
A PATTERN
Amelia Pullover by Claudia Q
https://www.ravelry.com/patterns/library/amelia-pullover-4
Questo bel pullover viene realizzato con due filati assieme : merino + seta merino per un effetto morbido e setoso, ma dello stesso colore
Si lavora topdown ( dall’alto) con i ferri circolari e aumenti ( intercalare o sollevato ) lungo lo sprone : si faranno dei ferri accorciati sul
EXPERIENCE LEVEL
Advanced Beginner
MATERIALE
Filato
Col principale A- Qing Fibre MERINO SINGLES (Fingering Weight; 100% Superwash Merino; 366 m / 400 yds per 100 g)
2 (2, 3, 3, 3, 4, 4, 5) gomitoli
Col principale B- Knitting for Olive SOFT SILK MO- HAIR (Lace weight; 70% kid mohair, 30% silk; 224 m / 246 yds per 25 g)
3 (3, 4, 4, 5, 6, 6, 7) gomitoli
Colore delle righe A- Qing Fibre MERINO SINGLES
(Fingering Weight; 100% Superwash Merino; 366 m / 400 yds per 100 g
1 gom
Col delle righe B- Knitting for Olive SOFT SILK MOHAIR (Lace weight; 70% kid mohair, 30% silk; 224 m / 246 yds per 25 g)
1 gomitolo
Si lav con i due capi assieme A e B sia del col principale che delle righe
Ferri
4.00 mm circolari lunghi 60 cm e 80 cm long (o più lunghi per le taglie più grandi ), e un set di ferri a doppie punte
3.75 mm lunghi 40 cm per il bordo del collo
5 markers (1 diverso per l’inizio del giro (BOR), cavi o filato di scarto per maglie in attesa ago da lana
Campione
22 m & 30 giri = 10 cm a m rasata in tondo con i ferri 4.00 mm , i due fili assieme e dopo il bloccaggio .
TAGLIE
XS (S, M, L, XL, 2X, 3X, 4X) con 15 cm di agio positivo . Quello della foto è taglia XS.
Misure del capo finito
Busto circonferenza : 95 (105.5, 117, 127, 138.5, 148.5, 160, 170) cm
Lunghezza dalle ascelle al fondo: 26.5 (26.5, 29, 29, 33, 35.5, 38, 38) cm. Lunghezza delle maniche dalle ascelle : 42 (42, 43, 43, 44.5, 44.5, 46, 46) cm
Circ del braccio in alto : 32 (34, 38, 40.5, 42, 47, 51, 54.5) cm
Lunghezza dello sprone : 16.5 (18.5, 20.5, 21.5, 23, 23.5, 24, 25.5) cm
NOTA : Questo pullover a sprone rotondo è lavorato dall’alto verso il basso. Il corpo e le maniche sono lavorati senza soluzione di continuità in tondo fino alla base dello sprone , Si separano le maniche che vengono lasciate in attesa e si lav il corpo in tondo.Le istruzioni per le maniche sono scritte per utilizzare i ferri a doppie punte , tuttavia è possibile utilizzare un metodo alternativo per lavorare piccole circonferenze, come Magic-Loop. Man mano che lo sprone aumenta, passa a un ferro circolare più lungo.
ABBREVIAZIONI E TECNICHE
Ssk (Slip, slip, knit – dim di una maglia)
Passa due maglie una alla volta dal ferro sinistro al ferro destro. Inserisci la punta del ferro sinistro davanti alle due maglie passate e lavorale assieme al dir ritorto (1 ° diminuita) M1L (aumento di una maglia con inclinazione a sinistra) Inserisci il f sinistro, dal davanti al dietro, sotto il filo tra i due ferri in basso e lavorarlo al dir ritorto (1 maglia aumentata)
M1R (aum di una m con inclinazione a destra ) Con il f destro sollevare il filo che unisce in basso i due ferri prendendolo dal dietro e lav al dir l’ (1 m aumentata)
W&t (avvolgere e girare) Passare la m accanto al f destro prendendola al rovescio, portare il filo dietro al lav tra i ferri , riportare la m sul f di sinistra prendendola al rov . Gira il lavoro, pronto per iniziare a lavorare in direzione opposta.
