
PER BIMBI DA 0 a 3 mesi
Servirànno:
60 gr di cotone Just Cotton de Lanasalpaca o altro filato che dia lo stesso campione. (125 metri per 50 gr).
Ferri circolari lunghi 40 cm e diritti da 3,5 mm
Segnapunti
Campione :
23 m e 30 ferri =10x10cm.
Abbreviazioni
M: marker.
PM: Piazzare un marker .
Si inizia a lavorare dal cavallo in piano davanti e dietro separatamente con aumenti per poi unire le due parti e lavorare in tondo
Per bordi più carini passa la prima m senza lavorarla e lavora l’ultima al dir ritorto
SPIEGAZIONE
Dietro
Montare 20 m per il cavallo e lav a legaccio
Lav 16 ferri diritti (4 cm circa)
Da qui in avanti aumentiamo con un gettato 1 m all’interno delle 5 m ai lati ai ferri sul dir del lav ( ferri dispari)e metteremo un marker per indicare dove fare l’aumento:
.
F 1(dir del lav): 5 dir, PM, 1 gett, dir fino alle ultime 5m:gett, PM, 5dir .
F2 ( rov del lav): 5 dir, rov fino alle ultime 5m,5 dir.
Rip gli ultimi 2 ferri fino ad ottenere 50m (18 cm di larghezza)
.Lasciare in attesa le m e tagliare il filo.
Davanti
Montare 21 m
Lav 4 ferri dir
F succ:asole- 2 dir,1 gett,2 ass al dir, 3 dir,1 gett, 2 ass al dir,3 dir,1 gett, 2 ass al dir,3 dir,1 gett,2 ass,2 dir.
Ferri 6-8: diritti
.Aumenti:
F1( dir del lav): 5 dir,PM, 1 gett, dir fino alle ultime 5 m: 1 gett,PM, 5 dir.
F2 (rov del lav): 5 dir, rov fino alle ultime 5m:5 dir.
Rip gli ultimi 2 ferri fino ad avere 51 m sui ferri.
F11: 5 dir,( passare il marker),1 gett, 8 dir, 2 ass al dir,1 gett,1 dir,1 gett, 1 accavallata, 8 dir,1 gett,passare il marker, 5dir =33 maglie
F 12 e tutti i ferri pari lav le m come si presentano con le 5 m ai lati a legaccio
F13: . 5 dir, 1 gett,8 dir,2 ass,1 gett,3 dir, 1 gett,1 acc,8 dir, 1 gett,5 dir =35 maglie
F 15: 5Dir, 1 gett,10 dir,2 ass,1 gett,1 dir,1 gett,1 acc,10dir, 1 gett,5 dir =37maglie
Fare un f sul rov del fav ( avremo 25 m tra i marker)
Dal f 17 iniziamo a lav lo schema su 12 ferri
.
Schema
Mettere un marker ai lati delle 21 m centrali su cui lavoreremo il motivo dello schema.ricordate che ad ogni gettato nello schema deve corrispondere una diminuzione
Sezione 1: Schema su 12 ferri
Alla fine di questa sezione avremo 49 maglie.

Sezione 2: Ripetere lo schema :51 m sui ferri
Allo stesso tempo uniamo sullo stesso ferro il dietro con il davanti
Lo faremo al ferro 3 della seconda sezione e contemporaneamente faremo aumenti a questo ferro .
F 3: 5 dir, dir fino al marker dello schema, passare il marker, lav il f 3 dello schema, passare il marker, dir fino alle ultime 5m:5 dir.
Ora mettiamo un altro marker di inizio del giro avremo 50 m per il dietro e 51 per il davanti
IMPORTANTE: Ricorda che da qui in avanti lavorando lo schema in tondo i ferri pare che prima lavoravi al rovescio ora li lavori al dritto.
Terminare lo schema al f 12.
Sezione 3: lav un’altra volta i 12 ferri dello schema.
