
Funnel Neck Cable VestU
Un surplus di calore da aggiungere ad una maglietta o una camicia
MISURE
XS S M L XL
Per una circonferenza del busto di:
cm
70-(70-80-)(85-90)(-95-100) (105-110) cm
Circonferenza del capo finito:
cm:88-96-104-112 -120 cm
Lunghezza
62-63-64-65 cm
MATERIALE
CLECKHEATON COUNTRY 8 PLY
13-14-15-16-17 gomitoli da 50 gr
Ferri e accessori:
• 1 paio di ferri da 3.25mm e 4.00mm e ferri circ corti o a doppie punte da 3.25mm .
• ferretto da trecce .
• 2 cavi o filato di scarto per m in attesa .
• ago da lana.
Campione
30 m e 33 ferri =10×10 cm a trecce con i ferri da 4.00mm.
ABBREVIAZIONI
Trecce
C4B = passare 2 m sul ferretto da trecce posto dietro al lav,2 dir,2 dir dal ferretto
C4F = Passare 2 m sul ferretto da trecce posto davanti al lav,2 dir,2 dir dal ferretto .

kfb: aumentare una m lavorando la m succ 2 volte: al dir e poi senza farla cadere dal ferro rilavorarla al dir sul dietro
SPIEGAZIONE
Dietro
Con i ferri 3.25mm montare 107 (117-127-137- 147) m.
F 1 : 2 dir , * 1 dir,1 rov * rip fino all’ultima m,1 dir.
F 2:1dir*1 rov,1 dir* rip fino alla fine.
Lav altri 13 ferri in questo modo..
F 16: 10 (10-8-8-6), * kfb,5 a coste * rip fino alle ultime 7 (5-5-3-3) m, 7 (5-5-3-3) a coste … 122 (134-146- 158-170) m.
Cambiare con i ferri da 4.00mm e iniziare a lav a trecce
F 1 dir.
F 2 e tutti i ferri pari:dir.
F 3 : 1 dir * C4B, 4 dir , C4F * rip fino all’ultima m:1 dir
F 5: dir.
F7:3 dir, C4F, C4B, * 4 dir, C4F, C4B, * rip fino alle ultime 3 m,3 dir.
F 8: rov
Questi 8 ferri formano il motivo a trecce.
FIANCHI – aumenti
Cont a lav a trecce come impostato e lav le m aumentate a m rasata e trecce appena diventa possibile
Aum 1 m ai lati del f succ e poi ogni 8 ferri fino ad ottenere 134 (146-158-170-182) m.
Cont poi senza aumentare fino a 34 cm dall’inizio finendo con un f sul rov del lav
Scalfi :
Chiudere 4 (6-7-9-10) m all’inizio dei succ 2 ferri … 126 (134-144-152-162) m
Diminuire 1 m ai lati del f succ poi ogni 2 ferri per 0 (1-2-4-6) volte , quindi ogni quarto ferro per 3 (4-4-4-3) volte… 118 (122-130-134-142) m.
Lav 33 (27-27-27-27) ferri senza diminuzioni e lavorando a trecce appena sarà possibile, aumentare 1 m ai lati del f succ poi ogni 4 ferri per
3 (4-4-4-5) volte, quindi ogni 2 ferri per 2 volte … 130 (136- 144-148-158) m.
Lav un altro ferro . **
Spalle :
Taglie M-L-XL. soltanto: chiudere 2 m all’inizio dei succ 26 (26- 24-24-16) ferri – poi 3 m all’inizio dei succ (2-2-10) ferri .
Per tutte le taglie … 78 (84-90-94-96) m.
Scollo :
NOTA : dove dice – ‘Chiudere 2 m, 5 dir ’ (o un altro numero ), la m rimasta sul f di destra dopo aver chiuso le m conta come una m .
F 1: chiudere 2 (2-3-3-3) m, lav 12 (13-14-14-14)m e girare . Cont a lav solo su queste 12 (13-14-14-14) m per la parte destra del dietro dello scollo : f 2: 2 ass, finire il ferro .
F 3: chiudere 2 (2-3-3-3) m , lav fino alle ultime 2 m, lavorarle assieme .
F 4 come il f 2
F 5 chiudere 2 (3-3-3-3) m, lav fino alle ultime 2 m lavorarle assieme .
Ferro 6 come il f 2
Restano 3 m, chiuderle.
Mettere in attesa 50 (54-56-60-62) m per lo scollo .
Al dir del lav tirnare a lav le 14 (15-17-17-17) m rimaste le il lato sinistro dello scollo e lav il ferro fino alla fine .
