Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for the ‘gonnelline’ Category

Da 2 a 10 anni

In italiano qui:

https://www.garnstudio.com/pattern.php?id=8014&cid=4

Ferri circolari 2,5 e 3

Pubblicità

Read Full Post »

Topdown perchè , come i pull che si lavorano con la stessa tecnica, si inizia a lavorare dalla vita ( dall’alto) verso il basso.

Il bordo è all’uncinetto

Spiegazione in italiano qui:

https://www.garnstudio.com/pattern.php?id=8174&cid=4

Read Full Post »

Farà inpazzire le bambine!

da 2  8 anni si lavora con ferri 3

Spiegazione in italiano

 

https://www.garnstudio.com/pattern.php?id=8014&cid=4

di Drops spiegazione free

Read Full Post »

Cupcake-Skirt

link all’originale:http://www.favecrafts.com/Knitting-for-Kids/Cupcake-Skirt

 

Materiale:

  • 2 gomitoli  (totale 340 gm) di filato da lav con i ferri indicati
  • ferri circolari n 5 lunghi 40cm e 80cm.
  •  uncinetto n 5
  • elastico alto 2cm
  • ago da lana e da cucito

 

Spiegazione:

  1. per fare la cintura:con i ferri circ più corti,montare 100m,lavorare in tondo  e fare attenzione a non girare il lavoro , lav 6 giri dir ,1 giro rov,6 giri dir, 1 giro rov.
  2. prima balza:fare 19giri dir,1giro rov.
  3. giro di aumenti per la seconda balza:con i ferri lunghi 80 cm*1dir,1gett*rip fio alla fine; fare 1 giro rov=200m.
  4. seconda balza:lav 22 giri dir.
  5. giro di aumenti per la terza balza:lav 1dir,1rov nella stessa m e in tutte le m fino alla fine del ferro=400m.
  6. Lav 21 giri dir.
  7. lav il bordo :(1 giro dir, 1 giro rov)rip per 2 volte, chiudere le m. se non volete lo smerlo a picot, se volete il picot:chiudere 5m, rimettere sul ferro di sinistra la m ,aggiungere 2m, chiudere 5m, rimettere sul f di sin la m…e così via fino ad averle chiuse tutte.
  8. Oppure fate un bordo picot all’uncinetto
  1. Tagliare un pezzo di elastico lungo 55cm,cucire i due capi assieme a formare un anello, girare la gonna al rov mettere l’elastico al ferro 7 ,girare il bordo e cucire a punti nascosti.
  2. fare una lunga catenella all’uncinetto e fatela passare nei foretti  all’inizio della seconda balza.fare un piccolo fiocco.
  3. fare con l’uncinetto un fiore, da cucire al fiocco:

FIORE:

Read more at http://www.favecrafts.com/Knitting-for-Kids/Cupcake-Skirt#WexfdBlvRaC3YGUU.99

Read Full Post »

  1. sandnes_1204-01b

piacerà a tutte..

da Familie journal, tradotto dal ..danese grazie a Google traduttore e tanta buona..volontà!

Sarà perfetto per i prossimi mesi, da fare in cotone naturalmente,e un cotone piuttosto sottile, da lavorare con ferri 2,5-4(..ci vorrà un po’ di pazienza..)

Non ho tradotto la versione bambola….:

per la bimba:http://www.familiejournal.dk/haandarbejde/strikkeopskrifter/strikkeopskrifter-til-boern/strikkeopskrift-fin-nederdel-og-bluse-tilhttp:/

per la sua bambola(alta 43 cm):

http://www.familiejournal.dk/haandarbejde/strikkeopskrifter/strikkeopskrifter-til-boern/strik-til-dukken-fint-sommersaet

taglie: (1) 2 (4) 6 (8) anni.

Top  

circonferenza : (52) 56 (59) 61 (66) cm.

Lunghezza: (30) 32 (35) 38 (41) cm.

 

Gonna

larghezza alla  vita: (46) 50 (54) 58 (60) cm.

Lunghezza: (22) 24 (28) 32 (36) cm.

