piacerà a tutte..
da Familie journal, tradotto dal ..danese grazie a Google traduttore e tanta buona..volontà!
Sarà perfetto per i prossimi mesi, da fare in cotone naturalmente,e un cotone piuttosto sottile, da lavorare con ferri 2,5-4(..ci vorrà un po’ di pazienza..)
Non ho tradotto la versione bambola….:
per la sua bambola(alta 43 cm):
taglie: (1) 2 (4) 6 (8) anni.
Top
circonferenza : (52) 56 (59) 61 (66) cm.
Lunghezza: (30) 32 (35) 38 (41) cm.
Gonna
larghezza alla vita: (46) 50 (54) 58 (60) cm.
Lunghezza: (22) 24 (28) 32 (36) cm.
Materiali: “Mandarino Petit” (100% cotone / 50 g = 180 metri): (150) 200 (200) 250 (300) g viola scuro 5153, 50 g d viola 5314 (100) 100 (100 ) 150 (5212th acido 150) g
ferri circolari n. 2½ + 3.
elastico per la cintura.
Filati da Sandnes Garn 49 76 39 69
campione : 27 m = 10 cm
SPIEGAZIONE
Si lavora in tondo tutto assieme con i ferri circolari, se volete lavorarlo con i ferri diritti, dividete il lavoro a metà,aggiungendo 1m ai lati del davanti e del dietro per la cucitura.
Top: montare (140) 152 (158) 166 (178) m con i ferri 3 mm e lavorare 8 giri a m rasata(tutti i giri al diritto),poi fare un giro rov sul dir del lavoro(per girare il bordo che andrà poi cucito sul rov del lav) e proseguire a m rasata fino a (19) 20 (22) 24 (26) cm dal ferro rov di piegatura del bordo .
Per gli scalfi chiudere 4m ai lati di davanti e dietro,(mettere un segno all’inizio del giro e un altro a metà del giro e chiudere 2m prima e dopo i segni)resteranno (66) 72 (75) 79 (85) m per ogni parte e proseguire sulle due parti separatamente.
se state lavorando con i ferri diritti chiudete 2m ai lati del ferro.
DIETRO: (66) 72 (75) 79 (85) m:proseguire lavorando in avanti e indietro,diminuire 1m ai lati ogni 2 ferri all’interno di due m:a destra dopo le prime due m lav 1 accavallata e a sinistra quando restano 4 m lav due m assieme, 2 dir.
Ripetere queste dim a tutti i ferri dir per (6) 6 (6) 7 (8) volte = ( 54) 60 (63) 65 (69) m. Proseguire dritto fino a quando il lavoro misura (25) 27 (29) 32 (35) cm dalla separazione di dietro davanti.
mettere in attesa 8 m ai lati e e chiudere (o lasciare in attesa)le (38) 44 (47) 49 (53) m centrali per lo scollo.
DAVANTI = (66) 72 (75) 79 (85) m: lav fino a (23) 25 (27) 30 come fatto per il dietro,lav 8m ai lati fino a (12) 12 (14) 14 (14) cm(33cm totali),chiudere (o lasciare in attesa)le (38) 44 (47) 49 (53) m centrali
Cucire tra loro a punto maglia le bretelle del davanti alle 8m delle bretelle del dietro.
Bordi giro manica: riprebdere attorno agli scalfi con i ferri 2,5 (58) 64 (70) 74 (80) m chiudere le m al giro succ lavorando rovescoio.
Scollo: riprendere attorno allo scollo e all’interno delle spalline, (156) 162 (178) 186 (196) m ,chiudere al giro succ lavorando rovescio.con i ferri circ 2½ lungo la scollatura e spalline.
girare all’interno il bordo del fondo e cucirlo a punti nascosti.
GONNA VOLANT
si lavora con i ferri circolari,oppure dividete il lavoro a metà ,aggiungete 1m ai lati del ferro per la cucitura.
volant
dopo aver montato le m con il viola fare un giro con il viola, 2 giri con il colore più chiaro e proseguire con il viola
volant 1: montare (344) 368 (388) 408 (420) m con viola scuro su ferri 3 mm e lav a m rasata come indicato fino a (5) 5,5 (6,5) 7,5 (8,5) cm .
Giro succ:lavorare le m due alla volta: (172) 184 (194) 204 (210) m. Quando il lavoro misura (7,5) 8,5 (10) 11.5 (13) cm, diminuire 16 m in modo uniforme sul ferro: (156) 168 (178) 188 (194) m., proseguire fino a (10) 11 (13) 15 (17) terminando con un ferro sul rov del lav e lasciare in attesa.
volant 2: montare (312) 336 (356) 376 (388) m con viola scuro su ferri 3 mm e lav in tondo come indicato,fino a (5) 5,5 (6,5) 7,5 (8,5) cm .
Al giro succ lav le m due alla volta: (156) 168 (178) 188 (194) m. mettere il lavoro di fronte al volant 1 i due ferri paralleli con le punte verso destra e le parti al dir davanti,lav assieme la m del ferro davanti con quella del ferro dietro e proseguire a m rasata fino a (13,5) 14,5 (16) 19 (21.5) cm, diminuire 16 m in modo uniforme sul ferro= (140) 152 (162) 172 (178) m., proseguire fino a (15) 16,5 (19,5) 22,5 (25,5) cm. lasciare in attesa.
volant 3: montare (280) 304 (324) 344 (356) m con viola scuro su ferri 3 mm e lav in tondo come fatto per gli altri volant fino a (5) 5,5 (6,5) 7,5 (8,5) cm
Al giro succ lav le m due alla volta = (140) 152 (162) 172 (178) m. mettere il volant di fronte alle m in attesa e lavorarle assieme,proseguire a m rasata fino a (17,5) 19,5 (23) 26,5 (30) cm, diminuire 16 m in modo uniforme = (124) 136 (146) 156 (162) m., proseguire a m rasata fino a (20) 22 (26) 30 (34) cm. mettere in attesa.
volant 4: montare (248) 272 (292) 312 (324) m con viola scuro su ferri 3 mm e lav come per gli altri volant fino a (5) 5,5 (6,5) 7,5 (8,5) cm .
Al giro succ lav le m due alla volta = (124) 136 (146) 156 (162). Mettere la balza 4 sulla 3 in attesa e lav le m assieme ,proseguire poi per 2 cm , fare un giro rov sul dir del lav, lav altri 2 cm poi chiudere.
Cucire il bordo sul rov e infilare un elastico nel bordo.