F 1: chiudere 2 (2-3-3-3) m, lav fino alle ultime due m, lavorarle assieme
2: lav 2 ass, finire il ferro
Rip gli ultimi 2 ferri un’altra volta
F 5: chiudere 2 (3-3-3-3) m lav fino alle ultime due m, lavorarle assieme, restano 3 m.
Lavorarle e al f succ chiuderle
DAVANTI
Lav come fatto dietro fino a **.
Spalle :
Chiudere 2 m all’inizio dei succ 10 (8-6- 4-2) ferri… 110 (120-132-140-154) m.
Scollo:
F 1: chiudere 2 m , lav 41 (45-51-54-61) m e girare il lav .
Cont a lav su queste 41 (45-51-54-61) m per la parte sinistra dello scollo . F 2: chiudere 4 m finire il ferro.
F 3: chiudere 2 m , lav fino alle ultime 2 m , lavorarle assieme .
F 4: chiudere 3 m e finire il ferro .
F 5 come il f 3. .
F 6 :chiudere 2 m e finire il ferro
F 7: chiudere 2 m lav fino alle ultime due m e lavorarle assieme .
Lav un altro ferro .
Rip gli ultimi 2 ferri 5 (6-5-6-3) volte… 8 (9-18-18-34) m rimaste
. Solo per le taglie M, L e XL –
F succ : Chiu 3 m, lav fino alle ultime 2 m, lavorarle assieme
Lav un altro ferro
Rip gli ultimi 2 ferri(1-1-5) volte… 10 m rimaste.
Per tutte le taglie … 8 (9-10-10-10) m.
F succ: chiudere 2 (2-3-3-3) m finire il ferro .
Lav un altro ferro.
F succ: chiudere 2 (3-3-3-3) m lav fino alle ultime 2 m e lavorarle assieme , restano 3 m, lavorarle e poi chiuderle al f succ .
Mettere in attesa le 24 (26-26-28-28) m centrali .
Al dir del lav tornare a lav le 43 (47-53-56-63) m rimaste per la parte destra dello scollo e lavorarle fino alla fine.
F1: chiudere 2 m, lav fino alle ultime 2m , lavorarle assieme..
F 2: chiudere 4 me finire il ferro.
F 3 come il f 1..
F 4: chiudere 3 m finire il ferro .
F 5 come il f 1.
F 6: chiudere 2 m finire il ferro .
F 7: chiudere 2 m finire il ferro.
F 8: lav 2 ass, finire il ferro .
Rip gli ultimi 2 ferri 4 (5-5-6-3) volte… 10 (11-17-17-33) m
Solo per le taglie . M, L e XL –
F succ : Chiudere 3 m, finire il ferro .
F succ : 2 ass e finire il ferro
Rip gli ultimi 2 ferri(0-0-4) volte… 13 m.
Per tutte le taglie … 10 (11-13-13-13) m.
F succ : chiudere 2 (2-3-3-3) m e finire il ferro .
Lav un altro ferro .
F succ: chiudere 2 (2-3-3-3) m e finire il ferro .
F succ: due ass, finire il ferro .
F succ: chiudere 2 (3-3-3-3) m e finire il ferro, restano 3 m lavorarle e poi chiuderle al f succ.
COLLO ALTO
Cucire le spalle a p materasso : se non volete usare i ferri circolari per fare il collo chiudete una spalla sola
Al dir del lav con i circ cirti o i ferri a doppie punte 3.25mm iniziando dalla cucitura della spalla sinistra riprendere e lav al dir 20 (22-24-26-28) m dal lato sinistro dello scollo ( dove avete chiuso le m ), lav le m in attesa del davanti, diminuendo 7 m , riprendere e lav al dir 20 (22-24-26-28) m dal lato destro fino alla cucitura della spalla, riprendere 6 m dalla parte destra del dietro dello scollo, lav le m in attesa dello scollo diminuendo 13 (15-15-17-17) m poi riprendere e lav al dir 6 m … 106 (114-120- 128-134) m.
Lav a coste 1/1 in tondo perc12 cm poi chiudere morbidamente lavorando a coste
BORDO DEI GIRO MA
Al dir del lav e con i ferri più piccoli riprendere e lav al dir attorno al giro manica 97 (105-111-119-125) m e lav a coste 1/1 per 11 ferri iniziando dal secondo ferro poi chiudere lavorando a coste .
FINITURE
Cucire i fianchi e i bordi dei giromanica .

https://www.ausyarnco.com.au/downloadable/download/sample/sample_id/69/
Rispondi