beh mi sembra carino, che ne dite?
link all’originale:http://www.abc-knitting-patterns.com/1435.html
Taglie: 12 (18, 24) mesi
Cosa serve: Knit Picks Simply Cotton Organic Sport weight yarn (164 yards (150 meters) / 50 grams, 100% cotton), colore bianco,2 gomitoli, e blu 1 gom e mezzo
bottoni
ferri: 2.25 mm circolari e a doppie punte per le maniche(o circ corti, oppure usando il metodo magic loop, oppure ferri dir e poi cucite, aggiungendo 1m ai lati del ferro per la cucitura.
campione: 22 m x 32 ferri = (10cm x 10cm)
motivo del punto onda:
Si lavora su 6 giri,nel primo giro ogni ripetizione è di 7 m, che aumenteranno a 17m nell’ultimo giro.
I giri 1,3,4 e 6 sempre al dir, giro 2 al rov.I cambiamenti si fanno al giro 5 come descritto più sotto.
fatelo in cotone per l’estate e sbizzarritevi con i colori
Dopo il corpetto topdown, la gonna è lavorata a p onda(o pavone) ed è interessante perchè vengono inseriti nello schema del punto, gli aumenti.
Con ferri 3 o 3,5 otterrete misure più grandi
Si lavora dal collo (topdown) ma non in tondo ,perchè davanti è aperto, fino alla gonna, che sarà lavorata in tondo e a punto onda.
Gli aumenti dei raglan sono fatti con un gettato a tutti i ferri sul dir del lavoro,con 1m di divisione tra i gettati(mettetene 2, sarà più semplice dividerle tra davanti dietro e maniche quando si separeranno le maniche). ,8 aumenti ad ogni ferro diritto.
La prima m di margine si lavora al dir e l’ultima al rov.
I bordi sono a legaccio, le asole lavorando 2 ass, 1 gettato ai ferri: 3, 11, 19, 27.
SPRONE
Con il bianco montare 60 m (52 + 6 per i bordi + 2 m di margine). Lav 2 ferri a legaccio(diritti).
Distribuite le m in questo modo:
1 m di margine – 3 per il bordo (bb) – 9 davanti sinistro – 1 raglan (mettere un segnapunto) – 6 manica sinistra – 1 raglan (mettere un segnapunto) – 18 per il davanti – 1 raglan (mettere un segnapunto) – 6 manica destra – 1 raglan (mettere un segnapunto) – 9 gavanti destro – 3 bb – 1 m di margine
f 3 (dl) e tutti i ferri dispari.dir ,e fare un gettato una m prima e quella dopo la m con il segnapunto(raglan),poi al rov l’ultima m.
f 4 (rl) etutti i ferri pari:al dir la m di margine,3dir (bb), rov fino alle ultime 4m,3dir (bb), 1rov (m di margine).
Lav 32 (34, 36) ferri aumentando quindi 8 m a tutti i ferri dir.
separazione delle maniche:
f33 (35, 37) (dl): lav al dir le m del davanti sin,mettere in attesa le m della prima manica ,montare di seguito alle m del davanti 4m per il sottomanica,lav al dir le m del dietro, mettere in attesa le m della seconda manica, montare 4m al sottomanica finire il ferro al dir ma con l’ultima m al rov.
Aggiungere al davanti e al dietro le m dei raglan.(io ne metto sempre due tra i gettati così una va con la manica e l’altra con il davanti o il dietro)
ferri 34 (36, 38) (rl) 4dir, rov fino alle ultime 4m:3 dir, 1 rov.
f 35 (37, 39): dir fino alle ultime 4m,mettere su un altro ferro queste 4m, sovrapporle alle 4 iniziali e lavorarle assieme (la prima m del ferro davanti con la prima del f dietro ,ecc)lav diritto fino al sottomanica,lav le prime 2m del sottomanica,mettere un segno che sarà il segno di inizio del giro(lavoreremo in tondo infatti: per le irriducibili dei ferri diritti, potete lavorare dietro e davanti separatamente e poi cucire i fianchi,ma attenzione alla lavorazione del p onda..)
Al primo giro dopo l’unione faremo dei foretti:*2ass, 1 gett* per tutto il giro
giro 1:(con il blu):primo giro delle ripetizioni del p onda:dir
giro 2 : rov(se non lavorate in tondo, farete 2 ferri diritti)
giro 3: dir, dovrete avere un n di m divisibile per 7,se non lo avete aggiungetele lungo questo ferro.
Per la misura 12 mesi dovrete avere 112 m e 16 ripetizioni di 7 m.
Per la misura 18 mesi dovrete avere 119m e 17 rip di 7m.
farete un aumento al sottomanica e 1 aum vicino al bordo.
Per la misura 24 mesi dovrete avere 126 e 18 ripetizioni .Aumentare 6m (1 ai sottomanica,2 dietro 1 su ogni davanti)s
Giri 4 e 6 dir.
5: *2 ass al dir,1gett,1dir per 3 volte,1 gett,2ass*,rip per 16 (17, 18) volte
Lav i 6(7-12) giri succ con il filato bianco:
giri 7/1, 9/3, 10/4, 12/6: dir.
giri 8/2: rov.
giri 11/5: * 2ass al dir,1 dir, 1 gett per 4 volte,1 dir, 2 ass al dir* rip per * 16 (17, 18) volte.
Lav i succ 6(13-18) giri con il blu:
giri 13/1, 15/3, 16/4, 18/6:dir
giri 14/2: rov
giri 17/5: *2ass,2dir,1gett,1dir per 4 volte,1 dir,2ass * rip per 16 (17, 18) volte.
Lav i succ 6 (19-24) giri, con il bianco:
giri 19/1, 21/3, 22/4, 23/6: dir.
giro 20/2: rov.
giro 23/5: *2 ass al dir per 2 volte,1 gett,1dir, per 6 volte,1 gett,2 ass per 2 volte * rip per 16 (17, 18) volte
Lav i succ 6 (25-30)giri con il blu.:
giri 25/1,27/3,28/4,30/6: dir
giro 26/2: rov
giro 29/5: *2 ass al dir per 2 volte,1 dir 1 gett per 6 volte,1 dir, 2 ass al dir per 2 volte * rip per 16 (17, 18)volte
I succ 6 (31-36)giri con il bianco:
giri 31/1, 33/3, 34/4, 36/6: dir.
giro 32/2: rov.
giro 35/5: * 2 ass al dir per 3 volte,1 gett 1 dir per 5 volte,1 gett,2 ass al dir per 3 volte * rip per 16 (17, 18) volte
Rip 31-36 per le taglie 16 e 18 mesi fino alla lunghezza desiderata,cambiando colore ogni 6 ferri.
Alla fine per il bordo,lav 4 ferri a legaccio e chiudere(sul rov del lav lavorando dir).
MANICHE
Si lavorano in tondo(oppure in piano con i ferri diritti aggiungendo 1m ai lati per la cucitura).
Trasferire sui ferri a d punte le 38 m di una manica e con il blu:
giro 1: riprendere le 4 m del sottomanica e lav al dir le 38m,mettere un segno ,lav i giri 2 e 4 al rov, e 3 e 5 al dir, poi chiudere
Se leavorate diritte, lav 4 ferri a legaccio.
Finiture
Nascondere i fili, cucire i bottoni ,lavorare una catenella di 100 cm all’uncinetto con 2 fili di entrambi i colori, passarla poi nei foretti
Enjoy!
Vestitino molto carino…….. lei bellissima e tenera.
Un saluto a te Marica.
Nancy