TRESCAO (Pull)
taglie
(Circonferenza busto nel capo finito) :
80, 85 (90, 95, 100, 105, 110) [115, 120, 125, 130, 135] 140, 150, 158 cm
Agio raccomandato (cm in più rispetto al corpo):
Tra 3 e 10 cm
Campione
21 m x 31 ferri = 10 cm a m rasata con ferri 4 o n che vi dia il campione
Filato
Laine DK – circa 600, 670 (700, 760, 800, 830, 880) [915, 1055, 1150, 1250, 1350] 1450, 1550, 1650 metri di filato sottile unito a mohair
Quello della foto:
Vert/gris : Hayton DK, Eden Cottage Yarn, coloris Hyssop. Rose : Titus fingering & Eldwick Lace, Eden Cottage Yarn, coloris Driftwood.
Quello della foto in taglia 90 con 10 cm di agio.
ferri &…
: 4mm e 3.75mm per i bordi a legaccio
Markers
Filato di scarto o cavi per maglie in attesa, ago da lana per nascondere i fili
Trescao è un pullover con le maniche raglan piuttosto corto (cropped ) dove il dietro è leggermente più lungo del davanti, pensato per essere portato su un vestitino, o gonne pantaloni a vita alta.
Le finiture legaccio gli danno un tocco femminile. Il taglio semplice ma elegante lo rende molto facile da portare e diventerà una buona base del vostro guardaroba
Molto accessibile alle principianti , può essere lavorato sia con un solo filo più spesso che con due fili assieme di un filato sottile unito a un filo di mohair per renderlo più morbido per l’inverno.
Si lavora dall’alto verso il basso: lo scollo è lavorato direttamente in tondo a legaccio. Si iniziano gli aumenti ai raglan subito dallo scollo e si fanno dei ferri accorciati sul dietro per alzarlo rispetto al davanti
Si mettono le maglie delle maniche in attesa e si lavora il corpo, si riprendono poi le maglie delle maniche e si lavorano a loro volta con una finitura a legaccio..
Abbreviazioni e tecniche
M : marker
pM : Piazzare il marker
SM:Spostare il marker
rM : rimuovere il Marker
BOR: inizio del giro
pBOR: piazzare il Marker di inizio giro
Sl1: passare una maglia senza lavorarla con il filo davanti come per lavorarla rovescio
1 gettato
Aumenti
– M1L: aumento intercalare con inclinazione a sinistra
Sollevare con il ferro di sinistra il filo che unisce in basso i due ferri prendendolo dal davanti e lav al dir ritorto
– M1R: aum int con inclinazione a destra:
Sollevare con il filo di sinistra il filo che unisce in basso i due ferri prendendolo dal dietro e lav al dir dal davanti
Diminuzioni
– 2 ass al dir
– SSK: due ass al dir ritorto
accavallata : passare 1 m lav 1 dir, acc la m passata sul dir
Ferri accorciati ( german short rows:
German short row in tondo:
Nota:
Leggete tutto la spiegazione prima di cominciare per vedere qual è la taglia giusta per voi specialmente per quanto riguarda gli aumenti dei raglan.
Con i ferri 3,75 montare 86, 90 (100, 104, 110, 108, 114) [114, 114, 116, 120, 120] 120, 120, 120 m
Unire le punte per lav in tondo mettere un Marker per l’inizio del giro
Ferri 1 & 3: rov
F 2 dir
Ripetere gli ultimi due ferri un’altra volta
. * Per tutte le misure:
cambiare con i ferri 4.
F d’impostazione (dl) lav dir e mettere i Markers in questo modo :
16, 17 (18, 20, 22, 22, 22) [22, 23, 24, 25, 25] 25, 25, 25 dir per il dietro, , pM, 2 dir, pM, 8, 8 (10, 8, 8, 6, 8) [8, 6, 6, 6, 6] 6, 6, 6 dir per la manica destra , pM, 2 dir, pM, 31, 33 (36, 40, 43, 44, 45) [45, 47, 48, 50, 50] 50, 50, 50 dir per il davanti, pM, 2 dir, pM, 8, 8 (10, 8, 8, 6, 8) [8, 6, 6, 6, 6] 6, 6, 6 dir per la manica sinistra , pM, 2 dir, pM, 15 , 16 (18, 20, 21, 22, 23) [23, 24, 24, 25, 25] 25, 25, 25 dir per il dietro
. Nota: il BOR sta al centro del dietro.
