Il modello dal 3 agosto 2021 sarà a pagamento sul sito :
https://eweknit.co/collections/eweknit-patterns
per cui lo toglierò dal blog
KOKORO PULLOVER by Claudia Q
DESCRIZIONE
LAVORATO CON DUE FILI : Scout o Kokon Finger- ing e Kidsilk Mohair.
. In Option 1, 2 fili ass per tutta la lavorazione
In Option 2, un unico filo per tutta la lavorazione
Option 1 – col princ (MC)
A – Kokon FINGERING WEIGHT MERINO (Finger- ing weight; 100% Merino; 349 yards / 320 meters per 100g)
3 (3, 4, 4, 4, 5, 5, 5) gom in Leaf
B – Kokon KIDSILK MOHAIR (Lace weight; 72% South African Kid Mohair, 18% Silk; 229 yards / 210 meters per 25g)
5 (5, 6, 6, 7, 7, 8, 8) gom in Blue Moon
C contrastante (CC)
C – Kokon FINGERING WEIGHT MERINO (Finger- ing weight; 100% Merino; 349 yards / 320 meters per 100g)
1 (1, 1, 1, 1, 1, 1, 1) gom in Fog
D – Kokon KIDSILK MOHAIR (Lace weight; 72% South African Kid Mohair, 18% Silk; 229 yards / 210 meters per 25g)
1 (1, 1, 1, 1, 1, 1, 1) gom in Fog
Un filo di A e uno di B per il col princ e un filo di C e uno di D come col contrastante assieme
Option 2
col princ (MC)
Kelbourne Woolens SCOUT (DK weight; 100% Meri- no; 274 yards / 250 meters per 100g)
4 (4, 5, 5, 6, 6, 7, 8) gom
Contrast Colour (CC)
Kelbourne Woolens SCOUT (DK weight; 100% Meri- no; 274 yards / 250 meters per 100g)
1 (1, 1, 1, 1, 1, 1, 1) gom
Advanced Intermediate
Grafting (Kitchener St)
Campione
21.5 m & 29 giri = 10 cm a m rasata in tondo con A e B assieme 3.75 mm dopo il bloccaggio .
19 m & 28 giri =10 cm con il punto Knot in tondo con i fili A e B assieme con i ferri 3.75 mm dopo il bloccaggio .
Taglie
XS (S, M, L, XL, 2X, 3X, 4X) con 10 – 15 cm di agio positivo . mostrato nelle taglie XS e S.
Ferri
3.50 mm circolari lunghi 40 cm (op- tional), 80 cm (o più lunghi per le taglie più grandi), e un set di ferri a doppie punte per il bordo del collo e i polsi
3.75 mm da 40 cm (op- tional), lunghi 60 cm, e 80 cm (o più lunghi per le taglie più grandi e un set di ferri a doppie punte
1
MISURE DEL CAPO FINITO
Busto 101.5 (109, 117, 124.5, 132, 139.5, 146.5, 154.5)
Lunghezza fino alle ascelle 19 (19, 22, 22, 25.5, 28, 30.5, 30.5) cm
Maniche fino alle ascelle:
29 (29, 32, 32, 33, 35.5, 37, 37) cm
Circonferenza del braccio 30 (34, 34, 37.5, 41, 45, 49, 49) cm
Lunghezza dello sprone misurata sul davanti :26 (26, 26.5, 28, 28, 29, 30.5, 31) cm
PATTERN NOTES
è un pullover corto e ampio con collo a carré, lavorato dall'alto verso il basso. Si lavora con due fili assieme: uno più grosso e uno più sottile per la lavorazione del motivo Si lavorano dei ferri accorciati sul dietro del collo e sulla parte bassa del dietro per dare più vestibilità . Si fanno aumenti allo sprone e man mano che lo sprone aumenta, passare ai ferri circolari più lunghi. Il collo e le maniche si lav con ferri a doppie punte , tuttavia è possibile utilizzare un metodo alternativo per lavorare piccole circonferenze, come Magic-Loop.o lavorare le maniche aperte in avanti e indietro e poi cucirle
STITCH GUIDE ( guida dei punti):
Ssk (Slip, slip, knit – diminuzione di una m lavorando due m assieme ritorte )
M1L (make 1 stitch left leaning)aumento intercalare con inclinazione a sinistra
Inserire il ferro sinistro, dal davanti al dietro, sotto il filo che unisce in basso i due ferri e lavorarlo ritorto (1 m aumentata) M1R (aum intercalare cin inclinazione a destra) Inserire il ferro sinistro, da dietro in avanti, sotto il filo che unisce i due ferri in basso,e lavorarlo al dir: (1 m aumentata)
punto nodo(Make Knot):
3 ass al rov, lasciarle sul ferro,e lavorarle ass al rov un’altra volta
w&t (wrap & turn)avvolgi e gira : ferri accorciati
passare la m a destra al rov,portare il filo di lavorazione dietro al lavoro tra i ferri, riportare la stessa m sul ferro sinistro a rovescio. Gira il lavoro, pronto per iniziare a lavorare nella direzione opposta. Eliminare il filo che avvolge la maglia: Al dir del lav: Infila il ferro destro sotto il filo che avvolge e lavorala insieme alla m che avvolge. Al rov del lav: Con il ferro destro sollevare il filo che avvolge sul ferro e lavorarlo a rov ass alla m
Schema solo per le taglie xs-m-xl-3x
ABBREVIAZIONI
BOR beginning of round
Inizio del giro
PM place marker- piazzare un marcatore
SM slip marker spistare il marcatore
Ssk due ass al dir ritorte
DL: dir del lav
RL: rov del lav
SPIEGAZIONE
Il modello è scritto per essere realizzato con due fili assieme, se ne usate uno solo sostituite il colore principale quando vengono citati A e B e CC (Contrast Colour) e quando C e D vengono citati.