Sezione 4: Nella quarta ripetizione dello schema faremo delle diminuzioni :
G 1: 1dir, 2 ass al dir, dir fino al marker dello schema, passarlo, lavorare il motivo, pass il marker, dir fino a 3 m prima del marker succ, 1 acc, , 1 dir,passa il marker, 1 dir,2 ass, dir fino a 3 m prima del marker succ,1 acc,1 dir.
IMPORTANTE: faremo le diminuzioni solo ai giri 1,5 e 9 in questa quarta ripetizione . Diminuiremo in tutto 12 maglie . Alla fine avremo 45 m per il davanti e 44 per il dietro .
Ricordate di lav il motivo sulle 21 m del davanti .
Sezione 5:
In questa sezione faremo le dim laterali e separiamo nuovamente il davanti dal dietro La separazione la facciamo al f 7 dello schema . Ricordate che una volta separati torniamo a lav in piano ( in avanti e indietro cioè) le 2 parti per cui i ferri pari si lav al rov.
Lav i ferri 1-6 , senza dimenticare di lav il motivo sul davanti..
F 7: lav il davanti e lasciare in attesa le m del dietro. A partire da qui lav a legaccio i bordi dello scalfo .
F 8: 5dir, PM, rov fino alle ultime 5 m, PM, 5dir.
F 9: in questo f iniziamo a diminuire vicino ai marker per fare lo scalfo: 5dir, pass il marker, 1 acc, dur fino al marker del motivo, lav il mot, dir fino al le ultime 7 m,2 ass,5 dir.
Lav i ferri pari come il f 8.
Lav i ferri dispari come il f 9.
Sezione 6:
Continuare a lav come impostato fino ad ottenere 33 m e saremo al f 6 del motivo .
F 7: Rimuovere i marker ai lati del motivo : 5Dir, pass il marker, 1 acc, 7 dir, 2 ass,1 gett, 1 dir,1 gett, 1 acc,7 dir, pass il marker,5 dir.
F 8: 5dir, pass il marker,rov fino al marker,pass il marker,5 dir.
F 9: 5dir ,pass il marker,1 acc,5 dir,2 ass,1 gett,3 dir,1 gett,1 acc,5 dir,2 ass, pass il marker,5 dir.
Alla fine delle dim dello scalfo avremo 29 m
F10 come il f 8
F11: 5 dir, pass il marker, 7 dir,2 ass,1 gett,1 dir,1 gett,1 acc,7 dir, pass il marker,5 dir.
F 12 come il f 8.
Asole
Lav 4 ferri diritti
F 5: 3 dir,1 gett,2 ass, dir fino alle ultime 5m: 2 ass,1 gett,3 dir.
Ferri 6-7 al dir
Al f succ sul rov del lav chiudere le m lavorando dir.
DIETRO
Rimettere le m in attesa del dietro sul ferro e lav come il davanti senza il motivo.
Quando per le dim dello scalfo avrete 28 m lav altri 2 ferri finendo connun f sul rov del lav.
Lav 8 ferri dir
Bretelle
F 9: 7 dir, lasciare in attesa le m restanti e lav solo su queste 7 m a legaccio per 12 cm. E chiudere
Tornare a lav sulle m in attesa, chiudere le m fino alke ultime7 e lavorarle come la prima bretella.
Finiture Cucire i bottoni
Traduzione dei simboli dello schema dall’alto:
-Dir
-Due ass al dir
-1 accavallata
-1 gett

Il modello della cuffietta a pagamento qui:https://www.ravelry.com/patterns/library/veronica-bonnet
O cercare in questo blog alla voce : cuffiette
La spiegazione delle scarpine free qui:
https://www.creativaatelier.com/patuquitos-de-punto-a-dos-agujas-patron/
quieres tejer una capota a juego, la capota Verónica de @LittleKnits es perfecta. Aquí tienes el enlace al patrón en Ravelry: https://www.ravelry.com/patterns/library/veronica-bonnet
Las merceditas las he tejido siguiendo el tutorial de Marta Porcel de Creativa Atelier:
https://www.creativaatelier.com/patuquitos-de-punto-a-dos-agujas-patron
https://www.creativaatelier.com/patuquitos-de-punto-a-dos-agujas-patron/
Rispondi