Al rov del lav lav i ferri 1-2 del p strutturato
Rip sempre i ferri 1–2.
A 3(4)3(4)2(3) cm, sul dir del lav fare un’asola : pass una m,4 dir,1 gett,2 ass, finire il ferro, farne altre 4 a intervalli di 6,5(6,5)7(7)8(8) cm .
A 5 cm, lav sempre le prime e ultime 9 m a p strutturato e le altre a m rasata
A 13(13(13(14)14(14) cm,fare le tasche: al dir del lav lavorare 48(48)50(52)54(56) m, girare il lav
Rov del lav: lavorare 24(24)24(26)26(26) m girare
Passare ai ferri più piccoli e lav a m rasata su queste , 24(24)24(26)26(26) m. Lasciare le altre m in attesa
Dopo circa . 20(20)20(21)21(21) cm, ad un f sul dir del lav passare ai ferri più grandi
Lav a m rasata fino alle ultime 24(24)26(26)28(30) m poi girare il lav
Sul rov del lav: lavorare 24(24)24(26)26(26) m e girare
Passare ai ferri più piccoli e lav a m rasata su queste 24(24)24(26)26(26) m
Lasciare le altre m in attesa . Dopo circa. 20(20)20(21)21(21) cm, ad un f sul dir del lav passare ai f più grandi e lav a m rasata fino alla fine del ferro .
continuare lavorando le prime e ultime 9 maglie a p trutturato e le altre a maglia rasata.
a 29(20)31(32)34(35) cm, ad un f sul dir del lav lavorare solo sulle prime 58(63)67(71)76(79) m del davanti ds e lasciare le altre in attesa
Davanti e dietro sono lavorati separatamente
Davanti destro
lav un f sul rov del lav e al f succ al dir del lav iniziare a dim per lo scollo sul davanti destro:
Lav 9 m a p strutturato ,1 acc, finire il ferro
Rip le dim ogni 4 ferri per altre 9(10)12(7)13(6) volte poi ogni 6 ferri per 2(2)1(5)1(6) volte
Note: quando lo scalfo misura 17(18)19(20)20(21) cm,ogni due ferri chiudere per la spalla 5×6 m e 1×7 m (5×7 m e 1×6 m) 4×7 m e 2×8 m (5×8 m e 1×9 m) 4×9 m e 2×8 m (3×10 m e 3×9 m) .Sempre con le 9 m al bordo aum 1 m per la cucitura alla fine della spalla
Lav altri 4(4)4(4,5)4,5(4,5) cm a p strutturato sulle m rimaste tirando leggermente il bordo , poi chiudere
Dietro
Lasciare in attesa le 58(63)67(71)76(79) m del davanti sinistro e riprendere a lav le 109(117)125(135)143(153) m del dietro . Lav un f sul rov del lav e proseguire a m rasata
Quando lo scalfo misura 17(18)19(20)20(21) cm, ogni due ferri chiudere ai lati 5×6 m e 1×7 m (5×7 m e 1×6 m) 4×7 m e 2×8 m (5×8 m e 1×9 m) 4×9 m e 2×8 m (3×10 m e 3×9 m). Chiudere le 35(35)37(37)39(39) m restanti.
Davanti sinistro
Continuare a lav le 58(63)67(71)76(79) m del davanti sinistro .lav un f sul rov del lav e sul dir iniziare a dim alla fine del ferro per il dav sin
Lav fino alle ultime 11 m, 2 ass poi lav le 9 m del p strutturato
Rip le dim ogni 4 ferri per altre 9(10)12(7)13(6) volte poi 2(2)1(5)1(6) volte ogni 6 ferri .
Nota: quando lo scalfo misura 17(18)19(20)20(21) cm,chiudere per la spalla ogni 2 ferri 5×6 m e 1×7 m (5×7 m e1x6 m) 4×7 m e 2×8 m (5×8 m e 1×9 m) 4×9 m e 2×8 m (3×10 m e 3×9 m) e restano le 9 m del bordo
Aum una m alla fine della spalla per la cucitura .
Lav circa . 4(4)4(4,5)4,5(4,5) cm con il p strutturato tirando un po’ il bordo poi chiudere
Maniche
Cucire le spalle e cucire assieme i bordi del p strutturato e cucirlo al bordo dello scollo del dietro .
Con il metodo Magic Loop per lav le piccole circ riprendere attorno allo scalfo
70(74)78(82)88(92) m: 35(37)39(41)44(46) m per parte .
Piazzare un marker per l’inizio del giro al centro del sottomanica e lav a m rasata in tondo
Dopo 3(2)2(2)2(2) cm, dim una m ai lati del marker e rip altre 0(0)0(0)11(19) volte ogni 2 cm, 0(0)14(15)6(0) volte ogni 2,5 cm e 11(12)0(0)0(0) volte ogni 3 cm = 46(48)48(50)52(52) m.
A 39(40)41(42)42(43) cm, lav a p strutturato per 5 cm e finire al g 2 .
Chiudere lavorando a coste 1/1.
Lav l’altra manica allo stesso modo
FINITURE
Cucire le tasche e i bottoni
https://www.novitaknits.com/en/veneretki-boat-trip-cardigan-novita-muumitalo
Salve,mi piace molto il cardigan pubblicato e lo sto studiano per capire se sono in grado di riprodurlo. Non riesco a capire per la pendenza delle spalle devo diminuire a ferri alterni ”5×6 m e 1x7m”. Cosa devo fare concretamente? Grazie per il suo sapere condiviso!
Se dal n totale di m del davanti togli le m diminuite per il raglan capisci che : se diminuisci per la spalla ( iniziando dall’esterno ovviamente ) 6 m ogni due ferri per 5 volte poi una volta 7 m: ti restano solo le 7 m del bordo infatti te ne fa aggiungere 1 per la cucitura