Complice il fatto di essere la felice madre di 3 figli maschi, mi ritrovo quasi sempre(senza il quasi, sempre..!) a preparare il pranzo di Natale ,per 12 persone, totalmente con le mie forze a cominciare dai tortellini fatti 10 gg fa ( e conservati in freezer), all’apparecchiatura della tavola, e poi i regali;per i regali dei bambini a dire il vero quest’anno sono stata aiutata da una nuora volenterosa( .. che legge il blog…!), quest’anno c’era ancora Tommaso in casa, quello che si è sposato..l’altro ieri..,tornato dopo le nozze a Londra, ritornato a Roma per Natale, e oggi riparte per il viaggio di nozze, meta: Filippine; dice che ci sono posti e spiagge bellissime e che ancora tutto costa meno, soprattutto a Natale, e passando per ..Singapore, poi torneranno a Londra, dove terminerà la tesi del dottorato, torneranno a Roma in febbraio per festeggiare i rispettivi compleanni e poi via, per una nuova avventura, il post dottorato a Boston..la cosa buffa è che quando la coppia è a Roma, benchè sposati, ognuno dorme a casa propria, e a me sembra che debba uscire per andare all’Università, non mi capacito che porti la fede..
Quindi grandi manovre e naturalmente ..tortellini!
Quest’anno a Roma qualcuno in più avrà sulla tavola i tortellini, cerco infatti di diffonderne la tradizione, con qualche lezione e attirando a farli amiche e parenti.. per farli insieme, le foto che seguono sono una dimostrazione del gradimento; la tavola apparecchiata prima dell’arrivo ..dei barbari:
Il servizio dei piatti è deco ed era di mia nonna
ed eccoli, i magnifici 5, Flavia ,come sempre, ha chiesto il bis e …il tris..
e.. ricordate il coprispalle che ho fatto per la sposa? eccolo in versione..sexi:
Il particolare dei bottoncini(nello sfondo una delle nonne di Camilla, la vigilia di Natale in casa dei novelli consuoceri)
beh, per essere praticamente il primo lavoro che faccio per un’adulta, e senza nemmeno le misure, non è male che ne dite?
Oggi invece, dopo aver accompagnato Tommaso all’aeroporto..pranzo di S:Stefano a casa di un’altra consuocera, l’altra nonna di Flavia a cui le figlie hanno pensato bene di regalare per natale,..un cane, un cucciolo di Jack Russel di 60 gg,, e non vuoi fargli un cappottino.. ho trovato nel mio caveau un lavoro lasciato in sospeso, che è diventato il cappottino per ..Jack..!
Chi l’ha ricevuto sembra felice …
..è bastato fare 2 aperture per le zampette davanti.. ma non avevo visto quant’è piccolo..la ricerca di un modello mi hatto scoprire un nuovo mondo: i “dog coat” che saranno spunto di future pubblicazioni..!
complimenti Marica per la tua bella famiglia…. il Natale è ormai passato ma ti faccio gli auguri anche se in ritardo…e buon anno …pure io aspetto il modello coprispalle Camilla….. troppo carino ciao un’abbraccio
Che meraviglia di nipoti…per non parlare dell’eleganza della nuora. Complimenti ed auguri…sono appena tornata,dopo aver lasciato la mia nipotina a Milano con gli altri nonni!!!
Tantissimi auguri,bellissimi nipoti,bella famiglia vanda f Date: Thu, 26 Dec 2013 09:17:01 +0000 To: vanda61@hotmail.it
Che bel Natale in famiglia ! La sua belle-fille è cosi graziosa e fa piacere vederla indossare in corto golf bianco, cosi carino ed elegante.
