Complice il fatto di essere la felice madre di 3 figli maschi, mi ritrovo quasi sempre(senza il quasi, sempre..!) a preparare il pranzo di Natale ,per 12 persone, totalmente con le mie forze a cominciare dai tortellini fatti 10 gg fa ( e conservati in freezer), all’apparecchiatura della tavola, e poi i regali;per i regali dei bambini a dire il vero quest’anno sono stata aiutata da una nuora volenterosa( .. che legge il blog…!), quest’anno c’era ancora Tommaso in casa, quello che si è sposato..l’altro ieri..,tornato dopo le nozze a Londra, ritornato a Roma per Natale, e oggi riparte per il viaggio di nozze, meta: Filippine; dice che ci sono posti e spiagge bellissime e che ancora tutto costa meno, soprattutto a Natale, e passando per ..Singapore, poi torneranno a Londra, dove terminerà la tesi del dottorato, torneranno a Roma in febbraio per festeggiare i rispettivi compleanni e poi via, per una nuova avventura, il post dottorato a Boston..la cosa buffa è che quando la coppia è a Roma, benchè sposati, ognuno dorme a casa propria, e a me sembra che debba uscire per andare all’Università, non mi capacito che porti la fede..
Quindi grandi manovre e naturalmente ..tortellini!
Quest’anno a Roma qualcuno in più avrà sulla tavola i tortellini, cerco infatti di diffonderne la tradizione, con qualche lezione e attirando a farli amiche e parenti.. per farli insieme, le foto che seguono sono una dimostrazione del gradimento; la tavola apparecchiata prima dell’arrivo ..dei barbari:
Il servizio dei piatti è deco ed era di mia nonna
ed eccoli, i magnifici 5, Flavia ,come sempre, ha chiesto il bis e …il tris..
e.. ricordate il coprispalle che ho fatto per la sposa? eccolo in versione..sexi:
Il particolare dei bottoncini(nello sfondo una delle nonne di Camilla, la vigilia di Natale in casa dei novelli consuoceri)
beh, per essere praticamente il primo lavoro che faccio per un’adulta, e senza nemmeno le misure, non è male che ne dite?
Oggi invece, dopo aver accompagnato Tommaso all’aeroporto..pranzo di S:Stefano a casa di un’altra consuocera, l’altra nonna di Flavia a cui le figlie hanno pensato bene di regalare per natale,..un cane, un cucciolo di Jack Russel di 60 gg,, e non vuoi fargli un cappottino.. ho trovato nel mio caveau un lavoro lasciato in sospeso, che è diventato il cappottino per ..Jack..!
Chi l’ha ricevuto sembra felice …
..è bastato fare 2 aperture per le zampette davanti.. ma non avevo visto quant’è piccolo..la ricerca di un modello mi hatto scoprire un nuovo mondo: i “dog coat” che saranno spunto di future pubblicazioni..!