
http://filcolana.dk/sites/default/files/ES_Cirkusprinsesse_ENG1.pdf
Taglie
2 anni /92 cm (4 anni /104 cm) 6 anni /116 cm (8 anni /128 cm)
Circonferenza del Busto : 66 (71) 76 (80) cm
Maniche : 20 (28) 31 (33) cm
Lunghezza : 34 (38) 40 (42) cm
Campione
22 m and 30 ferri a m rasata con i ferri 3.5 mm
= 10 x 10 cm.
MATERIALE
Filato from Filcolana
Colour 1: 50 (50) 75 g (75) g Alva in 361
(Madeira Rose)
Colour 2: 50 (50) 100 (100) g Merci in 2010 (Strawberry Ice Cream)
Colour 3: 50 g Merci in 1636 (Papaya)
Colour 4: 50 g Merci in 615 (Filur)
Colour 5: 50 g Merci in 609 (Rosehip) and 25 g Paia in 709 (Rose Shimmer)
Colour 1 (Alva) si lav assieme ai col 2, 3 o 4 lungo tutto il lav
Il col 5 è 1 filo di Merci and 1 filo di Paia assieme .
Ferri circ e a d punte 3 mm e 3.5 mm, i circ lunghi 80 cm
8 markers
5 (5) 6 (6) bottoni (circa. 18 mm in diametro)
ABBREVIAZIONI
M1R aum intercalare con inclinazione a destra: si lav il filo che unisce in basso i due ferri prendendolo dal davanti e lavorandolo al dir
iM1L aum intercalare con inclinazione a sinistra lav il filo che unisce in basso i due ferri prendendolo dal dietro e lav al dir ritorto
AUMENTI AI RAGLAN
* Lav a m rasata fino al marker,, M1L, passare il marker,1 dir,passare il marker, M1R, * rip da* a* per un tot di 4 volte e finire il ferro al dir:8 m aumentate
F succ rov
Rip sempre questi due ferri fino al termine dei raglan
SPIEGAZIONE
Righe
PATTERN
2 rows with colour 5.
4 rows with colour 1 and colour 3. 2 rows of colour 5.
4 rows with colour 1 and colour 4. 2 rows of colour 5.
4 rows with colour 1 and colour 2.
Sprone
Con i ferri da 3.5 mm e il col 5, montare 81 (86) 91 (94) m
Lav a rasata e a righe in questo modo:
F1( rov del lav): 1 dir (m di bordo),
12 (13) 14 (14) rov (davanti destro), marker, 1 rov (raglan ), marker, 12 (13) 14 (15) riv (manica destra ), marker, 1 rov (raglan ), marker, 27 (28) 29 (30) rov (dietro ), marker, 1 rov (raglan ), marker, 12 (13) 14 (15) rov (manica sinistra ), marker, 1 rov (raglan ), marker, 12 (13) 14 (14) rov (davanti sinistro ), 1 dir ( bordo).
Ora iniziare a fare gli aumenti si raglan e a lav i ferri accorciati
F accorciato 1 (RS): dir fino al marker, M1L, passare il marker, 1 dir, passare il marker, M1R, * rip fino ad avere 11 (12) 13 (13) m sul f di sinistra , girare il lav .
F acc 2: 1 gett, rov fino alle ultime 11 (12) 13 (13) m , girare..
F acc 3: 1 gett, dir come al f acc 1 fino al gettato del f precedente, lav assieme al dir il gettato con la m che segue, girare.
F acc 4: 1 gett , rov fino al gettato del f precedente, e lavorarlo ass alla m succ al rov ritorto, 2 rov, girare.
F acc 5: 1 gett, lav dir come al primo f acc fino al gettato del f precedente, e lav il gettato assieme al dir con la m che segue , 1 dir, girare..
F acc 6: 1 gett, rov fino al gettato del f precedente, lav ass al rov rit con la m che segue ,1 rov,girare.
Rip i ferri 5 e 6 un’altra volta: avete lavorato 4 ferri acc per lato.
F succ (RS): 1 gett, dir fino al gettato del f precedente lav ass al dir con la m che segue e lav al dir le maglie che restano.rov fino al gettato del f precedente lav al rov ritorto il gettato con la m che segue , lav al rov le m che restano e l’ultima m al dir.
Cont a lav a m rasata con gli aum ai raglan a tutti i ferri sul sul dir del lav
per un tot di 18 (20) 22 (24) ferri di aum = 225 (246) 267 (286) m
L’ultimo f sarà sul rov del lav
Ora separiamo le maniche:
Lav al dir le 31 (34) 37 (39) m del davanti sinistro, lav al dir la m di raglan , mettere in attesa le succ 48 (53) 58 (63) m della manica sinistra, sul f di destra con il montaggio a cappio montare 5 m, , lav al dir la m di raglan, lav al dir le succ 63 (68) 73 (78) m del dietro e la m di raglan, , mettere in attesa le succ (53) 58 (63) m della manica destra, montare 5 m sul f di destra con il montaggio a cappio, lav al dir la m di raglan e finire il ferro al dir.
