Il top si lavora a parti staccate e poi cucite, iniziando ogni parte dal basso;fate attenzione a lavorare ogni parte come spiegato, con le diminuzioni e il motivo a foretti ai lati del raglan nel davanti e nel dietro
taglie
Small (Medium, Large, XL, 2X, 3X)
MATERIALE
5 (6, 6, 7, 8, 9) gom S. Charles Collezione TIVOLI 52% seta, 48% kid mohair (50g; /100m) in color #2 taupe
Ferri (4mm) dir e circ lunghi 60 cm( per il bordo dello scollo)
markers
Ago da lana
Misure del capo finito:
Circ del busto 87.5 (98, 108, 118, 128.5, 138.5) cm
lunghezza 50 (52.5, 56, 59, 61.5, 65)cm
Campione
20 m e 25 ferri = 10 cm a m rasata
ABBREVIAZIONI
DL: dir del lav
RL: rov del lav
M1 (Make 1 – aum intercalare) – Sollevare sul ferro di sinistra il filo che unisce in basso i due ferri prendendolo da dietro e lavorarlo al dir ritorto
Sk2p (Dim doppia con inclinazione a sin ) – pass 1 m,2 ass, accavallare la m passata sulle due m lav ass
Ssk diminuire una m lavorando due m ass al dir ritorte
PUNTI
Foretti (pannello di 7 m):
F 1 (DL) 1 dir rit,1 rov,1 gett, sk2p, 1 gett,1 rov,1 dir rit.
Ferri 2 e 4 : 1 rov rit,1 dir,3 rov,1 dir,1 rov rit.
F 3 :1 dir rit,1 rov,1 dir,1 gett, ssk, 1 rov,1 dir rit.
F 5 :1 dir rit,1 rov,3 dir,1 rov,1 dir rit.
F 6 Rip il f 2.
Rip i ferri 1-6 per il motivo a foretti .
Dietro
Montare con i ferri dir 90 (100, 110, 120, 130, 140) m; lav a m rasata per 5 cm finendo con un ferro sul rovescio del lavoro.
Diminuzioni
(DL) Cont a m rasata diminuendo 1 m ai lati del ferro, poi ogni 4 ferri per 5 volte in questo modo : 2 dir, ssk, dir fino alle ultime 4m:2 ass,2 dir – 78 (88, 98, 108, 118, 128) m rimaste
Proseguire fino a 20 cm finendo con un ferro sul rovescio del lavoro.
Aumenti
(DL) Aumentare una maglia ai lati del ferro, poi ogni sei ferri per tre volte, in questo modo: 2 dir, M1, diritto fino alle ultime due maglie,M1, 2 dir – 86 (96, 106, 116, 126, 136) m.
Lav fino a 34 cm(35/37-37,5-39-40) dall’inizio finendo con un f sul rov del lav.
Raglan e inizio motivo a foretti ai raglan :
(DL): chiudere 3 (6, 9, 12, 13, 16) m all’inizio dei succ 2 ferri poi dim 1 m ai lati del f ogni 2 ferri per 16 (18, 20, 22, 24, 26) volte , poi ogni 4 ferri per 2 volte in questo modo : 1 dir, lav il motivo a foretti sulle 7 m succ, ssk, dir fino alle ultime 10 m, 2 ass, lav il motivo sulle 7 m succ,1 dir – 44 (44, 44, 44, 48, 48) m rimaste .
Lav fino a che lo scalfo misurerà 18cm (29-22-23-24,5-27) finendo con un f sul rov del lav
Chiudere le m.
Davanti
Lav come il dietro fino all’inizio delle dim dello scalfo – 86 (96, 106, 116, 126, 136) m rimaste
Mettere un marcatore ai lati delle 2 m centrali.
Raglan e scollo, iniziare a lav il motivo.
NOTA
Le diminuzioni dello scalfo e del collo si lavorano contemporaneamente, leggere tutta quanta la spiegazione prima di iniziare .
(DL) Chiudere 3 (6, 9, 12, 13, 16) m all’inizio dei succ 2 ferri, poi ogni 2 ferri per 16 (17, 17, 17, 19, 19) volte , poi ogni 4 ferri per 0 (0, 1, 2, 2, 3) volte in questo modo : 1 dir, lav il motivo sulle 7 m succ,1 dir.ssk, dir fino alle ultime 10m,2 ass, lav il motivo su 7m.
Allo stesso tempo , quando lo scalfo misurerà 2,5 cm e dopo un f sul rov del lav, iniziare a dim per lo scollo.
(DL) Fare la dim per lo scalfo, l ( lav il motivo su 7 m) lav fino a 3 m prima del primo marker, 2 ass, 1 dir, prendere un secondo gom e chiudere le 2 m centrali,1 dir, ssk, lav fino alla fine , motivo e diminuzioni dim per lo scalfo
Lav un f sul rov del lav.
(DL) Cont a dim per lo scalfo dim 1 m ai lati dell’apertura dello scollo a questo ferro e poi ogni 2 ferri , per 11 (12, 13, 14, 16, 17) volte , poi ogni 4 ferri per 0 (0, 1, 2, 2, 3) volte in questo modo : bordo scollo sinistro :Lav fino alle ultime 3 m ,2 ass,1 dir, bordo parte destra:1 dir, ssk, lav fino alla fine– 11 m rimaste alla fine delle dim .
Lav un f sul rov del lav .
(DL) bordo parte sinistra : Lav fino alle ultime 3m, ssk, 1 dir;
Birdo parte destra: 1 dir, ssk, lav fino alla fine. Chiudere le restanti 10 maglie lavorando rovescio.
Manica sinistra
Montare 64 (70, 76, 82, 90, 96) m.
Lav a m rasata fino a 2,5 cm finendo con un f sul rov del lav .
Raglan e arrotondamento dell’alto della manica
(DL) Chiudere 3 (6, 9, 12, 13, 16) m all’inizio dei succ 2 ferri; dim 1 m ogni 2 ferri per 16 (16, 16, 16, 19, 19) volte , in questo modo : 1 dir , ssk, dir fino alle ultime 3m:2 ass,1 dir – 24 m rimaste . **
(RL) Chiudere 3 m all’inizio del ferro poi ogni 2 ferri per 7 volte e allo stesso tempo ,
(Al dir del lav ) dim 1 m a questo ferro poi ogni 4 ferri per 2 volte in questo modo:
1 dir,ssk,dir fino alla fine.
Manica destra
Lav come la manica sinistra fino a **. Lav un f sul rov del lav
(DL): chiudere 3 m all’inizio del ferro poi ogni 2 ferri per 7 volte .
Allo stesso tempo dim 1 m alla fine di questo ferro poi ogni 4 ferri per 2 volte in questo modo:
Dir fino alle ultime 3m:2 ass,1 dir
Finiture
Stirare le varie parti al vapore, cucire il raglan, cucire i fianchi e le maniche.
Bordo del collo
Al diritto del lavoro, con i ferri circolari, iniziando dalla raglan dietro destro, riprendere e lavorare al dritto 144 (148, 152, 156, 166, 170) m attorno allo scollo
Fare 2 giri rov poi chiudere le m lavorando rov..
Nascondete i fili
Rispondi