Bordo del collo
Conni ferri 3.50 mm più corti e un filo A e B assieme , montare 102 (102, 110, 110, 118, 118, 120, 120) m ,PM per BOR ( piazzare un marker per l’inizio del giro) e lav in tondo facendo attenzione a che le m siano tutte allineate . BOR coincide con il centro del dietro.
Lav a coste 1/1 per 3 cm
Cambiare con i ferri 3.75 mm lunghi 60 cm e lav in questo modo :
Solo taglie XS, S, 3X & 4X
g di aumenti : [3 dir(3, -, -, -, -, 2, 2), M1L] to last 6 (6, -, -, -, -, 0, 0) sts, k6 (6, -, -, -, -, 0, 0). — 134 (134, –
-, -, -, 180, 180) m
Solo per le taglie M, L , XL & 2X
g di aumenti : [3 dir, M1L, k2, M1L] to last – (-, 10, 10, 3, 3, -, -) sts, k- (-, 10, 10, 3, 3, -, -). — – (-, 150, 150, 164, 164, -, -) m
Per tutte le taglie:
Lav 0 (0, 0, 0, 0, 0, 2, 2) giri.
FERRI ACCORCIATI indicati nell’originale come :short rows
RS: dir del lav
WS: rov del lav
BOR: marker di inizio del giro
SM: spostare il marker
w&t: avvolgi e gira
Short-row 1 (RS): 54 (54, 58, 58, 62, 62, 66, 66)dir, w&t.
Short-Row 2 (WS): Rov fino al BOR marker, SM, 54 (54, 58, 58, 62, 62, 66, 66)rov, w&t.
Short-Row 3 (RS): passando il marker, lav dir fino a 4 m dalla m avvolta , w&t.
Short-Row 4 (WS): passando il marker, rov fino a 4 m dalla m avvolta , w&t.
Rip i Short-Rows 3 e 4 altre 3 (3, 3, 3, 3, 3, 4, 4) volte .
g succ (RS): lav dir indietro fino al BOR marker, SM, poi lav un giro lavorando le m avvolte con il filo che le avvolge quando ci arrivate .
Taglie XS & S soltanto
G di aumenti : [4 dir, M1L] rip fino alle ultime 2 m, 2 dir , M1L. — 168 m
Taglie M, & L soltanto
G di aumenti : [4 dir, M1L, 3 dir, M1L] rip fino alle ultime 3 m, 3 dir . — 192 m
Taglie XL & 2X soltanto
g di aumenti : [4 dir , M1L, 2 dir, M1L] rip fino alle ultime 8 m, 8 dir. — 216 m
Taglie 3X & 4X soltanto
g di aumenti : [3 dir , M1L] rip fino alla fine— 240 m
Tutte le taglie
Inizio sprone(cambiare con i ferri circolari più lunghi quando si renderà necessario )
Iniziare a lav lo schema (Chart A ) per la vostra taglia , ripetendo le 24 m per 7 (7, 8, 8, 9, 9, 10, 10) volte tutto attorno e fare gli aumenti dive indicato fino ad avere completato i 15 giri dello schema. — 196 (210, 224, 240, 252, 270, 280, 300) m
Taglie 3X & 4X soltanto
Lav due giri con un filo di A e di B assieme
Tutte le taglie
Iniziando con il g 16, continuare a lav lo schema A fino alla fine . — 329 (350, 376, 400, 423, 450, 470, 500) m
Taglia XS soltanto
G di aggiustamenti: Con un filo di A e uno di B lav un giro diminuendo una m. — 328 m
Taglie S, L, XL, 2X, 3X & 4X soltanto
G di aggiustamento : Conun filo di A e uno di B lav un giro aumentando – (10, -, 8, 17, 22, 34, 20) m lungo il giro . — – (360, -, 408, 440, 472, 504, 520) m
Per tutte le taglie
Con un filo di A e uno di B assieme lav 0 (0, 2, 4, 4, 6, 8, 10) giri.
