
NON POTREBBE ESSERE PIÙ SEMPLICE DI QUESTO: UN BEL PUNTO A MAGLIA RASATA CON AUMENTI AI RAGLAN CHE CREANO UN SEMPLICE MOTIVO A FORETTI SULLO SPRONE E UNA CHIUSURA DELLE MAGLIE IN VERTICALE ALL’ORLO. IL DESIGN VIENE LAVORATO DALL’ALTO VERSO IL BASSO IN TONDO SU UN FERRO CIRCOLARE, IL CHE SIGNIFICA CHE NON CI SONO CUCITURE ALLA FINE. UN PROGETTO DAVVERO ADORABILE PER LE KNITTER INTERMEDIE – DIVERTITI!
1 3 FRAYAyarn.com
FRAYA 2023
Taglie
XS(S)M(L)XL
MISURE
LARGHEZZA BUSTO . 63 (67) 71 (75) 79 cm
LARGHEZZA IN VITA : approx. 45 (50) 52 (57) 60 cm
LUNGHEZZA :
approx. 53 (54) 54 (55) 55 cm
FILATO
Happy Fraya
44% baby alpaca + 32% fine merino + 22% polyamid + 2% viscose
50 g = 110 m si lav con due capi assieme di filato
QUANTITÀ DI FILATO
300 (300) 350 (350) 400 g
CAMPIONE
A m rasata con ferri n 8 :13 m x 17 giri = 10 cm x 10 cm
Ferri circolari da 4 mm lunghi 60 cm e da 8 mm lunghi 80 cm
Ferri a doppie punte o magic loop o circ corti per le piccole circonferenze
Cavi o filato di scarto per m in attesa
ALTERNATIVE YARN SUGGESTION
Cosy Fraya 1 strand
65% uld + 25% baby alpakka + 10% microfiber
50 g = 240 m
150 (150) 200 (200) 200 g
Friendly Fraya 2 strands
70% super kid mohair + 30% silk 25 g = 210 m
150 (150) 200 (200) 200 g
ABBREVIAZIONI
RS = dir del lav
WS = rov del lav
PM piazzare un marker
SM Spostare il Marker
M1 = Make 1 increase – aum intercalare o sollevato o invisibile: sollevare con il f di sin il filo che unisce in basso i due ferri e lavorarlo al dir ritorto
SUGGERIMENTO: cambia il filo sul lato della maglia per rendere le estremità intrecciate meno visibili.
Montaggio delle m a cappio:
https://m.youtube.com/watch?v=dgOVexP_aAg
Aumento intercalare (M1):
https://m.youtube.com/watch?v=IlPQBhZ31B4lav due assieme al dir ritorto:
https://m.youtube.com/watch?v=RGwcYW3GG3M
Chiusura delle maglie :
https://m.youtube.com/watch?v=XSl13_gHlT0
SPIEGAZIONE
Montare 76 (80) 80 (84) 84 m con i ferri 4mm lunghi 60 cm e i due fili assieme .
Unire le punte per lav in tondo e piazzare un marker per l’inizio del giro .
Lav in tondo a m rasata e piazzare i marker per i raglan:
4 dir ( manica destra ), PM, 34 (36) 36 (38) 38 dir (davanti ), PM, 4 dir ( manica sinistra),PM, dir fino alla fine del giro ( dietro ).
Lav 7 giri a m rasata .
AUMENTI AI RAGLAN
Il giro inizia dalla manica destra, ci sono 2 m tra gli aumenti dei raglan e faremo degli aumenti anche sul davanti e sul dietro :
1 dir (raglan), M1, 2 dir, M1, 1 dir,SM, 1 dir,* M1, 2 dir, * rip fino a 1 m prima del marker succ , M1, 1 dir,SM, 1 dir,M1, 2 dir,M1,1 dir,SM,1 dir,* M1 ,2 dir, * rip fino a 1 m prima del marker di inizio giro,M1,1 dir.
Ci sono 6 m per ogni manica e 51 (54) 54 (57) 57 m per davanti e dietro .
Cambiare con i ferri 8 mm e lav un giro dir .
Aumenti ai raglan ogni 2 giri :*2 dir,1 gett, dir fino a 2 m prima del marker, 1 gett 2 dir,SM, * rip fino alla fine del giro .
G succ dir lavorando al dir anche i gettati per formare i foretti .
Rip gli ultimi 2 giri fino ad avere 32 (36) 38 (40) 40 m per ogni manica e 77 (84) 86 (91) 91 m per davanti e dietro .
Ora dividi il lavoro e metti le maniche in attesa mentre il corpo viene finito come segue:
Mettere in attesa le prime 32 (36) 38 (40) 40 m della manica , montare sul f di destra con il montaggio a cappio 4 (4) 4 (4) 6 nuove maglie e mettere un marker al centro, lav le m del davanti fino al marker succ, mettere in attesa le succ 32 (36) 38 (40) 40 m della manica , montare sul f di destra con il montaggio a cappio 4 (4) 4 (4) 6 nuove m piazzare un marker al centro .
CORPO
Continuare a lav in tondo e allo tempo dim una m ai lati dei marker sotto la manica destra, ogni 8 giri in questo modo:
*2 dir,2 ass al dir ritorto, dir fino a 4 m prima del marker succ: 2 ass al dir,2 dir, * Rip un’altra volta .
Continuare a lav facendo le dim ogni 8 giri fino ad avere 69 (76) 78 (83) 83 m per davanti e dietro .
A 52 (53) 53 (54) 54 cm misurati al centro del dietro cambiare con i ferri da 4 mm lunghi 60 cm e lav un g dir .
CHIUSURA DELLE MAGLIE IN VERTICALE :
Tenendo il f di destra dietro la prima m del f di sinistra lav al dir ritorto la seconda m del f di sin . Lasciare la seconda m sul f di sin . Lav la prima m , poi fare cadere entrambe le m dal ferro di sinistra . Riportare l’ultima m lavorata sul f di sinistra *rip fino ad avere lavorato 2 giri poi chiudere morbidamente le m nel solito modo .
MANICHE
Mettere le maglie di una manica sui ferri da 8 mm lunghi 40 cm e riprendere e lav al dir 4 (4)
4 (4) 6 m dal sottomanica piazzando un marker al centro :36 (40) 42 (44) 46 m .
Lavorare in tondo a Maglia rasata e allo stesso tempo diminuire una maglia ai lati del marker ogni 9 giri (nove-otto-sei-sei) in questo modo:
2 dir,2 ass al dir ritorto, lav fino a 4 m prima del marker
Cint a fare le dim fino ad avere 24 (26) 26 (26) 28 m poi a m rasata fino a 43 (43) 42 (41) 40 cm dal sottomanica
Cambiare con i ferri da 4 mm e chiudere come fatto al fondo.
Nascondere i fili e bloccare
Rispondi