http://www.allaboutyou.com/knitting-patterns/knits-for-women/free-knitting-pattern-cowl-and-hat
misura:
scaldacollo: circa 70 di circ per 35 di altezza.
berretto 52-56cm di circ, 25cm di altezza.
ferri circ n 5 e 5,5 cavo da 40cm .
ferri a doppie punte 5,5
campione
16 m per 23 giri a m rasata e 16m per 48 giri con la spiegazione del p fantasia per 19cm.
si lavorano con i ferri circ in tondo, mettere un segno per l’inizio del giro.
m rasata in tondo:tutti i giri al diritto.
coste 2/2:2m dir, 2 m rov
PUNTO FANTASIA
ferri 1 e 2:2dir,2 rov
dal ferro 3 al ferro 10:lavorare al diritto, le m che si presentano diritte, passare senza lavorarle le m che si presentano rov. con il filo dietro il lavoro.Ripetere sempre i ferri da 1 a 10
scaldacollo
Con i ferri circ 5 montare 112 m ,lav in tondo 2 cm a coste 2/2,-Cambiare con i ferri 5,5 e :
giro 1-1dir(1aum int,2dir) rip per 55 volte,1aum int,1dir=168m
Lavorare ora 140gir a p fantasia o fino a 31cm
giro succ. (1dir,2ass al dir) per 56 volte=112m.
Cambiare con i ferri circ 5 e lav a coste fino a 35cm, chiudere lavorando a coste.
berretto
con i ferri circ 5 montare 80m,lav in tondo a coste 2/2 per 2,5cm.
Cambiare con i ferri 5,5:
giro1-1 dir(1aum int,2dir) rip per 39 volte, 1 aum int,1 dir=120mOra lav 60 giri a p fantasia o fino a 15cm.
giro succ-al diritto diminuendo 42m lungo il ferro=72m
lav 4 giri a m rasata.
Cambiare con i ferri 5,5 a doppie punte e diminuire in questo modo:
(4dir,2ass) per 13 volte=65m
continuare secondo lo schema nei prossimi 3 gir
giro succ:(3dir,2ass) per 13 volte=52m
3 giri secondo lo schema
giro succ-(1dir,2ass) per 13 volte=26m
3 giri secondo lo schema
giro succ. (2ass al dir) per tutto il giro=13m.
tagliare il filo, passarlo con un ago nelle m rimaste, tirare e fissare.
SCALDACOLLO A P RISO
http://www.theguardian.com/lifeandstyle/2013/oct/18/knitting-craft
Deramores free online tutorial videos
Pattern
Moss Stitch Snood by Rico Design
Difficulty
Easy
What you need
FILATO: 3 x 100g Rico Design Creative Twist Super Chunky in Light Grey (004)
FERRI: 10mm (UK000 – USA 15)
CAMPIONE:
8½ maglie e 15 ferri per 10 cm,con ferri 10 a p riso .
Con i ferri 10 montare 19m (metodo di montaggio:thumb method cast on oppure, se siete brave.. montate le m con il montaggio provvisorio-sopra ad una catenella fatta all’uncinetto- e alla fine non chiudete le m ma cucite con l’ago a p maglia alle m montate ,dopo aver sfilato la catenella; trovate il video nel blog o su you tube, cercando :provisional cast on))
ferro 1 (dir del lav). * 1dir,1rov * ripetere e finire con 1 dir..
Ripetere sempre questo ferro(su un n dispari di m)
Continuare fino a 141 cm (55½ in)finendo con un ferro sul rov del lavoro.
Cucire assieme il ferro di montaggio con quello di chiusura.la spiegazione dice di cucire a punto materasso(mattress stitch. è il punto con cui si cuciono comunemente le parti a m rasata, e che risulta sì invisibile, ma crea un minimo di spessore) ma io suggerisco invece di usare lo stesso metodo che si usa per cucire le parti a legaccio, che non crea spessore e se ben fatto, risulta invisibile:
Coprire con un panno umido e lasciarlo fino a che non sarà asciutto.
Ciao! C’è qualcuno che è riuscito a fare il punto fantasia del berretto e scaldacollo correttamente? Sto provando e riprovando ma non mi viene come da foto non capisco dove sia l’errore. Mi viene un effetto a rilievo contrario, mi sapreste aiutare?
ciao marica ieri ti ho scritto per lo scaldacollo postato il 12/11 quello grigio/marrone ha un punto fantasia che dice m. diritte a diritto, m. rov. passarle senza lavorarle e così ho fatto. Però sulla foto il risultato e’ m. rasata diritta e a me viene a rovescio volevo sapere dove sbagliavo.
