.. cliccate sul video e poi leggete la spiegazione, sarà più emozionante..( mamma come mi diverto.. anche se dopo aver visto il film non riesco più a fare un bagno nell’acqua profonda senza sentire nelle orecchie il :”tum tum tum della colonna sonora !)
L’idea me l’ha data Silvia, una “giovanissima “nonna che viene a lezione da me..ogni tanto.. quando anche lei non è impegnata con i nipoti , e poi ,tra poco, è CARNEVALE..!
COSA SERVE
misura adulto: ferri (5.5mm) e ferro 5 circ o a d punte
misura bambino: ferri 5 e 4,5 (a d punte o circ)
Se lav con i ferri diritti, montate 2m in + per la cucitura e fatela sulla “pancia dello squalo. nella parte posteriore del berretto, fate attenzione, la spiegazione è per i ferri circolari, quindi dove dice di lav ferri diritti, significa a m rasata.
2 gomitoli di filato da lav con questi ferri
grigio per il berretto
poca lana rossa e bianca
campione:14m per 24 ferri=10cm
opzionale:feltro bianco per i denti,fodera,imbottitira in poliestere
CORPO
Si lavora cominciando dalla coda e finendo alla ..bocca”.
Con i ferri + grandi montare 10m,
lavorare in tondo ,attente a non girare il lavoro.
Lavorare 5 giri diritti(a m rasata)
*1dir, (1 aum intercalare) 2 volte,1dir (1aum int, 1 dir) 2 volte * rip un’altra volta=18m
6 giri diritti.
*(1dir,1aum int)2volte, 5dir, (1aum int,dir) 2 volte, * rip un’altra volta = 26 m
6 giri diritti.
*(1dir,1aum int) 2 volte, 9dir, (1aum int,1dir) 2 volte * rip un’altra volta=34m.
4 giri dir.
*(1dir,1aum int) 2 volte,13 dir(1aum int,1dir) 2 volte*rip un’altra volta=42m
4 giri diritti
*(1dir,1aum int) 2 volte,17dir,(1aum int,1dir) 2 volte, *rip un’altra volta = 50 m
3 giri diritti.
*(1dir,1aum int) 2 volte,21dir,(1aum int,1dir) 2 volte * rip un’altra volta = 58 m
3 giri diritti
*(1dir, 1 aum int) 2 volte,25 dir,(1aum int,1dir) 2 volte*rip tutto un’altra volta=66m
2 giri diritti.
*(1dir,1aum int) 2 volte,29dir,(1 aum int, 1 dir) 2 voltev * rip un’altra volta = 74 m
2 giri diritti.
*(1dir,1aum int) 2 volte,33dir,(1aum int,1dir) 2 volte, * rip 1ìun’altra volta = 82 m
3 giri diritti
Al giro succ, lav 41 dir,poi montare 12m (facendo dei gettati ritorti:)
per un lato della pinna dorsale,mettere un segno,montare altre 12m per l’altro lato della pinna,dir fino alla fine del giro.
3 giri diritti.
giro succ:*dir fino a 2m prima del s,2ass al dir ritorti,pass il s,2ass al dir,diritto fino alla fine.
giro succ:lav diritto
Continuare con questi 2 giri ,diminuendo prima a dopo il segno ogni 2 giri fino ad avere 80 m sui ferri.
lav 8 giri dir.
Passare ai ferri + piccoli.
Lav a coste 2/2 per circa 4 cm(o 9 giri), Questo sarà l’interno della bocca.
Passare a lav con la lana rossa e cont a lav a coste per circa 2,5 cm (o 6 giri).
Chiudere morbidamente.
Continuando a lav con i ferri + piccoli,e e il grigio, riprendere dalla parte a coste lavorata in grigio, 80m , proprio sopra la parte in rosso e i denti, ,in corrispondenza delle coste, lavorare a coste per 3 giri poi chiudere morbidamente.
