misure 2(4,6)anni
Materiale:
SIERRA
80% pima cotton 20% merino wool 191yards 100 grams
3(4,5) gomitoli salmon color 05 “A”
BABY ALPACA CHUNKY
1 gomitolo da 100 gr bianco di baby alpaca
CLOUD 9
50% merino wool 50% angora 109 yards 50 grams
2 (2,3) gomitoli bianco ( winter white color 101) “C”
ferri 4-4,5
2 bottoni azzurri per gli occhi
elastico bianco per fare i baffi
filo nero-ago da ricamo
campione : 20 m per 26 ferri=10cm
righe:*2 ferri con B, 2 ferri con A* (4 rows)
misure capo finito:
busto – 65cm(70-77,5)
lunghezza 38cm(41-44)
Per lavorare la testa del coniglio ( jacquard) guardate questo video,per cercare altri video su you tube,in inglese jacquard si chiama”intarsia”
lunghezza maniche con bordo arrotolato: 32,5(34-35)
Si lavora a m rasata e il conigli jacquard, inrociando i fili al rov del lavoro: 2 gomitoli salmone e uno bianco, si csmbia il filo sul rov del lavoro incrociando i dili, si lavora con il bianco, poi di nuovo alla fine della parte bianca, si incrociano i fili ,alla fine dello schema si prosegue con un gomitolo solo salmone, attenzione ad incrociare i filo dietro il lavoro al cambio di colore, altrimente verrà un buco.
DIETRO
Con i ferri 4,5 e il col A montare 64 (70, 78) m, lav a m rasata fino a 38cm(41-43),chiudere sul rov del lavoro.
DAVANTI
lav come il dietro fino a 13cm(15-18)
Al dir del lav e il col A lav 23 (26, 30)m, poi con B lav le 18m del primo ferro dello schema, finire con le 23 (26, 30) m.
lav tutto lo schema e poi conti con A fino a 32,5cm(33-37) .
SCOLLO: al dir del lav lav 27 (29, 33)dir, poi con un secondo gomitolo chiudere le 10 (12, 12)m centrali,finire il ferro.
lavorando i due lati, separatamente ma contemporaneamente, chiudere 3m ai lati dello scollo,poi dim 1 m ogni 2 ferri per 2 volte
lav fino a 38cm(41-43)cm,chiudere le rimanenti 19 ( 21, 25) m di ogni spalla.
MANICHE
:Lav a righe:4ferri con B, 4 ferri con A* ripetere( 8ferri )
Con i ferri 4,5 e il col A montare 32 (32, 34) m, lav a righe per 4,5cm.
Cont a m rasata e a righe aumentando 1m ai lati del f succ, e poi ogni 6 ferri fino ad avere 58 (62, 66) m.
Lav fino a 32,5cm(34-35),poi chiudere.
FINITURE
Stirare leggermente a vapore,cucire la spalla sinistra.
BORDO DEL COLLO
AL DIR DEL LAVORO, CON I FERRI + PICCOLI E IL COL A RIPRENDERE 72 (74, 74) M attorno allo scollo,lav a coste 1/1 per 6 ferri,poi al dir del lav iniziare a lav a m rasata per 2,5cm,chiudere sul rov del lav.
Cucire la seconda spalla e il bordo.
mettere un segno a 12cm(16-17) dalla spalla sullo scalfo ,cucire la parte superiore della manica tra i segni,cucire la parte che resta della manica e i fianchi e i sottomanica.
OCCHI Con del filo nero attaccare i bottoni come indicato sullo schema .
ORECCHIE(2) Con i ferri 4,5 e il col C montare 3m,aumentare 1m ai lati ogni 2 ferro fino ad avere 7m,
lav fino a 7,5cm quindi diminuire ogni 2 ferri 1m, fino ad averre 3m,,tagliare il filo, passarlo nelle 3 m ,con C ricamare con l’uncinetto una catenella attorno alle orecchie e attaccarle come da foto.
Con l’uncinetto e
naso: con l’uncinetto e il Col A fare una catenella di 12m,metterla a spirale e cucirla.with crochet hook and strand of A, chain 12 sts. Spiral into circle and attach as indicated on chart.
BAFFI 2): tagliare 2 pezzi di elastico lungo 12 cm e attaccarlo come indicato,piegare ogni pezzo in due e passarlo attraverso il naso.
bellissimo!!!!
Adatto sia per maschietti che per femminucce!! Iniziato al volo!!!
Ma anche a me come ad Anna non “quadrano” le diminuzioni per lo scollo. In tutte e tre le misure dopo le 10 m centrali rimangono 27 (29- 33)m. e dopo i 5 cali non possono diventare 19 (21 – 25) . Ne occorrono 8
Sono andata anche a vedermi il modello in lingua originale, ma anche li riportano gli stessi numeri . Non so se lasciare più punti per la spalla o fare tutti i cali necessari…. ho paura che la scollatura risulti troppo grande.
Qualcuno che lo ha già fatto mi può dare un consiglio?
Allora chiudi meno m
Penso che fai come dice , cioè chiudi le 10 m centrali, poi 3 m ai lati dello scollo e ancora una m invece che per due volte, per 3
carissima Marica scusa se mi permetto di chiederti una spiegazione a proposito di questo bellissimo modello che hai pubblicato.
mi sembra che ci sia qualcosa che non quadra con le diminuzioni dello scollo. tu dici di diminuire praticamente 5 maglie per lato. ma contando le maglie che restano dovrebbero essere 8 gli aumenti. sbaglio???
se e’ cosi’ come le diminuisco a 2 o 1 x volta??
non so se sono stata chiara. grazie e scusa ancora per il disturbo.
Anna
No le diminuzioni sono giuste: prima chiudi 10 m al centro, poi 3 m ai lati delle 10 m centrali poi ancora 1 m per due volte=5 m per parte:restano 19 m per la spalla ( nella prima misura) avevo dimenticato l’1 davanti al 9.
super super dieci e lodissimo grazie ottima spiegazione with colours and schemino………..little kiss