Lavorato tutto assieme dall’alto: top Down
Link all’originale:
https://www.abc-knitting-patterns.com/1463.html
Perfetto per le feste pasquali o per fare da damigella alla comunione della sorellina o del fratellino più grandi
Taglie:2-4-6-8 anni
misure del capo finito
Busto [60 (65, 70, 74) cm]
lunghezza: [40 (45, 50, 53) cm]
Materiale:
6 (8, 10, 12) gom da 50 gr lunghezza 94 metri blu
Un gom bianco
Da lav con ferri 4 circolari lunghezza 80 cm
Magic loop per le maniche ferri a d punte oppure lav aperte e poi cucirle
Campione: 16m per 36 ferri=10×20 cm a legaccio
Gli aumenti sono fatti a cappio( avvolgere il filo attorno al pollice e mettere la m ottenuta sul ferro ) oppure fate un aum intercalare
Di lav a legaccio: tutti i ferri al dir
Legaccio in tondo:1 giro dir,1 giro rov
Note:
sprone
Si lavora topdown in avanti e indietro con le maniche raglan
La gonna in avanti e indietro e poi in tondo
Gli aumenti ai raglan si fanno ai lati di una m segnata:8 aum ogni 2 ferri
Passare sempre la prima m e lavorare l’ultima al rov.
Sprone
Con il blu montare 50 (53, 53, 54) m e lav un ferro dir. distribuire le m in questo modo:
1 vivagno – 10 (11, 11, 11) dietro parte destra + bordo dei bottoni – 1 raglan(m segnata che divide gli aumenti ai raglan ) – 5 m per la manica ds – 1 raglan – 14 (15, 15, 16) m per il davanti – 1 raglan – 5 per la manica sinistra – 1 raglan – 10 (11, 11, 11) dietro parte sin + bordo dei bottoni – 1 vivagno
F 1 (Dir del lav) E tutti i ferri dispari lavorare dritto facendo un aumento prima e dopo la maglia segnata aumentando così 8 maglie a tutti i ferri dispari.
F 2 e tutti i f pari: dir
Lav in questo modo 26 (30, 34, 36) ferri = 154 (173, 189, 198) m
lav i ferri 19-20 (23-24, 27-28, 29-30) and 23-24 (27-28, 31-32, 33-34) con il bianco
Separazione delle maniche:
Ferro 27 (31, 35, 37): lav il dietro destro + la m del raglan , mettere in attesa le m della manica ds,Montare sul ferro di destra 9 nuove m, lav le m del davanti + 2 le due ai lati dei raglan , mettere in attesa le m della manica sin, montare 9m, finire il ferro e proseguire sulle m del corpo sempre a legaccio e in avanti e indietro
Gonna arricciatura
F succ: passare 1m,*2 dir,1 aum,*rip per tutto il ferro raddoppiando così il n di m
Lav 40 (44, 48, 52) ferri.
F succ:chiudere 4 m all’inizio del ferro,*9dir,1 aum* rip per tutto il ferro , riunirsi con l’inizio del ferro mettere un segnap e iniziate a lav in tondo ; potete anche continuate a lav in avanti e indietro e poi cucire
Lav altri 40 (44, 48, 52) giri.
G succ:*10 dir,1 aum* rip per tutto il giro
Lav aktri 26 (32, 34, 38) giri, se lo volete più lungo fate altri giri ma tenete presente che il bordo di 12 giri, aggiunge altri 4 cm.
Lav due giri con il bianco
Due giri con il blu
Due giri con il bianco
6 giri con il blu
Chiudere lavorando rov
Maniche
Rimettere le m di una manica sul ferro riprendere le m dalle 9 m del sottomanica, mettere un s per l’inizio del giro, lav 66 (84, 92, 102) giri diminuendo 1 m ai lati della m centrale al sottomanica , ogni 12 giri per un tot di 6 (7, 8, 9) volte.
Se volete le maniche più lunghe lav altri giri tenendo conto che da qui in avanti ci sono altri 12 giri(4 cm) ancora da lav
Terminare come fatto per la gonna
Rip per l’altra manica
In alternativa, se volete lavorare le maniche aperte con i ferri dritti, e non in tondo quindi rimettetele entrambe sul ferro prendendole al rovescio, aggiungete ai lati del ferro cinque maglie e procedete come fatto per le maniche in tondo diminuendo ai lati del ferro una maglia dopo la prima maglia e prima dell’ultima. Alla fine cucirete
Nascondere i fili
Cucire degli automatici sul dietro
Rispondi