German short rows & aumenti per i raglan
in questa parte lavorerete in avanti e indietro per alzare il dietro ,passare i markers quando li incontrate. .
F 1 (dl): dir fino al M, 1 gett, sM, 2 dir, sM, 1 gett,Lavorare al dritto le maglie della manica destra, un gett, sM, 2 dir , sM, 1 gett , 2 dir, girare il lav , GSR
F 2 (rl): rovescio fino al BOR, rov fino al M succ,1 gett, sM, 2 rov, sM, 1 gett lav al rov le m della manica sinistra,1 gett, sM, 2 rov , sM, 1 gett,2 rov , girare il lav, GSR.
F 3 (dl): dir fino al BOR.
Ripetere questi tre ferri quattro volte in totale mentre lavorate i GSR 2, 2 (2, 2, 3, 3, 3) [3, 4, 4, 4, 4] 4, 4, 4 m dopo il GSR precedente
Nota: Fate attenzione a lavorare assieme le due gambe della maglia doppia come se fossero un’unica maglia, quando ci arrivate
Ora lavorerete in tondo lavorando tutti i giri al diritto.
Aumenti dei raglan
* Solo taglie 80, 85 (90, 95, 100, 105, 110) [115, 120, 125, 130, 135] -, -, – cm
Giro 1: *dir fino al M, 1 gett, sM, 2 dir, sM, 1 gett * rip fino alla fine del giro
(Alla fine di ogni giro di aumenti avrete è aumentato 8 maglie
G 2: dir
Ripetere questi due giri fino ad avere fatto 23, 24 (25, 26, 27, 28, 30) [32, 33, 34, 35, 35] -, -, – giri con aumenti ai raglan .
* solo per taglie -, – (-, -, -, -, -) [-, -, -, -, -] 140, 150, 158 cm
G 1: *dir fino al M, 1 gett, sM, 2 dir, sM, 1 gett * rip fino alla fine del giro .
(Alla fine di ogni giro di aumenti avrebbe aumentato 8 maglie.)
G 2: dir fino a 1 m prima del M, M1R, 1 dir, sM, 2 dir, sM, dir fino al M, sM, 2 dir, sM, 1 dir, M1L, dir fino a 1 m prima del M, M1R, 1 dir, sM, 2 dir, sM, dir fino al M, sM, 2 dir, sM, 1 dir, M1L, diritto fino alla fine del giro. (Alla fine di ogni giro 2 di aumenti avrete 4 m in più)
Rip questi 2 giri altre -, – (-, -, -, -, -) [-, -, -, -, -] 0, 2, 3 volte .
F succ 1: *dir fino a M, 1 gett, sM, 2 dur, sM, 1 gett, * rip fino alla fine del giro
G 2 dir
Rip questi 2 giri fino ad avere completato-, – (-, -, -, -, -) [-, -, -, -, -] 35, 38, 40 giri 1 di aum dei raglan (quelli con il gett) in totale dall’inizio.
* Solo per le taglie -, – (-, -, -, -, -) [-, -, -, 130, 135] 140, 150, 158 cm :
aumenti solo davanti & dietro
G 1: dir fino al M, M1R, sM, 2 dir, sM, dir fino al M, sM, 2 dir, sM, M1L, lav al dir le m del davanti , M1R, sM, 2 dir, sM, dir fino al M, sM, 2 dir, sM, M1L, dir fino alla fine del giro( + 4 m)
G 2: dir
Rip questi 2 giri altre -, – (-, -, -, -, -) [-, -, -, 0,2] 3, 1, 0 volte.
*Per tutte le taglie:
Ora avete 270, 282 (300, 312, 326, 332, 354) [370, 378, 388, 404, 412] 424, 456, 476 m sui ferri così dstribuite:
77, 81 (86, 92, 97, 100, 105) [109, 113, 116, 122, 126] 132, 142, 148 m per davanti e dietro , 54, 56 (60, 60, 62, 62, 68) [72, 72, 74, 76, 76] 76, 82, 86 m per ogni manica e 8 m per i raglan tra i markers.