Corpo
Lav le 139 (150) 161 (170) m del corpo a m rasata a righe fino . 31 (35) 37 (39) cm totali dalle spalle e finendo con un f sul rov del lav e con la riga del col 5.
Cambiare con i ferri da 3 mm e i col 2 e 2 assieme e aumentare 14 (15) 16 (17) m lungo il ferro in questo modo:
F succ (RS): 4 (5) 6 (5) dir , * M1L, 10dir rip fino alle ultime 5 m, M1L, dir fino alla fine = 153 (165) 177 (187) sts.
F succ : 1dir,* 1 rov ritorto,1 dir* rip fino alle ultime 2 m: 1 rov rit,1 dir.
F succ:1 dir,* 1 dir rit,1 rov * rip fino alle ultime 2m:1 dir ritorto,1 rov.
Rip questi 2 ferri fino ad averne lavorati 8 in totale .
Chiudere lavorando le m a coste ritorte: (1 dir rit,1 rov.).
MANICHE
Rimettete sui ferri da 3,5 mm le le 48 (53) 58 (63) m di una manica ( o di entrambe se le lavorate con i ferri dir e 2 gomitoli, e in questo caso aggiungerete ai lati di ogni manica 3 m per parte ); Cin il colore giusto riprendere 5 m dal sottomanica = 53 (58) 63 (68) m.
Piazzare un alla m centrale e lav in tondo 8 giri a m rasata .
Dal g succ diminuire 1 m ai lati del marker ogni 6(7-6-7) giri per 6 (8) 11 (11) volte = 41 (42) 41 (46) m.
Continuare a lav a m rasata fino a 16 (24) 27 (29) cm dallo scalfo .
Cambiare con i ferri da 3 mm e i col 1 e 2 ass :.
Solo per le taglie 2 e 6 anni al g succ aumentare 1 m al centro del giro
Lav al dir senza aumenti le altre taglie .
Iav a coste ritorte per 4 cm poi chiudere lavorando a coste ritorte.
BORDI DI ABBOTTONATURA
Bordo davanti sinistro
Al dir del lav i ferri da 3 mm e i col 1 e 2 ass riprendere e lav al dir 75 (83) 87 (91) m; riprendere 1 m da ognuna delle prime m dei primi e ultimi 6 ferri , e dalle altre m riprendere 3 m ogni 4 ferri
F 1( rov del lav): passare 2 m con il filo davanti a voi :* 1 dir,1 rov,ritorto * rip fino alle ultime 3 m: 1 dir,2 rov.
F 2: passare 2 m con il filo dietro al lav, *1 rov,1 dir rit * rip fino alle ultime 3 m: 1 rov,2 dir.
Rip questi 2 ferri fino ad avere lavorato 7 ferri in totale finendo con un f sul dir del lav.
Chiudere le m al f succ sul rov del lav in questo modo:
:1 dir,2 ass al dir ritorto, accavallare la prima m , e cont a lav lavorando al dir le m rov e le m dir al dir ritorto fino alle ultime 3m: 3 ass al dir e chiudere.
BORDO DELLE ASOLE
Riprendere dal davanti sinistro al dir del lav, lo stesso n di m del davanti destro, e lav 3 ferri a coste ritorte,
F 4( dir del lav): passare 2 m con il filo dietro al lav, poi lav a coste ritorte fino a che resteranno 64 (64) 78 (78) m sul f di sinistra * 2 ass al rov rit ( tirarle leggermente ), 1 gett, 2 ass al rov rit , lav a coste ritorte le succ 10 m,* rip da* a* fino alle ultime 8m: 2 ass al rov rit, 1 gett, 2 ass al rov rit, 1 dirrit 1 rov,2 dir.
F 5: lav a coste rit e allo stesso tempo lav un rov e un dir in ogni gett del f precedente.Lav altri 2 ferri a coste ritorte e chiudere lavorando a coste ritorte.
BORDO DEL COLLO
Con i ferri da 3 mm al dir del lav e i col 1 e 2 ass, riprendere 81 (86) 91 (94) m attorno allo scollo ma non dai bordi a coste
Solo per le taglie 2 e 6 anni
F 1( rov del lav): passare 2 m con il filo davanti, * 1 dir,1 rov ritorto,* rip fino alle ultime 3m: 1 dir,2 rov.
Solo taglie 4 e 8 anni
F1( rov del lav): passare 2 m con il filo davanti *1 dir,1 rov rit* rip e allo stesso tempo lav 2 ass al dir al centro del ferro – fino alle ultime 3 m: 1 dir,2 rov= (85) (93) m.
Per tutte le taglie:
F2: pass 2 m con il filo dietro,* 1 rov,1 dir rit* rip fino alle ultime 3 m : 1 rov,2 dir.
Lav altri 7 ferri a co rit, chiudere al f succ sul dir del lav, in questo modo:
1 dir,2 ass al dir rit, accavallare la prima m sulla seconda, e proseguire chiudendo a coste ritorte fino alle ultime 3 me lavorarle ass al dir e chiudere.
Finiture
Cucire i bottoni stirare al vapore
http://filcolana.dk/sites/default/files/ES_Cirkusprinsesse_ENG1.pdf
Rispondi