Per eliminare il filo che avvolge la maglia sul dir del lav:
Fai scivolare il f destro sotto il filo che avvolge e lavoralo insieme alla m avvolta
Sul rovescio: con il f destro, prendi il filo che avvolge da sotto sul lato opposto e sollevalo sul f sinistro, quindi lavoralo assieme alla m avvolta
ABBREVIAZIONI
approx.circa
BOR beginning of round inizio del giro
PM piazzare un marker
RS Dir del lav
SM spostare il marker
w&t avvolgi e gira
WS Rov Del Lav
Rnd: round giro
R:row ferro
Short row : ferro accorciato
SPIEGAZIONE
Bordo del collo
Con i ferri 3.75 mm più corti e i due fi di base assieme montare 100 (104, 108, 112, 116, 120, 124, 128) m e iniziare a lav in tondo facendo attenzione a che le m siano tutte allineate PM per BOR (BOR cadrà al centro del dietro ).
Lav a coste 1/1 per 2.5 cm
Passare ai ferri 4.00 mm
Ferri accorciati per alzare il dietro:
Short-Row 1 (RS): 41 (42, 43, 48, 49, 50, 51, 52) dir, w&t.
Short-Row 2 (WS): Rov fino al BOR marker, SM, 41 (42, 43, 48, 49, 50, 51, 52), rov, w&t.
Short-Row 3 (RS): passare il marker, lav dir fino a 4 (4, 4, 5, 5, 5, 5, 5) m dalla m avvolta, w&t.
Short-Row 4 (WS): pass il marker, rov fino a 4 (4, 4, 5, 5, 5, 5, 5) m dalla m avvolta , w&t.
Rip i Short-Rows 3 e 4, altre 2 volte .
G succ (RS): lav indietro al dir fino al BOR marker, SM, poi lav un g dir eliminando il filo che avvolge le m avvolte quando le incontrate.
G di aumenti (cambiare con i ferri più lunghi quando si renderà necessario ): [2 dir , M1L] fino alla fine . —150 (156, 162, 168, 174, 180, 186, 192) m.
Lav un g dir.
- Con i due fili delle righe ass lav un giro dir e un g rov.
Tagliare i fili delle righe e fare due giri dir con i due col di base assieme . . *
Lav due giri dir con i due col di base assieme .
Rip da * a * un’altra volta .
Solo per le taglie 2X, 3X & 4X
Due giri dir con i col di base.
Rip da * a * un’altra volta .
Per tutte le taglie:
G di aumenti : con i due fili di base assieme , [2 dir , M1L] rip fino alla fine . —225 (234, 243, 252, 261, 270, 279, 288) m.
** con i due fili del col di base lav un g dir
- Con i due fili del col delle righe lav un g dir.e un g rov.
Tagliare i due fili delle righe.e lav due giri con i fili del col di base . *
Lav altri due giri con il col di base..
Rip da * a * un’altra volta .
Lav altri 2 giri con il col di base.
Rip da * a * un’altra volta . **
Lav un g dir e un g rov con i col delle righe
Tagliare i col delle righe e lav due giri con il col di base. *
Lav due giri con il col di base .
Rip da * a* un’altra volta **
G di aumenti 3: : Con i due fili del col di base : , [4 dir (4, 4, 4, 4, 4, 3, 3), M1L] rip fino alle ultime 1 (2, 3, 0, 1, 2, 0, 0) m, 1 dir (2, 3, 0, 1, 2, 0, 0). — 281 (292, 303, 315, 326, 337, 372, 384) maglie .
Rip da ** a ** come fatto sopra.
Aumenti: : Con il col di base: , [8 dir (5, 5, 5, 5, 3, 3, 3), M1L] rip fino alle ultime 1 (2, 3, 3, 1, 1, 0, 0) m, 1 dir (2, 3, 0, 1, 1, 0, 0). — 316 (350, 363, 378, 391, 449, 496, 512) m
Taglia XS soltanto
lav 9 giri con il col di base.
Taglia S soltanto
Lav un g con il col di base
Lav un g dir e un g rov con il col delle righe.
Tagliare i fili e lav 11 giri con il col di base.
Taglie M, L, XL, 2X, 3X & 4X soltanto:
Rip da ** a ** come fatto sopra.
Aumenti: con il col di base : lav al dir – (-, 19, 8, 1, 12, 19, 15), M1L, [- (-, 19, 10, 7, 12, 19, 10), M1L, – (-, 19, 10, 8, 12, 19, 11), M1L] rip fino alle ultime – (-, 2, 0, 0, 5, 2, 14) m e lavorarle al dir.
– (-, 382, 416, 444, 486, 522, 560) m
Lav – (-, 4, 1, 1, 1, 1, 1) giri con il col di base .
