


Link all’ originale :
https://www.ravelry.com/patterns/library/trescao-jumper
Veramente tante taglie per questo pull che si lavora tutto assieme cominciando dal collo con aumenti ai raglan (1 gett ai lati di 2 maglie =2 maglie raglan)
Ci sono dei “ferri accorciati “, cioè lavorerete in avanti e indietro qualche ferro solo per un certo n di maglie sul dietro del lav per alzarlo rispetto al davanti e migliorane la vestibilità
Filato non troppo pesante ( si lav con ferri 4: merino extrafine o merino cotone di Drops ad esempio ) che lo rende indossabile praticamente in tutte le stagioni
Ha una firma corta e squadrata con il dietro leggermente più lungo del davanti Pensato per essere indossato su abiti, gonne o pantaloni a vita alta. Il punto legaccio dei bordi gli conferisce un aspetto più femminile. È semplice ma elegante, molto facile da indossare e diventerà un punto fermo nel vostro guardaroba. Molto accessibile ai principianti. Può essere lavorato con un singolo filato DK o con un filato sottile assieme a un mohair per renderlo più accogliente per l’inverno.
Trescao (jumper) è progettato per essere indossato con una facilità positiva ( cioè i cm del busto nel capo finito in più delle misure del corpo)da 5 a 10 cm. Per scegliere la tua taglia, misura la circonferenza del tuo busto e aggiungi la “facilità” consigliata. Quindi, scegli la tua taglia nella tabella di misurazione. Esempio: se la misura del busto è di 102 cm, dovrai lavorare la taglia 110 cm per ottenere la facilità raccomandata.
Dopo aver montato le maglie si inizia a lavorare in tondo mettendo un marker per l’inizio del giro, si mettono i marker dei quattro punti di raglan dove si faranno gli aumenti a gettato una maglia prima e una maglia dopo il marker, sono previsti dei ferri accorciati lavorando dal marker di inizio del giro (che coincide con il centro del dietro), fino al punto indicato, avvolgendo la maglia per evitare il buco nel passaggio, si gira il lavoro, si lavora fino al marker di inizio giro e si lavora lo stesso numero di maglie del lato precedente, si avvolge la maglia si gira e si ripete ancora qualche volta in avanti indietro per le volte indicate.
Terminati i ferri accorciati si lavora con gli aumenti ai raglan fino ad ottenere la lunghezza richiesta per il raglan, a questo punto si mettono in attesa le maglie delle maniche, e si lavora il corpo aggiungendo un certo numero di maglie ai sotto manica per dare più ampiezza a davanti e dietro; lo stesso numero di maglie aggiunte verrà aggiunto anche ai lati delle maniche nel caso le lavoriate aperte oppure riprenderete le maglie dai sottomanica nel caso in cui le lavorerete in tondo .
ABBREVIAZIONI
TAGLIE
Circonferenza del busto nel capo finito:
80, 85, 90 (95, 100, 105, 110, 115) [120, 125, 130, 135, 140] 145, 150, 155, 160, 165 cm
CAMPIONE
21 m x 31 ferri = 10 cm a m rasata con i ferri da 4 mm in tondo ( o una misura di ferri che vo faccia ottenere il campione)
FILATI
DK – circa 600, 670, 715 (760, 805, 850, 905, 960) [1005, 1070, 1130, 1180, 1240] 1295, 1360, 1410, 1465, 1515 metri o la stessa quantità per ogni filato per il mix di filato sottile e mohair.
6,7,7(7,8,8,9,9)[10,10,11,11,12]12,13,13,14,14 gomitoli di Double Merino – Along avec Anna
o 3,4,4(4,4,5,5,5)[5,6,6,6,7]7,7,8,8,8 gomitoli di Merino-Along avecAnna e 3,4,4(4,4,5,5,5)[5,6,6,6,7]7,7,8,8,8 gomitoli di Silk Mohair – Along avec Anna
Quello della foto :
Taglia 90 cm con 10 cm di agio positivo nel col Tourmaline .
FERRI
4mm per corpo e maniche e 3,75mm per i bordi a legaccio
3 markers e filato di scarto per m in attesa , ago da lana
RS: dir del lav
WS: rov del lav
M marker
pM: piazzare un marker
sM: spostare il marker
rM: eliminare il marker
BOR: marker di inizio del giro
pBOR: piazzare il marker BOR
sBOR: spostare il maker BOR
rBOR: rimuovere il marker BOR
Aumenti
M1L:aum intercalare con inclinazione a sinistra: Prendi la barra tra il punto che stai lavorando e quello che stai per lavorare prendendolo da davanti . Quindi lavorarlo al dir ritorto
M1R: aumento intercalare con inclinazione a destra: sollevare il filo che unisce in basso i due ferri prendendolo dal dietro e lavorarlo al dir.
Diminuzioni
2 ass al dir
ssk: 2 ass al dir ritorto
Ferri accorciati
German short rows ( GSR ):
https://m.youtube.com/watch?v=i_6Pjl20zKA&feature=youtu.be
In tondo :
https://m.youtube.com/watch?v=SJ6IfjevGX4&feature=youtu.be
SPIEGAZIONE
Con i ferri più piccoli montare 86, 90, 100 (100, 106, 106, 108, 118) [120, 128, 130, 136, 142] 142, 148, 150, 160, 164 maglie lav in tondo facendo attenzione a che le m siano tutte allineate e mettere un marker per l’inizio del giro ( Bor).
Ferri 1& 3 :,rov
F 2 dir
Rip gli ultimi 2 giri un’altra volta.
Cambiare con i ferri più grandi .
F d’impostazione (RS): lav dir e piazzare i marker in questo modo : 16, 17, 18 (18, 20, 20, 20, 22) [22, 24, 25, 25, 27] 27, 28, 29, 30, dir per il dietro , pM, 2 dir ( maglie del raglan ), pM, 8, 8, 10 (10, 10, 10, 10, 12) [12, 12, 12, 14, 14] 14, 14, 14, 16, 26 dir per la manica destra , pM, 2 dir (raglan), pM, 31, 33, 36 (36, 39, 39, 40, 43) [44, 48, 49, 50, 53] 53, 56, 57, 60, 62 dir per il davanti , pM, 2 dir (raglan), pM, 8, 8, 10 (10, 10, 10, 10, 12) [12, 12, 12, 14, 14] 14, 14, 14, 16, 16 per per la manica sinistra , pM, 2 dir (raglan) pM, k15, 16, 18 (18, 19, 19, 20, 21) [22, 24, 24, 25, 26] 26, 28, 28, 30, 31dir per il dietro .
Nota: il BOR sta al centro del dietro .
Ferri accorciati & aumenti ai raglan
In questa parte lavorerete in avanti e indietro come con i ferri diritti per alzare il dietro rispetto al davanti e non lavoriamo tutto il giro ma un certo n di maglie dal marker del centro del dietro in avanti fino al punto indicato, girare e lav lo stesso n di maglie in senso inverso oltre il marker. Passare il marker quando lo incontrate.
Per fare gli aumenti dei raglan (8 m aumentate ogni 2 ferri/giri) faremo un gettato ai lati delle 2 maglie di raglan :
F 1 (RS): dir fino al M, 1 gett, sM, 2 dir , sM, 1 gett, lav al dir le m della manica destra , 1 gett , sM, 2 dir, sM, 1 gett , lav al dir 2, 2, 3 (3, 2, 2, 2, 2) [2, 3, 3, 2, 2] 2, 2, 2, 2, 3 maglie , girare il lav , GSR
Ferro 2 (WS): rov fino al BOR, cont a lav rov fino al marker succ, 1 gett, ,sM,2 rov ,sM,1 gett, lav al rov le m della manica sinistra,1 gett, sM, 2 rov , sM, 1 gett, lav al rov 2, 2, 3 (3, 2, 2, 2, 2) [2, 3, 3, 2, 2] 2, 2, 2, 2, 3, m e girare il lav ,GSR.
F 3 (RS): dir fino al BOR.
Lav questi 3 ferri 4 volte in totale facendo ogni volta i GSR 2,2,2(2,3,3,3,3)[3,3,3,4, 4] 4, 4, 4, 4, 4 maglie dopo il GSR precedente .
Nota: lavorate sempre assieme le due gambe della maglia quando ci arrivate.
Ora torneremo a lav in tondo lavorando sempre al dir .
RAGLAN AUMENTI
Poiché questo modello offre molte taglie ed è difficile avere istruzioni scritte che siano comprensibili per tutte le taglie allo stesso tempo, gli aumenti ai raglan devono essere seguiti nella tabella delle taglie (da p8 a 10)
Elenco delle diverse istruzioni della tabella delle taglie:
- Ferro bianco senza istruzioni : lav il ferro senza fare nessun aumento .
- YO ( gettato ai raglan) : *dir fino al M( marker), yo, sM, 2 dir , sM, yo; * rip altre 3 volte poi dir fino alla fine del ferro/giro (+ 8 maglie )
- M1L/M1R a tutti i raglan: *dir fino a 3 m prima di M, M1R, 3 dir , sM, 2 dir , sM, 3 dir , M1L rip da * a* altre 3 volte , dir fino alla fine del ferro (+ 8 m)
- M1L/M1R solo su davanti e dietro : dir fino al M, M1R, sM, 2 dir ,sM,dir fino al M,sM,2 dir ,sM,M1L,dir fino al M, M1R,sM,2 dir sM,dir fino al M,sM,2 dir ,sM,M1L,dir fino alla fine del giro (+ 4 maglie )
- Ora avrete 270, 278, 300 (308, 322, 334, 348, 362) [380, 404, 422, 432, 450] 466, 488, 506, 512, 532 maglie sui ferri divise in questo modo :
- 77, 81, 86 (90, 95, 99, 104, 109) [114, 120, 125, 128, 133] 139, 144, 149, 152, 158 maglie per davanti e dietro , 54, 54, 60 (60, 62, 64, 66, 68) [72, 78, 82, 84, 88] 90, 96, 100, 100, 104 m per ogni manica e 8 m per i raglan tra i markers.
- SEPARAZIONE delle maniche
- Ora metteremo in attesa le m delle maniche ed elimineremo i marker dei raglan in questo modo :
- Lav dir le m del dietro , rM ( rimuovere il marker), lav al dir la m del raglan, mettere in attesa la m succ, eliminare il marker , mettere in attesa le succ 54, 54, 60 (60, 62, 64, 66, 68) [72, 78, 82, 84, 88] 90, 96, 100, 100, 104 m della manica destra, con la maglia di raglan, eliminare il marker , mettere in attesa la maglia del raglan assieme alle altre , montare 3,3,3(4,4,5,5,5)[5,5,5,6,6]6,6,6,7, 7 m al sottomanica ( sul f di destra con il montaggio a cappio), pBOR, montare ( sul f di destra con il montaggio a cappio) 3, 3, 3 (4, 4,5,5,5)[5,5,5,6,6]6,6,6,7,7 nuove m per il sottomanica , lav al dir la m del raglan , rM, lav al dir le succ 77, 81, 86 (90, 95, 99, 104, 109) [114, 120, 125, 128, 133] 139, 144, 149, 152, 158 maglie, , rM, 1 dir per il raglan, mettere in attesa la succ m del raglan, rM, mettere in attesa le succ 54, 54, 60 (60, 62, 64, 66, 68) [72, 78, 82, 84, 88] 90, 96, 100, 100, 104 m della manica con l’altra maglia, rM, mettere in attesa la m del raglan assieme alle altre , montare 6,6,6(8,8,10,10,10)[10,10,10,12,12] 12, 12, 12, 14, 14 m al sottomanica ( sul f di destra con il montaggio a cappio), lav al dir una m del raglan , rM, lav al dir le m del dietro fino al vecchio BOR, rM, dir fino al nuovo BOR.
- Nota : il marker di inizio ( BOR ) starà ora sotto una manica .
- CORPO
- Avrete 170, 178, 188 (200, 210, 222, 232, 242) [252, 264, 274, 284, 294] 306, 316, 326, 336, 348 m sui ferri per il corpo.
- Lav a m rasata fino a 20 cm dalle ascelle .
- Lav al dir 85, 89, 94 (100, 105, 111, 116, 121) [126, 132, 137, 142, 147] 153, 158, 163, 168, 174 maglie , pM sul fiany, dir fino al , BOR.
- Ferri accorciati alla tedesca ( german short rows)
- 1) 6 dir, girare il lav , GSR
- 2) riv fino al M del fianco , sM, 6 rov,girare il lav , GSR
- 3) dir fino a 3 m dopo il BOR, girare il lav , GSR
- 4) rov ino a 3 m dopo il M del fianco, girare il lav, GSR
- 5) dir fino al BOR, girare il lav , GSR
- 6) riv fino al M del fianco, girare il lav , GSR
- 7) dir fino a 3 m prima dell’ultimo GSR, girare il lav , GSR
- 8) rov fino a 3 m prima del GSR, girare il lav, GSR
- 9) lav dir fino al BOR lavorando assieme le m avvolte con il filo che le avvolge .
- 10) lav le m al dir lavorando assieme le m avvolte con il filo che le avvolge
- Cambiare con i ferri più piccoli e lav il f 1 e 3 al rov
- F 2 dir
- Rip i ferri 2 e 3 altre 3 volte poi chiudere le maglie .
- MANICHE
- Rimettere sui ferri più grandi le 56, 56, 62 (62, 64, 66, 68, 70) [74, 80, 84, 86, 90] 92, 98, 102, 102, 106 maglie di una manica ; riprendere 3, 3, 3 (4, 4, 5,5,5)[5,5,5,6,6]6,6,6,7,7 maglie dal sottomanica , pM per l’inizio del giro, riprendere altre 3, 3, 3 (4, 4, 5, 5, 5) [5, 5, 5, 6, 6] 6, 6, 6, 7, 7, m .
Ora avrete 62, 62, 68 (70, 72, 76, 78, 80) [84, 90, 94, 98, 102] 104, 110, 114, 116, 120 m sul ferro .
Lav a m rasata per 3 cm .
G di diminuzioni: 1 dir,2 ass al dir, dir fino alle ultime 3 m:ssk,1 dir, (= 2 m diminuite ).
Rip questo giro di diminuzioni altre 10, 9, 12 (12, 13, 14, 15, 15) [17, 20, 21, 22, 23] 24, 27, 28, 29, 30 volte ogni 2.5, 3, 2 (2, 2, 2, 1.5, 1.5) [1.5, 1.5, 1, 1, 1] 1, 1, 1, 1, 1 cm.
Avete ora 40, 42, 42 (44, 44, 46, 46, 48) [48, 48, 50, 52, 54] 54, 54, 56, 56, 58 maglie sul ferro.
Continuare a lav a m rasata fino a che la manica misurerà 34 cm o fino a 8 cm in meno della lunghezza desiderata ; cambiare con i ferri più piccoli e lav a legaccio per 8 cm; chiudere le maglie morbidamente.
Lav la seconda manica allo stesso modo.
FINITURE
Nascondere i fili e stirare leggermente al vapore .