Materiali: “Mandarino Petit” (100% cotone / 50 g = 180 metri): (150) 200 (200) 250 (300) g viola scuro 5153, 50 g d  viola 5314   (100) 100 (100 ) 150 (5212th acido 150) g
ferri circolari n. 2½ + 3.

elastico per la cintura.
Filati da Sandnes Garn 49 76 39 69

campione : 27 m = 10 cm

 

 

SPIEGAZIONE

Si lavora in tondo tutto assieme con i ferri circolari, se volete lavorarlo con i ferri diritti, dividete il lavoro a metà,aggiungendo 1m ai lati del davanti e del dietro per la cucitura.

Top: montare  (140) 152 (158) 166 (178) m con  i ferri   3 mm e lavorare  8 giri a m rasata(tutti i giri al diritto),poi fare un giro rov sul dir del lavoro(per girare il bordo che andrà poi cucito sul rov del lav)  e proseguire a m rasata fino a  (19) 20 (22) 24 (26) cm dal ferro rov di piegatura del  bordo .

Per gli scalfi chiudere  4m ai lati di davanti e dietro,(mettere un segno all’inizio del giro e un altro a metà del giro e chiudere 2m prima e dopo i segni)resteranno (66) 72 (75) 79 (85) m per ogni parte e proseguire sulle due parti separatamente.

se state lavorando con i ferri diritti chiudete 2m ai lati del ferro.

DIETRO: (66) 72 (75) 79 (85) m:proseguire lavorando in avanti e indietro,diminuire 1m ai lati ogni 2 ferri all’interno di due m:a destra dopo le prime due m lav 1 accavallata e a sinistra quando restano 4 m lav due m assieme, 2 dir.

Ripetere queste dim a tutti i ferri dir per  (6) 6 (6) 7 (8) volte = ( 54) 60 (63) 65 (69) m. Proseguire dritto fino a quando il lavoro misura (25) 27 (29) 32 (35) cm dalla separazione di dietro davanti.

mettere in attesa 8 m ai lati e  e chiudere (o lasciare in attesa)le  (38) 44 (47) 49 (53) m centrali per lo scollo.

DAVANTI = (66) 72 (75) 79 (85) m: lav  fino a  (23) 25 (27) 30 come fatto per il dietro,lav 8m ai lati  fino a (12) 12 (14) 14 (14) cm(33cm totali),chiudere (o lasciare in attesa)le  (38) 44 (47) 49 (53) m centrali

Cucire tra loro a punto maglia le bretelle del davanti alle 8m delle bretelle del  dietro.

Bordi giro manica: riprebdere attorno agli scalfi con i ferri 2,5  (58) 64 (70) 74 (80) m chiudere le m al giro succ lavorando rovescoio.

Scollo: riprendere attorno allo scollo  e all’interno delle spalline, (156) 162 (178) 186 (196) m  ,chiudere al giro succ lavorando rovescio.con i ferri circ  2½ lungo la scollatura e spalline.

girare all’interno il bordo del fondo e cucirlo a punti nascosti.

GONNA VOLANT

si lavora con  i ferri circolari,oppure dividete il lavoro a metà ,aggiungete 1m ai lati del ferro per la cucitura.

volant

dopo aver montato le m con il viola fare un giro con il viola, 2 giri con il colore più chiaro e proseguire con il viola 

volant 1: montare  (344) 368 (388) 408 (420) m con viola scuro su ferri 3 mm e lav a m rasata come indicato  fino a  (5) 5,5 (6,5) 7,5 (8,5) cm .

Giro succ:lavorare le m due alla volta: (172) 184 (194) 204 (210) m. Quando il lavoro misura (7,5) 8,5 (10) 11.5 (13) cm, diminuire 16 m in modo uniforme  sul ferro: (156) 168 (178) 188 (194) m., proseguire fino a  (10) 11 (13) 15 (17)  terminando con un ferro sul rov del lav e lasciare in attesa.

volant  2: montare  (312) 336 (356) 376 (388) m con viola scuro su ferri 3 mm e lav in tondo  come indicato,fino a  (5) 5,5 (6,5) 7,5 (8,5) cm .

