Cosa serve:
2 gom di Rosários 4 Jardim yarn (50g/230m), colore 33 (blu).
1 gom di ciascuno di questi colori:
Rosários 4 Jardim (50g/230m) :
01 (crema),
47 (rosa pallido),
03 (bianco ),
53 (martone ruggine),
35 (azzurro),
37 (verde),
51 (rosa).
Ferri
3 mm .
Taglie
S, M, L.
Note:
Questo cardigan Si lavora davanti e dietro assieme fino all’inizio delle diminuzione dello scalfo, poi qui il lavoro si divide e si lavorano separatamente davanti e dietro.
Lo schema è un multiplo di 20 maglie e 64 ferri per il corpo come anche per le maniche e si legge da destra verso sinistra ai ferri sul diritto del lavoro e da sinistra a destra sul rov del lav.
Spiegazione
Con il blue montare 240 (260, 280) m.
Lav 6 cm a coste 1/1 (1 dir,1 rov).
Iniziare a lavorare il corpo del cardigan seguendo lo schema del corpo dal f 1 al f 64,e ripetendo lo schema dal f 1 fino a 30 cm (34 cm, 38 cm) dal f di montaggio.
Schema del corpo
Separazione davanti dietro
Al diritto del lavoro è sempre seguendo lo schema, lavorare 56 (62, 68) m, chiudere 8 (10, 10) m, lav 112 (120 , 124) m, chiudere 8 (10, 10) m, e lav le restanti 56 (62, 68) m.
Davanti sinistro
Lav rov fino alle ultime 2 m:2 ass al rov girare il lav. Dovreste avere 55 (61, 67) m.
Lasciare in attesa su un cavo o un filo di scarto le maglie rimaste del dietro e del davanti destro..
Seguire lo schema fino a 10 (11, 12) cm finendo con un f sul rov del lav.
Scollo
Al dir del lav : chiudere 10 m e finire il ferro. [45, 51, 57 m]
Al rov del lav : rov fino alle ultime 2 m:2 ass al rov
Al dir del lav:2 ass al dir, dir fino alla fine del ferro..
Al rov del lav : rov fino alle ultime 2 m:2 ass al rov
Al dir del lav:2 ass al dir dir fino alla fine del ferro.
Poi ogni 2 ferri lav 2 ass al dir all’inizio dei ferri dir fino a che testeranno 25 (31, 39) m sul ferro.
Continuare dir fino a che il davanti misurerà 19 (20, 22) cm dallo scalfo
Chiudere le m.
Davanti destro
Lav come il davanti sinistro ma speculare
Dietro
Tirnare a lav le 112 (120, 124) m in attesa del dietro e proseguire seguendo lo schema fino a 19 (20, 22) cm dallo scalfo.
Chiudere le m.
Maniche
Con il blu montare 60 (70, 80) m.
Lav 6 cm a coste 1/1 poi seguire lo schema aumentando una m ai lati del ferro ogni 6 ferri e incorporando le m aggiunte nello schema.
Schema delle maniche
Quando avrete 84 (88, 92) m sul ferro iniziate a dim in questo modo::
Chiudere quattro maglie all’inizio dei successivi due ferri: 72 maglie (80,88).
Chiudere una maglia ai lati dei successivi sette ferri (7,6). Dovreste avere 58 maglie (66,76).
Chiudere una maglia ai lati del ferro ogni tre ferri fino a che vi resteranno 44 maglie (52,62).
Chiudere una maglia ai lati di ogni ferro fino a che vi resteranno 30 maglie (38,42). Chiudere tutte le maglie rimaste.
Finiture
Cucire le spalle.
Bordo davanti destro
Al diritto del lavoro e iniziando dal bordo in basso del davanti destro riprendere e lavorare al dritto 110 maglie (116,122) e lavorare 4 cm a coste uno/uno. Chiudere le maglie morbidamente lavorando a coste.
Bordo davanti sinistro
Al diritto del lavoro e iniziando dall’alto del davanti sinistro riprendere e lavorare al dritto 110 maglie (116,122) e lavorare 2 cm a coste 1/1. Al ferro successivo cercate di capire quanti bottoni vorrete mettere e quindi quante asole dovrete fare lavorando due maglie assieme al dritto e un gettato lungo il bordo ( quando lavorate due maglie assieme nelle coste lavorate come dovrebbe apparire al ferro successivo: al dritto o rovescio)
Bordo del collo
Ale diritto del lavoro e iniziando dal davanti destro riprendere lavorare al dritto lungo lo scollo 140 maglie) 144,150) e lavorare 2 cm a coste. Fare un’asola dalla stessa parte delle altre e lavorare altri 2 cm a coste poi chiudere morbidamente.
cucire le maniche negli scalfi e i sotto manica.
Rispondi