Doppio articolo per l’ultimo week end di giugno, in un certo senso, sono i compiti delle vacanze..
I “gioielli” che vi presento oggi, sono quasi tutti fatti con la tecnica dell’i-cord, per cui imparate a farlo ed insegnatelo alle vostre figlie ado(adolescenti), sarà un bel modo di passare un po’ di tempo assieme questa estate, e se volete condividere con altre le vostre creazioni, mandate le foto, le pubblicherò.
So che molte ragazzine fanno una specie di “mercatino” sulla spiaggia, o nella piazzetta del posto dove passate le vacanze.
Vi rinfresco la memoria : servono 2 ferri a doppie punte,più o meno sottili a seconda di quanto volete che venga grosso il cordoncino:montate 3m e le lavorate al diritto, non girate il ferro ma fate scivolare le 3m all’inizio del ferro, le rilavorate al diritto, tirando bene il filo di lavorazione dietro le tre m, e andate avanti così.. all’infinito”
eccovi un video:
Avevo già pubblicato un articolo sull’argomento, QUI:https://lamagliadimarica.com/2012/03/16/i-cordil-tubo-magico/
C’è anche una macchinettea che lo fa, questa:
Si chiama “tricotin” o caterinetta” si può comperare qui:http://www.casacenina.it/prym/caterinette-tricotin-a-manovella.html?adv_id=22369
o cercando su ebay o Amazon dove troverete parecchi libri che vi insegnano a creare con questa tecnica.
potete infilare all’interno dell’icord, un tubicino di nylon o di filo di ferro se lo volete + rigido, poi per decorarlo un pezzo di stoffa e un grosso bottone di legno.
icord e punto riso.
i-cord di diversi colori ,il fermaglio e la catenella vanno comperati, nei mercati ora si trovano dei banchi con tutto l’occorrente per fare gioielli .
Un punto tessuto ,pendagli di i-cord e bottoni
I-cord e un grosso bottone.
cambiando i colori..