Si lavora dal basso in tondo ; le maniche si lav a parte e poi si uniscono ai lati del corpo per proseguire in tondo a legaccio fino al girocollo
Taglie: Small (Medium, Large, X-Large)
Misure del capo finito:
Busto 86.5 (96.5, 106.5, 117) cm
lunghezza 62 cm, per tutte le taglie
MATERIALE
• 15 (17, 19, 21) gomitoli da 50 grammi di Tahki Yarns TORINO BULKY 100% Extra fine Merino wool in #214 blue
• ferri circolari da 6 e 6.5mm) lunghi 60 – 90cm
• Un set di 4 ferri a d punte da 6 e 6.5 mm per le maniche e la parte alta dello sprone.
Segnapunti
Filato di scarto o cavi per m in attesa
Campione
14 m 20 ferri con i ferri più grandi a m rasata
Tecniche
Wrap and Turn ( ferri accorciati)
Filo davanti (come per lav al rovescio ) passare la maglia successiva sul ferro di destra, portare il filo dietro( come per lav al dir) Riportare la maglia passata (che ora è avvolta) sul ferro di sinistra, girare il lavoro.
quando si tornano a lavorare le maglie avvolte mettere sul ferro davanti alla maglia avvolta o dietro se si lavora al rov,il filo che l’avvolge, e lavorare assieme il filo e la maglia.
legaccio in tondo.
Per lavorare il legaccio in tondo si lav un giro dir e un giro rov, ma nel punto in cui si passa dal dir al rov poi si crea una linea antiestetica, un modo per rendere il passaggio meno visibile è di avvolgere la m come si fa con i ferri accorciati e poi al g succ lav assieme la m avvolta con il filo che la avvolge
Quindi la differenza sta nel fatto che si lavora tutto il giro e non solo una parte prima di avvolgere la m e girare il lavoro nella posizione opposta :
* Lavorare diritto fino al segno di inizio giro, passare il segno, avvolgere la paglia successiva e girare il lav lavorando dir per tutto il giro(come fatto per i ferri accorciati) *, rip lavorando assieme al giro succ la m avvolta con il filo che la avvolge prima di passare il segnap e avv la m succ..
NOTA
si lavora in un unico pezzo in tondo dal basso fino allo scalfo, le maniche vengono lavorate separatamente fino allo scalfo e inserite ai lati del corpo per proseguire in tondo con delle diminuzioni fino al girocollo.
Spiegazione
Con i ferri più piccoli montare 128 (144, 156, 172) m , lav in tondo facendo attenzione che le maglie sul cavo non siano girate, mettere un segno per l’inizio del giro, e lavorare a coste 2/2 per 7 cm e nell’ultimo ferro dim lungo il ferro 8 (10, 8, 10) m—120 (134, 148, 162) m rimaste.
Cambiare con i ferri più grandi e proseguire a m rasata fino a 42,5cm ( 42-42-40) dall’inizio.
Scalfi
Chiudere 3 (4, 5, 6) m, lav al dir le succ 54 (59, 64, 69) m per il davanti, chiudere 6 (8, 10, 12) m per lo scalfo , lav al dir le succ 54 (59, 64, 69) m per il dietro, chiudere le restanti 3 (4, 5, 6) m eliminando il s di inizio giro.
Trasferire il davanti e il dietro su cavi separati in attesa.
Maniche
Con i ferri a d punte più piccoli montare 32 (36, 36, 36) m , mettere un s d’inizio giro e lav a coste in tondo per 7cm poi passare ai ferri più grandi e lav a m rasata fino a 12 cm (12,5-12-7,5) dall’inizio.
Aumenti
(Dir del lav):) Continuando a lavorare a maglia rasata aumentare una maglia ai lati del segno ogni otto giri per 8 (8, 9, 10) volte.
Lav fino a 42,5 (44-44-45) cm dall’inizio.
Scalfi
(Dir del lav) Chiudere 3 (4, 5, 6) m, lav fino alle ultime 3 (4, 5, 6) m, e chiuderle..
Mettere le 42(44-44-44) m della manica in attesa .e lavorarne un’altra allo stesso modo.
Sprone
Usando i f circ più piccoli mettere sui ferri le m di una manica, del davanti, della seconda manica e del dietro
Mettere un s per l’inizio del giro ( cadrà sul dietro dello scalfo sinistro)—192 (206, 216, 226) m.
Ora lav a legaccio
G 1: dir, lav assieme l’ultima e la prima m di ogni sezione —188 (202, 212, 222) m rimaste.
Lav un altro giro
Diminuzioni:.
Primo giro di dim: dim 5 m lungo ciascuna manica, 8 (9, 9, 10) m lungo il dietro e il davanti —162 (174, 184, 192) m rimaste.
Lav altri 5 (7, 7, 9) giri.
Secondo giro di dim: dim 4 (4, 5, 5) m da ciascuna manica e 8 (8, 9, 9) m da dietro e davanti —138 (150, 156, 164) m rimaste.
Lav altri 7 (9, 9, 11) giri.
Terzo giro di dim: dim 5 (5, 5, 6) m da ogni manica e 5 (6, 6, 6) da dietro e dav—118 (128, 134, 140) m rimaste.
Lav altri 7 giri
Quarto giro di dim: * dim 10 (12, 14, 16) m lungo tutto il giro—108 (116, 120, 124) m rimaste.
Lav altri 7 giri
Quinto giro di dim: * dim 10 (14, 16, 18) m lungo il giro—98 (102, 104, 106) m rimaste
Lav altri 7 giri. .
Sesto giro di dim: * dim 10 (12, 12, 14) m lungo il giro—88 (90, 92, 92) m rimaste
Lav altri 7 giri
Settimo giro di dim: * dim 10 (12, 14, 14) m lungo il giro—78 m rimaste per lo scollo.
Lav altri 7 giri e chiudere le m.
Finiture
Bloccare e nascondere i fili cucire i sottomanica
Rispondi