




Quadratino bianco: dir sul dir e rov sul rov
Puntino nel quadratino: rov sul dir e dir sul rov


Taglie 3-4-5-6-7 anni
Ferri 4mm e 3,25 mm
Campione 23 m e 31 ferri =10×10 cm
Lo schema si legge da destra a sin nei ferri dispari sul dir del lav e da sin a destra nei ferri pari sul rov del lav
DIETRO
Con i ferri 3,25 mm montare 83 [85:89:93:97] m
Lav 5 ferri a coste 1/1
F 6( rov del lav) diminuire delle m lungo il ferro in questo modo:
2 rov, [3:5:6:2], 2 ass al rov , (5 rov [5:5: 4:4], 2 ass al rov ) per 11 [11:11:13:15] volte , 2 rov [3:5:7:3]
Restano 71 [73:77:79:81] m
Cambiare con i ferri 4 mm e proseguire a m rasata fino a 38 [40:42:44:46]cm, finendo con un f sul rov del lav.
SPALLE
Chiudere 10 [11:12:12:13] m all’inizio dei succ 2 ferri . 51 [51:53:55:55] m restanti
Poi chiudere 11 [11:12:13:13] m all’inizio dei succ 2 ferri . 29 m restanti per lo scollo
Lasciare queste m in attesa .
DAVANTI
Lav come il dietro fino a 15.5 [16.5: 17.5:18.5:19.5]cm, finendo con un f sul dir del lav
Al f succ sul rov del lav :2 ass al rov, rov fino alle ultime 2 m:2 ass al rov . . 69 [71:75:77:79] m restanti.
SCHEMA DEL GRANCHIO
Lav al dir le prime 18 [19:21:22:23] maglie , poi lav il primo f dello schema sulle 33 m succ, e finire le ferro lavorando al dir le ultime 18 [19:21:22:23] maglie.
Proseguire in questo modo finendo con il f 40 dello schema sul rov del lav.
. F succ ( dir del lav): 1 dir,1 aum intercalare, dir fino all’ultima m,1 aum int, 1 dir : 71 [73:77:79:81] m.
Cont a lav fino a 32 [34:36: 38:39]cm, finendo con un f sul rov del lav
SCOLLO
F succ ( dir del lav): 26 dir [27:29:30:31], girare , lasciare le 45 [46:48:49:50] m restanti in attesa .
Lav sulle 26 [27:29:30:31] m in questo modo:-
F succ (rov del lav): 2 ass al rov, rov fino alla fine .
25 [26:28:29:30] m .
Lav 2 ferri diminuendo 1 m al bordo dello scollo ad ogni ferro . 23 [24:26:27:28] m
Lav 3 ferri diminuendo 1 m al f succ e poi dopo due ferri:
21 [22:24:25:26] m.
Cont a lav senza diminuzioni fino a 38 [40:42:44:46]cm, finendo con un f sul rov del lav.
SPALLA
F succ : chiudere 10 [11:12:12:13] m, dir fino alla fine . Restano 11 [11:12:13:13] m.
F succ rov .
Chiudere le 11 [11:12:13:13] m.
Al dir del lav andare a lav le restanti 45 [46: 48:49:50] m , mettere 19 m in attesa per lo scollo
e lav le 26 [27:29: 30:31] m che restano, al dir fino alla fine.
F succ: rov fino alle ultime 2 m,2 ass al rov . 25 [26:28:29:30] m restanti .
Lav 2 ferri diminuendo 1 m al bordo dello scollo ad ogni ferro :23 [24:26:27:28] m.Lav 3 ferri diminuendo 1 m al bordo dello scollo al f succ e poi dopo 2 ferri:
21 [22:24:25:26] m.
Cont a lav senza dim fino a 38 [40:42:44:46]cm, finendo con un f sul dir del lav .
SPALLA
Al f succ chiudere 10 [11:12:12:13] m, rov fino alla fine:11 [11:12:13:13] m.
F succ dir.
Chiudere le 11 [11:12:13:13] m.
MANICHE(sono uguali )
Con i ferri più piccoli montare 45 [45:47:47:47] m e lav 5 ferri a coste 1/1.
Diminuzioni lungo il ferro:
F 6: 1 rov [1:2:2:2], 2 ass al rov , (6 rov,2 ass al rov ) 5 volte, 2 rov[2:3:3:3]:
39 [39:41:41:41] m.
Cambiare con i ferri 4mm e proseguire in questo modo :-
F 1 rov.
F 2 . * 1 dir,1 rov * rip fino all’ultima m:1 dir
Proseguire lavorando in questo modo(1 ferro rov e un f a coste 1.1) e aum 1 m ai lati del terzo f e poi ogni 6 ferri fino ad ottenere 49 [43:55:49:53] m , inserendo le m aumentate nello motivo .
Aumentare 1 m ai lati del ferro ogni 8 ferri fino ad ottenere 59 [59:65:65:67] m inserendo le m aumentate nel motivo .
Cont a lav senza aumenti fino a 28 [30:32:34:36]cm,finendo con un f sul rov del lav .
ARROTONDAMENTO DELLA SPALLA
Chiudere 4 [4:5:5:5] m all’inizio dei succ 2 [2:6:6:4] ferri .
Restano 51 [51:35:35:47] m.
Chiudere 5 [5:6:6:6] m all’inizio dei succ 8 [8:4:4:6] ferri . Restano 11 m, chiuderle al f succ.
BORDO DEL COLLO
Cucire la spalla destra
Al dir del lav con i ferri più piccoli riprendere e lav al dir 18 [18:18:18:20] m dal lato sin dello scollo , lav le 19 m dello scollo in attesa in questo modo:
:- 4 dir,1 aum intercalare, , (5 dir,1 aum int ) per 2 volte ,5 dir, riprendere e lav al dir 18 [18:18: 18:20] m lungo il lato destro dello scollo e lav le 29 m in attesa del dietro in questo modo:- 5 dir,1 aum int, (4 dir,1 aum int ) 5 volte,4 dir . 93 [93:93:93:97] m ottenute .
Iniziando dal secondo ferro delle ciste lav 6 ferri a coste e poi chiudere lavorando a coste.
FINITURE
Cucire la spalla sinistra e i due lati del bordo del collo .Ripiegare a metà la manica nel senso della lunghezza unire la piegatura alla cucitura della spalla cucire la manica al lato del pullover per circa 16 [16:17:17:18]cm, dalla spalla,Cucire i fianchi e i sottomanica
Nascondere i fili e bloccare. ( stirare al vapore).
Rispondi