Isabella Cardigan in Milo
by Joanna Scrace
Pattern uses Manos Milo shown in MI7240 Coquina
Un cardigan top Down (si inizia lavorare dallo scollo tutto insieme fino alla separazione delle maniche).
Per le maniche vengono indicati i ferri e doppie punte per lavorare le piccole circonferenza in tondo, ma potrete usare il metodo che preferite: ferri circolari e metodo Magic loop, o anche lavorarle aperte con i ferri dritti e poi cucirle. In questo caso aggiungete una maglia ai lati del ferro, servirà per la cucitura.
Misure del capo finito
: XS [S, M, L, 1X, 2X, 3X, 4X]
Circ busto : 79 [88, 98, 107, 116, 130, 140, 149]cm
MATERIALE
Manos Del Uruguay Milo (65% Merino / 35% Linen), 350m per 100g)
2 [2, 3, 3, 3, 3, 4, 4] gom
ferri
:3.5 mm circolari lunghi 60-80cm
3.5 mm a d punte
8 [8, 9, 10, 10, 10, 11, 11] bottoni da 1cm di diametro
7 markers
2 cavi per m in attesa o filo di scarto
Campione
24 m e 32 ferri : 10 cm x 10cm
ABBREVIAZIONI
pm: piazzare un marker
sm: passare il marker
Spiegazione
Si inizia a lav dal girocollo:
con i ferri 3,5 montare 133 [141, 151, 163, 171, 182, 192, 212] m morbidamente
lav in avanti e indietro ( non in tondo )
F 1: dir
F 2: rov
Ferri 3&4: Dir
F 5 (asola): dir fino alle ultime 4 m :1 gett,2 ass al dir ritorte,2 dir.
Ferri 6&7: dir
F 8: 6 dir,rov fino alle ultime 6 m ,6 dir.
F 9 (impostazione per gli aumenti): 7 dir[5,7,7,5,7,6,7], pm, (20 dir[22,23,25,27,28,30,33], pm) rip per 6 volte, dir fino alla fine
F 10: come il f 8
Aumenti per lo sprone
F 1 (dl): Dir fino al marker, sm, (2 dir,1 gett,dir fino a 2 m prima del marker, 1 gett,2 dir, sm) rip fino all’ultimo marker, dir fino alla fine. (12 m aumentate)
F 2: 6 dir,rov fino alle ultime 6 m,6 dir.
F 3: dir
F 4: Come il f 2
Rip questi 4 ferri per un tot di 9[12 13, 12, 15, 15 16, 18] volte, lavorando un’asola al f 11di questa sezione e ogni 16 ferri: 241[285, 307, 307, 351, 362, 384, 428] m
Lav 13[5, 5, 13, 5, 9, 9, 1] ferri a m rasata.
Lav 3 ferri dir.
Separazione delle maniche:
41 dir [47, 52, 52, 58, 60, 66, 71], mettete in attesa le succ 44 [55, 55, 55, 66, 66, 66, 77] m ,poi montare 22 [22, 22, 33, 33, 44, 44, 44] m sul f di ds, lav al dir le succ 71[81, 93, 93, 103, 110, 120, 132], m , mettere in attesa le succ 44 [55, 55, 55, 66, 66, 66, 77] m e montare sul f di ds 22[22, 22, 33, 33, 44, 44, 44] m dir fino alla fine:197[219, 241, 263, 285, 318, 340, 362] m.
F succ: 6 dir, rov fino alle ultime 6m:6 dir..
Impostare le coste:
F 1 (dl): 6 dir, (9 dir,2 rov) rip fino alle ultime 15 m: lav queste m al dir.
F 2 e tutti i ferri sul rov del lav: 6 dir, (9 rov,2 dir) rip fino alle ultime 15m:9rov,6dir.
F 3: 6dir, (1 dir,2 ass,1 gett,3 dir,1 gett,2 ass rit,1 dir,2 rov) rip fino alke ultime 15m:1 dir,2 ass,1gett,3 dir,1 gett,2 ass rit,7dir.
F 5: 6dir, (2 dir,2 ass,1 gett,1 dir,1 gett,2 ass rit,2 dir,2 rov) rip fino alle ultime 15m:2 dir,2 ass,1 gett,1 dir,1 gett,2 ass rit,8 dir.
F 7: 6 dir, (3 dir,2 ass,1 gett,4 dir,2 riv) rip fino alle ultime 15m:3 dir,2 ass,1 gett,10 dir.
ferri 9&11: come il ferro 1
F 12: come il f 2
Cont facendo le asole ogni 16 ferri per 6[6, 7, 7, 7, 7, 7, 7] volte in totale
Lav 5 ferri dir
F succ riv
Chiudere con il “Lace cast off”
Maniche
Iniziando dal centro del sottomanica raccogliamo le m di una manica sui ferri a doppie punte o circ e con il metodo magic loop o sui ferri dir per lav le maniche aperte e poi cucirle
Mettiamo un marker per l’inizio del giro
:66[77, 77, 88, 99, 110, 110, 121] m
Lav due giri dir
Impostare le coste in questo modo (in tondo):
Giri 1&2: (9dir,2rov) rip fino alla fine
g 3: (1 dir,2 ass,1 gett,3 dir,1 gett,2 ass rit,1 dir,2 rov) rip fino alla fine.
g 4: come il giro 1
g 5: (2 dir,2ass,1 gett,1 dir,1 gett,2 ass rit,2 dir,2 rov) rip fino alla fine
g 6: come il g 1
g 7: (3 dir,2 ass,1 gett,4 dir,2 rov) Rip fino alla fine
giri 8-12: Cime il g 1
Lav questi 12 ferri per un tot di 5[6, 6, 7, 7, 7, 7, 7] volte
G succ( diminuzioni):(1 dir,2 ass,3 dir,2 ass rit,3 dir)rip fino alla fine:54[63, 63, 72, 81, 90, 90, 99] m
Iniziando con un g rov lav 4 giri a legaccio
Chiudere con il ” lace cast off”
finiture
Nascondere i fili
Lace cast off:
(2 ass rit,riportare a sin la m ottenuta) rip fino ad avere chiuso tutte le m
Rispondi