Al giro succ lav le m due alla volta: (156) 168 (178) 188 (194) m. mettere il lavoro di fronte al volant 1 i due ferri paralleli con le punte verso destra e le parti al dir davanti,lav assieme la m del ferro davanti con quella del ferro dietro e proseguire a m rasata fino a (13,5) 14,5 (16) 19 (21.5) cm, diminuire 16 m in modo uniforme sul ferro= (140) 152 (162) 172 (178) m., proseguire fino a  (15) 16,5 (19,5) 22,5 (25,5) cm. lasciare in attesa.

volant 3: montare  (280) 304 (324) 344 (356) m con viola scuro su ferri 3 mm e lav in tondo come fatto per gli altri volant fino a  (5) 5,5 (6,5) 7,5 (8,5) cm 

Al giro succ lav le m due alla volta  = (140) 152 (162) 172 (178) m. mettere il volant di fronte alle m in attesa e lavorarle assieme,proseguire a m rasata fino a   (17,5) 19,5 (23) 26,5 (30) cm, diminuire 16 m in modo uniforme = (124) 136 (146) 156 (162) m., proseguire a m rasata fino a  (20) 22 (26) 30 (34) cm. mettere in attesa.

volant  4: montare  (248) 272 (292) 312 (324) m con viola scuro su ferri 3 mm e lav come per gli altri volant fino a  (5) 5,5 (6,5) 7,5 (8,5) cm .

Al giro succ lav le m due alla volta  = (124) 136 (146) 156 (162). Mettere la balza 4 sulla 3  in attesa e lav le m assieme ,proseguire poi per 2 cm  , fare un giro rov sul dir del lav, lav altri 2 cm poi chiudere.

Cucire il bordo sul rov e infilare un elastico nel bordo. 

 

Read Full Post »

completo bambina 0405bdf_034_124_0003

  0405bdf_034_124_000

Le misure arrivano fino ad 8 anni, baserà usare ferri 4 o 4,5 per orrenere misure più grandi, tra l’altro nella spiegazione ci sono oltre ai cm anche il n di ferri a cui si deve arrivare, per cui seguite i ferri e non i cm .

Scaricatevi anche l’originale(il link sotto la foto) che contiene le misure con lo schema.

Non ho trovato la spiegazione sia del berretto che della sciarpa o della borsa, se ne troverò uno simile lo pubblicherò

scaldacuore :
Qual. IDEAL,
Brouilly = 2-3-3-3 gomitoli,
Rosso = 2-3-3-3 gom,
Mini-gonna :
Qual. IDEAL,
Rouge = 2-2-3-3 gom.,
Brouilly = 1-2-2-2 gom,
ferri. n° 3 et 3,5,
1 uncinetto n° 3,

m rasata  ferri n° 3,5.
m rasata a righe:
lav. * 2 ferri col  Brouilly, 4 ferri rosso *,

COSTE  3/2, SU UN N DI M DIVISIBILI per  5 + 3.
ferro1-dir del lav: : * 3 m. dir.,2 m. rov. *, rrip e terminare con 3 dir..
ferro 2 e tutti i ferri succ lav le m come si presentano.
COSTE 3/2 A RIGHE, FERRIn° 3,5.
lav * 8 ferri col. Brouilly, 8 ferri col rosso *,rip.

SCALDACUORE

misure:2-4-6-8-anni
DIETRO : Montare 73-79-87-93 m. col rosso ferri. n° 3,5. lav 2 cm (6 ferri) a = a m rasata  , poi cont a righe.
SCALFI: A 11-13-15-17 cm(34-40-46-54 ferri) di altezza tot, chiudere ai lati: ogni 2 ferri :
2 anni : 1 volte 3 m., 2 v2 m., 2 v1 m.
4 anni : 1 v 3 m., 2 v 2 m., 3v1 m.
6 anni : 1 v 3 m., 2 v2 m., 4 v 1 m.
8 anni : 1 v4 m., 2 v 2 m., 4 v 1 m.
restano: 55-59-65-69 m.
Spalle e scollo : A 13-14-15-16 cm di altezza degli scalfi (76-84-94-104 ferri.), chiudere  ai lati ogni 2 ferri:
2 anni : 1 v 3 m., 3v 4 m.
4 anni : 4 v4 m.
6 anni: 3 v 4 m., 1v 5 m.
8 anni : 2v 4 m., 2 v5 m.
Allo stesso tempo chiudere le 15-17-21-23 m. centrali, poi ai lati di queste ,ogni due ferri:1 volta 3m, 1 volta 2m.
DAVANTI DESTRO : Montare 61-65-70-74 m. con il rosso e i ferri 3,5. lav . 2 cm(6 ferri) a m rasata e cont a righe come dietro aumentando 1m tra le prime due m e lav a coste 1/1  sulle 3 m di destra=1m rov,1m dir,1m rov) e a m rasata sulle 59-63-68-72 m. restanti.
scollo : A 9-11-13-15 cm (28-34-40-48 ferri.), chiudere a destra:
1 v 3 m., poi ogni due ferri:
2 anni: * 1 v1 m., 1 fv 2 m. *, chiudere 11 v da * a *, 2 v 1 m.
4 anni : * 1 v1 m., 1 v 2 m. *, chiudere 12 volte da  * a *, 1 v1 m.
6 anni : * 1  v 1 m., 1v 2 m. *,chiudere 13 volte da  * a *, 1 v 1 m.
8 anni : * 1 v 2 m., 1v 1 m. *,chiudere 14 volte da  * a *.
scalfi e spalle :lav come il dietro
davanti sin come il destro ma in senso inverso.
MANICHE : Montare 39-41-45-47 m.col rosso ferri 3,5,lav 2 cm (6 ferri) a m rasata, poi cont a coste  3/2 e righe,distribuendo 6 aumenti al primo ferro= 45-47-51-53 m e cominciando con:

2 anni : 1 m. rov,poi seguire la spieg.
4 anni : 2 m. rov
6 anni : 2 m. dir invece di 3.
8 anni : la spiegazione.
Dal nono ferro aumentare ai lati :
2 anni : 5 v1 m. ogni 8 ferri, 3v 1 m.ogni 6 ferri.
4 anni : 6 v1 m. ogni 8 ferri 3 v1 m.ogni 6 ferri.
6 anni : 10 v 1 m. ogni 8 ferri.
8 anni : 11v1 m. ts les 8 rgs.
avremo 61-65-71-75 m.
A 23-26-30-33 cm (72-80-94-102 ferri)chiudere ai lati ogni 2 ferri:
2 anni : 1 v 3 m., 2 v2 m., 6v1 m.,3 v 2 m., 1 v4 m.
4 anni : 1 v 3 m., 3 v 2 m., 6 v 1 m.,3 v2 m., 1 v 4 m.
6 anni : 1 v4 m., 4 v 2 m., 4 v1 m.,4v2 m., 1v 4 m.
8 anni : 1v4 m., 4v2 m., 6 v1 m.,4 v 2 m., 1 v 4 m.
chiudere le 15m restanti.
CINTURA E BORDO DELLO SCOLLO

MONTARE 7m col  Brouilly e ferri 3  e lav 134-143-152-161 cm a coste 1/1 poi chiudere.

fare le cuciture lasciando tra il dietro e il davanti  destro un’apertura di  1,5 cm a 9-11-13-15 cm dal basso,mantenere il bordo rulottato del dietro, davanti e bordi maniche fissando il bordo sul diritto con un puntino.Cucire il bordo che abbiamo realizzato cominciando dal davanti destro  e lasciando 20 cm liberi per la cinttura, terminando al bordo del davanti sinistro,resteranno circa  57-62-67-72 cm liberi per annodare.Una volta indossato incrociare il davanti ds sul dav sin,passare il laccio nell’apertura del lato e annodare.

fer due piccoli pom pom dei due colori  lasciando un filo lungo con cui si farà una catenella all’uncinetto di 4cm  cucirla sull’alto del davanti destro
MINI-GONNA
DIETRO : Montare  69-77-81-87 m. con il rosso e i ferri 3,5  e lav 2 cm(6 ferri)a m rasata ,cont a m rasata a righe
A 23-25-29-31 cm (72-78-90-96 ferri)
di altezza totale,lav 4 ferri a legaccio distribuendo . 11-12-13-14 dim. al primo ferro.
Chiudere le  58-65-68-73 m. rest.
DAVANTI DESTRO: Montare 59-65-68-73 m. con il rosso e i ferri  3,5. lav 2 cm(6 ferri) a m rasata  e cont a righe come il dietro aum 1m tra le prrime 2m  e lav a coste 1/1 sulle 3 m. di destra= (1 m. rov, 1 m.dir., 1 m. rov) e a m rasata sulle 57-63-66-71 m. rest.
A 23-25-29-31 cm (72-78-90-96 fwrri)lav 4 ferri a legaccio cominciando il primo ferro  con 2 volte 2 m dir e distribuendo   9-10-11-12 dim.chiudere le s 49-54-56-60 m. rest.

DAVANTI SINISTRO in senso inverso.

