Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘scialli ai ferri’

Prima di offrirvi il modello di questo bello e semplice scialle,

http://www.bernat.com/pattern.php?PID=6391

MISURE
45,5 x 127 cm

MATERIALI
ferri 5 mm circolari [60 cm] 1 segnapunti
  4 gomitoli di lane di 2 colori diversi:

lana di un colore:A

altro colore:B

CAMPIONE
17 mx 32 ferri = 10 cm a legaccio

SPIEGAZIONE
Nota

lo scialle si lavora dalla nuca fino alla punta: . Non tagliare il filo ad ogni cambio, ma tenerlo morbido  di lato.
Lavorare a righe di due ferri

Con A,   montare 3 m

f1-“1 dir, 1 gett,”rip e finire con1 dir=5m

ferro 2-dir

Cambiare colore

f3-come il f 1

f 4-come il ferro 2=9m
f5-col A-“1 dir, 1 gett” 2 volte,2 dir, 1 gett, mettere un segno,1 dir, 1 gett, 2 dir,(1 gett.1 dir) 2 volte=15m
f6-dir
f7-con B,”1 dir,1 gett” 2 v,diritto fino al segno,1 gett,passare il segno a destra,1 dir, 1 gett,dir fino alle ultime 2m”1 dir, 1 gett)2 v=21m  ,
f8- con B- lav dir, continuando a fare le righe, ripetere i ferri 7 e 8 fino a che il lavoro misurato al centro verticalmente,sarà di 45,5 cm.finendo all’ottavo ferro delle righe, poi chiudere.

SCIALLE CON BORDO “FEATHER AND FAN”(PUNTO ONDA O PAVONE)

19 ottobre 2012 di marìca | Modifica

20121015-000209.jpg
http://www.slatefallspressbooks.com/2012/08/little-house-shawl.htmlhttp://www.slatefallspressbooks.com/2012/08/little-house-shawl.html
Misura
bambina 147 cm. ferri circolari 3,75. campione 22 m per 10 cm
Adulta 172 cm ferri 4 19 m per 10 cm

Istruzioni
la spiegazione è la stessa per la versione adulta e la versione bambina,con lana più grossa o più sottile cambia anche la misura.

Montare 396m e lav 2 ferri diritti.
ferro 1-dir
ferro 2 rov
ferro 3-”2ass al dir” rip 3 volte,”1 gett ,1 dir” rip per 6 volte,2 ass per 3 volte” ripetere tutto fino alla fine del ferro.
ferro 4 dir
lav questi 4 ferri per 5 volte
poi lav 1 f dir e 1 f rov.
Diminuzioni
3 dir,”1 dir,2ass” rip fino alle ultime 3 m,3 dir=130 m diminuite,266 m rimaste
lav 7 ferri diritti.
f succ-”3dir,2ass” rip fino all’ultima m,1dir=213m e 53 m diminuite.
lav 7 ferri diritti.
f succ-”3dir,2ass”rip fino alle ultime 3m,3 dir,42 m diminuite,171 m rimaste
lav 7 ferri dir.
f succ-”3dir,2ass”ripfino all’ultima m,1dir,34 m diminuite,137 m rimaste.
lav 7 ferri diritti
F succ-”3dir,2ass”rip fino alle ultime 2 m,2 dir,27 m diminuite,110 m rimaste.
lav 7 f dir
f succ- “3 dir,2 ass” rip per tutto il ferro,22 m diminuite,88 m rimaste.
lav 7 f diritti.
f succ-”3dir,2ass” rip fino alle ultime 3 m,3 dir,17 m diminuite, 71 m rimaste
lav 7 ferri diritti
F succ-”3dir,2ass”ripbfino all’ultima m,1 dir,14 m diminuite,57 m rimaste
lav 7 f diritti
F succ-”3dir,2ass”rip fino alle ultime 2 m,2 dir,11 m diminuite,46 m rimaste.
lav 7 ferri dir.
f succ-”3dir,2ass” rip fino all’ultima m,1 dir,9 m diminuite,37 m rimaste.
lav 1 f dir
F succ-1dir, poi lav 2 m assieme per 18 volte,restano 19 m.
Lav 1 f dir.
F succ,1 dir, quindi lav 2 m ass per 9 volte,restano 10 m.
F succ,lav 2m ass per 5 v,restano 5 m.
F succ-2m ass per 2v,1 dir,2m ass,restano 3 m
Lav le 3 m assieme.

