piacerà a tutte..
da Familie journal, tradotto dal ..danese grazie a Google traduttore e tanta buona..volontà!
Sarà perfetto per i prossimi mesi, da fare in cotone naturalmente,e un cotone piuttosto sottile, da lavorare con ferri 2,5-4(..ci vorrà un po’ di pazienza..)
Non ho tradotto la versione bambola….:
per la sua bambola(alta 43 cm):
taglie: (1) 2 (4) 6 (8) anni.
Top
circonferenza : (52) 56 (59) 61 (66) cm.
Lunghezza: (30) 32 (35) 38 (41) cm.
Gonna
larghezza alla vita: (46) 50 (54) 58 (60) cm.
Lunghezza: (22) 24 (28) 32 (36) cm.
Materiali: “Mandarino Petit” (100% cotone / 50 g = 180 metri): (150) 200 (200) 250 (300) g viola scuro 5153, 50 g d viola 5314 (100) 100 (100 ) 150 (5212th acido 150) g
ferri circolari n. 2½ + 3.
elastico per la cintura.
Filati da Sandnes Garn 49 76 39 69
campione : 27 m = 10 cm
SPIEGAZIONE
Si lavora in tondo tutto assieme con i ferri circolari, se volete lavorarlo con i ferri diritti, dividete il lavoro a metà,aggiungendo 1m ai lati del davanti e del dietro per la cucitura.
Top: montare (140) 152 (158) 166 (178) m con i ferri 3 mm e lavorare 8 giri a m rasata(tutti i giri al diritto),poi fare un giro rov sul dir del lavoro(per girare il bordo che andrà poi cucito sul rov del lav) e proseguire a m rasata fino a (19) 20 (22) 24 (26) cm dal ferro rov di piegatura del bordo .
Per gli scalfi chiudere 4m ai lati di davanti e dietro,(mettere un segno all’inizio del giro e un altro a metà del giro e chiudere 2m prima e dopo i segni)resteranno (66) 72 (75) 79 (85) m per ogni parte e proseguire sulle due parti separatamente.
se state lavorando con i ferri diritti chiudete 2m ai lati del ferro.
DIETRO: (66) 72 (75) 79 (85) m:proseguire lavorando in avanti e indietro,diminuire 1m ai lati ogni 2 ferri all’interno di due m:a destra dopo le prime due m lav 1 accavallata e a sinistra quando restano 4 m lav due m assieme, 2 dir.
Ripetere queste dim a tutti i ferri dir per (6) 6 (6) 7 (8) volte = ( 54) 60 (63) 65 (69) m. Proseguire dritto fino a quando il lavoro misura (25) 27 (29) 32 (35) cm dalla separazione di dietro davanti.
mettere in attesa 8 m ai lati e e chiudere (o lasciare in attesa)le (38) 44 (47) 49 (53) m centrali per lo scollo.
DAVANTI = (66) 72 (75) 79 (85) m: lav fino a (23) 25 (27) 30 come fatto per il dietro,lav 8m ai lati fino a (12) 12 (14) 14 (14) cm(33cm totali),chiudere (o lasciare in attesa)le (38) 44 (47) 49 (53) m centrali
Cucire tra loro a punto maglia le bretelle del davanti alle 8m delle bretelle del dietro.
Bordi giro manica: riprebdere attorno agli scalfi con i ferri 2,5 (58) 64 (70) 74 (80) m chiudere le m al giro succ lavorando rovescoio.
Scollo: riprendere attorno allo scollo e all’interno delle spalline, (156) 162 (178) 186 (196) m ,chiudere al giro succ lavorando rovescio.con i ferri circ 2½ lungo la scollatura e spalline.
girare all’interno il bordo del fondo e cucirlo a punti nascosti.
GONNA VOLANT
si lavora con i ferri circolari,oppure dividete il lavoro a metà ,aggiungete 1m ai lati del ferro per la cucitura.
volant
dopo aver montato le m con il viola fare un giro con il viola, 2 giri con il colore più chiaro e proseguire con il viola
volant 1: montare (344) 368 (388) 408 (420) m con viola scuro su ferri 3 mm e lav a m rasata come indicato fino a (5) 5,5 (6,5) 7,5 (8,5) cm .
Giro succ:lavorare le m due alla volta: (172) 184 (194) 204 (210) m. Quando il lavoro misura (7,5) 8,5 (10) 11.5 (13) cm, diminuire 16 m in modo uniforme sul ferro: (156) 168 (178) 188 (194) m., proseguire fino a (10) 11 (13) 15 (17) terminando con un ferro sul rov del lav e lasciare in attesa.
volant 2: montare (312) 336 (356) 376 (388) m con viola scuro su ferri 3 mm e lav in tondo come indicato,fino a (5) 5,5 (6,5) 7,5 (8,5) cm .
