Si lavora con ferri 3,75 e 4,5.circolari
Link:http://www.redheart.co.uk/files/patterns/pdf/LW4096EN.pdfhttp://www.redheart.co.uk/files/patterns/pdf/LW4096EN.pdf
Misure del capo finito, circonferenza del busto:
56 (61, 66, 71) cm
Lunghezza: 30.5 (33, 35.5, 38) cm
Abbreviazioni, trecce:
2/2 RC Passare due maglie sul ferretto da trecce e metterlo dietro al lavoro, lavorare al dritto due maglie del ferro, rimettere sul ferro le due maglie del ferretto e lavorarle al dritto.
2/2 LC Stessa cosa ma col ferretto tenuto davanti.
Punti:
Il motivo delle trecce si lavora su multiplo di 12 m.
Ferro uno (diritto del lavoro):*due rovesci, otto diritti, due rovesci*ripetere.
Ferri 2 e 4 lavorare le maglie come si presentano.
Ferro tre:*due rovesci,, 2/2 RC, 2/2 LC, 2rov* rip.
Rip sempre questi 4 ferri.
nota: il cardigan si lavora in un unico pezzo cominciando dal basso fino all’inizio degli scalfi, qui il lavoro si divide tra dietro e davanti e si prosegue lavorando separatamente le parti fino alle diminuzioni per lo scollo. Le maniche che si lavorano separatamente andranno poi inserite negli scalfi e cucite.
Spiegazione
Con i ferri circolari numero 4,5, montare132 (144, 156, 168) m e Lavorare quattro ferri dritti. Lavorare il motivo delle trecce fino ha 18 cm (19, 20,5, 20,5) finendo con un ferro sul rovescio del lavoro.
Separazione tra davanti e dietro:
Al ferro successivo sul diritto del lavoro, lavorare le prime 28 (30, 32,34) maglie per il davanti destro, chiudere le successive 10 maglie (12, 14,16) per lo scalfo destro, lavorare le 56 maglie (60,64,68) maglie del dietro, chiudere le successive 10 maglie (12, 14,16) per lo scalfo sinistra, e terminare il ferro.
Mettere in attesa le maglie del davanti destro e del dietro e lavorare solo sul davanti sinistro.
Davanti sinistro
Continuare a lavorare con il motivo delle trecce fino a 9 (10, 10, 12.5) cm ,Dalla separazione e terminare con un ferro sul diritto del lavoro.
Scollo
Al f succ per il rov del lav chiudete per lo scollo 12 (12, 14, 14) m e terminare il ferro :16 (18, 18, 20) m sul ferro.
Proseguire fino a30.5 (33, 35.5, 38) cm e chiudere le m.
Dietro
Rimettere sul ferro le maglie del dietro al rovescio del lavoro e lavorare con il motivo delle trecce fino a 30.5 (33, 35.5, 38) cm tot e chiudere le m.
Davanti destro
Rimettere sul ferro le maglie del davanti destro al rovescio del lavoro, proseguire lavorando il motivo delle trecce e fino a 9 cm (10,10, 12,5) finendo con un ferro sul rovescio del lavoro.
Scollo
Al f succ sul dir del lav chiudere per lo scollo
12 (12, 14, 14) m e terminare il ferro :16 (18, 18, 20) m rimaste
.prioseguire lavorando su queste m fino a 30.5 (33, 35.5, 38) cm poi chiudere.
Maniche
Con i ferri più piccoli montare 40
(45, 48, 61) m.
Lavorare a coste 1/1 fino a 2,5 cm aumentando due (tre, 4,3) maglie nell’ultimo ferro sul rovescio del lavoro. Cambiare con i ferri più grandi.
Ferro successivo (diritto del lavoro): tre rovesci (zero, 2,2) mettere un segno, lavorare con il motivo delle trecce fino alle ultime tre maglie (zero, 2,2) mettere un segno, lavorare rovescio fino alla fine.
Ferro successivo (rovescio del lavoro): tre diritti (zero, 2,2) lavorare il motivo delle trecce fino alle ultime tre maglie (zero, 2,2) passare il segno diritto fino alla fine.
Rip questi due ferri un’altra volta.
Aumenti
Aumentare una maglia ai lati del ferro e ripetere questi aumenti ogni quattro ferri per altre quattro volte poi ogni sei ferri per cinque volte: avremo
62 (68, 72, 84) m.
Proseguire fino a 21.5 (26.5, 29, 32) cm poi chiudere le m.
Finiture
Stirare le parti al vapore, cucire le spalle
Bordo del collo
Con i ferri più piccoli e al diritto del lavoro riprendere attorno allo scollot 61 (61, 71, 71) m E lavorare a coste per 2,5 cm poi chiudere lavorando a coste.
Bordo dei bottoni
Con i ferri più piccoli e al diritto del lavoro riprendere dal davanti sinistro e lavorare al dritto 52 (56, 60, 64) m lav 6 ferri dir e chiudere sul rov del lav lavorando dir.
Davanti destro
Asole
Riprendere dal dav destro lo stesso n di m, lav 3 ferri dir, al f succ :
3 dir(1 gett,2 ass,6 (7-8-9)dir) rip 5 volte, e terminare con:1 gett,2 ass 3(3-4-5) dir.
Lav altri due ferri dir poi chiudere( al rov del kav lavorando dir.
Cucire le maniche i bottoni.
Perché non trovo mai il quantitativo di lana per le varie taglie ?
La maggior parte dei modelli che pubblico sono tradotti dall’inglese E il materiale utilizzato spesso non è reperibile in Italia e comunque a pesi e composizioni Differenti; tuttavia, io metto sempre il link all’originale come anche in questo caso, è sufficiente cliccare ci sopra e arrivando all’originale si può vedere anche la composizione; in questo caso da quattro a sei gomitoli di filato con una lunghezza gomitolo di 106 m.
La maggior parte dei modelli che pubblico e tradotta dall’inglese, per cui i materiali originali e non sono spesso reperibili in Italia e possono avere composizione e peso differente; tuttavia, dal momento che io metto sempre il link all’originale basta cliccar ci sopra per arrivare all’originale e leggere la composizione; in questo caso sono necessari da quattro a sei gomitoli del filato di una lunghezza ciascuno di 106 m per 50 g.
Grazie e Buon anno!🌹🌹🌹