Un bel pull,con alcune tecniche interessanti per mettere alla prova le vostre capacitá..maglieristiche!
Lavorazione con i ferri circolari in tondo, lunghi o corti o a doppie punte ( o magic loop)
Chiusura delle m con 3 ferri e ferri accorciati..
Modello gentilmente offerto da Berroco:http://52.71.54.150//free:http://52.71.54.150//free-pattern-pdf/Berroco_FreePattern_Sam.pdf
taglie:4-6-8-10-12 anni
( nella foto misura 10 anni)
circonferenza:57,5cm(62,5-67-75-77,5-80)
lunghezza:35cm(39-44-47,5-55)
la larghezza del capo finito supera quella del corpo di 5-10 cm
Cosa serve:
3(3-4-4-5-5) gomitoli da 100 gr di BERROCO VINTAGE CHUNKY ferri 4,5 e 5,5 circolari e a doppie punte.
segnapunti
spille o filo di scarto per m in attesa
campione:14 m per 21 giri=10 cm in ” Mistake Rib” con i ferri 5,5.
NOTE Il corpo del pullover si lavora in tondo dal basso fino agli scalfi,dove si divide tra dietro e davanti.
Le spalle si uniscono con la tecnica dei tre ferri.
Per fare le maniche si riprendono con i ferri a d punte o circolari corti( o la tecnica del magic loop) le m attorno allo scalfo e si lavorano fino al polso facendo delle diminuzioni.
Spiegazione
corpo: con i ferri circ 4,5 montare 40(44-48-52- 56-60) m,mettere un segno,di inizio del giro,montare altre 40(44-48-52-56-60) m e mettere un altro s( segni dei fianchi) e lav in tondo: 80(88-96- 103-112-120)m.
lav a coste 1/1 per 5 cm ; poi cambiare con i ferri 5,5 e proseguire a m rasata fino a 10 cm(12,5-15-17,5-20-22,5) dall’inizio.
Ora si lavora a ” Mistake Rib ” ( in tondo) in questo modo:
giro 1:2 dir,”1 rov,3 dir” rip fino alle ultime 2 m prima del s di inizio giro:1 rov,1 dir.
giro 2:1 dir,”3 rov,1 dir” rip fino alle ultime 3 m:3 rov.
Rip questi due giri fino a 22 cm(25-29-32,5-35-37,5) dall’inizio finendo con il giro 1.
. Note: da qui in avanti si lavora non più in tondo ma in avanti e indietro.
Divisione
Dietro:f succ( dir del lav):chiudere 2 m( resterá 1 m sul ferro di destra),”3 dir,1 rov,” rip fino a due m dal primo segno:1 rov,1 dir.
Eliminare i segni e mettere in attesa le 40(44-48-52-56-60) m restanti per il davanti.
Ferro succ( rov del lav):chiudere 3 m,( resta una m sul ferro di destra),3 dir,”1 rov,3 dir” rip fino alle ultime 3 m:1 rov,2 dir,avremo sul ferro 35(39-43-47- 51-55) m.
per lav a Mistake rib in piano :
ferro 1:( dir del lav):”1 rov,3 dir” rip e finire con:1 riv,2 dir.
ferro 2(rov del lav):”1 rov,3 dir” rip e finire con 1rov,2dir.
ripetere questi due ferri fino a 12,5 cm(12,5-14-14-15-17) dal ferro in cui si sono chiuse le m per lo scalfo,e finendo con un ferro sul rov del lav.
Spalle
lavoreremo a ferri accorciati:
ferro 1( dir del lav): lav come stabilito fino a 4(4-4-4-8-8) m prima della fine del ferro,w&t.(avvolgere la m succ e girare)
ferro 2( rov del lav): lav come stabilito fino a 4(4-4-4-8- 8) m prima della fine del ferro,w&t.
Lav 2 ferri su tutte le m ( quando passate sulle m avvo,te lavorate ass la m con il filo che l’avbolge) e finire con un ferro sul rov del lav.
Tagliare il filo e passare 35(39-43-47-51-55) m in attesa.