TASCA   Montare 22 m. Con il rosso e i ferri
n° 3,5 lav a m rasata  8 ferri con il rosso,8 ferri  Brouilly, 8 ferri rosso,8 ferri Brouilly e chiudere.

LACCETTI (2) : Montare 5 m. col Brouilly ferri n° 3. lav. 20 cm (62 ferri) a coste  1/1 per il davanti destro e  41-45-48-51 cm (128-140-150-160 ferri) a coste 1/1 pour le devant sinistro e chiudere subito al ferro di ritorno.
FINITURE : Cucire la tasca sul davanti ds  a circa 10-12-14-16 cm dal basso(sipra una riga colore Brouilly) e a  2,5 cm dal bordo esterno.fare la cucitura dei lati lasciando aperto 1 cm sul lato ds sotto la parte a legaccio.Mantenere l’arrotolamento del basso con una cucitura sui lati,cucire i laccetti al bordo del legaccio sull’alto dei davanti,una volta indossato,incrociare il davanti ds sul sinistro,passare il laccetto nell’apertura di lato e annodare .

Read Full Post »

http://www.berroco.com/exclusives/polly/polly.html

Non abbiamo fatto un’adozione in un paese straniero.. questo modello viene da Berroco, un sito americano che vende filati e distribuisce modelli, free o a pagamento(questo è free).

ferri 5

misure

2-4-6-8-anni

Il modello della foto è 4 anni

campione-18m x 10 cm

TOP

DIETRO

Montare 66mm(70-74-78) fare 2f a m rasata  poi distribuire lungo il ferro 15 diminuzioni.

lav a coste 1/1 per 4cm ,continuare poi a m rasata fino a 15cm(17,5-20-22,5)

SCALFI

Chiudere 3m ai lati

Diminuire poi nei succ ferri diritti una m ai lati(all’interno di 1m) per 8volte(8-9-9):a destra fare un’acc,a sin lav 2m ass,e poi sempre ai f dir ancora 1 volta solo per le misure 4 e 6 anni e 2 volte per la mis 8 anni= 29m(31-33-35).

lasciare queste m in attesa.

DAVANTI

Lavorare come fatto dietro

MANICHE

Montare 54m(58-62-68) lav 2,5cm a m rasata   ,distribuire lungo il ferro  4(4-6-8)dim=50m(54-65-60)

Continuare a lav a m rasata  fino a 5 cm.

DIMINUZIONI

Chiudere 3m ai lati, poi 1m ai lati(all’interno di una m, sempre un’acc a destra e due m ass a sin,) ripetere queste dim per 8volte(10-11-13)=28m

lasciare queste m in attesa.

FINITURE

Stirare le parti con il ferro a vapore.

Cucire i raglan( se lavorate con i ferri circolari, altrimenti lasciate un raglan aperto e iniziate a riprendere le m per lo scollo da una delle aperture) e al dir del lavoro e i ferri circ(mezza misura + piccoli) iniziando dal dietro della spalla sinistra riprendere le 28m della manica sin,le 29m( 31-33-35) del davanti,le 28 della spalla destra e le ultime del dietro=114m(118-122-126), mettere un segno per l’inizio del giro  e lav a coste 1/1 per 5cm poi chiudere sempre lav a coste.

fare una catenella all’uncinetto  lunga 75cm(77,5-80-82,5) e iniziando dal centro del davanti infilarla nel bordo(vedi foto) a 2,5cm dal bordo,fare 2 piccoli pompom e attacarli alle estremità della catenella.

stessa cosa per una catenella alle maniche,qui la faremo lunga 50cm(52,5-55-57,5),fare 4 pompom.

GONNA

inizia dal basso

Qui si lavora con i ferri circolari oppure diritti e in questo caso sarà aperta da un lato e successivamente cucita.

montare 176m(180-186-194),mettere un segno  per l’inizio del giro, lav a coste 1/1 per 2cm, poi a m rasata( con i circolari:tutti i giri al dir) fino a 3,5cm(3,5.5.5)

diminuzioni-dim 17m lungo il giro, e rip queste dim ogni 2,5cm(3,4-4,5) cm per altre 3 volte=108m(112-118-126)

lav fino a 12,5cm(15-17,5-20)

cambiare colore e lav ancora 2cm.

