http://www.naturallycaron.com/projects/cables_are_cool/cables_are_cool_1.html
FERRI DIRITTI 3,75 E FERRI 5
un ferretto per le trecce
FERRO CIRC LUNGO 40 CM DA 3,75, serve per riprendere le m attorno al collo per fare il bordo,una volta che si sono chiuse le spalle, ma se lasciate libera una spalla potete riprendere le m e chiudere la spalla successivamente.
MISURE
6 (12, 18, 24)mesi.
MISURE CAPO FINITO
CIRC: 52(55, 60, 65)cm
Lunghezza 28(29-32-35)cm
CAMPIONE
A m rasata 18m =10cm
SIMBOLI
TRDIE(treccia 6m dietro) passare 3m sul ferretto da trecce posto dietro, lav al dir le 3 m seguenti poi le 3 m del ferretto.
TRDAV(tr 6 davanti) stessa cosa ma con il ferr davanti
TECNICHE
treccia
aumento lavorando 2 v la stessa m.
MOTIVO DELLA TRECCIA SU 20 MAGLIE
FERRI 1, 3, e 5 (ROV DEL LAV): 2dir, 16rov, 2dir.
F2: 2rov, 16dir, p2.
F 4: 2rov, TRDIE, 4dir,TRDAV, 2rov.
F 6: Rip il ferro 2.
Rip I FERRI da 1 a 6
DIETRO
Con i ferri diritti, 3,75 ,montare 46 (50, 54, 58)m e lav a coste 1/1 per 2,5cm.
f succ( dir del lavoro)cambiare con i ferri 5 e lav a m rasata fino a 15 cm(12-17,5-19) finendo al rov del lavoro.
Mettere un segno ai lati del ferro per gli scalfi.
Lav fino a 13(13-114-14) cm dai segni,finendo al rov del lavoro.
f succ(dir del lavoro) Chiudere 12 (14, 14, 16) m per le spalle lav al dir 22 (22, 26, 26) m per lo scollo del dietro(inclusa la m rimasta dopo la chiusura della spalla),passare queste m su una spilla per il dietro, e chiudere le rimanenti m per l’altra spalla.
DAVANTI
lav come il dietro fino alla fine delle coste
ferro di aumenti (dir del lav):cambiare con i f 5 e lav al dir 15 (17, 19, 21)m, mettere un segno, 2rov,”1dir, lav la m succ 2 volte” rip 2 volte,4dir,”1dir, lav la m succ 2 v” rip 2 volte 4 dir,1 dir, lav la m succ 2 v,2rov,segno, dir fino alla fine=50 (54, 58, 62) m.
f succ.lav a m rasata fino al s,iniziando con un f rov,passare il s,lav il motivo della treccia fino al s successivo,,passare il s,lav a m rasata fino alla fine.
Continuare a lav a m rasata all’inizio e alla fine del ferro e il motivo della treccia in mezzo tra i segni,mettere segni per lo scalfo come per il dietro,fino a che lo scalfo misura 6cm(6-7-7) dai segni e finire con un f sul rov del lavoro.
SCOLLO (DIR DEL LAV)-: Lav 17 (19, 19, 21) m, passare le rimanenti 33 (35, 39, 41) m su una spilla per il davanti destro,lav solo sul sinistro e lav 1 ferro.
DAVANTI SINISTRO diminuire 1 m allo scollo ogni 2 ferri per 5 volte in questo modo:lav fino alle ultime 3m,2 ass al dir,1 dir=12 (14, 14, 16) m.
lav fino a che si arriva alla stessa altezza del dietro alle spalle,finendo sul rov del lavoro, poi chiudere.
DAV DESTRO: al dir del lavoro passare le succ 16 (16, 20, 20)m su una spilla per il davanti dello scollo, e lav 2 ferri solo sul davanti destro,dim 1 m allo scollo ogni 2 ferri per 5 volte:1 dir, 2 ass al dir ritorte,finire il ferro=12 (14, 14, 16) m. lav alla stessa altezza del dietro alla spalla sul rov del lavoro, poi chiudere
MANICHE
Con i ferri 3,75 montare 28 (28, 30, 30) m e lav a coste 1/1 per 2,5cm.
Cambiare con i f 5 e continuare a m rasata aumentando 1m ai lati ogni 4 ferri per 10 volte=48 (48, 50, 50) sts.
lav fino a 20cm(22,5-22,5-24) o fino a quanto si vuole lunga la manica e finire al rov del lavoro poi chiudere.
FINITURE
STIRARE A VAPORE CUCIRE LE SPALLE E I SOTTOMANICA E I FIANCHI.
se non si usano i ferri circolari, lasciate libera una spalla per riprendere le m attorno al collo per il bordo.
BORDO DEL COLLO
Al dir del lavoro con i f circ da 40 cm iniziando dalla cucitura della spalla destra lav al dir le 22 (22, 26, 26) m del dietro ,riprendere 16 (16, 16, 16) m fino al davanti,lav le 16 (16, 20, 20) m del davanti,riprendere e lav al dir 16 (16, 16, 16) m fino alla spalla=70 (70, 78, 78) m. lav in tondo ,mettere un segno all’inizio del giro e lav a coste 1/1 per 6 giri,poi chiudere sempre lavorando a coste.
nascondere i fili.
Questo blog mi piace tantissimo, le tue creazioni sono meravigliose. Ti seguo…un bacio da Firenze. Simona
http://www.fiammisday.com/