Davanti
Rimettere sul ferro le 40(44-48-52-56-60) m in attesa del davanti e iniziare a lav al dir del lav.
f succ( dir del lav): chiudere 2 m (resta 1 m sul ferro di ds),”3 dir,1 rov” rip fino a due m prima del s:1 rov,1 dir.
F succ(rov del lav):chiudere 3 m(resta 1 m sul f di ds),3 dir,”1 rov,3 dir” rip fino alle ultime 3 m:1 rov,2 dir.= 35(39-43-47- 51-55) m
. Mistake Rib (in piano):
ferro 1(dir del lav):”1 rov,3 dir” rip fino alle ultime 3 m:1 rov,2 dir.
Ferro 2(rov del lav):”1 rov,3 dir” rip fino alle ultime 3 m:1 rov ,2 dir.
Rip i ferri 1-2 fino a che lo scalfo misurerá 10 cm(10-12-12-12,5-14) dalke m chiuse dello scalfo e finendo con un f sul rov del lav.
Scollo
f succ( dir del lav): lav 12(14-16-18-20- 22)m,metterle in attesa per la spalla sinistra,chiudere 11 m,lav fino alla fine:12(14-16-18-20-22) m.
Soalla destea
lav 1 ferro sul rov del lav
ferri accorciati:
ferro 1:(dir del lav): chiudere 5 m( bordo dello scollo).
lav fino a 4(4-4-4-8-8) m prima della fine del ferro,w&t.
ferro 2( rov del lav):lav fino al bordo dello scollo.
Lav due ferri su tutte le m( senza lav lass le m avvo,te con il loro filo, e finire con un f su
rov del lav.= 7(9-11-13-15-17) m
Tagliare il filo e mettere in attesa le m.
Spalla sinistra
Sl rimettere sul ferro le 12(14-16-18-20-22) m in attesa della spalla sinistra e iniziare a lav al rov del lav
chiudere 5 m e lav il ferro fino alla fine = 7(9-11-13-15-17) m.
lav 1 ferro sul dir del lav
ferri accorciati:
ferro 1 (Rov del lav):lav fino a 4(4-4-4-8-8) m prima della fine del ferro, w&t.
Ferro 2 (Dir del lav): lav fino al bordo dello scollo.
lav 1 ferro su tutte le m( senza lav ass lepa m avvolta con il suo filo) finendo al rov del lav.
Tagliare il filo e mettere in attesa le 7(9-11-13-15-17) m.
Unione delle spalle chiusura delle m con 3 ferri
3-Needle Bind Off ( cercate in questo modo la tecnica su you tube)
usando i ferri a d punte 5,5 passare sul ferro a d punte le 7(9-11-13-15-17) m in attesa del davanti della spalla destra; poi su un altro f a d punte le 7(9-11-13-15-17) m della parte dietro destra e al rov del lavoro , dopo avere messo una parte davanti all’altra,chiuderle lavorandole assieme.
Poi fare lo stesso con l’altra spalla.
Maniche
Al dir del lav con i ferri circ 5,5 corti ( o magic loop o ferri a d punte 5,5) riprendere, attorno ad uno scalfo 40(42-44-46-48-52) m iniziando dal centro delle m chiuse al sottomanica,
Lav in tondo a m rasata mettere un segno al centro del sottomanica per 4 giri,poi diminuire 1 m due m prima e dopo il s( 2 m ass prima del s e ssk dopo due m dal s),
Ripetere il giro di dim ogni 2,5 cm (2,5-2,5-4-4-2,5) per altre 6(7-8-7-8- 10) volte,avremo 26(26-26-30-30-30) m.
Proseguire fino a 20 cm(22,5-25-29-30-32) finendo al rov del lav.
Con i ferri 4,5 cont a coste 1/1 pet 5 cm poi chiudere lavorando a coste.
Bordo del collo
con i ferri circ 4,5 corti iniziando dalla cucitura della spalla sinistra ,riprendere al dir del lav e lav al dir 44(44-48-48- 52-52) m attorno allo scollo,se lav con i f a d punte dividete le m su 3 ferri ,mettete un s e lav in tondo .
Lav a Mistake Rib (in tondo) per 6 giri.
Chiudere le m morbidamente sempre lavorando in Mistake rib.
Nascondere i fili,e stirare leggermente al vapore.
Rispondi