UNO SCIALLE A FORETTI

Misure

73cm x 142 cm

CAMPIONE12M PER 10ferri   e uncinetto 6

1. Mettere un segno al ferro 3 per aiutarvi con i punti, nei ferri successivi passare il segno da sinistra a destra  quando lo incontrate.
2. lo scialle inizia dal centro dietro della nuca e gli aumenti vengono fatti con un gettato ad ogni ferro.
3. Il gettato crea una nuova maglia e si ottiene facendo passare il filo attorno al ferro di destra, producendo un foretto che fa parte del disegno(quindi non fate gli aumenti in altro modo).
4. le 2 m all’inizio e alla fine del ferro si lavorano sempre al diritto.
5. Si aumentano 4 m ad ogni ferro diritto(eccetto che al primo).
6. Una serie di gettati e di diminuzioni prendendo 2 m assieme,sono lavorati al ferro 9 per creare il motivo dei foretti.
7. Viene consigliato il ferro circolare per l’elevato n di maglie, lavorare con i ferri circolari ma come si lavora con i ferri diritti.

SCIALLE
Montare 5m.
f 1: (dir del lav)  2 dir, 1 gett, 1 dir, 1 gett,2 dir=7m
f 2: dir
f3: 2 dir, 1 gett, 1 dir,,1gett, mettere un segno, 1 dir,mettere un s, 1 gett, 1 dir, 1gett,2 dir=11m
f 4: dir.
f 5: 2dir,1gett,dir fino al segno, 1gett,passare il s,1dir, pass il s, 1 gett,dir fino alle ultime 2m, 1 gett, 2 dir=15m.
f 6: 2dir,rov fino alle ultime 2m,2 dir
f 7 e 8: rip i ferri 5 e 6=19m alla fine del f 7.
f 9: 2dir,”1 gett,2 ass,”ripetere fino ad 1 m prima del segno:1gett,1dir,1gett,pass il s,1gett,1dir”” 1 gett, 2 ass,”rip tutto fino alle ultime 2m,1 gett,2 dir=23,
f 10:2dir,rov fino alle ultime 2m, 2 dir
f 11: rip il f 5=27m.
f12: dir
Rip i ferri dal 5 al 12 per altre 12 volte  = 219 sts.
NON CHIUDEREFINITURE.
Lasciare le m sul ferro”inserire la punta dell’uncinetto nelle succ 3m e toglierle dal ferro,fare un gettato e fare pasare il filo attraverso le 3m,fare una catenella di 7 m” ripetere fino alle ultime 3m.inserire l’uncinetto nelle ultime 3m e farle cadere dal ferro, gettato e passare attraverso le 3m, poi chiudere.. 

UNA SCIARPA RAFFINATA ,DA FARE CON O SENZA IL BORDO ALL’UNCINETTO E POI UNA VERSIONE PER LE PIù PICCOLE.

PER IL BORDI ALL’UNCINETTO CLICCATE SUL LINK DOVE C’E’ LA SPIEGAZIONE E ANCHE MOLTE FOTO

Per il modello della mamma ci vogliono 5 gomitoli per quella senza bordo, 7 con il bordo all’uncinetto..

Il filato impiegato è il lima beige chiaro della Garnstudio

ferri 4,5

misure 20cm x 210

Montare 44m e lav 8 ferri in questo modo:

6 a coste 1/1,32 a legaccio, 6 a coste 1/1( lav sempre le 6 m laterali a coste)

f 9-6 a coste,”2 ass,1 gett” rip per 16v, 6 coste

feri 10-11-12-13-14-lav le 6m dei bordi a coste e le 32 centrali a m rasata

Ripetere gli ultimi 6 ferri per  altre 2 volte.

ferro succ( ora comincia il motivo)

ferro 27-6 a coste-32 dir-6 a coste

continuare lav a m rasata le 32 centrali e a coste i bordi per altri 3 ferri,poi

ferro 31-6 a coste,2 ass, 1 gett” per 16 volte, 6 a coste

fare 5 ferri a coste e m rasata poi  altri 4 ferri con la parte centrale a legaccio, ripetere tutto il motivo (dal f 27 ) per altre 27 volte

terminare come l’inizio:

F 9-6 a coste-“2 ass,1 gett” per 16 volte,6 a coste

f 10-6 a coste,32 al rov,6 a coste

ferri 11-12-13-14 6 a coste.32 al dir, 6 a costeùrip questi f altre 2v

fare ancora 4 ferri come all’inizio:

6 a coste,32 a leg, 6 a coste poi chiudere.

