, 6 a coste 1/1( lav sempre le 6 m laterali a coste)f 9-6 a coste,”2 ass,1 gett” rip per 16v, 6 costeferi 10-11-12-13-14-lav le 6m dei bordi a coste e le 32 centrali a m rasataRipetere gli ultimi 6 ferri per altre 2 volte.ferro succ( ora comincia il motivo)ferro 27-6 a coste-32 dir-6 a costecontinuare lav a m rasata le 32 centrali e a coste i bordi per altri 3 ferri,poiferro 31-6 a coste,2 ass, 1 gett” per 16 volte, 6 a costefare 5 ferri a coste e m rasata poi altri 4 ferri con la parte centrale a legaccio, ripetere tutto il motivo (dal f 27 ) per altre 27 volteterminare come l’inizio:F 9-6 a coste-“2 ass,1 gett” per 16 volte,6 a costef 10-6 a coste,32 al rov,6 a costeferri 11-12-13-14 6 a coste.32 al dir, 6 a costeùrip questi f altre 2vfare ancora 4 ferri come all’inizio:6 a coste,32 a leg, 6 a coste poi chiudere.PER LA PIù PICCOLA:
|
Grazie per la risposta prontissima! Grazie anche per i numerosi spunti!!.
Tu l’hai provato? Scusa se ti chiedo ciò, ma mi è capitato di seguire un modello (non tuo e non ravelry o drops) ed essere costretta a disfare tutto. Questo modello mi piace molto e vorrei provare a farlo.
Quale dei tanti?
E no non ne ho fatto nessuno
Buongiorno Marica,
vorrei fare lo scialle col punto pavone, ma per un adulto. Vorrei sapere se tu l’hai provato e se le misure che si ottengono con i ferri n. 4 ed un filato più grosso, sono effettivamente da adulto. Ho paura che comunque possa diventare uno scialle piccolo. Grazie mille!
Bisognerebbe montare più maglie, visto che comincia dal basso una qualche ripetizione in più nelle maglie in modo che viene più grande oppure seguire altre spiegazioni come questa: https://www.ravelry.com/patterns/library/feather-and-fan-shawl-6
O questa: https://www.ravelry.com/patterns/library/feather-and-fan-comfort-shawl
O questa in italiano:
https://www.garnstudio.com/pattern.php?id=8124&action=v&cid=4
O questa https://www.garnstudio.com/pattern.php?id=7350&cid=4
Salve, nello SCIALLE CON BORDO SMERLATO, quando si fa il bordo al 3 ferro ho riscontrato un errore la stringa giusta è: 2 dir, 1 gett, 2 dir, 2 Ass al dir, girare
Marica, per cortesia, non riesco a fare il punto onda m ultiplo di 12 che stò tentando di realizzare sul golfino in cotone arancio, mi ritrovo sempre delle maglie in * dopo aver fatto 2 ins. x 2 volte ed 1 gett + 1 dir x 4 volte… sono esausta deve essere scattato un blocco al cervello continuo a provare ed è sempre la stessa cosa…….mi potresti aiutare per favore? p:s: vorrei tanto poter anch’io scriverti * spesso per ringraziarti delle belle cose che posti ma sono molto limitata nell’uso del comp: come pure dei ferri, migliorerò spero grazie in anticipo sei sempre molto premurosa
Spesso l’errore si fa nella ripetizione dello schema: lavori 2 m ass per 2 volte, 1dir 1gett. Per 4 volte, 2m ass per 2 volte,ma la sequenza riprende con 2 m ass per 2 volte, per cui inizi con 2 m ass per 2 v, 1 dir 1 gett per 4 volte, e continui con 2 m ass per 4 volte e poi 1 dir 1 gett per 4 volte,e 2 m ass per 4 volte ecc finirai con 2 m ass per 2 volte, capito?
Inviato da iPad
Bellissimo, ma scusate la domanda , com’è il davanti? I ferri circolari sono necessari per il gran numero di punti o perchè lo scialle è chiuso davanti.. Grazie ciao Lucia
c’e scritto ferri e non giri,quindi, i ferri circolari per il n di punti, e non c’era la foto del davanti
Ciao sono ancora io ma solo x lo scialle. E’ molto carino e giovanile .
mi piace,sembra facile e veloce,ma scusate cosa significa “con A cast”?e poi come si fa a non tagliare il filo ad ogni cambio?grazie in anticipo!
Era rimasto il “cast on” del’originale, che in inglese significa”montare”, i due colori sono A e B, per cui inizi con A e dopo 2 ferri cambi e continui con B, ma lasci semplicemente lì il filo e lo riprendi alla fine del ferro successivo,
Beeeeellooooo!!