Lilac Bouquet Shawlette
Designed by Universal Yarn Design Team
E ora ci facciamo uno scialle..con un bel filato:lana e seta(lo trovate in vari marchi, Drops ad esempio)
cosa serve per realizzarlo:Fibra Natura Whisper Lace (30% silk, 70% wool; 50g/440 yds)
203 Passion Flower – 2 gomitoli
link all’originale:709
prima si lavora il bordo, poi si riprendono le m lungo un lato del bordo(..parecchie..ferri circolari.) e con 1 diminuzione ai lati e 1 dim ai lati della m centrale, si termina lo scialle.
Misura 130 cm di larghezza per 60 di altezza
ferri 3,25 circolari lunghi 80cm
campione:28m per 38 ferri =10cm
punti.
bordo(comincia con 10m e si lavora per 12 ferri)
ferro 1 (rov del lav):passare 1m al rov con il filo dietro,1 dir,(1gett,2ass al dir) per 2 volte,1 gett per 4 volte,2ass al dir,1 gett,2ass al rov.
2: 1gett,2ass al rov,1dir,(1rov,1dir)per 2 volte nei gettati precedenti,(1dir,1rov)2 volte,2dir.
3: pass 1m,(1dir,1gett,2ass al dir) per 2 volte,4dir,1gett,2ass al rov.
4: 1gett,2ass al rov,5dir,(1rov,2dir)per 2 volte.
5: pass 1m, 1dir,1gett,2ass al dir,2dir,1gett,2ass al dir,3dir,1gett,2ass al rov.
6: 1gett,2ass al rov,4dir,1rov,3dir,1rov,2dir.
7: pass 1m,1dir,1gett,2ass al dir,3dir,1gett,2ass al dir,3dir,1gett,2ass al dir,2dir,1gett,2ass al rov.
8: 1gett,2ass al rov,3dir,1rov,4dir,1rov,2dir.
9: pass 1m,1dir,1gett,2ass al dir,4dir,1gett,1dir,1gett,2ass al rov.
10: 1gett,2assal rov,2dir,1rov,5dir,1rov,2dir.
11: pass 1m,1dir,1gett,2ass al dir,5dir,1gett,2ass al dir,1gett,2ass al rov.
12: chiudere 3m,quindi mettere la m di ds a sin,1gett,2ass al rov,5dir,1rov,2dir.
Ripetere i ferri 1-12 per il bordo.
corpo dello scialle(multiplo di 6m+5)
1: 2dir,*1gett,ssk,1dir,1gett,ssk,1dir ritorto*rip fino alle ultime 3m:1gett,ssk,1dir.
i ferri pari dal 2 al 16: rov.
3: 3dir,*2ass al dir,1gett,1dir rit,1gett,ssk,1dir rit,*rip fino alle ultime 2m:2dir.
5: 2dir,2ass al dir,+1gett,1acc doppia per 2 volte(passare 2m, 1 dir, acc le due m passate su quella lavorata)*rip fino alle ultime 7m:1gett,1acc doppia,1gett,ssk,2dir.
7: 3dir,*1dir.rit.,1gett,1dir,1gett,1dir rit,1dir* rip e finire con 2 dir.
9: 2dir,*1gett,ssk,1dir,rit,1gett,ssk,1dir*rip e finire con:1gett,ssk,1dir.
11: * 2ass al dir,1gett,1dir rit,1gett,ssk,1dir rit*rip fino alle ultime 5m:2ass al dir,1gett,1dir rit,1gett,ssk.
13: 1dir,*1gett,1acc doppia,1gett,1acc doppia,*rip ee finire con:1gett,1acc doppia,1gett,1dir.
15: 1dir,1dir rit,*1dir,1gett,1dir rit,1dir,1dir rit,1gett* rip e finire con :1dir,1dir rit, 1 dir.
Rip i ferri da 1 a 16.
Quando lavorate le diminuzioni del corpo dello scialle,fate attenzione che siano distinte da quelle del motivo,e se non ci sono abbastanza m per fare la dim lavoratele a m rasata.
SPIEGAZIONE
Bordo, montare 10m e lav i ferri da 1 a 10 del motivo fino a che il bordo misurerà120cm,poi chiudere le m.
CORPO DELLO SCIALLE.
Al dir del lav ,riprendere e lav al dir 383m lungo il lato del bordo.
f succ:(rov del lav):191 rov,mettere un segnapunto,1rov, segno,191 rov.
ferro 1: lav il primo ferro del motivo del corpo dello scialle fino al segno,passare il segno,1dir,pass il s,terminare il ferro.
ferro 2 rov.
ferro 3:diminuzioni:1dir,2ass al dir,lav il terzo ferro del motivo,fino a 2m dal primo s,2ass al dir,pass il s, 1 dir, pass il s, ssk,lav fino alle ultime 3m;ssk,1dir=4m diminuite.
ferro 4 rov.
Rip gli ultimi 2 ferri altre 92m,poi chiudere le rimanenti 11m.
FINITURE
Stirate leggermente al vapore, aprendo bene il motivo del bordo.
L’ha ribloggato su zero639.
Grazie buona giornata