Chi sa, un giorno lei mettra sull suo blog il modello di questa opera che mi da desiderio di farla 🙂
Manuela
lo metterè senz’altro.
grazie, grazie mille 🙂
Un’ulteriore splendida notizia da “la maglia di Marica. Il Jack. Sono mesi che cerco affannosamente modelli di maglioni per i 2 Jack Russell. di mia figlia e di mia nipote senza grandi risultati; per i loro regali di Natale ho dovuto improvvisare con esiti così così. Adesso sono tranquilla: so perfettamente che potrò contare su schemi precisi, affidabili etc etc. Grazie di tutto e buon anno. candida
Cara Marica , tanti auguri per tutte queste feste …ma soprattutto complimenti per la tua casa,per la tua capacità di essere sempre all’altezza di ogni situazione e in ogni momento…per i bellissimi nipotini , per la serenità che traspare dalle tue foto , e per quello stupendo coprispalle…! grazie di tutto quello che fai per noi tutte che ti “leggiamo” e impariamo…peccato non essere vicina…verrei alle tue lezioni.!!!! ancora Buon Natale e Buon Anno !!
Auguri Marica e complimenti x l’energia .posso chiedesti in tutta confidenza come fai ?ti seguo da un po’ sei diventata una cara amica anche se non ci conosciamo ,leggo i tuoi articoli con molto interesse e anche se so’ lavorare maglia ho imparato tante cose .ti abbraccio forte a presto
che bello ….condividere il natale anche a distanza!!! e vedere come le storie si ripetono nelle nostre famiglie….nonni zie bimbi cuccioli….ed ora anche i tortellini…. un abbraccio da nonna a nonna
Grande mia cara marica,anche tu come me indaffarata con un figlio , moglie e consueceri che arriva da Bruxelles, per passare le vacanze di Natale e che va via domani.Bella l’apprecchiatura della tua tavola, quasi uguale la mia( i bicchieri rossi non possono mancare) e le tovaglie ricamate dalla mamma che si usano per le feste.I tuoi tortellini sono buonissimi li ho assaggiati a Roma,io ho dovuto fare di magro e tutto a base di pesce perchè il figlio così aveva ordinato.Bellissimi i tuoi nipotini e la modella Flavia a me non sono ancora arrivati sono giovani si vedrà.Comunque il natale è passato, il cagnolino è arrivato e tu ti sei già data da fare per fargli un vestitino( mi ricordo il primo cappottino che rosso che abbiamo comprato al mio cane un bastardino trovato in Sardegna abbandonato, poichè è tutto nero vestito di rosso sembrava un regalo natalizio),poichè ti seguo sempre ci avviciniamo al Capodanno e vediamo quello che succederà.Un abbraccio e buona giornata maria
Evviva un jack in famiglia!!!!! Si moltiplicheranno, il contagio è immediato….ci voleva proprio in un gruppo familiare così speciale non poteva mancare un grande cane in un piccolo corpo.
Attendo istruzioni cappottino collo alto da campagna inglese con cavalli, pipa, camino e tutto il resto.
Stefania s.
sei meravigliosa Marica!!!! e trovi il tempo per fare tutto!!!! ti seguo da un pò.. ti ho rubato tanti modellini da neonato per il mio pronipotino..( da zia non da nonna !!!! ahahah). hai una famiglia stupenda davvero!!!! kisss
Grazie per i regali che ci fai, complimenti per i tortellini, ma soprattutto per le rigorose dimensioni, che dimostrano una tecnica fuori dal comune. Complimenti per la tua allegra comitiva, compreso il nuovo arrivato peloso. Credo che involontariamente tu abbia indicato una data non corretta circa l’età del cucciolo. Forse volevi dire di 60 giorni.
Auguri!!!!
No non ha neppure 40 gg
ho scoperto da poco il tuo blog ,è meraviglioso,complimenti ! Confesso che tutti i giorni sbircio nella posta per trovare un tuo nuovo articolo !!! Questo in particolare mi emoziona come una lettera di una vecchia amica …Buone feste a te e a tutta la tua famiglia !! a dimenticavo adoro la maglia e un giorno ti invierò le foto di qualche mio lavoro . Ancora auguri !
Benvenuta!