Guardate che bel regalo che mi è arrivato! e inaspettato per giunta, una lettrice,Betty, mi ha inviato le foto di ..queste sue creazioni: Giulia e il berretto!
Grazie Betty e complimenti per tutto ,ma soprattutto per lei,Giulia.
“Ho pensato a una cuffia con diversi colori può essere un’idea? La cuffia è semplicissima e il punto pure ;segue la spiegazione:
Punto fantasia multiplo di 10 +1+2vivagno(m di margine)
ferri 1 e 2 diritto
ferri 3 e 4 rovescio
ferro 5: 1 viv,* 1 dir 1 gettato, 3 dir, 3 ins a dir,3 dir, 1 gett* 1 dir, 1 viv
ferro 6 rovescio
dal ferro 7 al ferro 12 ripetere i ferri 5 e 6
Ripetere i ferri da 1 a 12 per ogni colore
Giulia ha appena compiuto 3 anni, e per la sua cuffia ho montato 113 punti. È piuttosto abbondante, ma visto che ha i capelli lunghi di solito fa coda o codini, quindi mi serve così. Per quanto riguarda le diminuzioni le ho fatte a partire dal 7° giro della lavorazione dell’ ultimo colore in alto, non facendo i gettati. A presto Betty
Betty non dice con che ferri ha lavorato,forse 3,5?
DOMENICA 26 gennaio dalle 15 in avanti laboratorio di maglia al Giokificio
Il Giokificio:parco avventura con arrampicate sugli alberi, e ludoteca, dove i vostri bambini impazziranno, con la casa di Pippi Calzelunghe, il tappeto interattivo, la merenda.. insomma mentre i bambini giocano noi facciamo maglia.
Ciao, che bello questo modello! È semplicissimo ed ha un’ottima resa!
L’ho realizzato con ferri 4,5 (4 per le coste) e avanzi di lana. Con questo numero di maglie è venuto un cappello un pò abbondante per la mamma, mentre montando meno maglie (79) è diventato perfetto per una bimba che ha quasi 5 anni. Ho fatto un avvio elastico cast-on a coste. Grazie per i vostri suggerimenti!
Ciao Marica e Betty. Molto carimo questi modello e ho degli avanzi di lana da lavorare con ferri 4/4,5 per una bimba di 6 anni. Quindi questo cappellino avendo il vivagno è lavorato con ferri dritti e chiuso dietro vero? Scusatemi per la domanda banale e ma non ho molta dimestichezza con i berretti. E le coste iniziali a vostro parere si lavorano sullo stesso numero di maglie o è meglio prevedere qualche aumento quando si comincia il punto traforato? Grazie mille per i suggerimenti che vorrete darmi!
monterei le m con ferri più piccoli e cambi con quelli più grandi una volta finite le coste al cambio di punto
Grazie! Faccio una prova!
Fedele nei secoli!!! Anche io, a Napoli, mi sono organizzata cosi’; ma dovrei avere ancora piu’ tempo perche mentre realizzo le cose Licia gia’ e’ cresciuta e non le vanno!!! Baci baci nonnanna
Cara Marica, tutto bene? Come stai? Con la pioggia? Stai bene e baci baci nonnanna
..tanta troppa pioggia..si sta in casa a ..ma a lavorare a maglia naturalmente!
Stupendo il cappello, che allegria!!!
Scusa è lavorato con i ferri circolari?
Adorable ce petit modèle de bonnet et quelle jolie petite fille !
Molto grazie…. pour vos fabuleux partages !
Bien cordialement et bonne journée.
Élisa