SEPARAZIONE DELLE MANICHE
G succ : Lasciare il BOR marker , lav al dir 52 (56, 60, 64, 68, 72, 76, 80)m, mettere in attesa le succ 60 (68, 68, 76, 84, 92, 100, 100) m della manica , con il montaggio a cappio montare sul f di ds 4 m, lav 104 (112, 120, 128, 136, 144, 152, 160)dir, mettere in attesa le succ 60 (68, 68, 76, 84, 92, 100, 100) m per la manica , con il montaggio a cappio montare sul f di ds 4 m, dir fino alla fine del giro . – 216 (232, 248, 264, 280, 296, 312, 328) m con 108 (116, 124, 132, 140, 148, 156, 164) m per davanti e dietro.
Iniziare a lav il p nodo dello schema B iniziando con il g 2 dello schema , ripetendo le 8 m per 27 (29, 31, 33, 35, 37, 39, 41) volte tutto attorno fino ad avete completato gli 8 giri dello schema.
Rip i giri 1-8 altre 4 (4, 5, 5, 6, 7, 8, 8) volte . Rip i giri 1-4 un’altra volta .
Il corpo misurerà 15 (15, 18.5, 18.5, 21.5, 24, 26.5, 26.5) cm dal sottomanica e and 4 cm meno dell’inizio del bordo inferiore
Se lo volete più lungo cont a lav ma sempre fino a 4 cm meno della lunghezza desiderata per iniziare il bordo inferiore finendo al quarto giro o all’ottavo del motivo.
FERRI ACCORCIATI
Short-Row 1 (RS): 58 (62, 66, 70, 76, 80, 86, 90)dir , w&t.
Short-Row 2 (WS): Rov fino al BOR marker, SM, 58 (62, 66, 70, 76, 80, 86, 90)rov, w&t. Short-Row 3 (RS): passando il marker, lav fino a 4 m dalla m avvolta , w&t.
Short-Row 4 (WS): passando il marker, rov fino a 4 m dalla m avvolta , w&t.
Rip Short-Rows 3 e 4 per altre 1 (1, 1, 2, 2, 2, 3, 3) volte .
g succ (RS): Lav indietro fino al BOR marker, SM, poi lav un giro lavorando le m avvolte con il filo che le avvolge quando ci arrivate.— 216 (232, 248, 264, 280, 296, 312, 328) m
Bordo inferiore
Cambiare con i ferri 3.50 mm o più lunghi circolari e lav a coste 1/1 per4 cm
Chiudere lavorando a coste
MANICHE
Rimettere sui ferri le 60 (68, 68, 76, 84, 92, 100, 100) m in attesa iniziando dal centro del sottomanica mettere un marker e lav 2 dir e le m della manica poi altri due dir dal sottomanica:. — 64 (72, 72, 80, 88, 96, 104, 104) m
Aumentare una m prima dell’ultima m prima del marker ( con un aum intercalare)per tutte le taglie — 65 (73, 73, 81, 89, 97, 105, 105) m
Iniziando con il g 3 dello schema lav il p nodo dello schema C iniziando e finendo dove indicato nello schema. Ripetendo le 8 m per 7 (8, 8, 9, 10, 11, 12, 12) volte tutto attorno fino ad avere completato gli 8 giri dello schema.
DIMINUZIONI
A causa delle diminuzioni non è sempre possibile lav il p nodo ai lati del ferro per cui ove non fosse possibile lav le m al dir.
Sempre lavorando a p nodo diminuire in questo modo:
g di dim: 1 dir, ssk, lav fino alle ultime 3 m, 2 ass,1 dir, 1 dir. — 2 m diminuite
Rip il g di diminuzioni ogni 20 giri (10-10-10-8-6-6-6) per altre 3 (2, 6, 6, 1, 8, 12, 12) volte poi ogni 20giri (8-8-8-6-4-4-4) per altre 0 (5, 1, 1, 10, 7, 3, 3)volte . — 57 (57, 57, 65, 65, 65, 73, 73) m
A 25.5 (25.5, 28, 28, 29, 32, 33, 33) cm dal sottomanica o a 4 cm meno della lunghezza desiderata finendo al g 4 o 8 dello schema.
g succ: dir fino alle ultime 3 m, 2 ass al dir,1 dir. — 56 (56, 56, 64, 64, 64, 72, 72) m
Polso
Cambiare con i ferri 3.50 mm e lav a ciste 1/1 per 4 cm poi chiudere lavorando a coste
Rip per l’altra manica .
FINITURE
Nascondere i fili e bloccare alle misure .
©2020 Eweknit, version 2, December 2020 Questions? Email: info@eweknit.ca wwws.eweknit.ca ~ Instagram: eweknitto
Share finished projects by hashtagging #eweknitprojects
https://www.ravelry.com/patterns/library/kokoro-pullover?mc_cid=f729e4dbaa&mc_eid=f2936b4873
Rispondi