Lav – (-, 0, 1, 1, 1, 1, 1) giri dir e altrettanti rov con il col delle righe .
Tagliare il col delle righe e lav – (-, 0, 2, 2, 2, 2, 2) giri con il col di base. *
Lav altri – (-, 0, 2, 2, 2, 2, 2) giri con il col di base .
Rip da * a * altre – (-, 0, 0, 0, 0, 0, 1) volte
Lav – (-, -, 1, 5, 2, 5, 3) giri con il col di base..
Se volete una taglia più confortevole potete aggiungere qui altri giri con il col di base ..
A questo punto dovreste avere 8 (9, 11, 12, 12, 13, 13, 14) righe nello sprone.
PER TUTTE LE TAGLIE
Continuare a lav con il col di base .
SPRONE
Ferri accorciati
Short-Row 1 (RS): Lav al dir 79 (87, 95, 104, 111, 121, 130, 140) m, w&t.
Short-Row 2 (WS): Rov fino al BOR marker, SM, lav al rov 79 (87, 95, 104, 111, 121, 130, 140)m, w&t.
Short-Row 3 (RS): passare il marker, e lav dir fino a 4 (4, 6, 6, 8, 8, 10, 10) m dalla m avvolta in precedenza, w&t.
Short-Row 4 (WS): passare il marker, e lav rov fino a 4 (4, 6, 6, 8, 8, 10, 10) m dalla m avvolta in precedenza , w&t.
Rip i Short-Rows 3 e 4, altre 2 volte . Short-Row 9 (RS): passare il marker,
e lav dir fino a 5 (5, 8, 8, 10, 10, 12, 12) m dalla m avvolta in precedenza , w&t.
4 Short-Row 10 (WS): passare il marker, e lav rov fino a 5 (5, 8, 8, 10, 10, 12, 12) m dalla m avvolta in precedenza , w&t.
Rip i Short-Rows 9 e 10, altre 2 volte .
G succ (RS): lav indietro fino BOR marker, SM, poi lav un g dir lavorando le m avvolte con il filo che le avvolge quando le incontrate .
SEPARAZIONE DELLE MANICHE
G succ : lasciare il BOR marker al suo posto e lav al dir 48 (54, 59, 65, 70, 76, 81, 87)m, mettere in attesa le succ 62 (68, 73, 79, 82, 92, 99, 107) m per la manica destra, con il montaggio a cappio montare sul f di destra per il sottomanica 8 (8, 9, 9, 10, 10, 11, 11) maglie , lav al dir le succ 96 (107, 118, 129, 140, 151, 162, 173)maglie, mettere in attesa le succ 62 (68, 73, 79, 82, 92, 99, 107) m per la manica sinistra , con il montaggio a cappio montare sul f di destra 8 (8, 9, 9, 10, 10, 11, 11) m per il sottomanica e finire il giro:. — 208 (230, 254, 276, 300, 322, 346, 368) m .
Ora avete sui ferri solo le m del corpo, lav per 23 (23, 25.5, 25.5, 29, 32, 34, 34) cm o 4 cm in meno della lunghezza desiderata dai sottomanica .
BORDO FINALE
Con i ferri circ 3.75 mm più lunghi lav 4 cm a coste 1/1 e chiudere lavorando a coste.
MANICHE
Rimettere sui ferri ( a doppie punte o circ cirti o circ lunghi e magic loop o ferri diritti e poi cucire ) le 62 (68, 73, 79, 82, 92, 99, 107) m di una manica e iniziando dal centro delle m montate al sottomanica con il col di base riprendere e lav al dir 4 (4, 5, 5, 5, 5, 6, 6) m , poi lav le 62 (68, 73, 79, 82, 92, 99, 107) m della manica e riprendere e lav al dir altre 4 (4, 4, 4, 5, 5, 5, 5) m dalle m aggiunte del sottomanica . PM per marcare il BOR. – 70 (76, 82, 88, 92, 102, 110, 118) m.
Lav fino a 39.5 (39.5, 40.5, 40.5, 42, 42, 43, 43) cm o fino a 2.5 cm in meno della lunghezza desiderata.
Al g succ diminuire 26 (32, 34, 40, 40, 50, 54, 58) m lungo il ferro . — 44 (44, 48, 48, 52, 52, 56, 60) m
POLSO
Con i ferri circ corti 3,75 lav a coste 1/1 per 2,5 cm poi chiudere lavorando a coste
FINITURE
Nascondere i fili e bloccare
💗💗💗😊🧶