Al giro succ lav le m due alla volta: (156) 168 (178) 188 (194) m. mettere il lavoro di fronte al volant 1 i due ferri paralleli con le punte verso destra e le parti al dir davanti,lav assieme la m del ferro davanti con quella del ferro dietro e proseguire a m rasata fino a (13,5) 14,5 (16) 19 (21.5) cm, diminuire 16 m in modo uniforme sul ferro= (140) 152 (162) 172 (178) m., proseguire fino a (15) 16,5 (19,5) 22,5 (25,5) cm. lasciare in attesa.
volant 3: montare (280) 304 (324) 344 (356) m con viola scuro su ferri 3 mm e lav in tondo come fatto per gli altri volant fino a (5) 5,5 (6,5) 7,5 (8,5) cm
Al giro succ lav le m due alla volta = (140) 152 (162) 172 (178) m. mettere il volant di fronte alle m in attesa e lavorarle assieme,proseguire a m rasata fino a (17,5) 19,5 (23) 26,5 (30) cm, diminuire 16 m in modo uniforme = (124) 136 (146) 156 (162) m., proseguire a m rasata fino a (20) 22 (26) 30 (34) cm. mettere in attesa.
volant 4: montare (248) 272 (292) 312 (324) m con viola scuro su ferri 3 mm e lav come per gli altri volant fino a (5) 5,5 (6,5) 7,5 (8,5) cm .
Al giro succ lav le m due alla volta = (124) 136 (146) 156 (162). Mettere la balza 4 sulla 3 in attesa e lav le m assieme ,proseguire poi per 2 cm , fare un giro rov sul dir del lav, lav altri 2 cm poi chiudere.
Cucire il bordo sul rov e infilare un elastico nel bordo.
Grazie Marica. Non sapevo che facessi anche le traduzioni per chi le chiede. Ho parecchi pattern da sottoporti piano piano, si intende. Per come pagare poi ti scrivo. Ma vorrei sapere: quando realizzo il lavoro posso mettere la tua traduzione(dicendo naturalmente che l’hai eseguita tu)? Io cerco sempre pattern gratuiti e quindi non credo di dover chiedere anche l’autorizzazione alla stilista. Se è gratuito,è gratuito!!! Molti pattern sono a pagamento,ma io lavoro solo per hobby, dò tutto in beneficenza. Compro tutto il materiale a spese mie!!! Compro anche delle riviste initaliano,ma i modelli sono orripilanti e non vestono neanche bene. Anche se lavoro per beneficenza,mi piace fare capi almeno almeno carini.
Ciao,traduco modelli dall’inglese francese e spagnolo,mi sono cimentata con il danese ..ma con grande fatica..il costo va da 5 euro a 10 a seconda delle pagine,si possono pagare con paypal o carta di credito anche qui nel blog,cliccando sul tasto donazione.
Penso tu possa mettere traduzione di..ma dopo il link dell’autrice del modello.
In teoria se si pubblica una trafuzione andrebbe chiesto il permesso se poi vuoi pubblicare la traduzione,io lo faccio sempre con i privati ,meno per quelli che vengono dati free dalle case produttrici di filati o dai siti che offrono modelli,ma metto sempre il link facendogli così pubblicitá.
Non si è mai lamentato nessuno,se non un gruppo di talebane italiane …
se il pattern è gratuito e tu pubblichi la tua realizzazione non vedo perchè non puoi pubblicarlo,a meno che l’autrice non l’abbia specificato,in questo caso tu pubblichi la tua realizzazione senza la spiegazione ma con il solo link al modello.
Ciao Marica,sto facendo questa simpatica e sbarazzina gonna a volat con la tg.1 anno,sta venendo benissimo. Grazie per la fatica che hai dovuto fare con l a traduzione dal danese(sei unica!!!).C’è solo un piccolo errore di distrazione :hai scritto AUMENTARE 16 m. per ogni balza invece che DIMINUIRE. Facendo i conti si capisce,ma io correggerei. Parlando d’altro: proprio 12 gg.fa stavo cercando un vestitino scampanato sempre per 1 anno di età e mi sono imbattuta in un modellino niente male della canadese Elena Nodel che si chiama BLOSSOM/top/Dress. Ho visto le spiegazioni e ho cercato di tradurlo,ma ci capisco poco. Cercando informazioni sulla creatrice in questione ho scoperto con rammarico e con un pò di meraviglia che lei è morta prematuramente a soli 42 anni proprio nel giorno in cui ho trovato il suo modellino e ho conosciuto i suoi lavori. Farò il vestitino top-down come riesco a capire e un pò mi arrangerò….ma se un giorno avessi voglia di tradurlo(sono solo 2 paginette) mi farebbe piacere,il patter è gratuito. Credo che da lassù questa sfortunata ragazza sarebbe contenta.
Grazie per la correzione ora lo rivedo
Terribile quello che le è caputato davvero.
Per il modello Blossom lo andró a vedere , e se mi piace lo traduco; chiedi pure se c’è qualcosa che non capisci
Sappi comunque che faccio traduzioni a pagamento:5/10 euro a seconda del modello.
Buon lavoro
Ciao Mamica ho provato a fare la gonna volant ma essendo a maglia rasata si arriccia, cosa mi consigli?
puoi provare a stirare il volant prima con il ferro a vapore poi con il ferro asciutto ,lo lasci asciugare bene prima di indossarlo