CODA
Si lavora a parte e poi si attacca cucendola al centro.
montare 2m.
Lav 2 ferri a m rasata, al terzo ferro lav ogni m 2 volte.
lav il f succ al dir, lavorando ogni m 2 volte=8m
f succ dir,lav 2 volte la prima m,2 dir, lav 2 v le 2 m succ,2 dir,lav 2 v l’ultima m=12m
Lav 29 ferri diritti =36 ferri in totale.
f succ:(2ass al dir,2 dir,2ass al dir) rip 2 volte=8m.
f succ,dir lavorando le m 2 alla volta=4m.
f succ dir lav le m due alla volta=2m
f succ, rov e chiudere
Imbottire leggermente se volete mentre cucite i bordi
Attaccare la coda al corpo facendo girare il filo attorno la parte centrale della coda (vedi foto).
PINNE LATERALI
Sono dei copriorecchie che simulano le pinne.
Iniziando dal centro della parte posteriore del berretto, contare 9m, mettere un segno e contare 20m per una pinna,mettere un altro segno,contare 24m per il davanti, mettere un segno, 20 m per la seconda pinna, dovrebbero restare 9m alla fine.(18 m in totale per il dietro):
Con il colore grigio riprendere e lav al dir 20 m dalla parte in grigio,tra i segni messi per le pinne
ferro1: 2ass al dir,*1dir,1rov*rip fino alla fine.
ferro 2:2ass al rov*1dir,1rov* rip
Lav questi 2 ferri fino a che resteranno 2 m,poi chiudere.
Lavorare l’altra pinna allo stesso modo.
DENTI
I denti sono lavorati uno alla volta.
Ci sono 2 opzioni, o li lavorate a maglia, più noioso ma più carino ,oppure li ritagliate nel feltro, però in questo caso facilmente si arricciano.
Se avete deciso di ritagliarli nel feltro ,cuciteli sotto il bordo grigio da pinna a pinna.
Se invece li fate a maglia(come nel berretto misura bambino):
Dalla parte davanti del berretto,tra le pinne,misurare 5m per dente, mettete un segno per ogni dente usando le foto come guida.
per ogni dente montare 5m(fate 5 gomitolini e montate i 5 denti tutti assieme, lavorateli assieme, farete prima)
3 ferri diritti.
2 ass rit, 2 dir,2ass al dir=3m
2 ferri dir.
1 accavallata doppia(pas 1m, 2 ass, acc)..
tagliare il filo passare nella m e fissare.
se volete potete ripetere per i denti sul dietro del berretto ,per i denti posteriori If you wish, you may repeat this process in the back of the hat for back teeth.
FINITURE
passare con lìago lungo il bordo della pinna dorsale per irrigidirla. Per fare gli occhi, potete ricamarli, usare un bottone o del feltro
nascondere i fili
se avete usato dell’imbottitura per rendere più caldo il berretto, foderatelo.
Copyright
This pattern is ©copyright 2008 The Knitting Ninja (Allison MacAlister).
You may make copies of this pattern for personal use, but you may not sell this pattern.
You may sell the hats you make, providing credit for the design is given to myself
Potete copiare il modello per uso personale ma non venderlo.
potete vendere il berretto confezionato, ma attribuendone la paternità all’autrice.
(Allison MacAlister/The Knitting Ninja).
Special thanks to Debbie & Leah Varrell/livnletlrn, Janis Neville/starfallz, Kate/discosmurf and all my Ravelry ladies for their help with testing, editing, and fixing this pattern. Knitters rock!
Photos by Debbie Varrell, Kate and Allison MacAlister.
Please contact me with all pattern inquiries & issues at allisonmacalister@gmail.com.
For more patterns, visit my blog at http://www.knittingninja.com!
Qui c’è la versione all’uncinetto:
ma non mi chiedete di tradurlo…
http://www.repeatcrafterme.com/2013/08/crochet-shark-hat-pattern.html
grazie bellissimo gianna