Diminuzioni-Dim 18m lungo il ferro=90m(94-100-108) e lav fino a 22cm dall’inizio(27-32-35), poi fare 3 ferri a coste 1/1.

f succ.foretti.lavorere “3dir,2ass,1gett”rip  per 6 volte(10-16-18),quindi lavorare:”2m(2-2-4),2 ass,1gett”per 15 volte(11-5-3)=21 foretti.

fare ancora 4 ferri a coste 1/1  poi chiudere MORBIDAMENTE.!(e sempre lavorando a coste).

(Per chi ha lavorato con i ferri diritti ora c’è la cucitura di un lato da fare)

Con l’uncinetto fare una catenella con 2 colori di filato e lunga quanto la vita + 50 cm per parte, e fare 2 pompon con i due colori di 4cm di diametro.

Prima di attaccare i pompom passare la catenella nei foretti.

il fiore è fatto all’uncinetto, io non amo particolarmente l’uncinetto per cui…eccovi la spiegazione di un fiore da fare ai ferri,   particolarmente facile, si montano 36m e con un solo ferro di lavorazione, il fiore è fatto: lavoratelo con i due fili assieme, oppure fatene uno più grande lavorando assieme 2 o 3 fili e dei ferri grossi, e un altro con uno degli altri colori, un filo solo e ferri più sottili, e poi cucitene uno sopra l’altro, oppure non mettete nessun fiore che tra laccetti e pompom mi sembra che sia già abbastanza infiocchettata..!!

FIORI DA FARE CON I FERRI

montaRE 36 maglie: ferri piccoli= fiore piccolo, ferri grossi(e lana  grossa)=fiore grande

Si fanno con 1 solo ferro di lavorazione: 1 diritto, si chiudono 4 m, resta 1m, m succ al dir,si chiudono 4m,resta 1m si lav la m succ al dir, si chiudono 4 m, resta 1m m succ al dir,si chiudono 4m, resta 1m, m succ al dir,si chiudono 4m,resta 1m m succ al dir , si chiudono 4 m,resta una m= 12 m rimaste sul ferro.

Si taglia il filo lungo 25 cm, si passa in un ago da maglia e poi nelle m rimaste togliendo il ferro, tirate e sistemate i petali, cucendoli in tondo.

 

Read Full Post »

FERRi circolari o diritti lunghi 60cm, n.4 o 5 a seconda del filato  che avete.

elastico

uncinetto per i picot (se non volete farlo ai ferri)

 SPIEGAZIONE

Con la lana e i ferri che avete scelto,fate un campione di 10 cm  e lavoratelo per una decina di ferri, contate quante m ci sono e misurate la circonferenza della vitadella  bambina, poi moltiplicate il n di m che stanno in 10cm per la misura della circonferenz per stabilire il n di m da montare.

NOTA:Io monto 30m e le lavoro per una decina di ferri,poi misuro e conto quante m ci sono in10 cm.

nel caso non abbiate la possibilità di misurare la bambina calcolate  circa 50,55 cm. per 2/4 anni ,fino a 5 anni.

Iniziare a lavorare in tondo se usate i ferri circolari altrimenti con i ferri diritti in avanti e indietro a m rasata.

Con i circolari mettete un segno alla fine del primo giro ,passando il segno sul f di destra man mano che ci arrivate.

ferri 1-5 diritto

f 6 rov,

ferri   7 al f 20:dir.

f21-rov

F 22-AUMENTI, :”1 gettato, 1 dir” rip fino alla fine.verranno dei foretti, se non volete i foretti lavorate ogni m 2 volte.

f23-rov

Lavorare poi a m rasata fino alla lunghezza che si desidera.

Chiudere ma non tagliare il filo, fare un orlo a  picot, si può fare con i ferri( c’è la spiegazione nel blog) oppure all’uncinetto.

ELASTICO IN VITA

Tagliare un elastico della stessa misura della vita e cucirne le estremità tra loro,metterlo sul rovescio in cintura e avvolgerlo con i primi 5 ferri , cucire il ferro di montaggio allla base dell’elastico.

 fare una lunga catenella(all’uncinetto o un i-cord) cucirla alcentro del davanti e fare un fiocco.

http://www.to-knit-knitting-stitches.com/easy-knitting-pattern.html#skirt

Read Full Post »

E’ semplice ed elegantissimo ,per una bimba sempre attuale

(altro…)

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: