Si lavora iniziando dal collo
Taglie:6-12-18-24 mesi
Misure del busto e misure del busto nel capo finito
Ferri 3,75 e 4
Campione:22 m per 30 ferri =10x10cm con i ferri 4
Filato:
SPIEGAZIONE
note: quando lavorate gli schemi portatevi dietro il filo non in uso dietro al lavoro in modo molto morbido ;i diversi colori non vanno incrociati uno con l’altro.
Con i ferri più piccoli e il col A, montare 82 (86-90-94) m
Non lav in tondo ma in avanti e indietro :
:lav a coste 2.2 per 2,5cm finendo con un f sul rov del lav
Cambiare con i ferri più grandi e lav un f dir e un f rov.
Tagliare A e cont con C
Aumenti
M1: aumento intercalare
F 1 : 3 dir. *M1. 4 dir * rip fino alle ultime 3m: . M1. 3 dir . 102 (107- 112-117) m.
F 2 e tutti i ferri pari rov
F 3:6 dir . *M1. 5 dir * rip fino alle ultime 6m. M1. 6 dir. 121 (127- 133-139) m.
Schema:
F 1(dir del lav):1 dir (4-1-4). Lavorate il primo ferro del disegno che avete scelto leggendo lo schema da destra verso sinistra e notate che le 12 m di ogni ripetizione si lavoreranno per 10 (10- 11-11) volte e finisce con 0 (3-0-3)dir.
f 2: zero dir (3-0-3), lav il secondo ferro dello schema leggendo da sinistra a destra e le 12 m dello schema si ripetono per 10 (10-11-11) volte e finisce con 1rov (4-1-4).
Ora lo s hema è impostato
Lavorarlo fino alla fine a m rasata .
F succ rov
Righe ( lavorate a m rasata)
Lav 4 ferri con A
Lav 2 ferri con B.
Separazione per i raglan e iniziare a lav il motivo delle righe:
F 1 : 20 dir (21-21-24). M1. 1 dir . PM. 1 dir. M1. 19 dir (20-21-20). M1. 1 dir . PM. 1 dir. M1. 35 dir (37-41-43). M1. 1 dy. PM. 1 dir . M1. 19 dir(20-21- 20). M1. 1 dir. PM. 1 dir . M1 20 dir (21- 21-24). 129 (135-141-147) m
F 2 rov.
Aumenti dei raglan:Sm:spostare il marker
F 3: *dir fino a 1 m prima del marker. M1. 1 dir. SM. 1 dir. M1. * rip altre 3 volte
Dir fino alla fine del ferro
. 137 (143-149-155) m
Sempre lavorando a righe rip gli ultimi 2 ferri altre 6 (7-8-9) volte . 185 (199-213-227) m.
Lav altri 1 (3-5-7) ferri a m rasata
SEPARAZIONE DELLE MANICHE
F 1(dir del lav). Lav 29 dir (31-34-36) del davanti destro mettere in attesa le succ 37 (40- 41-44) m per la manica destra , con il montaggio a cappio montare 4 m sul f di destra, lav al dir le succ 53 (57-63-67) m per il dietro, mettere in attesa le succ 37 (40-41-44) m per la manica sinistra , montare sul f di ds 4m, finire il ferro:119 (127-139-147) m rimaste per il corpo .
Cont a lav a m rasata a righe fino a 12.5 (15- 18-20.5) cm finendo con un f sul rov del lav e dim 1 m al centro nell’ultimo ferro :118 (126-138-146) m.
BORDO A COSTE
Con i ferri più piccoli e il col A lav a coste 2/2 per 2,5 cm finendo con un f sul rov del lav
Chiudere lavorando a coste.
MANICHE
Potete lavorarle con un set di 4 ferri a doppie punte o con i circ e la tecnica del magic loop o con i ferri diritti aperte e poi cucirle
In questo caso aggiungerete ai lati del ferro 3 m
Quindi con il colore indicato delle righe riprendete a lav dal centro delle m aggiunte al sottomanica e lav in tondo a righe fino a 14 (15-16.5-18) cm
Solo per 6 e 18 mesi : g succ : lav dir diminuendo una m ai lati del marker . 40 (44) m.
per tutte le misure cambiare con i ferri più piccoli e il col A e lav a coste 2/2 per 2,5 cm chiudere lavorando a coste
BORDO DELLE ASOLE
Al dir del lav con i ferri più piccoli riprendere e lav al dir 58 (66- 74-82) m dal fondo del davanti destro e dal f succ sul rov del lav,lav a coste 2/2 ( iniziare e finire con 2 rov) per 5 ferri
F 6 (dir del lav):2 dir,2 rov, chiudere 2 m,*lav a coste 6m,chiudere 2 m* rip fino alle ultime 4m:2 rov,2 dir.
F 7:2 rov,2 dir,* montare 2m,lav 6 m a coste * rip fino alle ultime 4m:2 dir,2 rov.
Lav altri 3 ferri a coste poi chiudere lavorando a coste.
BORDO DEI BOTTONI
Al dir del lav e cominciando dall’alto riprendere lo stesso n di m e lav a coste 2/2 per 10 ferri ( iniziando e finendo con 2 rov)
Chiudere lavorando a coste.
Nascondere i fili cucire i bottoni e i sottomanica se avete lavorato le maniche aperte
Rispondi