Separazione delle maniche
Ora mettiamo in attesa le maniche ed eliminiamo i markers in questo modo:
Lavorare al dritto il dietro, rM, 1 dir del raglan , mettere in attesa l’altra maglia del raglan , eliminare il marker e mettere in attesa le 54, 56 (60, 60, 62, 62, 68) [72, 72, 74, 76, 76] 76, 82, 86 m della manica destra con 1 m del raglan, rM, Mettere in attesa una maglia del raglan insieme alle altre maglie, montare 3, 3 (3, 3, 3, 4, 4) [4, 5, 6, 6, 6] 7, 7, 8 m per il sottomanica , mettere un marker di inizio del giro (BOR) montare , 3, 3 (3, 3, 3, 4, 4)[4, 5, 6, 6, 6] 7, 8, 8 m per il sottomanica , 1 dir del raglan , rM, lav al dir 77, 81, (86, 92, 97, 100, 105) [109, 113, 116, 122, 126] 132, 142, 148 m per il davanti , rM, 1 dir del raglan, mettere in attesa 1 m del raglan , rM, mettere in attesa 54, 56 (60, 60, 62, 62, 68) [72, 72, 74, 76, 76] 76, 82,86 m per la manica sinistra con l’altra m, rM, mettere in attesa la m del raglan assieme alle altre,montare 6, 6 (6, 6, 6, 8, 8) [8, 10, 12, 12, 12] 14, 15, 16 m per il sottomanica , 1 dir del raglan , rM, Lavorare al dritto le maglie del dietro fino al vecchio BOR, rM, BOR.
Nota: il BOR ora sta sul fianco destro sotto il sottomanica.
Corpo
Ora ci saranno 170, 178 (188, 200, 210, 220, 230) [238, 250, 260, 272, 280] 296, 314, 332 m per il corpo.
Lavorare il corpo a m rasata fino a 20 cm dal sotto manica.
85, 89 (94, 100, 105, 110, 115) [119, 125, 130, 136, 140] 148, 157, 166 dir , pM sul fianco, dir fino al BOR.
German short rows ( ferri accorciati)
1) 6 dir, girare il lavoro, GSR
2) rov fino al M del fianco, sM, 6 rov, girare il lav, GSR
3) dir fino a 3 m dopo il BOR, girare il lav, GSR
4) rov fino a 3 m dopo il M del fianco, girare il lav , GSR
5) dir fino al BOR, girare il lav, GSR
6) riv fino al M del fianco,girare, GSR
7) dir fino a 3 m prima del GSR, girare il lav , GSR
8) rov fino a 3 m prima dell’ultimo GSR, girare il lav, GSR
9) dir fino al BOR lavorando assieme le due gambe della maglia doppia quando ci arrivate.
10) Lavorare al dritto tutte le maglie di questo ferro lavorando assieme le due gambe delle maglie doppie, e eliminare il s del fianco.
Cambiare con i ferri più piccoli.
Ferri 1 & 3: rov
G 2 dir
Ripetere gli ultimi due giri altre 3 volte, chiudere le maglie al ferro successivo.
Maniche
Con i ferri più grandi tornare a lavorare le maniche. Mettere sul ferro le 56, 58 (62, 62, 64, 64, 70) [74, 74, 76, 78, 78] 78, 84, 88 m di una manica, riprendere 3, 3 (3, 3, 3, 4, 4) [4, 5, 6, 6, 6] 7, 7, 8 m dal sottomanica , pM per l’inizio del giro e riprendere 3, 3 (3, 3, 3, 4, 4) [4, 5, 6, 6, 6] 7, 7, 8 m
Avremo 62, 64 (68, 68, 70, 72, 78) [82, 84, 86, 90, 90] 92, 98, 104 m sul ferro.
Lavorare a maglia rasata per 3 cm dal sotto manica.
G di diminuzioni:Un diritto, due assieme, diritto fino a tre maglie prima della fine: due assieme ritorti, un diritto (due maglie diminuite )
Rip il g di dim altre 10, 10 (12, 11, 12, 12, 15) [16, 17, 18, 19, 19] 19, 22, 25 volte ogni 2.5, 2.5 (2, 2.5, 2, 2, 2)[2, 1.5, 1.5, 1.5, 1.5] 1.5, 1, 1 cm.
Avremo 40, 42 (42, 44, 44, 46, 46) [48, 48, 50, 50, 50] 52, 52, 52 m sul ferro.
Continuare a lavorare a maglia rasata fino a che la manica misurerà 34 cm, o 8 cm in meno della lunghezza desiderata (la lunghezza standard della manica in questo modello è di 42 cm)
Cambiare con i ferri più piccoli e lavorare a legaccio per 8 cm. Chiudere le maglie morbidamente ripetere per l’altra manica.
Nascondere i fili. Bloccare portando il modello alle misure finali..
https://www.ravelry.com/patterns/library/trescao-jumper
All content 20M19 ©Anna Dervout, for personal use only. Anna Dervout
Rispondi