Vi avevo già presentato una coperta simile a questa,oggi vi dico come si fa.
una tecnica divertente per assemblare dei riquadri colorati senza poi doverli cucire.
In questo caso si inizia da primo riquadro in basso a destra, montando 31m
ma per fare riquadri + grandi o più piccoli montate sempre un n dispari di m .
Si lavorano 2 ferri diritti
ferro 3-14dir, 3 m assieme(o un’accavallata doppia), 14 dir.
ferro 4 dir.
ferro 5-13dir,3 ass,14dir
si continua così fino a che restano 3m, si lav 3m assieme e si chiude tagliando il filo.
Per fare il quadrato successivo,
al dir del lavoro ,riprendere e lav al dir 14m lungo il lato sinistro del quadrato 1,quindi montare 16m031m,(si considera la ripresa delle m come primo ferro) fare un altro f dir,completare come fatto con il primo.
continuare in questo modo, alternando i colori,fino ad avere 6 riquadri.
quadrato 7
montare 15m,al dir del lavoro riprendere e lav al dir 16m,dal lato superiore del riquadro 1, completare come fatto per il quadrato 1.
quadrato 8
al dir del lavoro riprendere e lav al dir 14m lungo il lato sinistro del quad 7,quindi 16m lungo il lato sup del quad 2 e completare.
Il colore si cambia all’inizio del ferro, sul diritto del lavoro, i fili si nasconderanno poi a lavoro ultimato.
le combinazioni di colori come la grandezza dei quadrati è a piacere, con risultati sempre strabilianti.
in francese:http://www.garnstudio.com/lang/fr/visoppskrift.php?d_nr=b20&d_id=15&lang=fr
per avere la spiegazione dei modelli Garnstudio con questa tecnica, cercate nel loro sito alla voce “domino”
la spiegazione di questo invece si compera,qui:
http://www.craftsy.com/pattern/knitting/clothing/domino-poncho/10023
da questo libro:
che si può comperare qui:
http://www.libreriauniversitaria.it/knit-to-be-square-vivian/book/9781596680890
http://www.rowsred.net/?p=5013
montare 31m e lav 1 ferro dir.
girare il lavoro e mettere un segno sulla m centrale(la 16ma).
*ferro 1 (dir del lavoro): 2dir, 1 gettato,lav dir fino a 1m dal segno, fare una doppia accavallata(passare 2m senza lav, lav la m succ, acc le due m passate su quella lavorata),dir fino alle ultime 2m, 1 gett, 2 dir
ferro 2 -dir
Ripetere questi 2 ferri fino a 150cm circa,finendo al rov del lavoro.
DIMINUZIONI FINALI
ferro 1 (dir del lavoro): lav dir fino a 1m da quella centrale,1acc doppia,dir fino alla fine(2m diminuite)
ferro 2 (rov del lavoro): dir.
Rip i ferri 1-2 fino ad avere 3m sul ferro..
Ultimo ferro:fare un’acc doppia e chiudere.
FINITURE
Fare 2 pompom da attaccare alle due estremità.
che belle cose mammamia, anzi…maricamia! mi ricordo male o una cosa simile l’aveva fatta sofia vettori?o era ancora piu bella? un abbraccio ormai primaverile, che non si vede mai la fine di questo freddo….
Sì, la prima volta l’ho vista da Sofia ed è piaciuta a tutti, poi l’ho scoperta nel web.. e l’ho condivisa, bella vero?
Bravissima Marica grazie per le spiegazioni della coperta ci stavo provando ma non mi trovavo per il fatto dei punti da riprendere 14+15 fa 29 e non 31. Ho letto che era un errore allora quante se ne devono montare? Mi spiegheresti? Grazie tante (sono già iscritta e trovo molto interessante tutto quello che fai vedere con relative spiegazioni. Ciao ciao
ma nelle correzioni che ho fatto c’è scritto tutto per il primo monti un n dispari di m (ad es 31) per il secondo quadrato segui le spiegazioni.
infinitamente grazie per la spiegazione….
Buongiorno Marica 🙂
Ho cominciato a seguirti da un po’ di giorni e credo proprio che non ti mollerò più…….grazie per tutto quello che fai e per l’impegno e la passione con cui lo fai,la tua generosità non è così comune.
Ne approfitto per chiederti un chiarimento:
“”Per fare il quadrato successivo,si montano 15 m poi se ne riprendono 14 dal lato sinistro del primo quadrato(sempre al dir del lavoro, dal basso verso l’alto, si fa un ferro dir, e si prosegue come faatto per il primo quadrato.””
Perchè (15 + 14) 29 maglie e non 31 come nel primo quadrato?
ciao e grazie
viola
era sbagliato e l’ho corretto, ho cambiato 2 righe facendo una traduzione + fedele, grazie per avermi avvertita.
marìca
Grazie
fantastico!! bella e poter attaccare i quadratini man mano è il top!!! brava marica
ciao Marica, che splendore, che combinazione di colori.Io ho sempre fatto coperte con quadratini all’uncinetto, facili da fare ma rottura metterli insieme, cercherò ora di farli a ferri, così l’unione è automatica.Un abbraccio Maria
brava Marica,io ieri ,in una giornata di neve infinita,ci ero riuscita da sola.Ho fatto un campione tutto bianco con i riquadri rossi,ma girando nel web ci sono dei modelli da togliere il fiato…quella rosa è strepitosa!!!!
sei un mito!!trovi sempre idee originali…io mi era fermata a garnstudio ma adesso vado a vedere tutto quello che consigli!grazie grazie
bellissimi ed originali. Marica ci stupisci sempre!
strepitosa, grazie Marica come sempre la tua disponibilità non ha limiti… pat ❤
..è la passione che mi ispira..
Molto originale, sicuramente da provare, mi piace il risultato!
mi piace mi piace mi piace …..avevo già visto ma le spiegazione non erano tanto chiare ….. Grazie Marica; provero a fare una piccola copertina per mia sorella 😉