PER LA PIù PICCOLA:

3 gomitolo di Filato Karisma rosa cipria n 66 Garnstudio

ferri e uncinetto 4

Montare 28 m e lav 12 ferri a legaccio

poi:

ferri 1-2-3-4 lav le prime e ultime 4 m a legaccio, e le 20 centrali a m rasata

f5-4 leg,” 2 ass, 1 gett” rip 10 v, 4 leg

dal f 6 al f 10 lav sempre le parti centrali a m rasata e le 4 laterali a legaccio

ferri 11-12-13-14- a legaccio

rip i f da 1 a 14 per 20 volte

terminare con 8 ferri a legaccio.

Fare il bordo all’uncinetto come l’altra sciarpa

Modello dell’autrice del quale è vietato ogni utilizzo commerciale

http://www.ravelry.com/patterns/library/miss-lili-et-sa-maman-chic—miss-lili-and-chic-mummy—daughter-and-mother—3-patterns

SCIALLE CON BORDO SMERLATO

DESCRIZIONE:FORETTI E aumenti ai lati della m centrale al centro a formare un triangolo.

il bordo si lavora alla fine

 

 

Materiale 

CAMPIONE 24m x 10 cm

aumento intercalare: sollevare il filo in basso tra duem, sul f di sinistra e lavorarlo ritorto.

SPIEGAZIONE

Montare 5m

1- 1 dir,aum int, 1 dir,aum int, 1 dir=7m
2- dir
3- 1 dir,aum int,1 dir,1 gett,1 dir, 1 gett, 1 dir, aum,1 dir=11m
4- dir
5- 1 dir, aum,3 dir, 1 gett,1 dir, 1 gett, 3 dir, aum, 1 dir=15m(mettere 1 segno ai lati della m centrale.
6- 4 dir , rov fino alle ultime 4 m, 4 dir.
7- 4 dir,1 gett,1 dir, aum,diritto fino alla m centrale, 1 gett,1 dir, 1 gett,dir fino alle ultime 5m,1 aum,1 dir, 1 gett, 4 dir.
8- 4 dir,rov fino alle ultime 4m, 4 dir.

Ripetere i ferri 7 e 8 fino ad avere 43 m ai lati della m centrale, finendo al dir del lavoro.

Nota: ci sarà sempre un multiplo di 3+1 m ai lati della m centrale.

Continuare come segue::

1 rov del lavoro-dir(formerà una riga di legazzio al dir del lavoro).
2-4 dir, 1 gett,1 dir, 1 aum, dir fino alla m centrale,1 gett, 1 dir, 1 gett, dir fino alle ultime 5m,1 aum, 1 dir, 1 gett, 4 dir.
3- 4 dir, rov fino alle ultime 4m, 4 dir.
4- rip il f 2
5- rip il f 3
6- rip il f 2.

Ripetere questi 6 ferri fino ad avere 151 m da ogni lato della m centrale, lav il ferro 1 ancora 1 volta=151 m  ai lati della m centrale, + la m centrale=303 m

PREPARAZIONE AL BORDO TRAFORATO
dir fino alle ultime 5 m, 1 aum,5 dir(non si fa l’aumento al centro in questo ferro)=304m(un multiplo di 5 m + 4m è richiesto per il bordo)

Fare un ferro rovescio

BORDO

Montare 4m  usando il “cable cast on” è simile al montaggio delle m con i due ferri, ma qui si prendono due fili e non uno, rende il montaggio più elastico.
1 (dir del lav)- 2 dir, 1 gett, 1 dir, 2 ass al dir,(l’ultima m del bordo assieme alla prima del bordo dello scialle), girare
2- passare 1m al rov con il filo davanti,4 dir, girare.
3- 2 dir, 1 gett, 2 ass al dir ,girare.
4- passare 1m, 5 dir, girare.
5- 2 dir, 1 gett,3 dir,2 ass al dir, girare.
6- pass 1m, 6 dir, girare.
7- 2 dir,1 gett,4 dir,2 ass al dir, girare.
8- pass 1 m, 7 dir, gir.
9- chiudere 4m, 2 dir, 2 ass al dir, gir.
10-pass 1m, 3 dir, gir.

Ripetere questi 10 ferri per tutta l’ampiezza dello scialle, chiudere le m dopo l’ultima ripetizione.Repeat these 10 rows across width of scarf. Bind off all sts after last repeat.

Pubblicità

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: