Questo pull si lavora cominciando dal collo(topdown)e si lavora con i ferri circolari, sia perchè è lavorato i tondo(è un topdown chiuso) sia perchè con gli aumenti si arriva ad avere molte m sul ferro. n
Risulterà molto scollato e per quasto motivo fa lavorare i primi ferri assieme ad un elastico(che potrete anche aggiungere successivamente); se lo volete meno scollato, dovete montare più maglie, e aggiunte ai davanti e dietro, poi dovrete fare più aumenti ai raglan per avere la stessa altezza dei raglan,-
Misure: S, (M, L, XL, XXL, XXXL)
misure capo finito
Circonferenza : 90 cm, (95,110,112,122,127,5)
Lunghezza 50 cm(52,5-55-57,5-60-62,5)
Materiale
Springfield Vintage: 6, (7, 8, 9, 10, 11)—50G gomitoli, color 9626 Powder Blue
Del filo elastico dello stesso colore del filato
Ferri 4 circolari cavo lungo 40-60-80 cm
Ferri 4 a doppie punte per le maniche
Segnapunti
Un ferretto da trecce.
Campione: 22 m, 30 ferri=10 cm con ferri 4
Motivo delle trecce su 7 m + 2
Giri 1, 3, 4 e 5: 2 rov *5 dir, 2 rov *rip
Giro 2: 2 rov,, *pass 4 m sul ferretto da trecce posto dietro,1 dir,passare le ultime 3 m del ferretto sul ferro di sin,mettere l’ultima m dell ferr da trecce sul davanti mettere il filo alla sin della m,3 dir,1 dir dal ferretto da trecce,2 rov. *
Giri 6: 2rov, *5 dir, 2 rov *rip.
Rip questi 6 ferri per il motivo delle trecce.
Si inizia a lav dal collo
Montare 154 m , con il ferro circ 4 e il cavo da 40 cm,con il filato scelto e il filo elastico assieme,mettere un segno per l’inizio del giro.(non credo che lo farei, di lav con il filo elastico assieme, si può provare, non mi era mai venuto in mente, altrimenti, se fosse necessario, si può passarlo a fine lavoro sul rov, l’elastico serve perchè è molto scollato).
Lav a coste 1/1 per 4 giri poi tagliare il filo elastico e con un ago assicurarlo al bordo.
Passare al cavo da 60 cm
IMPOSTAZIONE DEI RAGLAN: 10 dir (manica) segno, lav le 9 m del motivo delle trecce, 49 dir ,9 m del motivo delle trecce,( davanti),segno,10 dir(manica),segno,9 m del motivo,49 dir 9 m del motivo( dietro)
Aumenti: *1 dir,1 aum intercalare,dir fino a 1 m prima del s,1 aum int,spostare il s,lav le 9 m della treccia,dir fino a 10 m prima del s,1aum,1 dir, lav le 9 m della tr,spostare il s *rip ancora una volta,8 m aumentate,162 m(144)
Giro succ- lav dir e lav le m come si presentano nel motivo delle trecce.
Rip gli ultimi 2 giri per altre 14, (17, 21, 24, 28, 32) volte.(per le volte necessarie a raggiungere 274m(298-33-386-418)
passare al cavo lungo 80 cm.quando si rende necessario.=112, (136, 168, 192, 224, 256) m aumentate,274, (298, 330, 354, 386, 418) m in totale.-
40, (46, 54, 60, 68, 76) m per ogni manica +97, (103, 111, 117, 125, 133) m per davanti e dietro .
Separazione delle maniche
(Eliminare i segni quando li incontrate eccetto quello dell’inizio del giro. le trecce si divideranno in due e diventeranno parte della manica.Non lav 5 m del giro precedente,mettere queste m indietro su ferro di sinistra
Passare le succ 50, (56, 64, 70, 78, 86) m in attesa per la manica,montare 10, (12, 14, 16, 18, 20) m su ferro di destra,lav al dir 87, (93, 101, 107, 115, 123) m * rip un’altra volta=194, (210, 230, 246, 266, 286) m sul ferro.
Coant a lav a m rasata per 32 cm(32,5-35- 35-35-35) .
Dim 31, (33, 32, 34, 33, 32) m lungo il giro succ= . 163, (177, 198, 212, 233, 254) m
Iniziare il motivo delle trecce,per 7 cm,poi chiudere morbidamente.
Maniche
Al dir del lavoro passare le , 50, (56, 64, 70, 78, 86) m della manica sui ferri a doppie punte,riprendere 10 m (12, 14, 16, 18, 20) dal sottomanica mettere un s al centro di queste 10 m per segnare l’inizio del giro=. 60, (68, 78, 86, 96, 106) m..
Iniziare a lav a m rasata e dim 1 m ai ati del s ogni 5(4-3-3-3-2) giri per 5, (6, 8, 10, 10, 12) volte. 50, (52, 56, 62, 66, 76, 82) m..
Cont a lav a m rasata fino a che la manica misura 12cm dalla separazione della manica dal corpo
Lav a coste per 7 cm poi chiudere morbidamente.
Finiture
Nascondere i fili stirare a vapore.
http://www.ravelry.com/patterns/library/f512-springfield-vintage-womens-top-down-raglan
!!!!!!!!!!!
Che dici, mi lancio con questo la prossima volta?
Ma si, divertente, lavorando sul circolare, trecce, elastici…..sempre più difficile.
perchè no..