Free-Pattern-S8934-Child-Vest-and-Hat_US(1)
misure:3/4 5/6 6/7
ferri 4
campione:20m per 10cm con ferri 4 a m rasata
24m per 10cm a coste
cosa serve: Schachenmayr original Northern.
per il gilet: 200 (200, 250) g in color #00560 marine
per il berretto: 100 g in color #00560 marine tweed
ferri circ 3,5 e 4 lunghi 40cm
ferri a d punte 3,5
GILET
DIETRO
con i ferri 4 montare 71 (77, 83) m e lav a coste 1/1 per 3 cm,proseguire a m rasata fino a 19 (21, 23) cm finendo con un ferro sul rov del lav.
DIMINUZIONE PER GLI SCALFI
Chiudere 4m all’inizio dei succ 2 ferri, poi 2m all’inizio dei succ 4 ferri,dim 1m ai lati del ferro all’interno di 1 m per 3 volte( a ds 1 dir, 1 acc, a sin quando restano 3m:2ass al dir, 1 dir)=49 (55, 61) m.
Lav fino a che lo scalfo misurerà 14 (15, 16)cm o 36 (40, 42) ferri.
Mettere un segno ai lati delle 23 (25, 27) m centrali.
SPALLE E SCOLLO: CHIUDERE 2 (3, 4)m all’nizio dei succ 2 ferri,poi 3 (3, 4) m all’inizio dei succ 2 ferri e 3 (4, 4) m all’inizio dei succ 2 ferri, e allo stesso tempo ,chiudere le 23 (25, 27) m centrali e lav le due parti separatamente con 2 gomitoli,chiudere ai lati dello scollo 1 volta 3m e 1 volta 2m; latezza totale del lav: 38 (41, 44) cm.
DAVANTI
lav come il dietro fino a 24 (26, 28) cm o 62 (68, 72) ferri.
SCOLLO A V:ferro succ(dir del lav):lav 24 (27,30)m, e con un secondo gomitolo chiudere la m centrale,terminare il ferro.
Lavorando le due parti separatamente ,dim 1m a 1m dalla m dallo scollo(a ds 2m ass, 1 dir, a sin: 1 dir, 1 acc); ogni 2 ferri per 16 (17, 18)volte e allo stesso tempo,quando arriverete all’altezza dell’inizio delle dim della spalla,diminuire come fatto dietro
FINITURE
Se lavorate con i ferri a d punte, chiudete entrambe le spalle, altimenti solo una,
BORDO DELLO SCALFO
Al dir del lav e con i ferri 4 riprendete attorno allo scalfo ccon la spalla chiusa, 68 (74, 78) m e lav a coste 1/1 per 3 cm, finendo al rov del lav ,chiudere le m al f succ lavorando dir..
Cucire il fianco
BORDO DEL COLLO
Riprendere attorno allo scollo e con i ferri 4 circa 35 (38, 40) m dal dietro e
24 (27, 30)m lungo 1 lato, 1m dal centro e 24 (27, 30) slungo l’altro lato dello scollo=84 (92, 100) m.
Se lav con i ferri a d punte suddividete le m su 4 ferri e lav in tondo(avendo chiuso anche l’altra spalla) altrimenti lavorate dalla spalla aperta tutto attorno, lav a coste 1/1 fino a 1m dalla m centrale,lav 1 accavallata doppia(passare 2m al dir, 1 dir, acc le due m passate su quella lav) e terminare il ferro.
Lav questa dim ad ogni giro (o ferro) per 3cm, poi chiudere lavorando a coste.
Cucire la spalla e dopo aver ripreso e lavorato il bordo nell’altro lato, cucire anche l’altro fianco.
BERRETTO
Per una circ della testa di 42-46 cm.
Con i ferri circ 3,5 montare 112 m,lav in tondo e mettere un segno per l’inzio del giro facendo attenzione a non girare le m al primo ferro.
lav a coste 2/2 per 23 cm o 64 giri
Nota:cambiare con i ferri a d punte quando si renderà necessario.
diminuzioni: [2dir,3ass al dir,1 dir, 2 rov] 14 volte = 84 m.
nei succ 3 giri: *4dir,2rov * per tutto il giro.
diminuzioni:[1dir, 3 ass al dir,2rov] 14 volte = 56 m.
nei succ 3 giri: *2dir, 2 rov * per tutto il giro.
diminuzioni: [3ass al dir, 1 rov] 14 volte = 28 m.
diminuzioni: [2ass al dir] 14 volte = 14 m.
Tagliare il filo, con un ago passarlo nelle m rimaste, tirare e fissare.
Lunghezza totale: 26 cm.
fare un pompom di circa 8cm di diametro e cucirlo in cima
larghezza al basso: 34/ 37/ 40/cm
lunghezza allo scalfo:cm 19/ 21/ 23/cm
sempre belli e interessanti i tuoi tutorails, grazie Marica