Motivo principale: giri 1 e 2(1 dir,1 rov) fino alla fine del giro,giri da 3 a 10 lav diritto passando le m,al rov con il filo dietro il lav.
Rip sempre i giri da 1 a 10
COLLo
con i ferri circ 5 montare 112 m,lav in tondo a coste per 2 cm,poi con i ferri 5,5 e lav il primo giro:1 dir,(1 aum int,2 dir) per 55 volte,finire con un aum int e 1 dir=168 m.
Ora lav i 140 giri secondo il motivo principale fino a 31 cm,passare ai ferri circ 5 e al giro succ lav(1 dir,2 ass) per 56 volte=112 m
Lav a coste fino a 35 cm poi chiudere
Così è dovrei provare a farlo..in effetti è un po’ strano ma a me sembra lavorato a 3 giri dir e 3 giri rov.
Torno sulla spiegazione,se lavori sempre diritto in tondo viene a m rasata diritta e non rovescia,per cui riassumendo:lavori 4 ferri a coste,poi un giro dir con aumenti e proseguì lavorando 2 giri a coste,poi diritto per 8 ferri e ricominci:2 ferri a coste 8 ferri diritti.
ciao marica scusa se ti ho stressata con questo scaldacollo ma dopo tanti tentativi ho trovato la soluzione. 1 e 2 giro nessun problema come indicato
3 a 10 giro passare senza lavorare m. diritte con filo dietro e lavorare le m. rovesce cosi ti viene come fotografia, ma io per non disfare tutto il lavoro dato che sono alle prime armi con i ferri circolari e sinceramente faccio un po’ fatica, ho fatto un salsicciotto a rovescio e uno a diritto.
se riesco quando sarà finito ti mando una foto.
scusa nuovamente.
la spiegazione dice di:
lavorare 2 giri a coste, poi dal giro 3 al giro 10,di lav al dir le m che si presentano dir ,e di passare senza lavorarle prendendole al rov le m che si presentano rov,poi si ritorna a fare 2 giri a coste e si ripete dal ferro 3 al ferro 10; al dir del lavoro, sembra che le m siano tutte diritte, ma non è così, mi sembra strano che non ti venga; anche nella foto sembra così
buon giorno sono monica ti scrivo perche’ sto facendo lo scaldacollo con capellino ma non mi viene come la foto.i salsicciotti vengono a rovescio non capisco come mai. mi potresti aiutare?
Non capisco cosa intendi per salsicciotti, se lavori con i ferri circolari e lavori in tondo e fai il legaccio devi fare un ferro dir e un ferro rov.
Prima di tutto, un grazie infinito. Ho sempre amato lavorare a maglia ma, ora con te, tutto è diventato più semplice.
Volevo chiederti un aiuto. Il primo berretto e scalda collo, seguendo le spiegazioni, il punto fantasia non si realizza com’è nella foto. Ti ringrazio di cuore
da fareeeeeeeeeeeeeee
Ciao marica lo scaldacollo a punto riso mi piace molto lo vorrei realizzare per le mie nipotine 6 e 10 anni ma non ho idea delle misure mi puoi aiutare grazie
E’ un anello a p riso, quindi basta che monti meno m e lo finisci prima, ti conviene provarglielo addosso.
Ti ringrazio Buona giornata
Bellissimi Marìca! Sto aspettando il pacco con la lana per berretti e scaldacolli per i regali di Natale…. peccato non aver visto questo prima…. ma poco male, lo farò per me piu’ avanti 🙂 Riesci sempre a trovare dei pezzi di gusto!
..sai che il mio archivio è immenso quasi come il laboratorio di babbo Natale!
Ciao!
Innanzitutto volevo ringraziarti per tutti i bellissimi post che pubblichi, sono sempre molto interessanti!
Poi volevo farti una domanda da vera ignorante: a cosa serve coprire il lavoro con un panno umido e poi lasciarlo asciugare?
Grazie ancora per tutto, a presto!
Simona
in genere si fa (anzi fanno loro, direi soprattutto americani) il “bloccaggio”, cioè se è un lavoro ,un pull o cardigan a parti staccate ,prima di cucirle, si stendono su una tavola di legno ricoperta da un telo,si stendono sopra i pezzi e si portano alle misure indicate nella spiegazione,poi si fissano con degli spilli d’acciaio, si da una spruzzatina d’aqua e si lascia asciugare, così quando cuci sei sicura di avere la misura giusta; io invece stiro con il ferro a vapore programma lana, facendo in modo di non deformare le parti,la stiratura è utile ,soprattutto lungo i bordi da cucire,comunque non stiro mai il legaccio e le parti molto lavorate.